20.4 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

Un’estate di concerti! Ecco 20 imperdibili su Milano

concerti 2020 italia biglietti
concerti 2020 italia biglietti

I Concerti da Non Perdere nel Luglio 2024: Ecco 20 concerti imperdibili su Milano

Milano si prepara a ospitare una serie di eventi musicali imperdibili durante il mese di luglio 2024. Con artisti di fama internazionale e spettacoli unici, ecco un elenco dei concerti più attesi:

1. Max Pezzali – 7 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– L’icona del pop italiano farà cantare e ballare il pubblico milanese con i suoi più grandi successi (biglietti: – https://tidd.ly/3UTEgYe)

2. Articolo 31 – 8 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Il duo hip hop italiano riunito per un’esibizione speciale che promette di essere carica di energia. Biglietti: (– https://tidd.ly/3VhjZ0c)

3. Raf Tozzi – 9 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Due leggende della musica italiana si uniscono per una serata all’insegna delle emozioni e dei ricordi.

4. The Chainsmokers – 10 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Il famoso duo di DJ americani porterà il loro mix di EDM e pop per una notte di festa.

5. Sfera Ebbasta – 11 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Il re del trap italiano si esibirà per i suoi fan con un set pieno di hit. (biglietti: https://tidd.ly/4cFSy68)

6. Tananai – 12 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Uno degli artisti emergenti più interessanti del panorama musicale italiano. (biglietti: – https://tidd.ly/4c9oSOv)

7. Salmo- 13 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Il rapper sardo è pronto a incendiare il palco con il suo stile unico e potente. (biglietti: https://tidd.ly/3zvp9gy)

8. Rkomi – 14 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Il cantautore e rapper milanese presenta il suo ultimo lavoro in una performance carismatica .

9. Guè – 15 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Uno dei pionieri del rap italiano si esibirà con i suoi brani più iconici.

10. Lazza – 16 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Un altro grande nome della scena rap italiana, Lazza promette una serata indimenticabile. (biglietti: https://www.ticketone.it/artist/lazza/)

11. Geolier – 17 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– L’astro nascente del rap napoletano porterà il suo stile distintivo a Milano. (biglietti: https://tidd.ly/4d6Sext)

12. Night Skinny – 18 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Il famoso produttore e DJ italiano presenterà un set esclusivo.

13. Tedua – 19 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Il rapper genovese, noto per le sue liriche profonde e il suo flow unico. (biglietti: – https://tidd.ly/3wWj0J9)

14. Tiziano Ferro – 20 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Una delle voci più amate della musica italiana, Tiziano Ferro porterà i suoi successi ai fan milanesi.

15. Irama – 21 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Il giovane cantautore è pronto a conquistare il pubblico con la sua energia e il suo talento. (biglietti: https://tidd.ly/3LdnT46)

16. Blanco – 22 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Uno degli artisti più innovativi del panorama musicale italiano.

17. Pinguini Tattici Nucleari – 23 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– La band indie-pop che ha conquistato l’Italia con il suo stile unico e i suoi testi ironici. (biglietti: – https://tidd.ly/4ate9wU)

18. Elodie – 24 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Una delle voci più potenti e versatili del pop italiano. (Biglietti: https://tidd.ly/4bK5sQd)

19. Francesco Gabbani – 25 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– Il cantautore toscano, noto per i suoi brani allegri e profondi. (biglietti: https://tidd.ly/3Le2doK)

20. Caparezza – 26 luglio, Ippodromo SNAI San Siro
– L’artista pugliese chiuderà il mese con la sua musica eclettica e le sue performance uniche.

E tu? A quali andrai?

Advertisement

Morimondo Birrae Festum 2024, festa della birra

Morimondo Birrae Festum 2024

Morimondo Birrae Festum 2024

Da venerdì 5 a domenica 7 luglio 2024 torna a Morimondo – città slow e borgo del circuito Borghi più belli d’Italia, sede dell’omonima abbazia romanica alle porte di Milano – il Morimondo Birrae Festum, in cui ristoratori e commercianti di Morimondo animano le vie del borgo con cucina street food, birre alla spina, bancarelle e artisti di strada.

Per chi ha fame c’è lo street food: cucina romanesca con Nannì, panini col pesce di Corby’s, gnocco fritto e tigelle di Ape Regina, burger di Basulon e dolci con Gusto&Salute.

In programma anche due serate di spettacoli, venerdì 5 luglio c’è la musica dal vivo di Giuseppe Spina e sabato 6 luglio la giocoleria di Alessandro Gimelli. L’appuntamento è alle ore 21.30, con tanto di karaoke introduttivo.

Ingresso libero.

Advertisement

Effetto Taylor Swift: 160mila persone attese a milano e aumento del fatturato alberghiero del 300%

Il ciclone Taylor Swift fa impazzire anche l’Italia e Milano fa numeri turistici da record.

L’artista miliardaria è attesa per due serate consecutive a San Siro il 13 e 14 luglio, causando un notevole incremento delle prenotazioni di treni verso Milano, degli alberghi e degli affitti brevi. 

Stando ai dati dell’ufficio studi di Confcommercio Milano, dal 12 al 14 luglio, l’occupazione alberghiera è cresciuta del 4% e gli affitti brevi dell’11%. 

Secondo un’analisi di Trainline, app per l’acquisto di biglietti di treni e pullman, le tratte Milano-Napoli e Milano-Roma hanno registrato un aumento del numero di passeggeri rispettivamente del 117% e del 92% durante la settimana del concerto, rispetto alla settimana precedente. Un’altra tratta con un incremento significativo è stata la Milano-Firenze, con un aumento del 69% dei passeggeri. 

Dati recenti di Airbnb mostrano che le prenotazioni effettuate nel 2023 e nei primi mesi del 2024 per soggiornare a Milano durante il Tour 2024 sono cresciute di oltre il 250% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Considerando anche i fan internazionali, più di una prenotazione su quattro a livello globale proviene dagli Stati Uniti, con un aumento di quasi il 600% dei turisti statunitensi a Milano rispetto a luglio 2023.

Insomma, un’artista che sta letteralmente facendo impazzire tutto il mondo, con degli incassi da capogiro e ovunque vada fa schizzare alle stelle il fatturato dei Paesi con i suoi live.

Advertisement

Jovanotti in concerto – Palajova 2025

PalaJova 2025

Palajova 2025

BIGLIETTI QUI.

A distanza di sette anni dall’ultimo tour indoor, nella primavera 2025, Jovanotti torna a suonare nei palasport. Anzi nel Palajova.

Palajova è la nuova visione di Lorenzo l’inimitabile, colui che vanta innumerevoli tentativi di imitazione e che più di tutti ha dato alla parola live un significato nuovo.

L’artista arriva sul palco davanti ai suoi tanti fan dopo la lunga pausa causata dalla brutta caduta in bicicletta avvenuta nell’estate 2023. Un grande ritorno per lui in cui porterà nuovamente dal vivo i suoi tanti successi, frutto di oltre 30 anni di musica, e qualche attesissima novità.

Tra le tappe del tour 2025 non manca Milano con ben sei date al Forum di Assago: l’appuntamento è per martedì 11, mercoledì 12, venerdì 14, sabato 15, lunedì 17 e martedì 18 marzo 2025.

Advertisement

L’aperitivo sincero: la nuova proposta estiva del nuovo wine bar con cucina lombarda

L’aperitivo sincero: la nuova proposta estiva del nuovo wine bar con cucina lombarda.

Trattoria Sincera lancia la sua proposta estiva, inaugurando un nuovo wine bar e offrendo un aperitivo all’aperto con specialità lombarde.

Seguendo il concept originale, che privilegia i piatti tipici della cucina lombarda con prodotti locali, Trattoria Sincera introduce l’Aperitivo Sincero. I ragazzi di FRED – il negozio di vinili e bistrot aperto nel 2019 – continuano a vivacizzare il quartiere Casoretto con un nuovo corner su strada. Il menù è semplice ma originale: un bicchiere di vino e un panino.

Il pane, la michetta, proviene dallo storico Panificio Danelli, attivo dal 1963. Le farciture sono due: una con salumi di produzione propria, come coppa, prosciutto crudo, pancetta alle erbe e salame locale; l’altra, più elaborata, include lingua bollita, salsa verde e cipolla caramellata, oppure una variante vegetariana con cicoria ripassata, zucchine e grana padano.

L’offerta è completata da mondeghili con salsa di senape e paprika e un tagliere misto di salumi e formaggi lombardi. La cantina di Trattoria Sincera propone una vasta gamma di vini, dai metodi classici ai vini naturali o biologici, dalle bollicine al vino orange.

I prezzi sono accessibili: michette e calici di vino partono da 5€, con le michette special a 7€ e i vini più particolari a 8€. L’Aperitivo Sincero è disponibile tutti i giorni dalle 19:00 alle 22:00, sia su prenotazione che con formula take away. Il ristorante continuerà a offrire pranzi e cene con menù alla carta, presentando le migliori ricette regionali.

Advertisement

Arriva il primo store italiano di Arket: il brand di moda e lifestyle del colosso fast fashion H&M

Arriva il primo store italiano di Arket: il brand di moda e lifestyle. Porterà il modernismo nordico a Milano.

A oltre un secolo dal manifesto di Paulsson, molte aziende svedesi si ispirano ancora al modernismo nordico, caratterizzato da linee minimaliste, colori neutri e materiali durevoli come il legno. Tra queste, Arket, il brand di moda e lifestyle di H&M, ha aperto il suo primo negozio italiano a Milano, in piazza Cordusio, nel rinnovato palazzo del Credito Italiano, ora noto come The Medelan.

Il nuovo store, il 28esimo nel mondo, occupa circa mille metri quadri e si distingue per un pavimento personalizzato che combina diversi materiali e motivi. “La location è ampia e straordinaria, occupando il piano terra e il primo livello del Medelan Building, inaugurato nel 1902,” afferma Ella Soccorsi, Head of Design and Creative di Arket. Lo spazio riflette la palette monocromatica del brand, con toni di grigio, legno di rovere massello e una vegetazione rigogliosa. Il negozio offre abbigliamento e accessori per uomo, donna e bambino, oltre a prodotti per la cura del corpo e per la casa. La pavimentazione speciale è realizzata con marmo rosso e bianco, terrazzo alla veneziana e parquet, configurati in base agli ambienti.

Advertisement

I dehor più cool di Milano in vista delle belle giornate!

I dehor più cool di Milano in vista delle belle giornate!

Con l’arrivo dell’estate, aumentano le opportunità per godersi il tempo all’aperto a Milano. I locali della Dorrego Company (Living, Pisco, Flores, El Porteno e Swiss Corner) offrono esperienze culinarie en plein air, con dehor che fondono interno ed esterno, mantenendo un’atmosfera esclusiva. Scopriamoli assieme!

Living Milano: eleganza tutto il giorno

Living Milano è un raffinato locale aperto dalle 8:00 alle 2:00, dove si possono gustare piatti dalla colazione al dopocena. Inaugurato nel 2003 come Living Liqueurs&Delights, è oggi un punto di riferimento per chi vuole godersi un pasto o un drink in un ambiente curato. La colazione include caffetteria, croissant, yogurt bowl e centrifughe. A pranzo, si può scegliere tra classici italiani e piatti leggeri come poké e tartare. Dopo le 17:00, sono disponibili finger food e una selezione di cocktail. Il locale vanta un design elegante, sia interno con dettagli in marmo e boiserie, sia esterno con un dehor che offre una vista sull’Arco della Pace e Parco Sempione.

Pisco Milano: sapori di mare

Pisco Milano, aperto nel 2012, offre un’atmosfera che ricorda le trattorie della costiera amalfitana. Il dehor, circondato da piante aromatiche, è ideale per gustare piatti di pesce stagionali. Il menù include tartare, ceviche, linguine all’astice e spaghetti con vongole, con un tocco di creatività esotica.

Flores Cócteles Arena: un tuffo nella cultura argentina

Inaugurato il 9 maggio 2024, Flores Cócteles ricrea l’atmosfera dei primi del Novecento argentino. È un luogo dove si può assaporare la mixology classica e sperimentale in un ambiente che richiama gli speakeasy latini, collegato al ristorante El Porteño Arena.

Shambala: ristorante thailandese e vietnamita

El Porteño Gourmet: raffinata cucina argentina

El Porteño Gourmet, aperto a dicembre 2019, porta in Europa l’autentica cucina argentina con un tocco italiano. Lo chef Matteo Torretta offre un menù che fonde le due tradizioni culinarie, con piatti come empanadas al tartufo e tiramisù con dulce de leche. Durante l’estate, il menù si arricchisce di piatti di pesce e vegetariani, serviti in un dehor che ricrea l’atmosfera delle strade di Buenos Aires.

Swiss Corner: un angolo di Svizzera a Milano

Swiss Corner, gestito dalla Camera di Commercio Svizzera, è uno spazio multifunzionale per eventi, con un lounge-bistrot aperto dalle 7:30 alle 2:00. Offre colazioni, pranzi veloci e cene, con una drink list ricca e una selezione di piatti settimanali creati dallo chef, che spaziano dai classici italiani a specialità regionali.

Advertisement

Ryanair festeggia i 10 anni a Malpensa

Ryanair festeggia i 10 anni a Malpensa

Ryanair festeggia i 10 anni a Malpensa

Mercoledì 3 luglio 2024, Ryanair ha celebrato i 10 anni di operazioni all’aeroporto di Milano Malpensa, dove ha programmato per l’estate 2024 oltre 560 voli a settimana verso 36 destinazioni, incluse 5 nuove rotte verso Atene, Budapest, Parigi Beauvais, Marrakech e Tallinn.

Questa crescita è evidenziata anche a livello di network, dove il traffico di Ryanair di giugno ha raggiunto 19,3 milioni di passeggeri – una crescita dell’11% rispetto a giugno 2023 – segnando il primo mese in assoluto a superare 19 milioni di ospiti.

Per celebrare i 10 anni a Milano Malpensa, i clienti/visitatori di Milano di Milano possono ora concedersi una meritata vacanza per l’estate 2024 a partire da soli € 21,99 a tratta per viaggiare fino a ottobre 2024 prenotabile su Ryanair.com (offerta valida per prenotazioni entro mercoledì 10 luglio).

Advertisement

Vertigo Film Festival 2024: rassegna di cortometraggi

Vertigo Film Festival 2024

Vertigo Film Festival 2024

Da giovedì 4 a domenica 7 luglio 2024 si svolge presso Base Milano, la quinta edizione del Vertigo Film Festival, rassegna di cortometraggi provenienti da tutto il mondo arricchita da panel di discussione, cultura e convivialità.

Le serate del Vertigo Film Festival, quattro come le Zone di Prossimità, si strutturano per descrivere la distanza e la prossimità, nelle relazioni umane ma anche in relazione a luoghi o edifici.

In ogni serata si alterneranno le proiezioni di cortometraggi italiani e internazionali, momenti di dibattito insieme al pubblico e interventi di alcuni dei registi e dei team delle opere selezionate.

Costo biglietti: 7 euro.

Advertisement

Zucchero in concerto a San Siro con “Overdose D’Amore World Tour”

Zucchero concerto Milano

Zucchero in concerto a San Siro con “Overdose D’Amore World Tour”

Giovedì 4 luglio 2024 alle 20 si svolgerà allo stadio San Siro di Milano il concerto di Zucchero. Il cantante è impegnato in un tour negli stadi dal nome “Overdose d’amore World Tour“.

Una serata all’insegna delle canzoni e della contagiosa energia di Zucchero, ricca di sorprese e di musica dal vivo.

Sarà un ritorno, quello del bluesman allo stadio San Siro di Milano: Zucchero si era già esibito nel tempio del calcio il 14 giugno 2008, in occasione del tour mondiale All the Best World Tour. Il live più recente al Meazza è invece quello della scorsa estate, quando il cantautore era salito sul grande palco meneghino come ospite d’onore dei Coldplay, cantando Diamante e Hey Man.

Advertisement

Pizza Week 2024: Milano Edition

Pizza Week 2024: Milano Edition

Pizza Week 2024: Milano Edition

Da sabato 6 a sabato 13 luglio 2024, la guida alle migliori pizzerie del mondo 50 Top Pizza presenta la prima edizione milanese della Pizza Week, in collaborazione con le migliori pizzerie di Milano presenti nell’edizione 2024 della guida.

102 locali, per 32 brand di pizzerie, daranno vita a un calendario di iniziative senza precedenti: cene a quattro mani con rinomati chef, jam session con ospiti pizzaioli da diverse parti d’Italia, abbinamenti con grandi vini e birre, performance live, pizze speciali in edizione limitata e tanto altro; un vero e proprio viaggio del gusto, alla scoperta dei profumi e dei sapori di uno dei prodotti più amati del Made in Italy, per scoprire i segreti delle migliori pizze, le nuove tendenze, gli abbinamenti più intriganti.

Il programma dettagliato è disponibile su https://www.50toppizza.it/pizza-week-milano-edition-2024/.

Advertisement

Gran Galà del Balletto – Estate al Castello 2024

Gran Gala Balletto

Gran Galà del Balletto

Martedì 23 luglio 2024, alle ore 21.30, nell’ambito della rassegna Estate al Castello 2024, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano ospita il Gran Galà del Balletto, a cura dell’associazione Balletto di Milano.

Questo straordinario spettacolo condurrà il pubblico in un affascinante viaggio attraverso i brani più celebri del repertorio classico, come “Il Lago dei Cigni” e “La Bella Addormentata”, arricchiti da coreografie neoclassiche espressamente create per il Balletto di Milano, tra cui le rinomate “Romeo e Giulietta” e “Carmen”.

Anche i costumi, dagli scintillanti tutù agli abiti di alta sartoria, rendono unico il viaggio nel mondo del Balletto di Milano in cui si può scoprire – e ammirare – la danza nelle sue tante espressioni.

Biglietto 20 euro.

Advertisement

Cena a Milano e colazione in spiaggia: arriva il nuovo Frecciarossa notturno per il Salento

Frecciarossa notturno Salento

Frecciarossa notturno Salento

Immaginate di cenare a Milano, poi chiudere gli occhi e svegliarvi davanti al mare in Salento. Nessuna magia o teletrasporto, è in arrivo il treno Frecciarossa che in una notte vi porta dalla capitale meneghina al mare.

Durante il tragitto, il Frecciarossa effettua dodici fermate intermedie sia all’andata che al ritorno, toccando le stazioni di Milano Rogoredo, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna Centrale, Foggia, Barletta, Bari Centrale, Monopoli, Fasano, Ostuni e Brindisi.

La prima corsa è partita il 21 giugno, qui le date delle partenze previste:

21, 22, 28, 29 Giugno;

12, 13, 19, 20 Luglio;

02, 03, 09, 10 Agosto;

06, 07 Settembre.

Il Frecciarossa partirà venerdì e sabato notte verso il Salento, mentre farà il percorso inverso il sabato e la domenica. Si tratta di un viaggio che non solo accorcia le distanze geografiche, ma dona l’occasione di vivere esperienze indimenticabili, tra l’effervescente vita urbana di Milano e la serenità e bellezza senza tempo del tacco d’Italia.

Advertisement

Misinto Bierfest: in arrivo il nuovo “Villaggio della Birra”

Misinto Bierfest 2024

Misinto Bierfest 2024

Giovedì 4 luglio segna l’inizio della 27ª edizione della Misinto Bierfest, la grande festa dedicata alla birra organizzata da Gam E20. L’evento si terrà all’interno del Mönchshof Stadl di via Marconi, un’area feste di 2500 metri quadrati che può accogliere oltre 2 mila persone. Queste le date ufficiali: da giovedì 4 a domenica 7 luglio, da giovedì 11 a domenica 14 luglio e da giovedì 18 a sabato 20 luglio, sempre con ingresso in orario 18.00-00.00.

Il Misinto Bierfest 2024 propone come sempre un’ampia scelta di birre tradizionali ed artigianali, ma anche la cosiddetta Birra dell’autista, con gradazione alcolica pari a meno dello 0,5%, che consente anche anche a chi deve guidare a fine serata di bere una buona birra in compagnia.

Con la sua atmosfera festosa e l’ampia partecipazione, la Misinto Bier Fest si è affermata come una delle più grandi feste della birra in stile bavarese in Italia. Unisce la tradizione della birra artigianale bavarese all’impegno sociale, creando un’esperienza unica per i visitatori.

Alla Misinto Bierfest non c’è solo birra, ma anche specialità gastronomiche. Per l’occasione sarà offerto anche uno speciale menu biergarten e un menu self. La festa sarà inoltre arricchita da numerosi eventi musicali.

Advertisement

Nicki Minaj in concerto – Fiera Milano Live 2024

Nicki Minaj Milano

Nicki Minaj in concerto – Fiera Milano Live 2024

Mercoledì 3 luglio 2024 fa tappa a Milano per una data unica il Pink Friday 2 World Tour di Nicki Minaj, rapper e riferimento della cultura pop degli ultimi 15 anni che con il suo stile ha ridefinito il panorama hip-hop: l’appuntamento è dalle ore 21.00 nell’area concerti della Fiera di Rho nell’ambito della rassegna Fiera Milano Live 2024.

Un’artista hip hop, rap e r&b da record, icona della cultura pop degli ultimi quindici anni, con una carriera costellata da successi e collaborazioni importanti. Un tour mondiale che ripercorre tutta la sua carriera musicale, iniziata proprio grazie a “Pink Friday”, il suo primo album. Da qui inizia la scalata al successo con la vittoria di sette Bet Awards, nove American Music Awards e oltre dieci MTV Europe Music Awards. Un concerto che si preannuncia particolarmente spettacolare e che ne segna un grande ritorno in Italia.

Special guest della serata è Anna, l’artista donna più ascoltata in italia in questo momento, con 22 dischi di platino, 7 dischi oro e 1 miliardo e mezzo di stream totali, da poco reduce dalla pubblicazione del suo album Vera Beddie.

Advertisement

I Subsonica in concerto a Milano

Subsonica Milano

I Subsonica in concerto a Milano

Sabato 7 settembre 2024, alle ore 21.00, il Circolo Magnolia di Segrate (Milano), ospita i Subsonica in concerto: la band torinese è protagonista della rassegna estiva Cuori Impavidi nel suggestivo contesto dell’area verde di 20.000 mq dell’Idroscalo di Milano.

I Subsonica sono tra le migliori band italiane, con un repertorio sensazionale e la capacità di trasmettere energia che nessun altro può vantare. Oltre tutto la formazione torinese arriva all’evento con un disco che è un picco di creatività degno dei tempi d’oro. Si chiama Realtà aumentata, è il decimo in trent’anni assieme, e va assolutamente riascoltato con l’attenzione che merita.

Le nuove canzoni zoomano tra pixel di quotidianità e visioni cosmiche, tra energie luminose e penombre, tra presente e futuro, viaggiando sempre su un binario ritmico avvolgente.

Biglietti 49,50 euro (posto unico).

Advertisement

Milano Re-Mapped Summer Festival 2024

Milano Re-Mapped Summer Festival 2024

Milano Re-Mapped Summer Festival 2024

Mercoledì 10 e giovedì 11 luglio 2024, dalle 19.00 alle 00.30, si svolge presso il Pirelli HangarBicocca la terza edizione di Milano Re-Mapped Summer Festival, la manifestazione corale che prende vita negli spazi esterni dell’istituzione milanese con un ricco programma diffuso di performance, coreografie, opere collettive, reading, proiezioni, concerti live e dj-set.

Milano Re-Mapped Summer Festival è un festival interdisciplinare realizzato con il coinvolgimento delle realtà culturali indipendenti del territorio milanese, dedicato ai linguaggi della contemporaneità: arti performative, danza, musica, parola poetica, video.

La curatela della due serate è affidata ai centri culturali e artistici attivi sul territorio milanese Dopo? e Milano Mediterranea, invitati a indagare le tematiche dell’inclusione, della partecipazione e della riflessione collettiva sul presente con uno sguardo originale e multidisciplinare.

Tra i temi affrontati, una riflessione critica sulle connessioni tra questioni sociali, lavoro artistico e spazi urbani, la relazione tra culture dominanti e comunità marginali, e la possibilità di far scaturire nuove prospettive e nuovi spazi di espressione dall’incontro tra culture, geografie e pratiche artistiche differenti.

Ingresso gratuito.

Advertisement

The Prism Core Center: lo spazio dedicato alla meditazione a Milano

The Prism Core Center: lo spazio dedicato alla meditazione a Milano

The Prism, dopo il grande successo di “Project Revelation” con oltre 5.000 visitatori, lancia The Prism Core Center, un nuovo spazio artistico interattivo curato da Marco Senaldi.

Un Nuovo Spazio Artistico

The Prism Core Center è un ambiente polifunzionale che permette di approfondire il progetto artistico di Stefano Simontacchi, The Prism. Lo scopo è di creare un legame con il pubblico, risvegliandone la consapevolezza attraverso ampi e luminosi ambienti. Qui, i visitatori possono rivivere l’esperienza di “Project Revelation”, un percorso artistico e spirituale che guida alla riscoperta del proprio autentico Sé. Il percorso invita i visitatori a un viaggio di meditazione, reso possibile attraverso una selezione di opere che fungono da portali emozionali.

Dettagli della Visita

L’ingresso al The Prism Core Center è gratuito, ma è necessaria la prenotazione sul sito dedicato. Gli orari di apertura sono:

– Martedì, mercoledì e venerdì: 15:00 – 21:00

– Giovedì: 10:00 – 15:00

– Sabato e domenica: 12:00 – 19:00

La prenotazione include una visita guidata in italiano o in inglese, che dura circa 45 minuti e copre sia la sala espositiva che il percorso immersivo. Quest’ultimo è progettato per essere vissuto individualmente per garantire un’esperienza intensa e personale. Tuttavia, ogni prenotazione può includere fino a 4 persone nella stessa fascia oraria.

Esplora The Prism Core Center e intraprendi un viaggio artistico alla scoperta del tuo vero io.

Advertisement

Domenica al Museo: ingresso gratuito il 7 luglio

Milano, 2 luglio 2024 – Domenica 7 luglio torna l’iniziativa “Domenica al Museo”, promossa dal Ministero della Cultura. Questo evento offre l’opportunità di accedere gratuitamente ai musei e parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese. Le visite si terranno secondo i normali orari di apertura.

Musei Statali Gratuiti a Milano:
A Milano, sarà possibile visitare gratuitamente i seguenti musei civici:
– Museo del Novecento
– Gallerie d’Italia
– Musei del Castello Sforzesco
– Armani Silos
– Civico Museo Archeologico
– Fondazione Luigi Rovati
– GAM Galleria d’Arte Moderna
– Museo di Storia Naturale
– Acquario Civico

Musei Statali Gratuiti a Milano:
Anche alcuni musei statali offriranno l’ingresso gratuito, tra cui:
– Pinacoteca di Brera (prenotazione obbligatoria)
– Museo del Cenacolo Vinciano (prenotazione necessaria con largo anticipo)

Approfitta di questa occasione per esplorare le meraviglie culturali di Milano senza alcun costo: info e promemoria su https://facebook.com/events/s/7-lulglio-musei-gratis-milano/371923788836257/

Advertisement

A Luglio Air Action Vigorsol presenta i “SELF LIBERATION DAYS”

Air Action Vigorsol Promuove il Concetto di “Self Liberation” con un Evento a Milano.

Air Action Vigorsol, brand leader nel mercato dei chewing gum, sarà protagonista di un evento imperdibile venerdì 5 e sabato 6 luglio in Piazza Gae Aulenti, Portanuova, Milano. Il marchio, sinonimo di freschezza, invita i giovani a esprimere il proprio “io” senza paura dei pregiudizi altrui, attraverso una serie di attività di intrattenimento coinvolgenti e interattive.

A partire dal 4 luglio, Piazza Gae Aulenti ospiterà un’installazione simbolica di grandi dimensioni, che rappresenta il concetto centrale del nuovo spot di Air Action Vigorsol: la “Self Liberation”. Questo messaggio esorta tutti, ma in particolare i giovani, a rivelare il proprio vero “io” e a liberarsi dagli stereotipi imposti dalla società. La campagna riflette l’evoluzione del claim “KEEP IT FRESH” di Air Action Vigorsol, sempre attento alle esigenze della Generazione Z.

Il culmine dell’evento sarà sabato 6 luglio, con la performance live dello street artist Greg Goya a partire dalle 16:30. Conosciuto per la sua esplorazione dell’arte urbana, Greg Goya coinvolgerà il pubblico in un’opera che concretizza il concetto di “Self Liberation”. I partecipanti avranno l’opportunità di contribuire attivamente all’ultima creazione dell’artista, rendendo l’opera un’esperienza condivisa.

Oltre alle performance artistiche, durante tutta la giornata di venerdì 5 e sabato 6 luglio, verranno distribuiti campioni gratuiti di Air Action Vigorsol, permettendo ai partecipanti di sperimentare la freschezza del famoso chewing gum.

SELF LIBERATION DAYS

Piazza Gae Aulenti in Portanuova – Milano

– Venerdì 5 e sabato 6 luglio
– Ore 10:00 – 20:00: Installazione XXL e distribuzione di campioni di Air Action Vigorsol
– Sabato 6 luglio
– Ore 16:30: Performance live dell’artista Greg Goya

Unisciti ad Air Action Vigorsol per celebrare la “Self Liberation” e scoprire la freschezza che solo il vero “io” può offrire.

Advertisement
Milano
cielo sereno
20.4 ° C
21.9 °
19.4 °
73 %
0.9kmh
1 %
Mer
23 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
23 °