Abbiamo il Piacere di Invitarvi al Gattopardo Milano, Chiesa degli inizi del secolo scorso e sconsacrata negli anni ’70, diventato da anni uno dei locali più di tendenza, divertenti ed eleganti della città.
Durante le serate di Capodanno al Gattopardo, le esibizioni dei migliori performer delle arti aeree circensi sono costanti, creando quella magia che riesce a sposare perfettamente le emozioni della disco e la spettacolarità di performance sorprendenti.
New Years Eve Party Gattopardo Milano Capodanno 2024
CENA DI GALA A BUFFET
Cena dalle 21:00 al costo di € 140 a persona
che comprende:
buffet di antipasti, primi, secondi, contorni, e dolci
un bicchiere di vino
un drink
I posti a sedere durante la cena sono liberi, sarà riservato un tavolo solo a chi farà bottiglie anche durante la serata .
INGRESSO serata con Tavolo – dj set dalle 23 alle 5
TAVOLO basic 100€ a persona ( 1 bottiglia 400 Euro )
TAVOLO premium 1600/2000 Euro con ingresso per 12/15 persone
persone)
Prosegue l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso le micro e piccole imprese commerciali, artigianali, del turismo e dei servizi milanesi che potrebbero aver subito disagi causati dalla vicinanza ai cantieri della nuova linea della metropolitana M4.
La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le linee guida per un nuovo bando del valore di 507mila euro, da assegnare in forma di contributi a fondo perduto, utili a supportare la gestione ordinaria delle attività.
“Attraverso questo nuovo bando confermiamo, ancora una volta, l’attenzione e il sostegno verso le attività commerciali che si trovano in difficoltà a causa dei cantieri della M4, obiettivo certamente strategico per la nostra città. I negozi di vicinato e le attività commerciali sono altrettanto importanti per il tessuto economico e produttivo cittadino e per questo sono felice di rinnovare il nostro impegno verso di loro”, spiega l’assessora alla Sviluppo Economico, Alessia Cappello.
Dal 2016 al 2022, attraverso misure compensative tra cui gli avvisi pubblici per la concessione di contributi, l’Amministrazione ha potuto erogare risorse per oltre 6,9 milioni di euro. Le aziende che ad oggi ne hanno beneficiato sono 282 e si trovano lungo il tracciato Linate – San Cristoforo.
Il sostegno potrà essere utilizzato, ad esempio, per canoni di locazione e utenze, canoni e tributi locali, leasing per acquisto beni o servizi, acquisto di materiale d’uso (da non destinare alla vendita), spese per prestazioni di servizi e per il personale, studi per programmi di marketing e comunicazione. L’importo massimo del contributo per ogni esercizio sarà pari all’80% del totale della spesa corrente sostenuta e documentata.
A breve verrà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Milano l’avviso pubblico.
A partire dalla prossima settimana, nell’ambito di Milano aiuta, si riattiva il Piano freddo del Comune di Milano allo scopo di potenziare l’assistenza ai senza dimora quando le temperature invernali mettono più a rischio la loro incolumità.
Le prime strutture emergenziali ad aprire saranno il centro messo a disposizione dal Terzo settore di via Saponaro (25 posti), quello di proprietà dell’Amministrazione in via Barabino (25 posti) e il Mezzanino della Stazione Centrale (50 posti).
Gli screening sanitari necessari per l’accesso sono iniziati all’inizio di questa settimana, per consentire gli ingressi già dal primo giorno di apertura.
Come ogni anno, le altre strutture a disposizione verranno gradualmente aperte, all’esaurimento dei posti attualmente disponibili.
“Il Piano freddo – spiega l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé – è un dispositivo salvavita che ha come primo obiettivo quello di offrire un riparo dalle rigide temperature a chi non ha una casa, ma allo stesso tempo può essere occasione per avviare relazioni e percorsi di reinclusione con chi, spesso da anni, si trincera dietro un muro di diffidenza. Un’offerta che si è rafforzata nel tempo e che oggi è costruita in maniera strutturale, grazie anche alla preziosa collaborazione con il Terzo settore. Anche quest’anno chiediamo il supporto dei milanesi perché ci segnalino le persone in difficoltà e ci aiutino ad attivare interventi tempestivi e più efficaci. Il numero 0288447646, messo a disposizione dal Comune, è attivo h24, tutti i giorni dell’anno”.
L’accesso alle strutture sarà possibile presentandosi al Centro Sammartini di via Sammartini 120 che è il punto di accesso di tutti i servizi per i senza dimora e che, a partire dalla prossima settimana e per far fronte alle esigenze della stagione invernale, amplierà l’orario di apertura: dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 il lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle 14 alle 18 il mercoledì e dalle 10 alle 17 nei fine settimana e nei giorni festivi. L’accoglienza sarà possibile dopo uno screening sanitario a cura di Medici volontari italiani.
Si rafforza anche il monitoraggio del territorio attraverso le unità mobili che presidiano la città per fornire supporto, offrire un posto letto e assistenza a chi vive per strada. Oltre venti sono le associazioni, coordinate dal Comune, che collaborano per questo servizio.
Tra i servizi previsti nell’ambito del Piano si annoverano anche gli spazi dei centri diurni, luoghi che offrono accoglienza di giorno con servizi che rispondono a bisogni primari attraverso le mense, le lavanderie, i guardaroba, gli ambulatori medici, il parrucchiere e ingaggiano i senza dimora in percorsi relazionali ed educativi con laboratori e attività di socializzazione e ricreative.
C/O Chiatta Nibbio – Ponte Enrico Molteni – Navigli Milano
Martedì 5 dicembre lungo i Navigli, presso la Chiatta Nibbio, Ponte Enrico Molteni, si terrà l’evento gourmet milanese più esclusivo della stagione invernale, dedicato alla degustazione del pluripremiato panettone di Italo Vezzoli.
In una location suggestiva, utilizzata per la prima volta dopo il restauro, Italo Vezzoli offrirà un’esperienza di degustazione galleggiante del suo inconfondibile panettone, con abbinamenti enogastronomici appositamente selezionati e un dj set.
Prendi parte a bordo della Chiatta Nibbio, all’eveneto Gourmet più esclusivo della stagione invernale e scopri il Premiato Panettone di Italo Vezzoli .
*La location è completamente al coperto e riscaldata
Degustazione Panettone
Open Bar
DJ Set
Chiatta Nibbio – Ponte Enrico Molteni – 20144 Navigli Milano
Per partecipare ed essere nostri ospiti all’evento è necessario compilare correttamente il seguente form di registrazione con i propri dati personali, a cui seguirà il nostro invio della conferma accredito :
Visita alla Torre Branca e Aperitivo con Degustazione di Vino al JustMe Milano
Mercoledì 6 Dicembre 2023,
abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / JustME Milano
Viale Luigi Camoens, 5
per un Aperitivo a Buffet caldo e freddo e degustazione offerta di Vino.
A seguire, dalle ore 20.30 possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca, che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.
Il moderno ascensore interno consente di salire in poco meno di un minuto sino al belvedere, punto panoramico della città. Nelle giornate terse, dalla piattaforma situata in cima alla torre, è possibile ammirare non solo l’intero profilo di Milano, ma anche buona parte della pianura lombarda, Alpi e Appennini.
Il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte.
Ingresso JustMe 15€ su prenotazione obbligatoria dalle ore 19.45 alle 22.00 :
1 drink + 1 degustazione vino
Food a buffet caldo e freddo
1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…
Possibilità di rimanere per la serata disco con Dj Set
(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di salire in Torre fino alle ore 00.30)
POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )
Per chi arriva solo per il Party, ingresso dalle 22.00 a 15euro con 1 drink + salita in Torre .
Closing ore 5
Ingresso solo su prenotazione, posti limitati !
+39 02 84106534
La direzione si riserva la selezione all’ingresso.
Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente form di registrazione con i propri dati personali, a cui seguirà il nostro invio della conferma accredito :
Il conto alla rovescia per il Capodanno è ufficialmente iniziato, e cosa c’è di meglio che festeggiare l’arrivo del nuovo anno in uno dei luoghi più iconici di Milano? La Fabbrica del Vapore situata nel cuore di Milano, è già di per sé un luogo affascinante.
Le sue pareti di mattoni, le ampie finestre e gli spazi industriali ristrutturati creano un’atmosfera unica, perfetta per un Capodanno da ricordare. L’edificio, che un tempo ospitava stabilimenti industriali, si trasforma in un palcoscenico per l’intrattenimento e una notte straordinaria di festa, musica e magia per salutare il 2023 con stile.
Anche quest’anno, per la seconda volta, VAPORE 1928 apre le sue porte la sera del 31 Dicembre per poter festeggiare insieme a tutti voi l’arrivo del nuovo anno.
Abbiamo pensato a tutto … anche perchè “chi non si diverte a capodanno non si diverte tutto l’anno”
GALA DINNER – PARTY – ENTERTAINMENT – INDUSTRIAL SPACE
________________________
PRICE:
GALA DINNER 120€ (cena servita + dopocena)
– Ingresso dalle ore 20:00
– Flute di benvenuto
– Cena servita 4 portate
– 1 Bott. di vino ogni 4 persone
AFTER DINNER – PARTY 45€
– Ingresso possibile dalle ore 23:00
– 1 consumazione a persona
________________________
L’EVENTO E’ VIETATO AI MINORI DI 18 ANNI
LINE UP:
GALA DINNER – DINNER SHOW & LIVE: Supernova Duo
AFTER DINNER – PARTY: Djs Set
________________________
DRESS CODE:
Un abbigliamento adeguato alla situazione fa di te persona gradita.
Regali belli, buoni e solidali. Sono quelli che si possono trovare all’ArchéNatale, l’evento natalizio che, come da tradizione, Fondazione Arché promuove in vista delle festività, dando la possibilità a visitatori e curiosi di scegliere articoli originali e di sostenere le attività a fianco di mamme, bambini e famiglie in difficoltà delle operatrici di Arché.
L’appuntamento con ArchéNatale è da sabato 25 novembre a domenica 3 dicembre presso la suggestiva sede dell’Unione Femminile Nazionale in Corso di Porta Nuova 32 a Milano.
Al mercatino ci saranno tanti prodotti e idee regalo a prezzi vantaggiosi ad attendere i visitatori e le visitatrici: decorazioni natalizie, proposte per le feste, prodotti beauty, pelletteria firmata e artigianale, biancheria per la casa, articoli per la prima infanzia, giochi e libri, abbigliamento firmato, bigiotteria vintage, calze, guanti e ombrelli.
Tutti gli articoli presenti all’ArchéNatale sono stati messi a disposizione dalle tante aziende che hanno deciso di partecipare all’iniziativa di bellezza, bontà e solidarietà di Arché.
Lunedì 4 dicembre Madame si esibirà dal vivo in un concerto al Teatro Arcimboldi.
Madame è la più giovane vincitrice di due Targhe Tenco per il miglior album d’esordio e per la miglior canzone “Voce”, che ha vinto anche il Premio Lunezia e il Premio Bardotti entrambi per il miglior testo, premi che la confermano cantautrice d’eccezione.
L’artista crea un’atmosfera magica che coinvolge tutti i presenti con la sua straordinaria bellezza, in un live potente e allo stesso tempo intimo. Un concerto pieno di momenti emozionanti in cui Madame si alterna su due palchi, passando tra il suo pubblico e spiccando il volo. Completano l’esperienza un breve momento acustico e l’energia del corpo di ballo.
Federico Rossi torna in tour e questa volta in forma più intima con il suo “private show”. Dopo il primo sold out, arriva una nuova data, portando a quattro gli appuntamenti che vedranno Federico sul palco a Milano, Roma e Modena a dicembre.
La sua carriera ha inizio nel 2010 con il duo Benji & Fede, per poi pubblicare da solista i singoli “Pesche”, “Non è mai troppo tardi”, “Ti penso spesso”, “Le mans”, e l’ultimo lavoro che ha mostrato una svolta più introspettiva “Fiore Sulla Luna”.
Il concerto milanese di Federico Rossi sarà all’Apollo CLub l’8 dicembre 2023. Questa performance offre un’opportunità imperdibile per vivere l’energia e il talento di Federico in un contesto esclusivo.
Confermato per il 2023, il più romantico evento presentato nella città di Vigevano e dintorni. Nei giorni sabato 25 e domenica 26 novembre, il Castello di Vigevano aprirà le sue porte ad espositori scelti e selezionati nel mondo del wedding.
Sposate Vigevano per la Lomellina è l’importante appuntamento annuale dedicato al mondo dei matrimoni, invernali o estivi, atteso da tutti gli addetti ai lavori e dai futuri sposi della città di Vigevano e zone limitrofe.
Abiti da sposa, viaggi di nozze, fiori, allestimenti e ancora foto, bomboniere e location sono solo alcune delle proposte dei 40 espositori che prenderanno parte alla manifestazione.
Oltre all’esposizione delle attività del settore del wedding che aderiranno all’iniziativa, la fiera sarà ricca di eventi e show dedicati agli sposi e agli esperti del settore.
L’ingresso è gratuito, basta registrarsi sul sito www.sposatevigevano.it per ritirare all’ingresso la propria gift bag.
Antonio Albanese torna Live a Milano al Teatro degli Arcimboldi con il suo spettacolo “Personaggi“, domenica 31 dicembre 2023 e lunedì 1° gennaio 2024.
Antonio Albanese riunisce alcuni dei più celebri volti da lui creati: dall’immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all’imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista abitante di un mondo perfetto.
Maschere irriverenti e grottesche, specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic. Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto.
Un recital che racconta, con corrosiva comicità e ritmo serrato, un mondo popolato da personaggi tipici del nostro tempo, dal pensiero contemporaneo interpretato con dirompente fisicità.
Il musical “A Christmas Carol”, spettacolo basato sul famoso racconto di fantasmi dello scrittore inglese Charles Dickens pubblicato nel 1843, andrà in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano il 15 e il 16 dicembre 2023. Sabato 16 dicembre sono previste due repliche una alle ore 21 e una alle ore 17.
La regia è di Fabrizio Angelini, mentre gli autori sono Mike Ockrent, Lynn Ahrens e Alan Menken. Il protagonista è Roberto Ciufoli.
Siamo a Londra, a metà 800. In una fredda vigilia di Natale l’anziano e avarissimo banchiere Ebenezer Scrooge riceve la visita di tre fantasmi: il fantasma dei Natali passati, il fantasma dei Natali presenti e il fantasma dei Natali futuri. Questi fantasmi proveranno a risvegliare nel vecchio avaro la magia del Natale e fargli scoprire la generosità e la gioia di condividere le feste con gli altri.
Un nuovo appuntamento col mercatino di Natale nordico a Milano
Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023 torna in centro, proprio dietro al Duomo di Milano, il Piccolo Mercatino di Natale dei Paesi Nordici. La 7° Edizione vedrà artigiani e venditori provenienti dalla Finlandia, Norvegia, Estonia, Lituania, Svezia, Islanda e altri paesi nordici.
Una varietà di prodotti che vanno dai libri alle illustrazioni, agli alimentari ed ai dolciumi così come l’abbigliamento tipico di quei luoghi. Nei due pomeriggi i volontari dell’associazione organizzeranno laboratori creativi ed esperienziali per i più piccoli.
Gli orari di accesso saranno: nella giornata di sabato dalle 10.00 alle 20.00, mentre la domenica dalle 10.00 alle 19.00.
Prende il via sabato 25 novembre la terza edizione di “Milano Drawing week”, appuntamento annuale promosso dalla Collezione Ramo in collaborazione e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano.
Il progetto coinvolge quest’anno due musei civici – Castello Sforzesco e Museo di Storia Naturale – e dieci gallerie: Clima, Galleria ZERO…, Gió Marconi, kaufmann repetto, Loom Gallery, Monica De Cardenas, OPR Gallery, Renata Fabbri, Spazio Lima e la Galleria Tiziana Di Caro.
La Collezione Ramo ha messo a disposizione di tutti gli spazi coinvolti una selezione di proprie opere su carta di artisti italiani del XX secolo – da Umberto Boccioni a Giorgio De Chirico, da Lucio Fontana a Piero Manzoni – e ha invitato un artista per ciascuna delle dieci gallerie a scegliere un’opera della collezione e porla in dialogo con la propria ricerca.
Il percorso in dodici tappe prende così forma in una costellazione di mostre diffuse sul territorio milanese dedicate al disegno, tra artisti contemporanei e maestri del secolo scorso.
Quest’anno il Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco, partner della “Milano Drawing week” sin dalla prima edizione, propone nei suoi spazi espositivi la mostra “Boccioni prima di Boccioni”, un focus sui disegni prefuturisti di Umberto Boccioni che indaga la fase divisionista e il momento iniziale del passaggio futurista fino al 1912, mettendo a confronto per la prima volta disegni coevi appartenenti alla milanese Collezione Ramo e alle raccolte civiche. L’incontro tra le due collezioni milanesi si incentra su due temi: il ritratto di figura femminile in interno e il paesaggio urbano che si va velocemente industrializzando.
Partecipa invece per la prima volta alla “Milano Drawing week” il Museo di Storia naturale, che ospita la mostra di Mad Meg (Francia, 1976), artista che mette in dialogo le proprie opere su carta con un lavoro di Giorgio de Chirico della Collezione Ramo e alcuni esemplari entomologici del museo.
Le esposizioni al Castello Sforzesco e al Museo di Storia Naturale sono aperte al pubblico da venerdì 24 novembre.
Quest’anno, oltre alle mostre, sono in programma diversi eventi collaterali: una festa con una performance visiva, un concerto, uno sketch mob e un laboratorio didattico. Il programma completo è sul sito milanodrawingweek.com.
Un’altra novità di questa edizione è l’introduzione del “Premio Milano Drawing week”, che verrà assegnato a uno degli artisti contemporanei partecipanti. Il Premio, sostenuto da Gruppo Censeo, consiste in un riconoscimento in denaro pari a 3mila euro come incentivo per la continuità nella produzione su carta.
Al via il restauro di Palazzo Marino. Lo sponsor tecnico che si occuperà della conservazione e valorizzazione dello storico edificio di piazza della Scala è stato individuato nell’agenzia Jesurum-Leoni Comunicazione di US-The Future is now srls, che realizzerà gli interventi grazie all’acquisto dei diritti di immagine da parte del gruppo Tod’s.
Il bando pubblicato dall’Amministrazione comunale lo scorso aprile, per la ricerca del partner privato disposto a sostenere il restauro, è stato aggiudicato stamani, all’esito dei lavori della commissione di gara. Sulle quattro offerte pervenute entro il termine di presentazione del 26 settembre, quella di US-The Future is now è risultata la più aderente agli obiettivi dell’avviso pubblico, ottenendo il maggior punteggio secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Il restauro previsto riguarda tutte le facciate del palazzo, quelle esterne su piazza della Scala, piazza San Fedele, via Case Rotte e via Marino per una superficie di 5.345 metri quadri, e quelle interne sul Cortile d’onore, con gli elementi originali risalenti al XVI secolo del portico e del loggiato, per 2.224 metri quadri. I ponteggi avranno una durata complessiva massima di 16 mesi (il bando richiedeva una durata compresa fra i 15 e i 28 mesi) e su di essi sarà esposto il brand del gruppo di Diego Della Valle. La società vincitrice ha indicato l’impresa esecutrice dei lavori e i progettisti, architetti e restauratori, che seguiranno l’intervento, il cui valore complessivo è stimato in oltre 2,5 milioni di euro (compresa iva). L’investimento sarà recuperato attraverso il ritorno di immagine, senza stanziamento di risorse proprie da parte del Comune di Milano.
Gud CITY LIFE accende le sue mille luci tra i grattacieli
con il villaggio di Natale firmato insieme a Pepsi
Ci saranno la casa di Babbo Natale, giochi di luci che illumineranno e infonderanno il tipico calore natalizio in tutto il quartiere City Life, la slitta di Babbo Natale con le renne, incantevoli decorazioni e per sino l’immancabile albero di Natale alto 10 metri addobbato da infinite lucine scintillanti con giganteschi pacchi dono.
Vi aspettiamo anche nel fantastico Igloo trasparente di 500mq, disseminati di luci calde e addobbi che vi porteranno in un villaggio di Santa Claus … Meneghino !
Siete invitati venerdì 1 Dicembre dalle 18 alle 23 con musica, food e molte sorprese !
L’accesso al Gud&Pepsi Christmas Magic Village è libero e gratuito su registrazione .
Sotto le mille luci di Gud Citylife che sfavillano su alberi e ombrelloni e quelle dei grattacieli che lo circondano, il 1° Dicembre apre insieme a Pepsi il Christmas Magic Village, che per tutto il periodo delle feste allieta il suo pubblico con le più calde atmosfere natalizie.
Nel villaggio modello Rovaniemi c’è tutto quello che ci si aspetta: la casa di Babbo Natale, giochi di luci, l’iconica slitta con le renne, incantevoli decorazioni e ovviamente l’immancabile abete alto 10 metri addobbato da infinite lucine scintillanti e circondato da pacchi regalo. Mancherebbe solo la neve, che magari il meteo potrebbe far scendere a sorpresa. Un allestimento del tutto nuovo e scintillante, per vivere in compagnia la magia del Natale, regalare una merenda speciale ai più piccini, scambiarsi auguri e regali con i colleghi e trascorrere una serata di festa indimenticabile, in puro stile Gud.
All’interno del villaggio c’è anche un ricco programma di attività e workshop adatte ai più piccoli: si può incontrare Babbo Natale e il suo Elfo aiutante, lasciargli la propria letterina, divertirsi con un trucca-bimbi o realizzare simpatiche decorazioni fai-da-te.
Ma Natale non sarebbe tale senza poter bere o mangiare qualcosa di buono in compagnia: durante tutto l’arco della giornata si potrà accomodare seduti in un favoloso Igloo di 100 mq addobbato come al Polo Nord.
A rendere le atmosfere ancor più piacevoli e invitanti, dalla cucina di Gud escono Mondeghili della tradizione con salsa allo zafferano da mangiare rigorosamente con le mani e le irresistibili Patatine fritte con la buccia e salse, ci sono poi focacce, bao e tacos (best-seller di Gud) mentre i più freddolosi (o golosi) scelgono Polenta con seppioline alla livornese, Vellutata di zucca, cavolo nero, castagne e la tradizionale Lasagna alla bolognese. Panettone, torte e caldarroste soddisfano invece la voglia di dolce.
Ci si scalda inoltre con vin brulé -un classico del Natale-, il Bombardino delle piste, l’amato Irish Coffee, ma anche Sidro di mele con Calvados e profumati succhi con cannella e anice stellato che inebriano l’aria del Village.
Viene servita a litri la cioccolata calda con aggiunta di panna per i più piccoli, o di rum per i grandi, oltre a birre, calici di vino e gli immancabili Gud cocktail.
Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente form di registrazione con i propri dati personali, a cui seguirà il nostro invio della conferma accredito :
Dopo il debutto all’Arena del Sole di Bologna e le due successive date al Festival delle Colline Torinesi, Frankenstein, A love story della compagnia fondata a Rimini nel 1991 da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò arriva alla Triennale di Milano dal 22 al 26 novembre e, nei primi mesi del 2024, in molti teatri.
Punto di partenza del lavoro è il romanzo gotico Frankenstein, scritto nell’estate 1816 dalla diciannovenne Mary Shelley, creazione prodigiosa di una scrittrice diciannovenne che sprigiona la potenza politica dell’immaginazione e la capacità – della scrittura, del teatro – di creare altri mondi.
Questo nuovo, “mostruoso” lavoro ricuce insieme diversi episodi, un assemblaggio che ridà vita all’inanimato, scomposto e ricomposto sul palcoscenico. In una natura in tumulto, solitudini radicali si intrecciano, per governare l’orrore e l’angoscia e guardare negli occhi il non-umano.
La magia di Harry Potter ritorna da Fao Schwarz Milano
Il 25 e il 26 novembre, Fao Schwarz ospiterà “Explore Hogwarts”, un appuntamento dedicato al mondo della magia con puzzle rompicapo e molti enigmi da risolvere.
I fan del Wizarding Word avranno l’occasione di mettersi alla prova e potranno immaginare di esplorare Hogwarts, cimentandosi in un puzzle game ispirato ai luoghi della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, dove in ogni corridoio c’è una storia fantastica da scoprire. Tutti i partecipanti riceveranno un omaggio che darà loro accesso a vari giochi scaricabili dalla landing page appositamente creata per l’evento.
La postazione Explore Hogwarts sarà presente nello store di FAO Schwarz fino ai primi giorni di gennaio, permettendo a maghi, streghe e Babbani di vivere momenti indimenticabili durante tutto il periodo di festività.
Kaleidoscope: nuova installazione al Museo della Scienza e della Tecnologia
Dall’11 novembre 2023 fino al mese di ottobre 2024, al Museo della Scienza sarà possibile scoprire l’installazione Kaleidoscope di Karina Smigla-Bobinski.
Grazie a questa installazione sarà possibile toccare con mano il mondo dei colori e le sue suggestioni. Acquistando il biglietto, ci si potrà immergere in un’installazione costruita come un grande tavolo luminoso in cui si intrecciano diversi strati di inchiostri di colori primari: ciano, magenta e giallo.
Si potrà dare vita ad un paesaggio dagli effetti visivi sorprendenti e immersivi, dove ogni tocco della superficie genera nuove immagini capaci di rappresentare l’energia del movimento con schemi coinvolgenti e caotici.
L’attività permetterà di riflettere sulla percezione del colore, superando l’idea dell’esperienza artistica come consumo passivo e mettendo al centro l’espressione personale come azione collettiva.
Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 21.40, il cinema CityLife Anteo di Milano ospita una proiezione speciale del film Il meglio di te di Fabrizio Maria Cortese: per l’occasione incontrano il pubblico Maria Grazia Cucinotta, attrice protagonista del film, e Giusy Ferreri, autrice di alcuni brani della colonna sonora.
La colonna sonora è impreziosita dalla canzone originale “Il meglio di te”, scritta (testo e musica) ed interpretata da Giusy Ferreri, dal 9 novembre disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download.
La trama
Antonio è un uomo di successo, Nicole è una donna brillante. I due si sono amati intensamente e sono stati gli interpreti perfetti di quella che si può definire banalmente una favola. Tuttavia, prima di arrivare al vissero per sempre felici e contenti, il loro mondo è esploso e i due si sono trovati lontani, dispersi, pieni di rabbia, di colpa e di delusione.
L’inevitabile separazione dura qualche anno e traccia un confine molto netto tra le loro vite. Ma il destino ha spesso una trama nascosta da tirare fuori al momento più opportuno per ribaltare piani, scompaginare progetti e per far ritrovare coloro che si sono smarriti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.