Brera Design Week 2025: gli eventi da non perdere
La Brera Design Week 2025 si svolgerà dal 7 al 13 aprile. Il tema di quest’anno, “Mondi Connessi”, esplora il legame tra tradizione e innovazione, fisico e digitale, locale e globale. Con oltre 230 eventi nel quartiere di Brera, l’appuntamento si conferma uno dei più attesi della Milano Design Week.
Installazioni e mostre imperdibili
Orizzonti al Brera Design Apartment
Lo studio Zanellato/Bortotto presenta “Orizzonti” presso il Brera Design Apartment in via Palermo 1. L’installazione invita a esplorare ambienti caratterizzati da colori e materiali innovativi, rappresentando la varietà del distretto di Brera.
La Tecnologia Guida l’Eleganza di DENZA
Presso l’Hub Gattinoni in via Statuto 2, DENZA, marchio premium europeo, presenta un’installazione immersiva. Un tunnel futuristico conduce i visitatori in un viaggio tra tecnologia avanzata ed estetica raffinata.
Bamboo Encounters di Gucci
Nei Chiostri di San Simpliciano, Gucci celebra l’eredità del bambù nel design. Sette designer reinterpretano questo materiale iconico, creando opere che fondono passato e presente.
House of Switzerland Milano
Alla Casa degli Artisti, in via Tommaso da Cazzaniga, si tiene un’esposizione collettiva sul tema della collaborazione. Designer, studi e marchi svizzeri mostrano la diversità del design elvetico.
Eventi e installazioni interattive
Città Paradiso di Solferino28 e Mario Cucinella Architects
Presso la sede del Corriere della Sera, in via Solferino 26, questa installazione trasforma lo spazio in un’esperienza surreale. Grandi bolle fluttuanti rappresentano città immaginarie, stimolando una riflessione sul rapporto tra creatività e tecnologia.
Connected Scenarios di Valcucine
Lo showroom Valcucine in Corso Garibaldi 99 ospita “Connected Scenarios”, un progetto che intreccia design e innovazione. Gli Speakers’ Corner vedranno la partecipazione di Philipp Mainzer di e15 e Studio Truly Truly.
MUJI MUJI 5.5 di MUJI
Nel Giardino Pippa Bacca, in via Tommaso da Cazzaniga, MUJI presenta un’installazione ispirata all’architettura giapponese. Questo spazio modulare offre un rifugio di tranquillità nel contesto urbano.
Esperienze immersive
Portanuova Vertical Connection
In Piazza Gae Aulenti, un’installazione interattiva guidata dall’intelligenza artificiale invita i visitatori a esplorare la connessione tra design, tecnologia e ambiente urbano. Pulsanti e sensori permettono di creare contenuti su videowall.
La Prima Notte di Quiete di Loro Piana e Dimoremilano
Nel Cortile della Seta, in via della Moscova 33, Loro Piana e Dimoremilano creano un’installazione immersiva. Una casa elegante, arredata con pezzi esclusivi, esplora il confine tra realtà e suggestione cinematografica.
Digital Garden di American Express
In via Palermo 16, American Express presenta “Digital Garden”, un giardino segreto che combina schermi LED e giochi di luce. L’installazione riflette il tema “Mondi Connessi”, creando un dialogo tra natura e tecnologia.
Pianifica la tua visita
Con un programma così ricco, la Brera Design Week 2025 promette di essere un evento unico. Per non perdere nessuna installazione, consulta la Guida Eventi ufficiale e organizza il tuo percorso nel cuore del design milanese.