Treni storici: dal 2 ottobre torna l’open day al deposito di Milano Centrale
La Fondazione FS Italiane, insieme a FS Treni Turistici Italiani e DUEGI Editrice, con il contributo del Dopolavoro Ferroviario Nazionale e delle associazioni convenzionate locali, riapre al pubblico il Deposito Officina Rotabili Storici di Viale Monza 113 a Milano. L’evento torna anche quest’anno, richiamando visitatori da tutta Italia. Dal 2 al 5 ottobre, il DORS sarà aperto per quattro giorni, offrendo ai partecipanti la possibilità di conoscere gli spazi dedicati alla manutenzione dei treni storici e turistici.
In particolare, le prime due giornate, giovedì 2 e venerdì 3 ottobre, saranno dedicate a scolaresche e famiglie: i soci del Dopolavoro Ferroviario Nazionale proporranno delle attività mirate che prevedono introduzione teorica in auditorium e proiezioni di cinegiornali storici a cura degli Archivi FS. A seguire, visite guidate ai rotabili in esposizione con personale abilitato che illustrerà il funzionamento della macchina a vapore e di altre locomotive di particolare pregio.
Saranno esposti alcuni rotabili iconici, tra cui le ALe 601 recentemente restaurate che potranno essere visitate per la prima volta. Sarà possibile osservare nuovamente in movimento le “Varesine” dopo un lungo periodo di assenza. Durante l’evento saranno presenti locomotive a vapore attive e aperte al pubblico, oltre a una esposizione di locomotive elettriche d’anteguerra e del treno Presidenziale. Sono inoltre previste corse speciali gratuite con automotrici storiche ALn 668 da Milano Centrale, fino a esaurimento posti.
Durante i quattro giorni di open day, il Deposito Officina Rotabili Storici in viale Monza ospita inoltre mostre fotografiche e pannelli celebrativi dedicati ai 120 anni delle Ferrovie dello Stato (a cura degli Archivi Ffs), laboratori per bambini e un plastico ferroviario ispirato alla Ferrovia Retica. Non manca l’area food con possibilità di pranzo a bordo di una vettura storica.