Melania Giglio in “Amy Winehouse – L’amore è un gioco a perdere”
Melania Giglio si esibirà nell’esclusivo debutto di Amy Winehouse “L’amore è un gioco a perdere”, da venerdì 29 settembre a domenica primo ottobre 2023, al Teatro Gerolamo di Milano.
Melania Giglio ripercorre le tappe umane e musicali più significative di una delle più celebri cantanti soul, accompagnata da Marco Imparato nel ruolo di Tyler James, migliore amico di Amy, e Lorenzo Patella nel ruolo di Andrew Morris, guardia del corpo ed unica persona di cui Amy si fidava ciecamente. La regia è di Daniele Salvo.
Il racconto è punteggiato dalle sue hit (“Back to black“, “Rehab“, “You know I’m no good“, “Love is a losing game“) cantate dal vivo che faranno rivivere la magia artistica e musicale dell’artista inglese.
COIMA SGR (“COIMA”),leader nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali, presenta Ivory, un progetto di riqualificazione efficiente, innovativo e tecnologico firmato dallo studio di architettura milanese Piuarch.
Posizionato in Piazzale Zavattari 12, tra San Siro e City Life, Ivory nasce dal recupero di un edificio degli anni ’50, originariamente parte dello stabilimento della fabbrica automobilistica Isotta Fraschini. Questo edificio è situato in una zona di Milano in rapida crescita e ambisce a diventare uno dei punti focali della città.
L’intervento, a destinazione direzionale, porterà alla riqualificazione di una superficie di circa 14.000 metri quadrati su 12 piani fuori terra, con circa 1.400 metri quadrati di terrazze panoramiche, oltre a spazi polifunzionali e retail.
Ivory è un esempio virtuoso di edificio sostenibile, progettato per raggiungere i massimi livelli di benessere. È stato concepito nel rispetto dei più alti standard ESG che lo candidano alle prestigiose certificazioni LEED Gold, WELL Gold, WiredScore Gold, e integra materiali e prodotti di provenienza locale e sicuri per l’ambiente certificati Cradle to Cradle, basati su strategie di economia circolare.
Oltre il 65% del fabbisogno energetico sarà coperto da fonti rinnovabili, grazie all’installazione di un impianto geotermico per la climatizzazione e di un impianto fotovoltaico in copertura. Inoltre, il progetto prevede l’installazione di un particolare sistema di ventilazione per migliorare la qualità dell’aria negli spazi di lavoro e si propone di contenere gli sprechi di acqua, tramite il riutilizzo per fini irrigui e l’adozione di strategie di Indoor/Outdoor Water Efficiency.
Continua il tour di Emis Killa, il noto rapper milanese che si è affermato sulla scena musicale italiana grazie a formidabili performance live.
Dopo i successi del 2022, il cantante sarà in concerto a Milano per la prima volta al Forum di Assago il 28 ottobre 2023 e l’8 settembre 2023 al Sound Express Festival.
Il primo concerto al Mediolanum Forum è la coronazione del percorso che ha portato il rapper a essere uno dei più importanti esponenti della scena milanese oltre che di tutto il rap italiano.
La 37° edizione del Festival MilanOltre si svolgerà dal 28 settembre al 15 ottobre al Teatro Elfo Puccini, al Pac Padiglione D’Arte Contemporanea e in altri luoghi della città.
MilanOltre Festival continua a stupire ed affascinare il pubblico con un programma che guarda al futuro (come si muove il mondo effervescente delle nuove generazioni della danza?), esplorando in particolare le novità da Olanda, Francia, Canada/Québec.
Sono previsti 60 eventi tra focus internazionali, 10 prime nazionali, oltre 20 appuntamenti dedicati alle nuovissime generazioni, incontri, libri, masterclass e nuovi progetti.
Studenti fuori sede a Milano: torna il Welcome Kit
L’attesa è finita, torna lo speciale kit di benvenuto progettato da University Network per aiutare i nuovi studenti fuori sede ad ambientarsi.
Realtà italiana ideata da un team di giovanissimi under 30, University Network parla la lingua della sua generazione e si pone come ponte di interconnessione tra studenti, università e aziende.
La startup offre servizi di consulenza per accompagnare i giovani in tutto il percorso di studi, dalla scelta dell’indirizzo fino all’ingresso nel mondo del lavoro. Ma non solo, aiuta le università a comunicare tra loro e con gli iscritti e supporta le imprese per il recruiting di nuovi talenti. University Network opera sul territorio con un team di oltre 500 volontari, ha una forte presenza social, e organizza tutto l’anno occasioni di incontro per favorire l’integrazione tra gli studenti.
La distribuzione dei kit è in programma da lunedì 2 a venerdì 6 ottobre 2023 presso lo Student Village allestito in piazza Alberto Burri, a CityLife. In quei giorni, tale spazio diventa un punto di riferimento per gli studenti, non solo per ritirare il Welcome Kit, ma anche per partecipare a iniziative e attività esclusive pensate per loro, un luogo in cui studiare, socializzare e fare rete.
Dave Stewart è atteso a Milano, il 24 novembre, al Teatro Dal Verme, per un’unica, imperdibile, data italiana.
Il tour europeo sta celebrando i 40 anni dell’album “Sweet Dreams” riproponendo dal vivo i successi dello storico duo britannico.
Tra i talenti più rispettati e affermati nella storia della musica popolare, Stewart ha co-scritto e prodotto ogni album degli Eurythmics, il duo di fama mondiale formato da Stewart e Annie Lennox.
Nella sua carriera, l’artista ha collaborato con artisti eccezionali come Bob Dylan, Mick Jagger, Tom Petty, Gwen Stefani, Damian Marley, Stevie Nicks, Daryl Hall, Bryan Ferry, A.R. Rahman, Katy Perry, Sinead O’Connor, Aretha Franklin, Al Green, Joss Stone e molti altri.
Dal 25 al 27 settembre, arriva l’atteso docufilm su Carlos Santana.
Carlos: il viaggio di Santana, diretto dal regista Rudy Valdez, raccoglie nuove interviste a Santana e alla sua famiglia, filmati d’archivio mai visti prima, tra cui video casalinghi registrati dallo stesso artista, filmati di concerti, scene di backstage, interviste con luminari dell’industria musicale e collaboratori, tra cui Clive Davis e Rob Thomas.
Leggenda musicale da 50 anni e vincitore di 10 Grammy, Santana continua ad essere uno degli artisti più importanti del mondo, capace di fondere jazz, blues e musica mariachi con la spiritualità del rock n’ roll, mostrando il senso di connessione e il legame primordiale tra la musica e le emozioni più profonde.
Dove vedere Carlos: il viaggio di Santana al cinema a Milano e dintorni?
AriAnteo CityLife, Milano
Arcobaleno Filmcenter, Milano
Ducale Multisala, Milano
Uci Cinemas Bicocca, Milano – solo 25 e 26 settembre
Uci Cinemas Certosa, Milano – solo 25 e 26 settembre
Uci Cinemas Milanofiori, Assago (Milano)
The Space Cerro Maggiore, Cerro Maggiore (Milano)
Le Giraffe, Paderno Dugnano (Milano)
Uci Cinemas Pioltello, Pioltello
The Space Rozzano, Rozzano (Milano)
Uci Cinemas Lissone, Lissone (Monza e Brianza) – solo 25 e 26 settembre
The Space Vimercate, Vimercate (Monza e Brianza)
Movie Planet, San Martino Siccomario (Pavia) – solo 25 e 26 settembre
Da mercoledì 11 ottobre 2023 a domenica 11 febbraio 2024, Palazzo Reale accoglie il progetto espositivo inedito El Greco curato da Juan Antonio García Castro, Palma Martínez – Burgos García e Thomas Clement Salomon.
Un artista diventato un classico senza tempo. Un pittore che ha saputo influenzare i grandi dell’arte del Novecento. Un uomo intorno alla cui vita gravitano miti e leggende, in una parola: El Greco.
Attraverso una nutrita selezione di capolavori, la mostra di El Greco a Milano consente di ripercorrere l’intera carriera di questo straordinario pittore, che nella Spagna di fine Cinquecento trovò la sua più totale consacrazione e la cui potenza espressiva, riscoperta e rivalutata nel XIX secolo, ispirò artisti della levatura di Delacroix, Manet, Cezanne, Picasso e degli Espressionisti.
Il percorso espositivo propone una panoramica completa della produzione del pittore, articolata in sezioni improntate sui luoghi in cui l’artista ha vissuto, con una minuziosa attenzione storico-biografica, istituendo nel contempo una serie di stringenti confronti con la grande pittura romana e veneziana, facendo emergere il potente tema del labirinto per sottolineare come la vita di El Greco sia stata una sorta di immenso romanzo di formazione svoltosi tra le capitali culturali del Mediterraneo.
“Il lago dei Cigni” al Teatro alla Scala di Milano
Finalmente dopo 9 anni di assenza torna sul palco scaligero Il Lago dei Cigni nella seconda versione di Nureyev, creato per l’Opera di Parigi nel 1984 e arrivato alla Scala nel 1990, protagonisti Isabel Seabra e Charles Jude con Nureyev stesso nel ruolo di Rothbart.
Fino al 27 settembre 2023, si potrà assistere al balletto più amato ed emozionante di sempre, in una spettacolare scenografia che conduce i candidi cigni di Čajkovskij nelle atmosfere del pittore francese Monet e delle acque nel giardino di Giverny. Un’occasione unica per vivere la magia emozionante di questa grande opera classica.
La rappresentazione del 27 settembre sarà trasmessa in live streaming sulla piattaforma LaScalaTv.
Milano: i City Angels organizzano un corso di difesa personale gratuito
Dal 23 settembre al 10 ottobre torna a Milano per la settima edizione, un corso di difesa totalmente gratuito pensato per la sicurezza di ognuno di noi.
Il corso è tenuto da uno che conosce molto bene la materia: Mario Furlan, fondatore dei City Angels e creatore del Wilding, l’autodifesa istintiva e psicofisica.
«Il Wilding è una difesa personale diversa dalle altre perché non si concentra su tecniche da memorizzare, bensì su principi da interiorizzare» spiega Furlan.
Il corso di difesa personale dura circa 90 minuti e viene ripetuto in ciascuno dei Municipi di Milano e poi anche a Monza: si svolge all’aperto e prevede che i partecipanti si improvvisino borseggiatori, scippatori e bulli, in modo da calarsi nella mente dei delinquenti e per osservare le reazioni delle vittime.
Miracolo a Milano: mostra di Alvin, Nina Zilli e Raptuz
“Miracolo a Milano” è il nome della mostra che rappresenta il primo passo di un’inedita collaborazione tra tre artisti Alvin, Nina Zilli e Raptuz, diversi per background e formazione, ma che si ritrovano uniti sotto il nome dell’arte.
Alvin, Nina Zilli e Raptuz sono gli ideatori dai quali prende vita un progetto artistico che racconta la città di Milano come crocevia che da sempre ha unito storie e persone, la città dei sogni che si avverano, la città delle azioni e delle possibilità.
La Cittadella degli Archivi si trasforma per la mostra di Miracolo a Milano in luogo espositivo dove i tre artisti espongono loro opere selezionate e acquistabili, tra must riconoscibili ed altre realizzate per l’occasione, come la creazione di un’opera su muro realizzata con spray ecologici all’acqua.
La mostra è visitabile a ingresso libero in orario 16.00-20.00 dal primo al 12 ottobre 2023.
Situato nel cuore di Milano, all’interno di una tenuta agricola biologica di 11 ettari, ha al centro un fantastico ristorante, composto da 3 sale tutte vetrate e avvolte da piante del vivaio. E possibile anche passeggiando nel suo grande e curato giardino, trovare numerosi animali da poter vedere da vicino come mucche, asini, pecore, struzzi e cavalli.
L’Agriturismo Dolce Luna è un luogo immerso nella natura del Parco Agricolo Milano Sud: una struttura moderna, tecnologica, facile da raggiungere!
TUTTI I SABATO
h.21.00 – Aperitivo
h.21.00 – Dinner show
h.21.30 – Piano bar
h. 0.30 – Si balla con dj set
h. 3.00- Closing
Piano bar+Dj Set
Info e prenotazioni :
02 84106534
INFO MENU
Il costo è di 45euro a persona
ANTIPASTO
Degustazione di salumi e formaggi delle cascine lombarde accompagnate da cipolle caramellate
PRIMO
Chicche alla crema di formaggiod’alpeggioe chips di topinambur
SECONDO
Degustazione di carne alla griglia con patate al forno
SALITA IN TORRE BRANCA & APERITIVO CON DEGUSTAZIONE al JustMe Milano
Una salita al calar del sole, all’ora del tramonto, quando la città si accende pian piano tra le luci della sera. è ora di salire sulla Torre più milanese che c’è, la Torre Branca, a quasi 100 metri di altezza !
A seguire, il JustMe continuerà a conquistare la città con eventi esclusivi di ogni tipo e sapore. Il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet .
In questa serata speciale vi sarà offerta una Degustazione di vino rosè Premium Whispering Angel,
un rosè di Provenza di classe Mondiale che puoi bere da mezzogiorno a mezzanotte.
PROMO DEGUSTAZIONE
Sabato 30 Settembre 2023
Ingresso Just Cavalli 15€
su prenotazione obbligatoria dalle 19.45 alle 21.30 con :
1 drink
1 degustazione di Vino
Food a buffet
1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…
(Aperitivo fino alle ore 21.30, possibilità di salire in Torre dalle 20.00 alle ore 24.00)
Ingresso solo su prenotazione in
LISTA
MILANOEVENTS.IT
Per prenotare un tavolo d’appoggio ( min 4 persone) scrivici o contattaci a :
Salita in Torre, Aperitivo, degustazione e dj set al JustMe
SABATO 30 SETTEMBRE
Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte .
Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.
Il moderno ascensore interno consente di salire in poco meno di un minuto sino al belvedere, punto panoramico della città. Nelle giornate terse, dalla piattaforma situata in cima alla torre, è possibile ammirare non solo l’intero profilo di Milano, ma anche buona parte della pianura lombarda, Alpi e Appennini.
PROMO #MILANOEVENTS :
Sabato 30 settembre
Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 21.30 che comprende :
aperitivo con food a buffet
1 drink + 1 degustazione di vino
ticket per salire sulla Torre Branca entro mezzanotte
Ingresso party con Djset
Per chi arriva dopo le 21.30 il costo di ingresso in lista sarà 20 euro con drink e salita in Torre Branca .
(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)
POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI in aperitivo (MIN 4-5 persone )
Closing ore 5.00
*L’evento si terrà anche in caso di pioggia/maltempo
Per gli uomini non è ammesso l’ingresso con i pantaloni corti
La Direzione si Riserva la Selezione all’ingresso .
+39 0284106534
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SPECIALE DEGUSATZIONE Whispering Angel
Whispering Angel è oggi il riferimento mondiale per i rosati di Provenza. A base di Grenache, Cinsault e Rolle (Vermentino), il suo colore pallido è gradevole alla vista e attira l’attenzione. Il profilo gustativo gratificante è pieno e lussureggiante pur essendo osso asciutto con un finale liscio. Altamente accessibile e piacevole con una vasta gamma di piatti, Whispering Angel è un rosé premium che puoi bere da mezzogiorno a mezzanotte.
Creato da Sacha Lichine in seguito alla sua acquisizione di Château d’Esclans nel 2006, la sua visione era quella di creare i più grandi rosé del mondo accendendo il “Rinascimento del rosé”. Sacha ha introdotto in Provenza tecniche di vinificazione nuove e innovative che hanno rivoluzionato gli stili di rosé prodotti da questa regione. Ciò ha portato alla creazione di Whispering Angel, un rosé di classe mondiale che presenta facilità e accessibilità per divertimento e piacere.
Prenotazione obbligatoria
+39 0284106534
Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:
Dal 22 settembre al 26 novembre 2023, Palazzo Reale presenta “Unveiled”, la prima personale di Luigi Murenu e Iango Henzi, duo fotografico riconosciuto a livello internazionale per la raffinata ricerca estetica.
Una selezione di più di 100 stampe fine art – alcune delle quali ancora inedite – e opere provenienti dai loro archivi, i “dietro le quinte” dei loro set, materiali di scena e video accompagneranno i visitatori e le visitatrici in un mondo di bellezza ed eleganza: dalle icone della cultura contemporanea (Marina Abramovic, Mikhaïl Baryshnikov) al Kabuki giapponese, fino ai ritratti di top model, artisti e performer (Cate Blanchett, Cher, Mahmood, Dua Lipa, Penélope Cruz e Pedro Almodovar e molti altri).
Un’introspezione più che una retrospettiva: il duo artistico Luigi & Iango riesce a convergere su un unico approccio nella ricerca di immagini esteticamente belle e che, allo stesso tempo, possano rappresentare un riflesso della nostra società e dei valori di oggi.
L’Associazione culturale Radicediunopercento presenta la celebre esposizione “Wildlife Photographer of the Year 2023”, con i 100 scatti premiati quest’anno alla cinquantottesima edizione del concorso indetto dal Natural History Museum di Londra, in programma dal 29 settembre al 31 dicembre 2023 negli innovati spazi di Hangar21 a Milano.
All’interno del celebre Superstudiopiù, uno spazio altamente tecnologico, per la prima volta nel capoluogo lombardo, le immagini sono quindi presentate in grandi pannelli retroilluminate a led, come nell’esposizione londinese, con dimensioni raddoppiate rispetto alle precedenti edizioni e con una nitidezza e una profondità eccezionali.
Un allestimento strepitoso che offre al pubblico uno spettacolo della natura ancora più coinvolgente e immersivo, corredato altresì da un grande schermo di 4 metri con slideshow in loop di altre 25 splendide foto premiate dal pubblico (People’s Choice). Infine, una sala video, con monitor da 100 pollici, propone imperdibili filmati di backstage delle foto vincitrici, interviste ai fotografi e altri contenuti legati alla mostra.
Va in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano, il curioso spettacolo “Panariello vs Masini” in programma il 26 settembre 2023.
È uno show “comico-musicale“ l’incontro fra lo showman Giorgio Panariello e il cantautore Marco Masini, all’apparenza distanti, in realtà capaci di conquistare le platee estive con l’irresistibile alchimia di coppia e un mix di temi quotidiani (amori, tradimenti, fedi calcistiche…) visti da punti diversi fra dialoghi, gag e canzoni.
Con le canzoni di successo di Marco Masini e la comicità toscana di Giorgio Panariello, uno spettacolo unico.
È in programma il 28 settembre 2023 al Teatro degli Arcimboldi di Milano, l’evento Callas 100, il concerto di gala per il centenario della nascita della grande icona musicale Maria Callas.
La Callas ha avuto nell’arco della sua carriera trionfi e consensi che si susseguirono in tutto il mondo. La sua voce ha incantato, commosso e delle volte anche stupito. Arte, successi e mondanità si sono intrecciati nella vita della Divina.
Un appuntamento imperdibile con la partecipazione straordinaria di Laura Morante come voce narrante e grandi nomi della musica internazionale tra cui Olga Peretyatko, Myrtò Papatanasiu, Andrea Edina Ulbrich, Valerio Borgioni e il direttore d’orchestra M° Fabrizio Maria Carminati.
Partendo da questo ricordo viene messo in scena, in prima assoluta mondiale, il concerto di gala Callas 100, l’evento che celebra il centenario della nascita di una delle più importanti interpreti nel mondo femminile dell’opera e della musica classica.
La band pop-rock vincitrice di dieci European Music Awards è pronta a scaldare il proprio pubblico con uno spettacolo sensazionale il 26 settembre al Mediolanum Forum di Milano.
La band ha venduto più di 3 milioni di biglietti per i concerti durante le numerose tournée in tutto il mondo e ha venduto più di 13 milioni di album. Recentemente sono entrati a far parte dell’esclusivo Billions Club di Spotify con il loro singolo di successo “Youngblood”.
I 5 Seconds of Summer hanno ricevuto numerosi e prestigiosi riconoscimenti, tra cui dieci European Music Awards, cinque ARIA Awards, due MTV Video Music Awards, un American Music Award, un People’s Choice Award, due iHeartRadio Music Awards e tre APRA Awards.
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023 a Pero (Milano) torna l’appuntamento con Pero in Festa, un lungo weekend tra proposte enogastronomiche, musica live, spettacoli, laboratori e intrattenimento per tutti, market con esposizione di prodotti e servizi da parte di artigiani, hobbisti e commercianti del territorio e con il consueto coinvolgimento delle associazioni locali.
Il programma
– Venerdì 22 settembre, dalle 17.30 street food
Sul palco: 18.30 Open mic. Un palco a disposizione per gli artisti del territorio
19.30 Mezzotono
20.30 Open Mic / RapP condotto da Riccardo Comparelli aka RICO RUA
22.30 DJ SET con Ric Bonello
– Sabato 23 settembre, dalle 10 Street food e animazione
Sul palco: 15 Spazio siamo noi. Rappresentazioni artistiche e sportive della comunità
21 BACK TO DANCE. MARY & THE QUANTS. Musica live anni Sessanta e Settanta
22.30 DJ SET con Ric Bonello
– Domenica 24 settembre, dalle 10 Street food, animazione e fiera dell’artigianato
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.