Dal 7 al 13 aprile 2025, il quartiere Isola di Milano ospiterà la nona edizione dell'Isola Design Festival, in concomitanza con il Fuorisalone. Il tema di quest'anno, "Design is Human", esplora la connessione tra design, emozioni e interazioni umane, sottolineando l'importanza dell'esperienza umana nel processo creativo.
Interni Magazine
+8
Interni Magazine
+8
CasaFacile
+8
Fuorisalone.it
+2
CasaFacile
+2
Cose di Casa
+2
Il festival trasformerà il quartiere in un centro di innovazione, presentando esposizioni, installazioni e talk focalizzati su materiali sostenibili, design sperimentale e nuove tecnologie. Un'attenzione particolare sarà rivolta all'inclusività, all'intelligenza artificiale e all'impatto sociale del design.
CasaFacile
Una delle principali location dell'evento sarà il BasicVillage, un'ex fabbrica di gomma dei primi del '900 situata in via dell'Aprica 12. Questo spazio ospiterà tre mostre collettive curate dal team di Isola Design Group: "Conscious Objects", "Isola Design Gallery" e "Openspace". Queste esposizioni metteranno in luce l'incontro tra lavorazioni tradizionali e innovazione digitale, evidenziando come la creatività umana rimanga al centro di un design autentico.
Living
+4
Conosco un posto
+4
Fuorisalone.it
+4
CasaFacile
+4
Fuorisalone.it
+4
Cose di Casa
+4
Oltre al BasicVillage, l'Isola Design Festival coinvolgerà l'intero quartiere con mostre, installazioni, eventi, workshop, dimostrazioni dal vivo e talk sul design. Ad esempio, lo spazio Viafarini, in via Carlo Farini 35, ospiterà "Rasa", un'installazione che esplora l'emozione suscitata dall'espressione creativa.
CasaFacile
+5
Interni Magazine
+5
Interni Magazine
+5
Per ulteriori dettagli sugli eventi e le location dell'Isola Design Festival 2025, è possibile consultare il sito ufficiale del Fuorisalone.
Advertisement
Dal 7 al 13 aprile 2025, il quartiere Isola di Milano ospiterà la nona edizione dell’Isola Design Festival, in concomitanza con il Fuorisalone.Il tema di quest’anno, “Design is Human”, esplora la connessione tra design, emozioni e interazioni umane, sottolineando l’importanza dell’esperienza umana nel processo creativo.
Il festival trasformerà il quartiere in un centro di innovazione, presentando esposizioni, installazioni e talk focalizzati su materiali sostenibili, design sperimentale e nuove tecnologie.Un’attenzione particolare sarà rivolta all’inclusività, all’intelligenza artificiale e all’impatto sociale del design.
Una delle principali location dell’evento sarà il BasicVillage, un’ex fabbrica di gomma dei primi del ‘900 situata in via dell’Aprica 12.Questo spazio ospiterà tre mostre collettive curate dal team di Isola Design Group: “Conscious Objects”, “Isola Design Gallery” e “Openspace”.Queste esposizioni metteranno in luce l’incontro tra lavorazioni tradizionali e innovazione digitale, evidenziando come la creatività umana rimanga al centro di un design autentico.
Oltre al BasicVillage, Isola coinvolgerà l’intero quartiere con mostre, installazioni, eventi, workshop, dimostrazioni dal vivo e talk sul design.Ad esempio, lo spazio Viafarini, in via Carlo Farini 35, ospiterà “Rasa”, un’installazione che esplora l’emozione suscitata dall’espressione creativa.
Advertisement
Advertisement
Milano
nubi sparse
17°C
17.8°
16.5°
54 %
1kmh
40 %
Mer
16°
Gio
19°
Ven
18°
Sab
21°
Dom
13°
Gestisci consensi
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.