Biglietto unico digitale
Advertisement

Biglietto unico digitale in arrivo a Milano

La svolta epocale nel panorama della mobilità integrata si avvicina a grandi passi: la Regione Lombardia è pronta a rivoluzionare il modo in cui i cittadini sfruttano i mezzi pubblici grazie a un nuovo sistema di viaggio completamente unificato. Il primo tassello di questo ambizioso piano è rappresentato dall’introduzione di un biglietto unico, che consentirà di spostarsi tra autobus, treni, metropolitane e persino battelli con la massima semplicità.

L’obiettivo? Consentire l’accesso con un unico biglietto – digitale – a tutti i mezzi di trasporto: treni, metro, autobus, tram e persino battelli. Il progetto, presentato a Palazzo Lombardia durante il convegno «Il futuro digitale della mobilità» dall’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente, punta a eliminare le barriere tra i vari operatori e semplificare l’esperienza dei viaggiatori.

Il ticket unificato apporterà diversi vantaggi ai passeggeri, ai quali offrirà possibilità sia di pagare esclusivamente la tratta effettivamente percorsa sia di accedere a tariffe ottimali, eliminando quindi la necessità di acquistare molteplici biglietti cartacei.

Più nel dettaglio, il titolo di viaggio unificato introdurrà un modello sofisticato, denominato “best fare”, che calcolerà automaticamente la tariffa più conveniente per ogni spostamento. Una soluzione che libererà i cittadini dalla necessità di confrontare manualmente diverse opzioni di prezzo.

La sperimentazione prenderà il via nella seconda metà del 2026, con l’obiettivo di arrivare a regime entro il 2028. A gestire lo sviluppo sarà Aria spa, società regionale per l’innovazione. Il funzionamento sarà semplice: basterà una sola app per salire su qualsiasi mezzo pubblico, validando il viaggio in entrata e in uscita. Il sistema calcolerà automaticamente la tariffa più conveniente, facendo pagare solo la tratta effettivamente percorsa.

Advertisement
Advertisement