20.5 C
Milano
giovedì, Maggio 1, 2025
Advertisement

PittaRosso Pink Parade 2023: corsa/camminata a favore della Fondazione Veronesi

PittaRosso Pink Parade 2023

PittaRosso Pink Parade 2023

Domenica 8 ottobre 2023, Milano torna a colorarsi di rosa con le inconfondibili maglie pink, in occasione della decima edizione della PittaRosso Pink Parade a sostegno del progetto Pink is good della Fondazione Umberto Veronesi per la ricerca scientifica contro i tumori tipicamente femminili, ossia seno, utero e ovaio.

L’evento ha come obiettivo non solo quello di sostenere la ricerca scientifica contro problemi di questo tipo che colpiscono le donne, ma anche quello di sensibilizzare la popolazione intera sul tema.

Il percorso è lungo in totale 5 chilometri e si snoda per le vie del centro di Milano fino a piazza Duomo e ritorno.

La partenza è fissata alle ore 10.00 di domenica 8 ottobre da piazza del Cannone (Parco Sempione), dove è allestito il village aperto già nella giornata precedente: qui sabato 7 ottobre sono in programma animazioni a cura di Radio Italia e attività fitness gratuite (pilates dalle 15.00 alle 16.00 e yoga al femminile dalle 16.00 alle 17.00).

Advertisement

Orticainfesta! 2023 – festival dei diritti

orticainfesta! 2023 - festival dei diritti-

Orticainfesta! 2023 – festival dei diritti

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 si svolge a Milano, Orticainfesta!, la tradizionale festa del quartiere Ortica che prevede un weekend di eventi per le strade, i cortili e le piazze dell’Ortica.

Tredici le sfumature dell’argomento affrontate (diritto all’inclusione, diritto alla libertà di espressione, diritto alla giustizia, diritto al tempo libero, diritto all’identità personale, diritto alla salute, diritto alla pace, diritto all’autodeterminazione, diritto all’acqua, diritto alla bellezza, diritto alla speranza, diritti dell’infanzia e diritti degli animali) attraverso mostre, spettacoli e workshop per adulti e bambini, presentazione di libri, concerti, dimostrazioni, seminari, tornei sportivi, tour.

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile su https://orticamemoria.com/wp-content/uploads/2023/09/programma-festa-ortica.pdf

Advertisement

Gli ultimi giorni di Van Gogh: Il diario ritrovato

Gli ultimi giorni di Van Gogh

Marco Goldin al Teatro Manzoni

Lo spettacolo sarà in scena il 9 ottobre 2023 al Teatro Manzoni di Milano.

Liberamente ispirato al romanzo Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato, Marco Goldin salirà sul palcoscenico per raccontare, con la sua consueta affabulazione appassionata e coinvolgente, le ultime settimane della vita di Vincent van Gogh.

L’autore racconta con la sua coinvolgente passione, le ultime settimane della vita di Vincent van Gogh. A creare ancor di più l’atmosfera spirituale contribuiscono, eccezionalmente concesse per questa occasione, le musiche di Franco Battiato. Tutte insieme, e nell’uso che ne viene fatto, queste musiche costituiscono una parte fondante, un legame ancor più poetico per l’intero spettacolo.

Advertisement

Milano Golosa 2023: XI Edizione

Milano Golosa 2023

Milano Golosa 2023: XI Edizione

Dal 14 al 16 ottobre, al Palazzo del Ghiaccio di Milano, torna l’appuntamento con Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica dedicata alla cultura del cibo e alle migliori produzioni artigianali italiane, giunta ormai alla sua undicesima edizione.

In programma, tre giorni all’insegna di gastronomia di alta qualità, tre giorni in cui circa 100 artigiani del gusto approdano a Milano per portare fermento. Fermento è la parola chiave di questa edizione, inteso come piatti fermentati, realizzati da chef, osti e trattori, e ancora le fermentazioni utilizzate dalle aziende per creare nuovi prodotti.

Ma anche il fermento in senso metaforico, come hub e osservatorio delle grandi novità del mondo gastronomico, come le proteine alternative, gli allevamenti sostenibili, le tendenze provenienti dal mare come la frollatura del pesce e dalla terra, come la selvaggina; la maggiore attenzione al mondo vegetale e quindi legumi, piante, erbe e fiori edibili; il no e low alcohol, il ritorno alla brace e i nuovi modelli di ristorazione.

Fin dalle sue origini, nel lontano 2013, Milano Golosa ha sempre avuto come obiettivo la cultura del cibo e l’educazione alimentare, puntando sulla conoscenza approfondita del prodotto e dei produttori e sulla spesa come momento di scelta consapevole.

Tra le novità di Milano Golosa 2023, un’area dedicata alla degustazione di vini di cantine presenti alla manifestazione e di produttori esterni; e la più grande salumeria della città, con un banco frigo di oltre 10 metri dove poter gustare tutte le tipologie di salumi, formaggi e conserve presenti tra gli stand, chi lo desidera potrà creare il proprio panino scegliendo tra i tanti prodotti esposti.

Info e biglietti su https://www.cibovagare.it/milanogolosa.

Advertisement

“Ri‑Scatti 2023: Chiamami col mio nome”, progetto di fotografia sociale

Ri-Scatti-Chiamami-col-mio-nome

“Ri‑Scatti 2023: Chiamami col mio nome”

Dal 7 ottobre al 5 novembre 2023, per il nono anno consecutivo, il Pac – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano ospita Ri-Scatti, il progetto ideato e organizzato in collaborazione con l’associazione Ri-scatti Onlus, che dal 2014 crea eventi e iniziative di riscatto sociale attraverso la fotografia, e promosso dal Comune di Milano con il sostegno di Tod’s e in collaborazione con l’Associazione per la Cultura e l’Etica.

Sedici persone fra transgender e non-binary raccontano storie vere, amare, gioiose mettendo in luce le loro identità e il sofferto percorso di transizione, accendendo i riflettori sulle difficoltà nel riconoscersi prima ancora che farsi riconoscere e accettare dalla propria famiglia, dai propri amici, dalle istituzioni e dalla società.

Più di 300 fotografie mettono in luce le identità delle persone trans e il loro sofferto percorso di transizione, accendendo i riflettori sulle difficoltà nel riconoscersi prima ancora che farsi riconoscere e accettare dalla propria famiglia, dai propri amici, dalle istituzioni e dalla società. Ancora oggi l’Italia risulta al primo posto in Europa per numero di episodi di transfobia: molte sono le violenze e i soprusi, a causa di ragioni sociali e culturali, che le persone trans vivono durante la propria esistenza.

Con un’offerta per gli scatti in mostra si potrà contribuire a sostenere l’operato dell’Associazione per la Cultura e l’Etica Transgenere (ACET) e dell’Associazione ALA Milano.

Advertisement

Galà lirico in memoria delle 118 vittime del disastro aereo di Linate

Galà lirico

Galà lirico in memoria delle 118 vittime del disastro aereo di Linate

Domenica 8 ottobre, alle ore 18.30, al Conservatorio di Milano la città ricorderà con un Galà Lirico le 118 vittime del disastro aereo di Linate dell’8 ottobre 2001.

Il concerto è organizzato e promosso dalla Fondazione 8 Ottobre e dal Comune di Milano ed è realizzato grazie alla partecipazione dei cantanti del Conservatorio cittadino, accompagnati al pianoforte dal maestro Giulio Zappa. Per l’occasione, saranno eseguite musiche di Gounod, Cilea, Puccini, Donizetti, Verdi, Mozart e Leoncavallo.

Protagonisti del concerto i cantanti Kim Woojin (soprano), Wang Lian (tenore), Cecilia Guzmán Sánchez (soprano), Yuki Senju (soprano), Filippo Fontana (baritono), Li Yuxuan (tenore), Ingrid Kuribayashi (soprano), Hou Yaozhou (tenore), Kuroda Miwa (soprano) e Zhong Yijia (soprano); al pianoforte Giulio Zappa.

Le esecuzioni dei brani saranno precedute, alle 17.00, da una celebrazione eucaristica in suffragio delle vittime nella Basilica di Santa Maria della Passione, sempre in via del Conservatorio. Alle 15.30, invece, a Palazzo Marino, ci sarà un momento di ricordo con i parenti delle 118 vittime e i rappresentanti delle istituzioni.

Advertisement

Klimt: The Gold Experience, mostra a Milano

Klimt: The Gold Experience

Klimt: The Gold Experience

Dal 21 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, presso il Next Museum di via Granelli 1 a Sesto San Giovanni, è aperta al pubblico la mostra Klimt: The Gold Experience, mostra immersiva dedicata a Gustav Klimt, artista ipnotico e rivoluzionario che ha fatto della sensualità dell’oro la sua cifra stilistica inimitata.

Il percorso della mostra è composto da cinque aree principali. Si inizia con la conoscenza della vita di Klimt, con la sua timeline, per far comprendere al pubblico i fatti più salienti che hanno condizionato la sua vita e la sua arte, rendendolo il maggiore esponente della Secessione Viennese. A seguire l’imponente area immersiva di oltre 300 metri quadri dove pareti, pavimento e ogni elemento strutturale della location svanisce per sciogliersi in un mare d’oro.

La forza della tecnologia, unita allo splendore dell’arte più raffinata, porterà il visitatore in un mondo di incanto e meraviglia, abbattendo limiti e barriere con un soffio di luce.

Grazie alla tecnologia del videomapping e ad un sistema di proiettori ad alta definizione quadri iconici come “Il Bacio”, “L’Albero della Vita”, “La Speranza”, “Il Ritratto di Adele Bloch-Bauer”, accolgono letteralmente il pubblico al proprio interno inondandolo di luce e abbracciandolo in un turbinio dorato per un lungo momento di armonia e bellezza.

Costo biglietti

Dal lunedì al venerdì:

intero: 16,70 euro on-line; 15,50 euro box office
ridotto: 14,70 euro on-line; 13,50 euro box office
Sabato, domenica e festivi:

intero: 19,70 euro on-line; 18,50 euro box office
ridotto: 17,70 euro on-line; 16,50 euro box office

Advertisement

House of Luxury Milano – shopping con sconti fino al 90%

house of luxury milano

House of Luxury Milano – Il lusso non è mai stato così accessibile

House of Luxury, un’esperienza unica di shopping all’insegna di sconti incredibili con marchi top ! Vi aspettiamo al Base Milano dal 7 fino al 15 ottobre .

Oltre 500 firme, più di 30.000 articoli trascarpe, accessori e abbigliamento per uomo, donna e bambino.  Questa maxi special sale sarà imperdibile con sconti fino al 90% …. Il lusso non è mai stato così accessibile !

L’evento è organizzato da Say Wow, azienda leader nel mondo delle vendite private che nel 2022 ha organizzato 52 eventi per i più grandi brand dell’alta moda in 5 paesi e 11 diverse città, passando per Parigi, New York e arrivando fino all’Arabia Saudita. che organizzano private sales per i più grandi brand della moda e del design .

Ingresso grauito ma solo su prenotazione, non rimanere fuori CLICCA QUI e prenota il tuo posto !

Dal 7 al 15 ottobre al Base Milano in via Tortona 54

Advertisement

Milano Wine Week Salita in TORRE BRANCA by Night e party con DJset

salita torre branca milano justme

Salita in TORRE BRANCA by Night e party con DJset al JustMe

Mercoledì 11 ottobre

Abbiamo il Piacere di Invitarti

c/o Torre Branca / JustMe Milano

Viale Luigi Camoens, 5 Milano

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca, che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

In occasione della Milano Wine Week verrà offerta una degustazione di vino “VILLA GIADA ”

PROMO #MILANOEVENTS :

-Mercoledì 11 Ottobre

-Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 alle 00.30 che comprende :

-aperitivo con food a buffet

-1 drink + 1 degustazione di vino

-ticket per salire sulla Torre Branca entro mezzanotte

-Ingresso party con Dj set

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

Closing ore 5.00

Per gli uomini non è ammesso l’ingresso con i pantaloni corti

La Direzione si Riserva la Selezione all’ingresso .

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

+39 0284106534


Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy


    Advertisement

    L’architettura appartiene al teatro: mostra di Andrea Branzi

    L’architettura appartiene al teatro

    L’architettura appartiene al teatro

    Dal 3 ottobre al 30 novembre 2023, la galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura di Milano (corso Garibaldi 125) ospita la mostra dell’architetto e designer Andrea Branzi dal titolo “L’architettura appartiene al teatro“.

    La mostra è dedicata al corpus di lavori realizzati negli anni Duemila, tra cui le scenografie di Casanova (2000) e Barbablu (2002), le sculture dei Buratti (2019-20), i disegni delle Filastrocche (2020) e le interpretazioni della collezione Maschere (2022-23).

    Ad accompagnare l’esposizione, Archetipi, che raccoglie i modelli teorici mentali che anticipano la creazione materiale e che fanno parte di quel patrimonio antropologico non evidente che giace nel nostro inconscio. In architettura, questi possono essere ricondotti alle strutture primarie la cui funzione non è definita in rapporto all’abitare, ma al costruire.

    Nella visione di Branzi: “oggi l’architettura civile vive una crisi di credibilità, nel senso che il suo rapporto con la società si è progressivamente logorato; a sua volta, la società vive una profonda crisi e non è più in grado di fornire quadri di valori al progetto.” Così gli archetipi possono svolgere la funzione essenziale di repertorio da inventare nuovamente.

    Advertisement

    Arriva a Milano il grande Circo sull’Acqua

    Circo sull'Acqua

    Circo sull’Acqua in arrivo a Milano

    Dal 6 ottobre al 19 novembre 2023 arriva a Milano in piazzale Cuoco, il grande Circo sull’Acqua di Tayler Martini e i suoi fratelli, per la prima volta in città con lo spettacolo dal titolo “Lo show delle meraviglie e dei record“.

    Meraviglie perché il pubblico si tufferà in un mondo pieno d’acqua: la tradizionale pista di segatura è sostituita da una piscina centrale dove fontane e cascate con 40mila litri d’acqua faranno da cornice all’esibizione degli artisti. E record perché sono tanti i successi da vedere e toccare.

    Il Circo sull’Acqua è uno spettacolo di 2 ore con tantissimi artisti internazionali e con le più grandi attrazioni d’acqua che ha già avuto un grandissimo successo anche all’estero e che si presenta con le sue fontane danzanti e colorate che arricchiscono le esibizioni di artisti internazionali.

    I più piccoli saranno incantati dalle bolle di sapone piene di fumo e fuoco in una fantasia ispirata ad una delle più famose favole di Walt Disney.

    Gli spettacoli sono rigorosamente senza animali!

    Advertisement

    Serpenti. 75 Years of Infinite Tales: mostra a Milano

    Serpenti 75 Years of Infinite Tales

    Serpenti. 75 Years of Infinite Tales: mostra a Milano

    Dall’11 ottobre al 19 novembre 2023 inaugura Serpenti 75 Years of Infinite Tales, mostra voluta da Bulgari per celebrare i 75 anni di uno dei suoi emblemi, il Serpente, che con le sue trasformazioni ha affiancato la storia della Maison romana.

    La mostra itinerante viaggerà fra Shanghai, Seoul, Dubai e Tokyo. Unica protagonista europea, Milano presso Dazi di Levante, piazza Sempione. Tante le esperienze multisensoriali: dalle stanze immersive ai Serpenti in 3D, fino alle proiezioni di docufilm nel “Cinemino”.

    Un percorso narrativo tra gioielli, orologi, video e materiali di archivio, che celebrano l’inarrestabile evoluzione dell’icona, in una sequenza temporale che parte dai primi secret watches Serpenti e le creazioni colorate degli anni ’60, passando per la collezione Serpenti Viper, fino alle straordinarie interpretazioni di Alta Gioielleria.

    Prenotazioni su https://bulgari.my.site.com/s/?language=it.

    Advertisement

    Torna la sagra della caldarrosta 2023 a Trezzano Rosa

    sagra-della-caldarrosta

    Sagra della caldarrosta 2023 a Trezzano Rosa

    Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023 a Trezzano Rosa (Milano) torna la sagra della caldarrosta: tre giorni di eventi (gastronomici e non solo) in cui le regine sono le castagne.

    Una tradizione lunga 47 anni! Numerosi stand di artigianato artistico e hobbistico e stand enogastronomici.

    In programma, musica live (venerdì 13 Nient’altro che noi, tribute band degli 883; sabato 14 Downtown Core, rockband, e Queenvision, tributo ai Queen; domenica 15 Sara & Simone, musica d’autore, e Dj Robertop), la distribuzione di caldarroste gratuite (venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 15), la diretta della partita Italia-Malta su maxischermo (sabato 15) e il tradizionale spettacolo pirotecnico (sabato 15).

    Advertisement

    Festa della Birra 2023 a Cesano Boscone

    festa-della-birra-cesano-boscone

    Festa della Birra 2023 a Cesano Boscone

    Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023, Parco Pertini di Cesano Boscone (Milano) ospita una nuova edizione della Festa della birra targata Hello Eventi con un’ampia scelta di birre italiane ed estere, cibo di strada, musica e intrattenimento per bambini.

    Le birre presenti si possono accompagnare con le tante specialità gastronomiche della festa, con piatti e prodotti dall’Italia e dall’estero; ad arricchire l’offerta un programma di spettacoli di musica dal vivo e animazioni per bambini.

    Ingresso gratuito

    Advertisement

    Silvio Orlando in “La vita davanti a sé”

    La vita davanti a sé

    Silvio Orlando in “La vita davanti a sé”

    Dal 10 ottobre al 4 novembre 2023 torna in scena nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti di Milano lo spettacolo “La vita davanti a sé“, tratto dal romanzo La vie devant soi di Romain Gary, riadattato, diretto e interpretato da Silvio Orlando.

    Pubblicato nel 1975, La vita davanti a sé è l’intensa storia di Momò, bimbo arabo che vive a Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea che si prende cura degli “incidenti sul lavoro” delle colleghe più giovani.

    Intorno a lui, la variopinta, vitalissima e a volte disperata sarabanda del quartiere di Belleville, tra spazzini mangiafuoco e transessuali campioni di boxe, ruffiani cardiopatici e traslocatori di anziani moribondi, esorcismi tribali, vite che vanno alla rovescia ed un’improbabile storia d’amore toccata dalla grazia.

    Silvio Orlando ci conduce dentro le pagine del libro con la leggerezza e l’ironia di Momò diventando, con naturalezza, quel bambino nel suo dramma.

    Advertisement

    Torna il Festival “Lecco città dei Promessi Sposi”

    Lecco città dei Promessi Sposi

     “Lecco città dei Promessi Sposi”

    Al via l’edizione 2023 del Festival ‘Lecco città dei Promessi Sposi‘, la rassegna di eventi e di esperienze dedicati ad Alessandro Manzoni e ai luoghi e ai personaggi del suo celebre romanzo, un appuntamento stabile nella programmazione culturale dell’amministrazione comunale di Lecco.

    Il Festival incrocia le date con la rassegna ‘Una Città per Manzoni‘, dedicata al 150° anniversario della scomparsa di Don Lisander che si svolge da maggio a dicembre, comprendendo anche questo Festival come apice, insieme al ‘Festival della Lingua italiana’ realizzato con Treccani Cultura.

    Il programma completo dell’evento è disponibile su https://www.comune.lecco.it/index.php/archivio-news/news-dal-turismo/13133-lecco-citta-dei-promessi-sposi-3.

    Advertisement

    VASCO ROSSI Concerto a Milano : biglietti live Tour 2024

    vasco rossi 2023 concerto

    Vasco Rossi torna negli stadi e annuncia il Vasco Live Tour 2024, ecco tutte le date

    Negli anni ottanta, lo stile di vita sregolato caratterizzato da alcool, droghe, donne e continui tour frenetici, avvicina Vasco Rossi allo stereotipo della rockstar, divenuto, col tempo, vera e propria icona.

    Nella sua carriera si è esibito in più di 800 concerti, e detiene il record mondiale di spettatori paganti in un concerto solista (225 173 al Modena Park 2017).

    Gli viene riconosciuto il merito di essere stato protagonista di una vera rivoluzione musicale: i suoi brani riportano tematiche sociologiche ed esistenzialiste, conditi con uno stile espressivo singolare, che ha influenzato anche il linguaggio parlato.

    Le prime date ufficiali del Vasco live 2024

    7 giugno 2024 – Milano, Stadio San Siro
    8 giugno 2024 – Milano, Stadio San Siro
    11 giugno 2024 – Milano, Stadio San Siro
    12 giugno 2024 – Milano, Stadio San Siro
    25 giugno 2024 – Bari, Stadio San Nicola

    Per info e biglietti CLICCA QUI 

    Advertisement

    Al Museo della Scienza arriva la nuova installazione digitale

    Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

    Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci partecipa alla Milano Digital Week 2023, la più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alle competenze digitali e all’innovazione tecnologica – promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il patrocinio di Fondazione Cariplo.
    Il Museo è Cultural Partner ed è uno dei digital hub tematici che, nei giorni della manifestazione, proporranno esperienze interattive e ospiteranno talk, workshop e conferenze.

    Per l’occasione, da sabato 7 ottobre il Museo per la prima volta presenta al pubblico due novità che entrano a far parte della sua offerta educativa e culturale: la Virtual Zone, un luogo fisico e virtuale in continua evoluzione che esplora tecnologie come la realtà virtuale, aumentata ed estesa in tutte le loro sfaccettature, e l’installazione The Wall of Sound che va ad arricchire Digital Aesthetics, il programma di installazioni di arte digitale interattiva a cura dello staff Education del Museo.

    La Virtual Zone è lo spazio del Museo interamente dedicato alle esperienze immersive, in cui il pubblico può sperimentare innovazioni tecnologiche inaccessibili da casa.
    Situato nell’edificio monumentale è gestito da personale specializzato ed è dotato di 10 visori Meta Quest 2 6DOF, 10 visori Pico G2 3DOF, 3 installazioni PC VR ad alte prestazioni.
    Completano l’allestimento alcuni prodotti commerciali legati allo sviluppo della realtà virtuale che periodicamente e per eventi speciali saranno utilizzati per attività con i partecipanti.
    L’attività organizzata durante la Milano Digital Week, attraverso l’utilizzo di un visore per la realtà virtuale e un dispositivo indossabile, il TouchDIVER, è possibile immergersi in un’esperienza in cui toccare e sentire gli oggetti come se fossero reali. TouchDIVER, sviluppato dalla startup WEART, è un innovativo guanto aptico indossabile progettato per consentire una naturale interazione tra utenti, ambienti digitali e oggetti virtuali. Grazie alla sua tecnologia avanzata, è l’unico sul mercato in grado di fornire un feedback tattile completo, consentendo di percepire forza, texture e temperatura nelle esperienze digitali e virtuali.
    Attività inclusa nel biglietto del Museo, con ingresso a ciclo continuo e senza prenotazione dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16.

    The Wall of Sounds è un’installazione di arte digitale del collettivo panGenerator. L’opera è una piattaforma aperta dove tutti possono creare musica elettronica. Grazie all’utilizzo di campionatori e sequencer, organizzati su una parete in nodi di forma esagonale collegati fra loro, la voce dei partecipanti – registrata e riprodotta – diventa parte dell’opera stessa, producendo infinite variazioni di sequenze.
    La nuova installazione di arte digitale è dunque una piattaforma in cui la creatività musicale si fonde con diversi livelli espressivi e sensoriali in un dialogo incessante con il pubblico, che ogni giorno può campionare la propria voce e riprodurre sonorità nuove e potenzialmente infinite. La forma spaziale dell’opera, che rievoca l’arte dei graffiti, si combina con la luce e il suono, dando vita ad un’esperienza in continua evoluzione. The Wall of Sound è resa possibile grazie alla partnership tra IBSA Foundation per la ricerca scientifica e il Museo e rientra nel programma Digital Aesthetics.
    Attività inclusa nel biglietto del Museo con ingresso a ciclo continuo e senza prenotazione, dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17.

    Advertisement

    Checco Zalone in Amore + Iva

    Amore + Iva

    Checco Zalone in Amore + Iva

    Checco Zalone sarà a Milano dal 20 dicembre 2022 al 20 gennaio 2023, al Teatro degli Arcimboldi, con il suo nuovo spettacolo dal titolo “Amore + Iva” che si preannuncia particolarmente ricco di momenti molto divertenti.

    L’artista porterà in scena storie e personaggi che permetteranno di ridere di se stessi e degli altri, declinando la sua arte creativa su diversi registri attraverso un uso sapiente dei tempi comici, della fisicità e dell’espressività.

    Sempre all’insegna di quella satira intelligente e spietata che ha reso popolare Zalone, si parlerà anche di temi “seri“ come adozioni e diritti civili, accoglienza e integrazione, guerra e solidarietà, ma senza mai dimenticare che si è a teatro per divertirsi.

    Performer completo, anche cantante e musicista, Zalone coinvolgerà gli spettatori tra risate e buon umore, creando tuttavia varchi anche per la riflessione e persino per la commozione. Sul palco, con lui 4 musicisti (Antonio Iammarino alle tastiere, Felice Di Turi alla batteria, Egidio Maggio alla chitarra e Pierpaolo Giandomenico al basso), due performers (Alice Grasso e Felicity) e Maurizio Bousso.

    Biglietti disponibili qui.

    Advertisement

    Torna il Festival del giullare: 8° edizione

    Festival del giullare

    Festival del giullare 2023

    Al Centro Culturale Francescano Rosetum, via Pisanello 1 a Milano, torna l’ottava edizione del Festival del Giullare, da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023.

    Tre giorni di spettacolo che provano ad obbedire alla grande tradizione che ci ha lasciato San Francesco d’Assisi, lo Santo Jullare.

    Il clown è quello che, con o senza il naso rosso, è sempre disposto a mettersi in gioco, a non farsi definire dai propri limiti o dalle proprie incapacità che diventano, al contrario, la forza con cui affrontare la realtà.

    Di generazione in generazione, il clown continua ad attraversare il dramma della vita, per trascendere in scena con la leggerezza e l’innocenza del bambino.

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    20.5 ° C
    22.8 °
    19.8 °
    75 %
    1kmh
    0 %
    Gio
    24 °
    Ven
    27 °
    Sab
    24 °
    Dom
    22 °
    Lun
    18 °