27.6 C
Milano
lunedì, Agosto 4, 2025
Advertisement

DESIGN SOCIETY al Castello Sforzesco – i Party per la Milano Design Week

castello design week

DESIGN SOCIETY – MILANO DESIGN WEEK 2024 – PARCO SEMPIONE CASTELLO SFORZESCO

15 – 21 APRILE 2024 MILANO DESIGN WEEK
Castello Sforzesco, uno dei luoghi più iconici di Milano, aprirà le proprie porte per accogliere Design Society, il nuovo HUB creativo e divulgativo dove prendere parte a Talk, Workshop, Live Show, Party e Divertimento.
Un’occasione unica di sentirsi liberi di godere del momento in un’atmosfera magica resa ancora più speciale da un Palinsesto d’eccezione, immersi nel cuore verde di Milano, il Parco Sempione.
 Start 18.00 / 01.00 – FREE ENTRY

TALK – LIVE SHOW – DJ SET – DESIGN – EXHIBITION

PROGRAMMA EVENTI

  • LUNEDI 15 APRILE

 Talk Serra Vetrata: Start 14:30 – 18
Opening Design Society, Project and Press Presentation
 Open Air: Start: 18 – 1
Opening Party Design Society
Powered by B Party
Line Up DJ: Sgamo – Luciano Licchetta – Filippo Rubino
  •  MARTEDI 16 APRILE
 Talk Serra Vetrata: Start 14:30 – 16 | Antonio Melissano (Amtek Group)
Sostenibilità Energetica e Economia Circolare: Prospettive e Soluzioni per un Futuro Sostenibile
 Open Air DJ : Start: 18 – 1
Powered by Le Cannibale
Line Up: Creamy – Giale – Fatima Koanda
  • MERCOLEDI 17 APRILE

Talk Serra Vetrata: Start 10:30 – 13:30
Kids International School – Laboratorio creativo per bambini
Start 14:30 – 16 | (Jan Schulmeister – CEO)
Made in Italy: Garage Italia Custom presenta nuova 500 Spiaggina concept
Start 16:30 – 18
Laboratorio Creativo di arte partecipata per bambini/e. Workshop a cura di Burro Studio w/ Silvia Molteni
 Open Air Dj :
Start: 18 – 1
Powered by Toy Tonics
Line Up: Kapote – B Plan – Sam Ruffillo – Stump Valley

 

  • GIOVEDI 18 APRILE

 Talk Serra Vetrata: Start 14:30 – 16 | Antonello Fuse (Makers Hub Milano)
Makers Hub Milano – Tra analogico e digitale – manifattura 4.0
Start 16:30 – 18 | Emilio Lonardo (Designer e CEO DOS Design Open Spaces) – Francesco d’Angela (AI/artist e service designer)
DOS Design Open Spaces – AI e Realtà Aumentata per il design
Open Air DJ:
Start 18 – 1
Powered by Polifonic
Line Up: Lola Haro – Simone De Kunovich
  • VENERDI 19 APRILE

Serra Vetrata: Start 14:30 – 16
BLUNOTTE – “A.I. for Gorizia”
 Serra Vetrata: Start 20 – 22 Cena di gala (solo su invito)
 Open Air Dj : Start 18 – 1
Powered by BSR – Burro Studio
Line Up: Milangeles – Elasi – M.I.R.K.O.
  • SABATO 20 APRILE

Open Air: Start 18 – 1
Closing Night Milano Design Week
Powered by Made in Italy – YOUparti
Line Up: Valentina Sartorio- Andy Rosh – Ferdj – Josh – NV
  •  DOMENICA 21 APRILE

 Open Air: Start 16 – 1
Design Society in the Park
Powered by Alzaya – Clubnation – Opal
Line Up: Leena – Volantis & Nicodemo – Velardi & Pabie – Marco Shuttle

FREE ENTRY per partecipare registrati CLICCANDO QUI
LOCATION: Piazza del Cannone Milano (dentro Parco Sempione alle spalle del Castello)
SEE U THERE, Design Society!
VIVI IL DESIGN, VIVI LA MILANO DESIGN WEEK
Advertisement

MARCO CAROLA MILANO DESIGN WEEK 2024 JustMe 20 Aprile

justme marco carola

JUSTME MARCO CAROLA 

In occasione della Milano Design Week al JustME ci sarà un Dj special guest speciale !

MARCO CAROLA !

Sotto il magistrale controllo di Marco Carola, ogni istante diventa un’opportunità per perderti nella musica, per liberare la mente e per connetterti con una comunità di amanti della musica provenienti da tutto il mondo.

I partecipanti saranno trasportati in un viaggio sonoro che attraversa generi e emozioni, guidato dalla maestria di Marco Carola dietro ai piatti. Dai ritmi ipnotici del techno alle melodie avvolgenti dell’house, ogni brano sarà selezionato con cura per creare un’atmosfera unica e coinvolgente.

Ingresso apertivo + serata 20 euro con drink

Ingresso serata dalle 23.00 prevendite early bird 30 euro con drink  SOLD OUT

Ingresso serata dalle 23.00 prevendtie 40 euro con drink

Prenotazione obbligatoria  

+39 02 84106534

TAVOLI SERATA

Dancefloor 400€ (5 Ingressi)
Pista 640€ (5 Ingressi)
Fiori 960€ (5 Ingressi)
Armnad 1280€ (10 Ingressi)
Branca 1280€ (10 Ingressi)
Balconata 2000€ (10 Ingressi)
Vip 4000€
Dj 8000€

Prenotazione obbligatoria  

+39 02 84106534

Advertisement

GIULIETTA AL LAGO COMO | SUNDAY COCKTAIL PARTY | Domenica 21 Aprile

giulietta al lago di como 2023 prenotazioni

GIULIETTA AL LAGO 

Sunday Cocktail Party | Lago di Como

.- VISTA LAGO DI COMO –

Domenica 21 Aprile 2024


MilanoEvents.it

dopo il gran Successo della scorsa stagione

ha il Piacere di Invitarvi

sul Lago di Como

c/o GIULIETTA AL LAGO

Viale Geno, 13, 22100 Como CO

splendida location per eventi con vista lago

APERITIF / DINNER ( menu’ alla carta)  / COCKTAIL PARTY

Drink 10 euro + Menù Food a parte..

RSVP

Vi aspettiamo numerosi per ammirare il tramonto sul Lago di Como

DJ SET by MISS MALEVICH

INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

sia per cene e sia per aperitivi di gruppo

dalle ore 18.00 alle ore 23.00

Closing Party ore 00.00


RSVP

Tel. 02 8410 6534


giulietta al lago prenotazioni aperitivo como


INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

RSVP

Tel. 02 84106534


2 giugno sunset cocktail party giulietta al lago di como

Advertisement

FUORISALONE 2024 | DAZI MILANO | Show Cooking & DJ SET in Arco della Pace

capodanno 2024 dazi milano

SABATO 20 APRILE 2024


MilanoEvents.it
In Occasione del Salone del Mobile 2024
Ha il piacere di Inviarti

c/o DAZI MILANO
Piazza Sempione 1, Milano

locale esclusivo e raffinato a pochi passi dall’Arco della Pace a Milano.

dazi milano cocktail party


MILANO DESIGN WEEK 2024

APERTIF & DJ SET

Evento ORO by Ruffino con Show Cooking di Roberto Conti

dalle ore 19.00 alle 01.00
INGRESSO SU ACCREDITO IN LISTA NOMINALE

DRINK 15 EURO

RSVP

Possibilità di tavolo d’appoggio gratuito e/o con bottiglia per gruppi numerosi.

+39 0284106534

cenone capodanno 2024 dazi milano


Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente Form di Registrazione con i propri Dati Personali per ciascun partecipante:

Advertisement

ISOLA DESIGN DISTRICT : tutti i party sotto il bosco verticale – FuoriSalone 2024

Weroad film fest

ISOLA DESIGN PARTY 

Isola, oggi tra i quartieri più di tendenza a Milano, con gallerie d’arte, arte di strada, atelier di artigiani e tanti locali, non tradisce la sua natura e si conferma vivissimo, anche durante la Milano Design Week.

Ecco i party da non perdere da Stecca 3.0 – Isola Design District’s Headquarte

15 Aprile 

  • Isola Design Festival – opening event. Dalle 18.00 alle 23.30. Presso Stecca 3.0 (via Gaetano de Castilia 26). Dj Set: Lost Boys & Ultimo Tango.

16 Aprile

  • Anna Molly x Milano Design Week Opening Party – powered by Isola Radio. Dalle 17 alle 23 presso Stecca 3.0 (via Gaetano De Castilla 26). Disco house con Pastaboys (Uovo + Rame + Dino Angioletti) Disco Set + Ferrari.

17 Aprile 

  • Soul Medicine & Lily’s Groove powered by Isola Radio. Dalle 18 alle 23.30. Presso Stecca 3.0 (via Gaetano de Castillia, 26).

18 Aprile 

  • Take it Easy powered by Isola Radio. Dalle 18 alle 23.30. Presso Stecca 3.0 (via Gaetano de Castillia, 26).

19 Aprile 

  • Somewhere Festival powered by Isola Radio. Dalle 18:00 alle 23:30. Presso Stecca 3.0 (via Gaetano de Castillia, 26).

20 Aprile 

  • Alzaya powered by Isola Radio. Dalle 18:00 alle 23:30. Presso Stecca 3.0 (via Gaetano de Castillia, 26).

21 Aprile 

  • Ciao Discoteca Italiana powered by Isola Radio. Dalle 18:00 alle 23:30. Presso Stecca 3.0 (via Gaetano de Castillia, 26).
Advertisement

Apertura TORRE BRANCA by Night e Dj Set per il Salone del Mobile 2024

torre branca fuorisalone 2024

FUORISALONE Salita in TORRE BRANCA by Night e Dj Set


MERCOLEDI’ 17 Aprile 2024

In occasione del Fuorisalone, quest’anno vi riportiamo a 100 metri di altezza !

Abbiamo il Piacere di Invitarti

c/o Torre Branca / JustMe Milano

Viale Luigi Camoens, 5 Milano

Vi invitiamo al JustMe by Roberto Cavalli all’ombra della Torre Branca, nello splendido locale invernale, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.


torre branca by night 2024 salone del mobile


PROMO #MILANOEVENTS  :

Mercoledì 17 Aprile

Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprende :

  • aperitivo con food a buffet
  • 1 drink + 1 degustazione di Chandon Garden Spritz
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro mezzanotte
  • Ingresso party

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

Closing ore 5.00

Per gli uomini non è consentito l’ingresso in pantaloncini corti

Selezione all’ingresso

Prenotazione obbligatoria

+39 0284106534

How much does it cost to participate? € 15 per person with entrance from 20.00 which includes:

  • 1 drink + royal buffet
  • 1 free ticket to climb the Branca Milano Tower and admire the Milanese skyline over 100 meters high
  • Party with Dj Set JustMe Milano

Aperitif until 22.00, with the possibility of climbing the Branca Tower until midnight

+39 0284106534

Per gli uomini non è ammesso l’ingresso con i pantaloni corti

La Direzione si Riserva la Selezione all’ingresso .

Per partecipare all’evento è necessario compilare correttamente il seguente form di registrazione con i propri dati personali, a cui seguirà il nostro invio della conferma accredito :

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement

    Fuorisalone 2024: Simona Solbiati presenta Nature

    solbiati
    photo: Alessandro Viero

    Materia Natura è il tema del Fuorisalone 2024, un’occasione per riflettere sul design e sulla progettazione del cioccolato per Simona Solbiati. L’architetto delle forme del sapore nel suo laboratorio milanese, da sempre fulcro di sperimentazione, contaminazioni e incontro di materie, ha  voluto sviluppare una piccola capsule di praline. Una suggestione, un’esplorazione di gusti e di forme.

    Nature, una linea di praline che unisce cioccolato e design, con un uso consapevole  delle materie prime, che prende spunto da canoni estetici naturali creando linee e combinazioni di sapori che affascinano e conquistano il palato grazie a diverse consistenze che sciogliendosi lentamente in bocca rilasciano note aromatiche uniche.

    Un’edizione limitata di sole quattro praline, di delicata bellezza, ispirate ai quattro elementi della natura: acqua, aria, terra  e fuoco. Volumi bombati, curvature e proporzioni armoniche con un chiaro richiamo al mondo vegetale e organico, trame e sapori naturali e intensi. Quattro colori: blu, bianco, marrone e rosso.

    Acqua: praline realizzate con cioccolato fondente e al latte con al loro interno un Fondant al Curaçao  e una ganache alla menta. Ispirazione design pralina: le gocce di pioggia. Valenza cromatica: blu.

    Aria: praline realizzate con cioccolato fondente e al latte con gelatina al cocco e ganache al lime. Ispirazione design pralina: le linee disegnate dal vento. Valenza cromatica: azzurro.

    Terra: una camicia di cioccolato al latte oppure fondente, racchiude al suo interno un cuore di Fondant e ganache al caffè. Ispirazione design pralina: le pietre e i sassi levigati dal tempo. Valenza cromatica: marrone.

    Fuoco: un guscio di fondente o al latte con all’interno una gelatina al lampone e una ganache al peperoncino. Ispirazione design pralina: gli zampilli di fuoco. Valenza cromatica: rosso.

    Advertisement

    Mondeghili a catinelle: sagra della polpetta 2024

    sagra della polpetta 2024

    Mondeghili a catinelle: sagra della polpetta 2024

    Sabato 13 e domenica 14 aprile 2024 si svolge a Gorgonzola (Milano) la prima edizione di Mondeghili a catinelle, sagra della polpetta organizzata dalla Pro Loco di Gorgonzola: uu’ode alla cucina povera tradizionale milanese dove la protagonista è la tradizionale polpetta di carne un po’ schiacciata.

    I mondeghili non sono certo da soli, a far loro da spalla polpette da tutte le regioni d’Italia: i principali punti degustazione sono allestiti in piazza del Municipio (Osteria della Pro Loco con piatti della tradizione lombarda), piazza Cagnola (Friggitoria) e piazza della Repubblica (Panineria), ma in molti locali e attività commerciali del centro vengono proposti piatti a tema.

    Non manca infine la musica dal vivo: sabato 13 aprile alle 19.30 in via Italia si esibisscono i Brighela, mentre alle 21.00 in piazza della Repubblica è in programma un tributo a Renato Zero; domenica 14 arile alle 16.00 in piazza della Repubblica è la volta dei The Five Beats e alle 17.30 in via Italia si svolge il dj-set di Silvia & Matteo.

     

    Advertisement

    Wardruna, una data a novembre al Teatro degli Arcimboldi

    Wardruna

    Wardruna, una data a novembre al Teatro degli Arcimboldi

    Dopo aver pubblicato il nuovo singolo “Hertan”, i Wardruna annunciano le nuove date del loro tour mondiale. Tra queste è previsto anche un appuntamento in Italia: il concerto si terrà il prossimo 7 novembre 2024 al Teatro Arcimboldi di Milano.

    I Wardruna sono un progetto musicale folk norvegese che prese vita nel 2003 da Einar Kvitrafn Selvik insieme a Kristian Espedal (Gaahl) e Lindy Fay Hella. È basato sulla spiritualità dei paesi nordici e sulle rune del fuþark antico (la più antica forma di alfabeto runico) ed ogni album è concettualmente basato su una determinata disposizione delle rune.

    Il frontman e mastermind Einar Selvik afferma: “È sempre una sensazione speciale pianificare e annunciare un nuovo tour. Questa volta lo è stato ancora di più, probabilmente perché andremo in alcune parti del mondo dove non ci siamo mai esibiti prima con i Wardruna. Non vediamo l’ora di ritrovare alcuni volti familiari e di suonare le nostre canzoni per tutti i nostri fan!”.

    Biglietti: primo settore 69 euro; secondo settore 60,95 euro; terzo settore 51,57 euro; balconata 46 euro; visibilità limitata da 51,50 euro a 69 euro.

    Advertisement

    La storia tra le righe: festival di letteratura storica

    La storia tra le righe

    La storia tra le righe: festival di letteratura storica

    Si terrà dall’11 al 14 aprile 2024 a Legnano la seconda edizione de “La storia tra le righe”, il Festival di Letteratura Storica nato lo scorso anno su impulso di Fondazione Palio e del Comune di Legnano, ideato e curato da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione.

    Tre giorni di incontri, lectio, dialoghi e approfondimenti per trasformare la città in un laboratorio di idee, un luogo dove autori, editori e lettori possono condividere l’interesse e la passione per la storia, nelle sue più articolate declinazioni.

    In omaggio al centenario che la città festeggia proprio quest’anno, il Festival si aprirà giovedì 11 aprile (ore 21), presso la Sala degli Stemmi del Comune, con Ugo Savoia e il suo libro Dalla parte giusta, storia dell’industriale Guido Ucelli di Nemi e della moglie, la legnanese Carla Tosi, gli “Schindler” italiani che sfidarono le SS e il regime per aiutare i tanti amici ebrei a fuggire in Svizzera durante l’occupazione nazista.

    E’ possibile consultare tutti gli eventi in programma visitando la pagina https://www.fondazionepalio.org/la-storia-tra-le-righe/.

    Advertisement

    Brocantage 2024, fiera dell’antico (edizione primaverile)

    Brocantage 2024

    Brocantage 2024, fiera dell’antico (edizione primaverile)

    Da venerdì 12 a domenica 14 aprile 2024 alle porte di Milano torna l’appuntamento con la fiera dell’antico Brocantage al Parco Esposizioni Novegro, in via Novegro a Segrate (padiglioni A, B e C ).

    La mostra-mercato Brocantage, giunta alla sua 268° edizione, ha come tematica di riferimento il “Brocante“, una definizione che ingloba oggetti dell’usato, di rigatteria, vintage e di antiquariato. Tra le decine di stand potrete scoprire mobili, dipinti, tappeti, porcellane, gioielli, sculture, libri antichi e stampa d’epoca.

    La manifestazione darà spazio anche a Milano Colleziona, una sezione dedicata esclusivamente al collezionismo con prodotti come: cartoline postali, radio/telefoni d’epoca, etichette di bottiglie di vino, tappi di bottiglie di champagne, automobili in miniatura, acquerelli da collezione, ceramiche da collezione e altro ancora.

    Ingresso gratuito.

    Advertisement

    Open Milano 2024: evento dedicato all’innovazione tecnologica nella safety&security

    Open Milano 2024

    Open Milano 2024: evento dedicato all’innovazione tecnologica nella safety&security

    Scoprire nuove opportunità a visitatori e stakeholder, facilitare la connessione con i leader del settore della sicurezza grazie a momenti di confronto e networking con relatori esperti, docenti universitari, manager di aziende multinazionali; conoscere le novità, le sfide e le opportunità su temi come la sicurezza, la cybersecurity e la trasformazione digitale e fornire aggiornamenti sulle questioni più attuali legate all’evoluzione di tecnologie come l’intelligenza artificiale.

    In collaborazione con Genetec e Milestone, Open metterà in evidenza come la tecnologia stia guidando l’innovazione in materia di safety, security ed efficienza operativa. L’evento si terrà al Forum di Assago (Milano), in via Di Vittorio 6, giovedì 11 aprile 2024.

    Questa giornata stimolante e ricca di spunti offrirà anche una piattaforma per i system integrators, i distributori, i consulenti e gli utenti finali per incontrarsi e approfondire i temi caldi dell’IA, della sostenibilità, della cybersecurity, dell’etica e molto altro.

    Nel corso della giornata, si susseguiranno talk, confronti e approfondimenti sui temi di attualità con uno sguardo all’etica e alle novità legislative scaturite dall’AI Act europea, il cloud e la trasformazione digitale nel campo della sicurezza. Gli interventi saranno tenuti da esperti e rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e degli enti locali.

    Advertisement

    Milano Design Week: i consigli di Beppe Sala per evitare il traffico

    Beppe Sala propone la rimozione del pavé in via Torino: una questione di sicurezza
    Beppe Sala propone la rimozione del pavé in via Torino: una questione di sicurezza

    Con l’avvicinarsi della Milano Design Week, in programma dal 15 al 21 aprile, il traffico stradale si prospetta intenso a causa dell’afflusso di visitatori in città, che ha già innalzato i prezzi di alberghi e affitti. Di fronte a questa situazione, il sindaco Beppe Sala ha fatto un appello ai cittadini affinché evitino di utilizzare l’automobile.

    “Durante la settimana del Salone del Mobile e del Fuorisalone, il traffico rappresenta uno dei principali ostacoli”, ha dichiarato Sala in una diretta su Instagram. “Pertanto, consiglio a tutti di lasciare l’auto a casa. Chi non può farlo, deve essere consapevole di affrontare il traffico. È importante capire che l’utilizzo dell’auto in quel periodo non beneficia la città, anzi, potrebbe peggiorare la situazione”.

    Questo appello si accompagna all’annuncio dei limiti imposti alla circolazione in diverse zone di Milano, che rappresentano un esperimento per la pedonalizzazione temporanea di alcune vie. Un esempio è via Durini, nel Municipio 1, che dopo la Milano Design Week del 2023 è stata chiusa al traffico motorizzato in via permanente.

    Quest’anno, ha precisato Sala, “replicheremo l’idea di alcune strade chiuse per la design week, come un tratto di via Solferino a Brera e l’intera via Tortona. Non possiamo ancora affermare se queste misure saranno permanenti in futuro, ma stiamo sperimentando nuovi modi di vivere la città”.

    La Milano Design Week è un evento di grande rilevanza internazionale, e l’adozione di misure per ridurre il traffico e promuovere la pedonalizzazione potrebbe contribuire a rendere l’esperienza più piacevole per i visitatori e a migliorare la vivibilità della città.

    FUORISALONE 2024 guida agli eventi della Milano Design Week

    Advertisement

    Maltempo a Milano: allerta meteo per forti raffiche di vento

    La Protezione Civile della Lombardia ha diramato un’allerta meteo per vento forte su Milano. Le previsioni indicano l’arrivo di raffiche di vento fino a 50 km/h. L’allerta, classificata come codice giallo con livello di pericolo due su quattro, sarà in vigore fino alla mezzanotte di giovedì.

    Il Comune di Milano ha emesso raccomandazioni di sicurezza, invitando i cittadini a evitare di sostare sotto gli alberi nei parchi e nei viali alberati, vicino a impalcature di cantieri, dehors e tende. È consigliato mettere in sicurezza oggetti e vasi sui balconi, così come tutti i manufatti che potrebbero essere spostati dal vento. Il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile monitorerà attentamente la situazione per affrontare eventuali criticità.

    Previsioni Meteo per Milano e la Lombardia

    Per oggi, 10 aprile, è previsto un tempo perturbato su tutta la regione, con precipitazioni moderate a localmente forti, soprattutto nel Nord-Ovest, Alta Pianura e Prealpi Centro-Orientali, anche accompagnate da temporali. Le precipitazioni continueranno nella mattinata, ma con minor rischio di fulminazioni. Nel pomeriggio le precipitazioni saranno moderate o localmente forti sulle Prealpi Centro-Orientali e la Pianura Orientale. Le nevicate temporanee potrebbero scendere fino a 1300-1600 metri di quota, risalendo sopra i 1800-2000 metri nella notte. I venti saranno moderati a forti, soprattutto settentrionali, con una generale attenuazione nella serata.

    Il maltempo potrebbe causare disagi e richiedere attenzione da parte dei cittadini e delle autorità competenti. Bisogna rimanere informati sulle condizioni meteorologiche e seguire le indicazioni delle autorità locali per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.

    Advertisement

    FUORISALONE 2024 : DON PAPA Rum Experience Party

    rum don papa milano design week

    DON PAPA MASSKARA PARTY – Milano Design Week 2024

    Siamo lieti di annunciarvi il Don Papa Experience Lab, un evento speciale che unirà il tema del Fuorisalone.it “Materia Natura” con quello del rum DonpapaRum
    Il Lab si terrà dal 16 al 18 aprile 2024 Bobino Milano, e sarà un’occasione per immergersi in un’atmosfera unica che combinerà arte, design, natura e gusto.

    Cosa vi aspetta:

    Un viaggio sensoriale tra le sfumature del rum Don Papa, guidato da esperti e accompagnato da degustazioni esclusive
    Incontri ravvicinati con artisti di fama internazionale come lo street artist TVBOY , che realizzerà un’opera d’arte interpretando il tema del Fuorisalone con Don Papa, e il designer Rippotai con il suo pouf Soundpotai customizzato Don Papa.
     Un Don Papa Temporary Shop dove acquistare le tue bottiglie preferite e un ricordo indelebile dell’esperienza.
     Momenti di relax nell’oasi verde del Lab, sorseggiando un cocktail a base di Don Papa.
    Masskara Party ogni sera dalle 21.00 all’01.00, con Frenzy DJ per vivere la magia del mondo immaginifico e animato da fantastiche creature ispirato all’iconico Masskara Festival, la festa in Maschera straripante di fantasia che si tiene a Bacolod capitale dell’isola di Negros nelle Filippine.

     

    Vi aspettiamo numerosi il 16-17-18 Aprile

    Al calare della sera, lasciatevi rapire dal fascino dello straordinario Masskara Party e dei suoi sgargianti colori fluo. La coinvolgente selezione musicale di FRENZI DJ, le coreografie mozzafiato dei ballerini e la degustazione dei drink Masskara trasformeranno la vostra serata in un’esperienza indimenticabile.

    N. 2 Free drink per gli iscritti al party

    Siete pronti a lasciarvi trasportare?

    Location: Bobino Milano –  Piazzale Stazione Genova 4 20144 Milano

    Start: 21.00 – 01.00

    * Ingresso con registrazione. Door selection.

    Martedì 16 Aprile Sold Out – Posti Esauriti

    Mercoledì 17 Aprile Sold Out – Posti Esauriti

    Giovedì 18 Aprile SOld Out – Post Esaurtiti


    Per accreditarsi all’evento compilare il seguente form selezionando la data corretta:


    Advertisement

    Michele Bravi incontra i fan e firma le copie del suo nuovo album

    Michele Bravi

    Michele Bravi incontra i fan e firma le copie del suo nuovo album

    Domenica 14 aprile 2024 alle ore 16.00 la libreria Mondadori Duomo di Milano, in piazza Duomo angolo via Mazzini, ospita Michele Bravi, che incontra i fan e firma le copie del suo nuovo album Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi.

    “Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi” segna non solo l’atteso ritorno del cantautore, ma anche una rivoluzione personale e artistica. Il disco – scritto tra Milano, Parigi, Londra e Amsterdam – è un viaggio tra le metafore attraverso la quale assorbiamo la concretezza e il tangibile. Un disco che celebra la natura melodica e scenica della vita interiore, della memoria e dell’immaginazione.

    L’ingresso è libero; pre-acquistando l’album in Mondadori Duomo si riceve il pass di accesso prioritario al firma copie con Michele Bravi.

    Advertisement

    Pink Floyd History: concerto tributo ai Pink Floyd

    Pink Floyd History

    Concerto tributo ai Pink Floyd

    Giovedì 20 aprile 2024 alle ore 21.00 torna in scena al Teatro Repower di Assago, il concerto Pink Floyd History, che fa viaggiare gli spettatori attraverso 50 anni di creatività musicale di una delle band che hanno definito la storia della musica mondiale.

    Lo show ricrea magistralmente il sound e le atmosfere di cinque decadi di capolavori: partendo dalle sperimentazioni psichedeliche, passando per le fasi di maggior successo, fino alle opere più recenti dei Pink Floyd.

    Pink Floyd History ripropone le tappe della storia della band attraverso un’esecuzione rigorosa, un impressionante light show e proiezioni video originali, per uno spettacolo totalizzante attraverso la musica di Roger Waters, Syd Barrett, David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason.

    Advertisement

    Mia Photo Fair 2024, fiera internazionale di arte fotografica

    Mia Photo Fair 2024

    Mia Photo Fair 2024

    Da giovedì 11 a domenica 14 aprile 2024 si svolge presso l’Allianz MiCo di Milano, la tredicesima edizione di Mia Photo Fair, l’appuntamento internazionale d’arte dedicato alla fotografia in Italia organizzata da Fiere di Parma che quest’anno annovera la presenza di 100 espositori.

    Lo spazio multidisciplinare di promozione culturale, fondato nel 2000 dall’artista Luciana Matalon nel cuore di Milano, dedica, nella propria programmazione, un posto speciale alla fotografia, promuovendo, da oltre quindici anni, mostre ed eventi di respiro internazionale attraverso la presentazione di esposizioni che prevedono collaborazioni con importanti realtà del settore.

    Complessivamente la nuova edizione, guidata dal Direttore artistico Francesca Malgara, annovera 100 espositori, 8 mostre e progetti speciali, 4 Premi e 70 gallerie provenienti dall’Italia e dall’estero.

    Rispetto dell’ambiente, valorizzazione del femminile, centralità della persona, identità e forza della comunità sono solo alcune delle proposte che le 70 gallerie partecipanti presentano a Mia Photo Fair 2024. La main section, che declina il tema scelto per questa edizione, Changing, vede protagoniste gallerie italiane established e i grandi temi della contemporaneità sono anche protagonisti all’interno delle tre sezioni speciali della kermesse.

    Advertisement

    Andrea Pucci in C’è sempre qualcosa che non va

    Andrea Pucci

    Andrea Pucci in C’è sempre qualcosa che non va

    Da venerdì 12 a domenica 14 aprile 2024 (venerdì e sabato alle 21.00, domenica alle 18.00) Andrea Pucci torna in scena al Teatro Repower di Assago (Milano), con il suo spettacolo C’è sempre qualcosa che non va.

    Andrea Baccan (in arte Pucci) è nato a Milano nel 1965 dove tuttora vive. In origine Baccan svolgeva la professione di gioielliere a Milano. Partecipò poi come concorrente barzellettiere nella trasmissione La sai l’ultima? (stagione 1993-94). Da lì è partita la sua gavetta; Baccan si esibisce con monologhi e satira su sfondo di costume (non ama quella a sfondo politico) e società moderna, coinvolgendo il pubblico, datosi che le storie si basano sull’interpretazione in chiave comica di verità attuali e quindi che potrebbero anche essere vissute dal pubblico nella quotidianità.

    Lo spettacolo di Andrea Pucci sarà un viaggio nel divertimento puro, frizzante, elettrico con il coinvolgimento del pubblico, accompagnato dalla sua band, un evento tutto da scoprire.

    Advertisement

    Gli Articolo 31 in concerto a Milano

    Articolo 31

    Gli Articolo 31 in concerto a Milano

    Mercoledì 9 ottobre 2024, alle ore 21.00, gli Articolo 31 tornano in concerto al Forum di Assago per presentare dal vivo il loro nuovo album di inediti, l’ottavo realizzato da J-Ax e Dj Jad come duo: il disco si intitola Protomaranza.

    “Protomaranza” arriverà ufficialmente il 10 maggio, ad oltre 20 anni dall’ultimo grande successo discografico di inediti, “Italiano medio” del 2003.

    Chiaramente, il ritorno dal vivo al Forum sarà l’occasione per presentare, oltre ai successi più famosi, le nuove canzoni di “Protomaranza”, in uscita proprio a 31 anni di distanza dal disco di debutto degli Articolo 31, “Strade di città”. Il prossimo disco arriverà il 10 maggio in una tripla edizione: CD, CD autografato e doppio LP (acquistabile in esclusiva online).

    I biglietti per il concerto degli Articolo 31 al Forum di Assago sono in vendita ai seguenti prezzi: parterre in piedi 46 euro; tribuna anello A 69 euro; tribuna gold 63,25 euro; anello B laterale 57,50 euro; anello C centrale 51,75 euro; anello C laterale 48,30 euro.

    Advertisement
    Milano
    cielo sereno
    27.6 ° C
    27.8 °
    27.1 °
    45 %
    2.6kmh
    0 %
    Lun
    26 °
    Mar
    29 °
    Mer
    28 °
    Gio
    30 °
    Ven
    33 °