​Dal 7 al 13 aprile 2025, il quartiere Isola di Milano ospiterà la nona edizione dell'Isola Design Festival, in concomitanza con il Fuorisalone. Il tema di quest'anno, "Design is Human", esplora la connessione tra design, emozioni e interazioni umane, sottolineando l'importanza dell'esperienza umana nel processo creativo. ​ Interni Magazine +8 Interni Magazine +8 CasaFacile +8 Fuorisalone.it +2 CasaFacile +2 Cose di Casa +2 Il festival trasformerà il quartiere in un centro di innovazione, presentando esposizioni, installazioni e talk focalizzati su materiali sostenibili, design sperimentale e nuove tecnologie. Un'attenzione particolare sarà rivolta all'inclusività, all'intelligenza artificiale e all'impatto sociale del design. ​ CasaFacile Una delle principali location dell'evento sarà il BasicVillage, un'ex fabbrica di gomma dei primi del '900 situata in via dell'Aprica 12. Questo spazio ospiterà tre mostre collettive curate dal team di Isola Design Group: "Conscious Objects", "Isola Design Gallery" e "Openspace". Queste esposizioni metteranno in luce l'incontro tra lavorazioni tradizionali e innovazione digitale, evidenziando come la creatività umana rimanga al centro di un design autentico. ​ Living +4 Conosco un posto +4 Fuorisalone.it +4 CasaFacile +4 Fuorisalone.it +4 Cose di Casa +4 Oltre al BasicVillage, l'Isola Design Festival coinvolgerà l'intero quartiere con mostre, installazioni, eventi, workshop, dimostrazioni dal vivo e talk sul design. Ad esempio, lo spazio Viafarini, in via Carlo Farini 35, ospiterà "Rasa", un'installazione che esplora l'emozione suscitata dall'espressione creativa. ​ CasaFacile +5 Interni Magazine +5 Interni Magazine +5 Per ulteriori dettagli sugli eventi e le location dell'Isola Design Festival 2025, è possibile consultare il sito ufficiale del Fuorisalone. ​
​Dal 7 al 13 aprile 2025, il quartiere Isola di Milano ospiterà la nona edizione dell'Isola Design Festival, in concomitanza con il Fuorisalone. Il tema di quest'anno, "Design is Human", esplora la connessione tra design, emozioni e interazioni umane, sottolineando l'importanza dell'esperienza umana nel processo creativo. ​ Interni Magazine +8 Interni Magazine +8 CasaFacile +8 Fuorisalone.it +2 CasaFacile +2 Cose di Casa +2 Il festival trasformerà il quartiere in un centro di innovazione, presentando esposizioni, installazioni e talk focalizzati su materiali sostenibili, design sperimentale e nuove tecnologie. Un'attenzione particolare sarà rivolta all'inclusività, all'intelligenza artificiale e all'impatto sociale del design. ​ CasaFacile Una delle principali location dell'evento sarà il BasicVillage, un'ex fabbrica di gomma dei primi del '900 situata in via dell'Aprica 12. Questo spazio ospiterà tre mostre collettive curate dal team di Isola Design Group: "Conscious Objects", "Isola Design Gallery" e "Openspace". Queste esposizioni metteranno in luce l'incontro tra lavorazioni tradizionali e innovazione digitale, evidenziando come la creatività umana rimanga al centro di un design autentico. ​ Living +4 Conosco un posto +4 Fuorisalone.it +4 CasaFacile +4 Fuorisalone.it +4 Cose di Casa +4 Oltre al BasicVillage, l'Isola Design Festival coinvolgerà l'intero quartiere con mostre, installazioni, eventi, workshop, dimostrazioni dal vivo e talk sul design. Ad esempio, lo spazio Viafarini, in via Carlo Farini 35, ospiterà "Rasa", un'installazione che esplora l'emozione suscitata dall'espressione creativa. ​ CasaFacile +5 Interni Magazine +5 Interni Magazine +5 Per ulteriori dettagli sugli eventi e le location dell'Isola Design Festival 2025, è possibile consultare il sito ufficiale del Fuorisalone. ​
Advertisement

Dal 7 al 13 aprile 2025, il quartiere Isola di Milano ospiterà la nona edizione dell’Isola Design Festival, in concomitanza con il Fuorisalone. Il tema di quest’anno, “Design is Human”, esplora la connessione tra design, emozioni e interazioni umane, sottolineando l’importanza dell’esperienza umana nel processo creativo.

Il festival trasformerà il quartiere in un centro di innovazione, presentando esposizioni, installazioni e talk focalizzati su materiali sostenibili, design sperimentale e nuove tecnologie. Un’attenzione particolare sarà rivolta all’inclusività, all’intelligenza artificiale e all’impatto sociale del design.

Una delle principali location dell’evento sarà il BasicVillage, un’ex fabbrica di gomma dei primi del ‘900 situata in via dell’Aprica 12. Questo spazio ospiterà tre mostre collettive curate dal team di Isola Design Group: “Conscious Objects”, “Isola Design Gallery” e “Openspace”. Queste esposizioni metteranno in luce l’incontro tra lavorazioni tradizionali e innovazione digitale, evidenziando come la creatività umana rimanga al centro di un design autentico.

Oltre al BasicVillage, Isola coinvolgerà l’intero quartiere con mostre, installazioni, eventi, workshop, dimostrazioni dal vivo e talk sul design. Ad esempio, lo spazio Viafarini, in via Carlo Farini 35, ospiterà “Rasa”, un’installazione che esplora l’emozione suscitata dall’espressione creativa.

Advertisement
Advertisement