20.8 C
Milano
domenica, Maggio 4, 2025
Advertisement

Albero di Natale Gucci in Galleria : il progetto da un Milione di Euro

GALLERIA VITTORIO EMANUELE
albero GALLERIA VITTORIO EMANUELE 2018

L’Alberto di Natale 2023 da 1 milione di euro è firmato Gucci

Il Natale a Milano sta per arrivare. Dopo l’albero in Duomo che sarà illuminato il 6 dicembre, sarà Gucci a firmare le luminare e l’albero al centro della Galleria.

Questa anno non sarà più di Swarovski il classico albero in mezzo alla Galleria Vittorio Emanuele .

Il nuovo sponsor, come si legge sui media, è Gucci, che attraverso la società Luxury Goods Italia realizzerà l’installazione The Gift of Love, occupandosi non solo dell’albero ma anche della copertura della volta del Salotto di Milano.

In sintonia con le richieste di Palazzo Marino, che aveva chiesto ai possibili sponsor di non limitarsi al centro, il brand finanzierà altre luminarie in via Enrico Martini, via Giacinto Mompiani, via dei Panigarola, via dei Cinquecento e addobberà le facciate di tre scuole in zona Corvetto (l’IC Marcello Candia in via Polesine, l’IC Fabio Filzi nella sede primaria di via Ravenna e la Scuola dell’Infanzia in via Oglio), stanziando complessivamente oltre un milione di euro.

In Galleria Gucci ha inaugurato a giugno il suo nuovo monomarca di oltre 900 metri quadri. Tra poche settimane, a metà dicembre, la griffe ammiraglia di Kering sarà invece protagonista in via Montenapoleone 5, dove riaprirà il suo flagship.

GLI ALBERI DI ALCUNI BRAND IN GIRO PER MILANO

Molto famoso e fotografato è sicuramente anche l’Albero che si trova in Piazza Duomo. In questo caso lo sponsor è la Fondazione Milano-Cortina 2026 e il tema sono i giochi olimpici.

Altri nomi famosi invece hanno firmato il Villaggio di Pan di Zenzero a Piazza XXV Aprile a Milano, ovvero  Estée Lauder e Jo Malone e la cifra spesa si aggira intorno ai 400.000 euro.

Di fronte alla Stazione Centrale di Milano, invece, più precisamente a Piazza Luca D’Aosta, per gli amanti dello sport c’è la bellissima pista di pattinaggio firmata Grandi Stazioni Retail. La cifra spesa per il complesso in questo caso è di 1 milione e mezzo di euro.

Nella Galleria del Corso e a Piazza Berlinguer si trovano anche ai bellissimi alberi firmati da Victoria’s Secret  . Il brand americano di lingerie femminile ha partecipato al progetto “Celebrates Women, Natale con il fiocco“.


Per l’Accensione dell’Albero in Piazza Duomo invece l’appuntamento con la Cerimonia è per mercoledì 6 Dicembre .

Accensione albero di Natale in Duomo 2023 ecco info e orari della Cerimonia

Advertisement

Rejoice Gospel Choir: concerto di Natale con Leslie Sackey

Rejoice Gospel Choir

Rejoice Gospel Choir: concerto di Natale con Leslie Sackey

Lunedì 18 dicembre 2023, alle ore 20.45, la Sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini di Milano ospita il concerto di Natale del gruppo Rejoice Gospel Choir, ensemble musicale diretto da venticinque anni dal maestro Gianluca Sambataro, pianista e vocal coach.

Sul palco non rappresentano soltanto uno spettacolo musicale ma un vero e proprio ‘viaggio’, fatto di suggestioni che spaziano dal groove intenso del Gospel americano (Kirk Franklin, Kurt Carr) alle dolci linee melodiche di quello europeo (Richard Smallwood, Hans Christian Jochimsen) passando dal commovente Spiritual, più tradizionale, arrivando alle melodie degli Hymns interpretate magistralmente dai numerosi solisti del coro.

La serata è arricchita dalla partecipazione di Leslie Sackey, una voce eccezionale che riesce a colpire l’anima di chi ascolta. La sua carriera musicale è una escalation dalla collaborazione con l’artista americana Cheryl, fino alla vittoria della decima edizione di X Factor con i Soul System, passando dalle collaborazioni con Eros Ramazzotti, Zucchero, Fadi, Giorgia, Sergio Sylvestre.

I biglietti per il concerto hanno un costo di 38 euro a persona (riduzione a 35 euro per gruppi di oltre 10 persone) e il ricavato è destinato al progetto Sportello Psicologico Minori attraverso il quale vengono presi in carico bambini e giovanissimi (0-18 anni) che hanno perso una persona cara a causa di una malattia cronica, seguita dall’Unità di Cure Palliative dell’Asst Nord Milano.

Advertisement

Bim Christmas Market: mercatino di Natale

Bim Christmas Market

Bim Christmas Market: mercatino di Natale

Sabato 2 dicembre BiM presenta una giornata dedicata allo shopping, all’arte e alla musica aperta a tutti, nel cuore di Bicocca con il Bim Christmas Market.

Realizzato in collaborazione con Redroom, il Bim Christmas Market porta in Bicocca oltre 40 artigiani, illustratori e artisti dell’handmade, selezionati da tutta Italia. Dalle 11.00 alle 21.00 nel Bim Garden (ingresso gratuito da via Polvani e via Temolo) si possono acquistare creazioni artigianali realizzate con materiali di recupero, gioielli, design, complementi d’arredo, abbigliamento e accessori, illustrazioni, prodotti per la cura del corpo e tanti altri regali originali.

Non mancano gli eventi per bambini (dai 4 anni): il Villaggio di Babbo Gattale a cura di Handmeow (lettura animata del libro Pablo e l’arrivo di Babbo Gattale a cura dell’autrice Debora Segala in arte Handmeow; info e prenotazioni al 346 3841954) e Christmas Cookies – Bake Off (laboratorio di decorazione dei biscotti di Natale a cura di Spazio Casita.

Advertisement

Auguri MuBa: il Museo dei Bambini di Milano compie 25 anni

Museo dei Bambini di Milano

Auguri MuBa

MUBA, il Museo dei Bambini di Milano, compie 25 anni. Un traguardo importante per un museo unico nel suo genere, interamente dedicato all’infanzia. In occasione, dunque del suo primo quarto di secolo, MUBA ha presentato un volume intitolato 25 voci x 25 anni, scritto dalla giornalista Chiara Pasqualetti Johnson.

Era la primavera del 1998 quando alla Triennale di Milano ha aperto i battenti Soldi!, una mostra-gioco interattiva per bambini targata MuBa, una realtà ancora poco conosciuta nel panorama culturale milanese e sul territorio. L’esposizione in soli due mesi registrò più di 25.000 visitatori: un successo desiderato – e inaspettato – che divenne il punto fermo da cuipartire per consolidare un’idea, un sogno e farlo crescere costantemente fino ad arrivare ad essere un modello di riferimento nella cultura per l’infanzia sul territorio cittadino, nazionale ed europeo.

In occasione dei suoi 25 anni il MuBa – Museo dei Bambini di Milano ha inaugurato una nuova edizione di una delle sue mostre iconiche: Colore: giocare e scoprire il colore in tutti i sensi, che ha l’obiettivo di facilitare le bambine e i bambini nella scoperta del mondo del colore e dei sentimenti che i colori sono in grado di suscitare.

Uno dei fiori all’occhiello del MUBA Milano è Pianeta 30 – Il mondo tra le tue mani, una mostra-gioco inaugurata un anno fa per avvicinare i bambini al tema della sostenibilità, dei diritti umani e della cittadinanza attiva.

Advertisement

Fabio Concato in concerto al Teatro Lirico Gaber

Fabio Concato concerto Milano

Fabio Concato in concerto a Milano

Le canzoni di Fabio Concato sono al centro dello spettacolo “Musico Ambulante Tour”, con cui il cantautore milanese, dopo i successi delle precedenti esibizioni, torna al Teatro Lirico Giorgio Gaber lunedì 4 dicembre alle ore 21.

La grande musica del cantautore accompagna il pubblico in un viaggio carico di emozioni e ricordi, lungo i suoi successi, attraverso atmosfere musicali inedite, tutte da scoprire, dalle prime canzoni fino ai brani più recenti. In scaletta spiccano Domenica bestiale, Fiore di Maggio, Guido piano, Rosalina, Sexi tango, Gigi, fino ai singoli dell’ultimo album uscito nel 2012 Tutto qua.

Fabio Concato è uno dei pochi cantanti italiani che ha una stretta familiarità con il jazz, per la sua caratteristica armonia musicale, proporrà un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto, un lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi.

Advertisement

Break a Leg Elfo! Le foto di Laila Pozzo in mostra in Corso Venezia

Break a Leg Elfo!

Break a Leg Elfo! Le foto di Laila Pozzo in mostra in Corso Venezia

Dal 2 al 30 dicembre 2023, in occasione dei 50 anni del Teatro dell’Elfo, a Milano viene allestita la mostra a cielo aperto Break a Leg Elfo! I ritratti di scena di Laila Pozzo.

Dieci anni di successi sui palchi del Teatro Elfo Puccini, dieci anni di spettacoli che hanno emozionato ed emozionano il pubblico vengono ripercorsi attraverso i suoi ritratti teatrali, esposti en plein air lungo i cancelli dei Giardini pubblici Indro Montanelli.

Quarantaquattro scatti selezionati tra le centinaia che la fotografa ha realizzato sui palcoscenici di corso Buenos Aires, inquadrando gli attori poco prima del loro ingresso in scena.

Ogni fotografia fa emergere una storia, un personaggio, un attore e il segno teatrale dell’Elfo, mutevole ma coerente sia quando porta Shakespeare in scena sia quando incontra autori contemporanei. Ogni fotografia riesce a dare forma a quell’istante in cui il sipario non si è ancora alzato.

Gli spettacoli in mostra: Afghanistan, Alice underground, Alla greca, Angels in America, Atti osceni, L’avversario, Il bambino sottovuoto, Cabaret Ceronetti, Come tu mi vuoi, I corpi di Elizabeth, Dedalo e Icaro, Dove sei, o musa?, L’eclisse, Edipo re, Frost/Nixon, Gentleman Anne, Il giardino dei ciliegi, Guardie al Taj, Harper Regan, L’ignorante e il folle, L’importanza di chiamarsi Ernesto, Improvvisamente l’estate scorsa, La mia vita era un fucile carico, Moby Dick alla prova, Morte di un commesso viaggiatore, Open, Otello, Mr Puntila e il suo servo Matti, La palestra della felicità, Palma Bucarelli e l’altra resistenza, Quentin Crisp, Re Lear, Rosso, The juniper tree, Robert e Patti, Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, Shopping & fucking, Il vicario, Viva l’Italia, Il vizio dell’arte.

Advertisement

Prima Diffusa 2023 aspettando Don Carlo alla Scala

Don Carlo alla Scala

Prima Diffusa 2023 aspettando Don Carlo alla Scala

Dal 1° al 7 dicembre 2023, il Comune di Milano insieme a Edison porta in tutta la città l’opera che inaugura la stagione 2023/2024 del Teatro alla Scala, Don Carlo di Giuseppe Verdi, con la regia di Lluís Pasqual.

L’evento clou, denominato ‘Prima Diffusa’, anticiperà la celebre Prima della Scala con una serie di iniziative coinvolgenti, tra guide all’ascolto, concerti, performance, mostre, rassegne, conferenze e incontri gratuiti. Questa iniziativa inclusiva toccherà teatri, istituzioni, luoghi culturali, spazi cittadini e sedi non convenzionali, coinvolgendo la comunità milanese in un viaggio culturale senza precedenti.

Cuore dell’iniziativa è, come sempre, il giorno di Sant’Ambrogio, giovedì 7 dicembre, giorno in cui la Prima va in scena sul palcoscenico del Teatro alla Scala: grazie alla Prima Diffusa, la diretta dell’evento, alle ore 18.00, viene proiettata gratuitamente in oltre 35 luoghi di Milano, in collaborazione con Teatro alla Scala e Rai, che cura le riprese e la diffusione in diretta su Rai 1 e via satellite.

Tra le sedi coinvolte, spiccano il Teatro della Casa di Reclusione Milano Opera, il Teatro Puntozero Beccaria presso l’Istituto Penale per minorenni Cesare Beccaria, la Casa Circondariale San Vittore, la Casa dell’Accoglienza ‘Enzo Jannacci’, la casa per minori non accompagnati Oklahoma, il Centro PIME, Medicinema presso l’Ospedale Niguarda, l’Aeroporto di Malpensa, il MUDEC, WOW Spazio Fumetto, Mare Culturale Urbano, Autelier, il Collegio di Milano, lo Spazio alle Docce e Villa Scheibler.

Tutte le proiezioni e le performance sono a ingresso libero, per alcune sedi è richiesta la prenotazione.

Advertisement

CAPODANNO FINGER’S GARDEN CLUB Milano 2024 cenone con DJ Set

finger's garden milano location

CAPODANNO FINGER’S CLUB Milano 2024

DOMENICA 31 Dicembre 2023

Stanco del tradizionale cenone di Capodanno? Dai il benvenuto al 2024 con un’indimenticabile serata in stile fusion da vivere all night long! Trascorri la notte più attesa dell’anno nella suggestiva location del Finger’s Garden assaporando uno speciale menù creativo dalle note fusion. Oltre al Dinner Gala, per brindare anche dopo la mezzanotte e continuare con una serata dance, unisciti a noi nel San Silvestro Music Party, dove musica dal vivo e deejay set ti faranno ballare fino alle prime ore del mattino.

-Cena di Gala dalle 20.30 in poi

-Club con Dj Set dalle 00.00

150€ a persona 

MENU GALA DI CAPODANNO 2024 :

W E L C O M E   A P E R I T I F

  • Calice di Benvenuto – Chandon Garden
  • GRISSINI HOMEMADE – EDAMAME

-E N T R É E

BIS NIDO

  • Involtino di riso, avocado e cream cheese avvolto in pasta kataiFi servito con tartare di salmone e tartare Finger’s

TACOS FINGER’S

  • Tacos con ceviche e avocado

MUSH MUSH

  • Funghi shiitake Freschi al cartoccio con cipollotti, soia, sake e burro

-M A I N  C O U R S E S

 

CREMA DI PATATE TARTUFATA

  • Vellutata di patate al nero di seppia con tartuFo servita con tempura di gamberi e verdure

BIS SEA FINGER’S

  • Gambero in pasta kataiFi servito in salsa agrodolce e
  • Ravioli di granchio blu con salsa piccante e ponzu

SUSHI MIX

  • 6 maki di ideazione dei nostri cheFs e 2 nigiri

GINDARA

  • Merluzzo nero dell’Alaska marinato in salsa di arancia e miso

 

D E S S E R T

  • Panettone e Pandoro in salsa Passion Finger’s

 

Brindisi di Mezzanotte

  • Bollicine Franciacorta

Su richiesta anche menu Vegetariano

  • Cena di Gala + Club con Dj Set 150€ a persona
  • Ingresso Club dopo le 00.00 30€ con drink

 

Prenotazione obbligatoria :

+39 0284106534

La Storia

“L’incontro fra le persone è dove tutto ha inizio”.
L’antico proverbio giapponese racconta esattamente la storia di Finger’s, un progetto che nasce nel 2004 da un’amicizia particolare, quella di Roberto Okabe con Clarence Seedorf, e che porta a Milano una ventata di novità. Finger’s nasce come luxury restaurant giapponese, ma negli anni offre sempre nuove esperienze: dal sushi bar al sushi take away fino al sushi delivery, senza mai perdere di vista l’ambizioso obiettivo di essere il miglior ristorante di cucina giapponese creativa di Milano.

FINGER’S GARDEN – BOTEQUINHO

Via Giovanni Keplero, 2
Milano

Prenotazione obbligatoria :

+39 0284106534

Advertisement

OPENING InterNos Outlet Gioielli Corso Garibaldi : DJ SET & Bollicine

opening negozio internos gioielli milano

NEW Opening Outlet Gioielli Preziosi e Bijoux 

Sabato 2 Dicembre 

Abbiamo il piacere di Invitarvi 

C/O Corso Garibaldi 115, Milano 

alla grande apertura del nuovo Store di Milano in Corso Garibaldi .

Vieni a scoprire il lusso accessibile !

Per festeggiare dalle 16 alle 19.30 vi offriremo bollicine, Dj Set e sconti fino al 73 % !

 


Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente form di registrazione con i propri dati personali, a cui seguirà il nostro invio della conferma accredito :

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement

    Bob Sinclar in concerto ai Magazzini Generali

    Bob Sinclar

    Bob Sinclar in concerto ai Magazzini Generali

    Sabato 16 dicembre 2023 arriva ai Magazzini Generali a Milano, il dj e produttore francese di fama internazionale Bob Sinclar.

    Tra i dj più famosi al mondo e con nove album all’attivo, Bob Sinclair raggiunse la fama mondiale nel 2005 con il singolo “Love Generation” per poi diventare una delle figure più longeve della musica house internazionale. Artista rivoluzionario ed eclettico, durante la sua carriera, ha realizzato hit di successo che si sono sempre posizionate al primo posto di qualsiasi classifica mondiale.

    Le porte dei Magazzini Generali si apriranno alle ore 23:00 e la musica terrà compagnia fino alle prime ore dell’alba.

    Biglietti 28,75 euro.

    Advertisement

    Coca-Cola Christmas Tour 2023 con camion elettrico e food truck

    Coca-Cola Christmas Tour 2023

    Coca-Cola Christmas Tour 2023

    Sabato 2 dicembre 2023, la magia del Natale arriva a Milano con il Coca-Cola Christmas Village “The Magic of Giving”. Al Parco Commerciale Citylife, dalle ore 11.00 alle 20.00, il Coca-Cola Truck 100% elettrico, un Food Truck e una Area Fun solidali per sostenere Banco Alimentare.

    All’interno della Christmas Area è possibile partecipare a diverse attività esperienziali in pieno spirito natalizio e grazie alla Coke App accedere al quiz Scopri il Babbo Natale che è in te, mentre un Food Truck dà la possibilità di gustare pizza e Coca-Cola e di donare a favore delle attività di Banco Alimentare.

    Dopo Milano, il Coca-Cola truck tour 100% elettrico continuerà il suo viaggio per portare la gioia del Natale lungo la penisola, toccando le principali città italiane, che ospiteranno il Coca-Cola Christmas Village “The Magic of Giving”.

    Queste le tappe del Coca Cola Natale Tour 2023, con tante attività e sorprese:

    Milano, Parco Commerciale Citylife – 2 Dicembre dalle 11 alle 20
    Torino, Piazza Vittorio Veneto – 6 Dicembre dalle 11 alle 20
    Roma, Parco Commerciale Maximo – 10 Dicembre dalle 11 alle 21
    Catania, Piazza Verga – 19 Dicembre dalle 11 alle 21

    Advertisement

    Olimpiadi 2026: posata la prima pietra della nuova Arena Santa Giulia

    Arena Santa Giulia

    Olimpiadi 2026: posata la prima pietra della nuova Arena Santa Giulia

    Nella giornata di martedì 28 novembre è stata posata la prima pietra dell’Arena Santa Giulia, struttura disegnata da David Chipperfield che ospiterà le gare di hockey su ghiaccio maschile durante le imminenti Olimpiadi invernali di Milano e Cortina del 2026.

    La struttura, che deve essere completata entro il 2025, è stata oggetto di commenti positivi da parte del sindaco Giuseppe Sala durante la cerimonia di posa della prima pietra. Rispondendo alle domande sulla tempistica di realizzazione, Sala ha affermato con sicurezza: “Deve essere pronta entro il 2025 e, da quello che capiamo fino ad oggi, siamo fiduciosi di poterci riuscire. Capisco la prudenza nell’uso del condizionale, ma io sarei più categorico. Tuttavia, come sempre, le opere si scontrano con costi che spesso superano le previsioni iniziali.”

    E’ una corsa contro il tempo e contro i rincari, pesanti, che si sono abbattuti su questo come su tantissimi altri progetti edilizi della città. Il budget iniziale da 180 milioni di euro è lievitato a circa 250 milioni, a causa dei prezzi delle materie prime e della manodopera. Perché per accelerare bisogna lavorare giorno e notte su tre turni, con relativo aumento di spesa.

    Il sindaco ha inoltre parlato di una collaborazione continua con il governo per ottenere fondi volti a sostenere le aziende coinvolte nel progetto, considerando l’urgenza di recuperare il tempo perso e il conseguente aumento dei costi legato al lavoro su tre turni. Ha precisato che gli eventuali costi aggiuntivi, pari al 50% in più, dovrebbero essere coperti dalla società costruttrice, e ha sottolineato la necessità di coinvolgere il governo per supportare finanziariamente l’iniziativa.

    Advertisement

    Concerti itineranti di Natale della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia

    Concerti itineranti di Natale della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia

    Concerti itineranti di Natale della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia

    Dal 30 novembre al 19 dicembre 2023, l’Arma dei Carabinieri è protagonista nelle vie e nelle piazze dei nove Municipi di Milano, per celebrare le festività natalizie con la Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia e il suo repertorio di marce militari e brani della migliore tradizione musicale.

    L’iniziativa, promossa dall’Assessorato ai Servizi civici e Generali con delega alle Politiche del Decentramento, l’Area Municipi e l’Arma dei Carabinieri di Milano, rientra nelle azioni volte a valorizzare i quartieri, nell’ottica di una città sempre più a 15 minuti. Sono le note dei principali compositori a risuonare tra il pubblico, per stringere la città in un ideale abbraccio e accompagnarla verso le festività natalizie e di fine anno.

    Di seguito il programma con date e orari dei concerti della Fanfara del 3° Reggimento Lombardia nelle vie e nelle piazze dei nove Municipi di Milano.

    giovedì 30 novembre dalle ore 18.00 in via Montenapoleone (Municipio 1)
    sabato 2 dicembre dalle ore 15.00 in piazza delle Torri Bianche di via Saponaro, Gratosoglio (Municipio 5)
    sabato 2 dicembre dalle ore 16.30 in piazza Tina Modotti, Rogoredo (Municipio 4)
    domenica 3 dicembre dalle ore 15.30 in piazza Frattini – Lorenteggio (Municipio 6)
    lunedì 4 dicembre dalle ore 16.00 in via Beroldo – Loreto (Municipio 3)
    mercoledì 6 dicembre dalle ore 15.00 in piazza dei Vigili del Fuoco – Rubattino (Municipio 3)
    lunedì 11 dicembre dalle ore 16.00 in piazzale Selinunte – San Siro (Municipio 7)
    mercoledì 13 dicembre dalle ore 11.00 in piazza Prealpi – Cagnola (Municipio 8)
    giovedì 14 dicembre dalle ore 11.00 a Villa Litta Modignani – Affori (Municipio 9)
    martedì 19 dicembre dalle ore 18.00 in corso Vittorio Emanuele (Municipio 1)

    Advertisement

    Suk de Noël 2023: mercatino africano di Natale

    mercatino africano di Natale

    Suk de Noël 2023

    Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023, in orario continuato dalle 10.00 alle 20.00, presso l’Aula Don Carlo Gnocchi della Parrocchia San Pietro in Sala di Milano (ingresso da piazza Wagner 2), torna come ogni anno il Suk de Noël, il tradizionale mercatino africano di Natale il cui ricavato verrà devoluto interamente alla missione della Consolata di Camp Garba, in Kenya.

    Un appuntamento ormai irrinunciabile per moltissimi milanesi dove trovare idee regalo alternative: dai bijoux di ceramica Kazuri ai presepi in foglia di banano, dai giocattoli sostenibili (realizzati con stoffa o gomma riciclata) alle ceste colorate, tutti esclusivamente fatti a mano dalle tribù dei Masai e dei Turkana e provenienti dal Kenya, dalla Tanzania e dall’Uganda.

    Non mancano i grandi classici del Suk de Noël: le coperte Masai, le Kikoy tuttofare, teli coloratissimi che si possono usare come parei, sciarpe oppure, nel caso didimensioni extra, come tovaglie e copriletto. Ci sono poi anche le stoffe Kitenge e Kanga con cui realizzare coloratissimi abiti e pantaloni. Come sempre, è possibile avere confezioni regalo per ogni singolo oggetto acquistato.

    Advertisement

    Lo Schiaccianoci: al Teatro Lirico Gaber con il Balletto di Milano

    Lo Schiaccianoci

    Lo Schiaccianoci: al Teatro Lirico Gaber con il Balletto di Milano

    Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2023 (venerdì e sabato ore 21.00, domenica ore 16.00) il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano ospita Lo Schiaccianoci del Balletto di Milano.

    Lo Schiaccianoci è un appuntamento natalizio d’eccellenza, un balletto di repertorio amato dal pubblico di tutte le età. La sua magia e la sua affascinante interpretazione, ispirata agli anni ’20, lo rendono un evento imperdibile durante le festività.

    La rivisitazione del celebre balletto di repertorio, nulla toglie alla magia della storia originale poichè in questo Schiaccianoci c’è tutto quanto il pubblico si aspetta: dall’albero di Natale alla nevicata, dall’allestimento e costumi importanti alle scarpette da punta con un pizzico di svecchiamento. Creato da due giovani è infatti un balletto brillante e ricco di verve, realizzato con gli occhi e il gusto di oggi.

    L’esclusiva versione del celebre balletto di Tchaikovsky propone una coreografia originale che si distingue per la sua interpretazione frizzante e la colorata mise en scène. Dai raffinati arredi rosa del primo atto all’azzurro cinerino della nevicata nel secondo, lo spettacolo offre un tripudio di colori, con fiocchi danzanti e costumi preziosi.

    Biglietti: poltronissima 45 euro; poltrona 40 euro; seconda poltrona 35 euro; galleria 30 euro; visibilità ridotta 22 euro.

    Advertisement

    Concerto di Natale con The Kingdom Choir

    The Kingdom Choir

    Concerto di Natale con The Kingdom Choir

    Domenica 10 dicembre 2023, alle ore 21.00, il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano ospita il Concerto di Natale 2023 promosso da Opera San Francesco per i Poveri Ets.

    Il tradizionale Concerto di Natale vedrà protagonista il coro gospel inglese The Kingdom Choir. In programma i più famosi brani della tradizione gospel e del Natale per celebrare insieme il periodo di festività.

    The Kingdom Choir presenta uno spettacolo ispirato e coinvolgente per accogliere l’arrivo del Natale, dal titolo Love, hope, inspiration: una data unica a Milano per sostenere l’impegno quotidiano di Opera San Francesco per i Poveri Ets al fianco di chi ha bisogno.

    Love. Hope. Inspiration emozionerà il pubblico con la solennità della musica unita all’energia contagiosa degli artisti inglesi diretti da Karen Gibson, la madrina britannica del gospel.

    La serata rappresenta per Opera San Francesco per i Poveri un’occasione per incontrare i propri sostenitori, volontari e amici. Da oltre sessant’anni OSF assiste tutti coloro che si trovano in condizioni di grave difficoltà, garantendo loro non solo una risposta ai bisogni primari, ma anche conforto, ascolto e attenzione.

    Biglietti da 15 a 60 euro – esclusi i diritti di prevendita.

    Advertisement

    Milano: in piazza Duomo arriva l’albero di Natale delle Olimpiadi

    albero di Natale delle Olimpiadi

    Milano: in piazza Duomo arriva l’albero di Natale delle Olimpiadi

    È partito il conto alla rovescia per l’inaugurazione del nuovo albero di piazza Duomo, simbolo del Natale milanese, che, come da tradizione, sarà acceso il 6 dicembre alla vigilia della festa dedicata al patrono della città, Sant’Ambrogio.

    L’idea alla base del tema di quest’anno nasce dal forte legame che la città menegina sta creando con le Olimpiadi Invernali, che verranno ospitate nel 2026 a Cortina con il beneficio di Milano.

    Non è un caso, dunque, che gli addobbi di quest’anno saranno a tema Olimpiadi, con simboli dell’evento sportivo e medaglie che avvolgeranno l’abete di Milano. Le decorazioni riprenderanno quindi i tradizionali emblemi dei giochi olimpici, con particolare attenzione anche alle Paraolimpiadi, che qui troveranno un loro spazio. Oltre ai 5 cerchi olimpionici, che riprendono i 5 continenti, sarà presente anche l’Agitos, l’ufficiale logo paraolimpico.

    Piazza Duomo passerà, quindi, dagli addobbi rosa dell’Estetista Cinica che, con il brand Veralab, aveva sponsorizzato l’albero dello scorso Natale, ai cerchi olimpici per dare lustro alla città che ospiterà i Giochi 2026.

    Advertisement

    E’ arrivato a Milano il primo hamburger creato dall’intelligenza artificiale

    Cyber Burger

    Cyber Burger: panino creato con l’intelligenza artificiale

    Se il Grillo Cheeseburger ha fatto discutere, il Cyber Burger è pronto a rompere ogni regola ed a portare il futuro direttamente nel piatto.

    Con la sua nuova proposta, Pane & Trita a Milano, infatti, spinge ulteriormente sull’acceleratore e, per la creazione del suo ultimo rivoluzionario hamburger si affida direttamente all’algoritmo: lo chef si mette da parte e lascia il posto all’intelligenza artificiale.

    Grazie ai nuovi algoritmi, è bastato chiedere all’AI di creare la ricetta del panino del futuro. E la risposta è partita da un bias ambientalista: la carne come la intendiamo oggi sarà bandita e si coltiverà in laboratorio.

    Si ripiega quindi su un burger vegetale o meglio, plant based. Una polpetta di legumi con lattuga, aceto balsamico, brie, guacamole (ma al pepe nero), cipolla e bacon affumicato – rigorosamente vegano. Anche il pane, naturalmente, è bio; ma non è il solito bun da hamburger, ma è arrichito da carbone dall’intenso colore blu spaziale, che aggiunge profondità e un tocco affumicato al burger. In accompagnamento, le immancabili stick di patata arancione americana con maionese viola, insieme al blu colore iconico dell’Intelligenza Artificiale.

    Assaggiare il Cyber Burger è un’esperienza gastronomica unica, che unisce la tecnologia all’avanguardia al gusto più autentico, secondo la filosofia che Pane & Trita porta avanti da sempre: una speciale combinazione tra tradizione e modernità che ha come filo conduttore un’inimitabile originalità.

    Advertisement

    AfterParty Isola Design Awards powered by GIN Monkey47

    AfterParty Isola Design Awards powered by GIN Monkey47

    Isola Design Awards AFTER PARTY 

    VENERDI’ 1 Dicembre

    Preparati a celebrare il vincitore della terza edizione degli Isola Design Awards, il polo della creatività e dell’innovazione nel design che mira a ispirare ed emancipare i designer per esplorare nuovi orizzonti e spingere i limiti della loro arte.

    In occasione della Cerimonia Ufficiale degli Isola Design Awards, Isola apre le porte a tutti gli amanti del design di tutto il mondo per un’indimenticabile afterparty con DJ set sponsorizzato da Monkey 47 – Schwarzwald Dry Gin e in collaborazione con Basic Village e Slide!

    Quando: Venerdì 1 dicembre 2023 alle 22:00

    Dove: Basic Village, Via dell’Aprica, 12 – Milano

    Free entry su registrazione

    Questo evento sarà anche il trampolino di lancio di Isola Radio, il nuovo formato musicale che ci accompagnerà durante tutti i nostri eventi principali e non solo!

    Enjoy your drink following the rhythms of the DJ Classic Mode.

    See you there!

    FREE ENTRY su registrazione CLICCA QUI

    Advertisement

    Oh Bej Oh Bej 2023: torna la fiera di Sant’Ambrogio

    fiera Oh Bej Oh Bej 2023

    Oh Bej Oh Bej 2023 Milano

    Da giovedì 7 a domenica 10 dicembre, un nuovo appuntamento con Oh Bej! Oh Bej!, la storica fiera di Sant’Ambrogio che a Milano dà ufficialmente il via alle feste di Natale.

    Organizzata in onore del Patrono della città, Sant’Ambrogio, festeggiato il 7 dicembre, la fiera dura in media quattro giorni ed è tappa obbligata per ogni milanese e turista a caccia del regalo perfetto o, semplicemente, dell’atmosfera di festa e tradizione del weekend più importante prima di Natale.

    Alla Fiera degli Oh Bej! Oh Bej! saranno presenti numerose bancarelle di bric-a-brac, piccolo antiquariato e modernariato, vestiti, giocattoli, addobbi natalizi e prodotti enogastronomici occupano l’area antistante il Castello Sforzesco, richiamando turisti e curiosi da tutta Italia e anche dall’estero.

    Spazio anche alle caldarroste e ai “Firunatt” o “Firòn”, le tradizionali castagne affumicate infilate a formare lunghe “collane”. Presenti anche i produttori di miele e affini. Da non dimenticare il panettone, che in quei giorni comincia già ad allietare i palati di piccoli e grandi.

    Come sempre gli orari della fiera sono dalle 8.30 alle 21.00 circa.

     


     

    MERCOLEDI’ 6 DICEMBRE

    Visita alla Torre Branca e Aperitivo con Degustazione di Vino al JustMe Milano

    Avete mai visto Milano da 100 metri di altezza ?

    Per tutte le info e partecipare CLICCA QUI

    Visita in TORRE BRANCA Milano by Night e party con Dj Set


    GIOVEDI’ 7 DICEMBRE 

    WeLoveThe90s il Party di Sant’Amborgio a Milano

    we love 90 55 milano

    Giovedi 7 Dicembre 2023 ecco come festeggiare Sant’Amborgio a Milano !

    Se c’è un decennio che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica e del divertimento notturno, sono gli anni ’90.

    Da icone della pop music a balli scatenati, questa era ha plasmato il modo in cui la gente si diverte, specialmente nelle discoteche. Se sei pronto per un viaggio nel tempo, allora preparati per una serata in discoteca dedicata esclusivamente agli anni ’90, dove la nostalgia e la buona musica si fondono per creare un’esperienza indimenticabile.

    Per tutte le info e avere il free pass CLICCA QUI

    Advertisement
    Milano
    nubi sparse
    20.8 ° C
    22.1 °
    19.1 °
    74 %
    3.6kmh
    40 %
    Dom
    22 °
    Lun
    20 °
    Mar
    14 °
    Mer
    16 °
    Gio
    19 °