Inaugurato il Bicocca Pavilion: un nuovo spazio per business e ricerca
Advertisement

Bicocca Pavilion: un nuovo spazio per business e ricerca

È stato inaugurato il Bicocca Pavilion, edificio di nuova costruzione completato in BiM, il progetto di rigenerazione urbana in Bicocca che sta trasformando un iconico edificio in una work destination con spazi per il benessere, la cultura e la socialità, servizi per il business e una grande area verde.

Distribuito su tre livelli, il Pavilion offre spazi pensati per stimolare l’interazione tra diverse comunità. Al piano terra si trova Pavilion – sips&bites by Fuorimano, ristorante caffetteria curato da Paola Navone – OTTO Studio che include anche una lounge, un’arena eventi e aree per lo studio e il co-working. L’interior design si distingue per tocchi pop, colori accesi e un’atmosfera creativa. Al piano interrato si trovano un auditorium da 200 posti, una palestra, un deposito biciclette attrezzato con docce, spogliatoi e servizi dedicati, oltre a un parcheggio da oltre 500 posti auto.

Al primo piano, il Bicocca Pavilion ospita Fondazione Bicocca-Innovation Hub, nuovo ecosistema d’innovazione nel distretto di Milano-Bicocca, annunciato per la prima volta nel giugno 2024 e nato dalla collaborazione tra la Fondazione Bicocca e l’ateneo stesso.

L’Innovation Hub punta su cinque aree chiave: transizione ecologica, scienza dei materiali, salute, innovazione sociale e intelligenza artificiale. Tra i servizi offerti, supporto alla prototipazione, sviluppo di business, formazione specialistica e connessioni con la “talent community” dell’ateneo.

Con la sua vocazione all’innovazione e alla sostenibilità, il Bicocca Pavilion si propone come nuovo punto di riferimento per la Milano che cambia, unendo università, impresa e comunità.

Advertisement
Advertisement