Pride Milano 2024
Advertisement

Pride Milano 2024

Il Milano Pride rappresenta principalmente l’orgoglio delle persone LGBTQIA+, inclusi gay, lesbiche, bi+, transgender e non binary, asessuali, intersex, queer e altre identità.

L’evento include festival, spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, attività sportive, stand up comedy, talk, visite guidate, drag show e molto altro.

Il cuore pulsante del Pride sarà la Pride Square, un festival gratuito che si terrà dal 26 al 28 giugno nel vivace quartiere di Porta Venezia. Tre giorni di festa non-stop, con un palco che ospiterà concerti live di artisti nazionali e internazionali, dj set, performance di drag queen, spettacoli di danza e cabaret. Tra i nomi già annunciati figurano Mahmood, Elodie, Aka 7, Benji & Fede e Madame, per un programma musicale che saprà accontentare tutti i gusti.

Advertisement
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner

Sabato 29 giugno è in programma la parata del Milano Pride 2024, il tradizionale corteo colorato contro ogni tipo di violenza omotransfobica, di natura razziale e di genere, per tutelare tutte e tutti coloro che, in Italia e nel resto del mondo, vedono i loro diritti non riconosciuti e limitati.

Infine, domenica 30 giugno, per chiudere il Pride Month milanese al Teatro Elfo Puccini è in programma una nuova edizione di Sempre Liber3, la serata teatrale dedicata all’arte queer in tutte le sue espressioni performative: dal teatro alla danza fino allo stand up comedy.

Advertisement