Milano dice addio ai parcheggi gratuiti: al via il piano per eliminare le strisce bianche

Milano dice addio ai parcheggi gratuiti: al via il piano per eliminare le strisce bianche
Advertisement

A Milano non ci saranno più parcheggi gratuiti. Il Comune ha annunciato un piano per eliminare le strisce bianche, con l’obiettivo di tutelare i residenti e ridurre il caos legato alla sosta selvaggia.

Tutelare i residenti

L’assessora alla Mobilità, Arianna Censi, ha spiegato che il percorso sarà graduale e durerà diversi anni. Tuttavia, i residenti potranno continuare a parcheggiare come sempre, garantendo loro un posto vicino a casa.

Advertisement

Numeri e costi dei parcheggi

Attualmente, Milano conta circa 300 mila posti auto in strada, di cui 180 mila regolamentati. Il 37,2% è a pagamento, mentre il 18,2% è riservato ai residenti. Circa 100 mila parcheggi restano ancora gratuiti. Il Comune guadagna circa 30 milioni di euro all’anno dalle strisce blu.

I primi interventi nella zona della M4

In alcune aree, come quelle servite dalla nuova linea M4, i lavori sono già in corso. Quartieri come Lorenteggio e San Cristoforo vedono la trasformazione delle strisce bianche in blu. Questo intervento aiuta a ridurre la sosta abusiva e a favorire i residenti.

Obiettivo del piano

Il piano punta a garantire sempre un posto ai residenti e a ridurre l’occupazione prolungata dei posti in strada, limitando la sosta non oltre le due ore, come avviene già nell’Area C.

Advertisement