27 C
Milano
martedì, Agosto 19, 2025
Advertisement

Lago di Garda, arriva la maxi ciclabile per godersi il paesaggio

121524605 010d4a3f 2e99 4537 8122 2978352935bd
121524605 010d4a3f 2e99 4537 8122 2978352935bd

LAGO DI GARDA: ecco il progetto Garda by Bike, un anello ciclabile di circa 140 chilometri

 

Un anello ciclabile di circa 140 chilometri che si svilupperà lungo le sponde del lago di Garda sui territori del Trentino, della Lombardia e del Veneto, permettendo agli amanti della bici di fare il giro attorno al lago godendosi il panorama su percorsi ad hoc ben segnalati: è Garda by Bike, il progetto promosso e co-finanziato da Provincia autonoma di Trento, Regione Lombardia e Regione Veneto.

La maxi pista ciclabile, che secondo il progetto presentato al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio dovrebbe essere completata entro il 2021, avrà un costo complessivo di 102 milioni di euro.

Il duplice obiettivo è quello di potenziare il flusso turistico della zona del Garda e di favorire la mobilità sostenibile, mettendo in rete tutti i centri abitati della costa.

La realizzazione di tale infrastruttura, infatti, potrà permettere agli ospiti del Garda di percorrere l’intero periplo del lago in sicurezza, su percorsi protetti, dedicati e ben segnalati, generando un nuovo indotto economico per gli operatori locali.

Ma non vanno sottovalutati nemmeno i benefici in termini di mobilità sostenibile e di multimodalità, in quanto saranno messi in rete gli abitanti di 19 comuni rivieraschi che potranno spostarsi utilizzando un mezzo ecologico come la bicicletta, magari integrato con auto, bus e battello.

La pista ciclabile del Garda sarà un intervento sicuramente di rilievo nazionale, sia perché coinvolgerà un vasto territorio appartenente a tre diverse realtà amministrative che si affacciano sul più grande lago italiano e che già da tempo collaborano all’attuazione di progetti strategici di interesse turistico e commerciale, sia per l’enorme potenzialità attrattiva di flussi turistici che questo anello ciclabile interregionale di lunga percorrenza sarà in grado di esercitare.

Advertisement

Milano la seconda città più amata in Europa dai turisti, ecco la classifica

Milano pronta ad accogliere Radio Italia Live: annunciati gli artisti in piazza Duomo
Milano pronta ad accogliere Radio Italia Live: annunciati gli artisti in piazza Duomo
La certificazione è arrivata dalla classifica 2017 European Best Destination

Da qualche anno il capoluogo Lombardo è in continua evoluzione con nuovi progetti, costruzioni e investimenti.  La “nuova” Milano ha portato a una notevole crescita dei turisti che sempre più spesso la scelgono come meta preferita per una vacanza, infatti  con on 52.836 preferenze, Milano si posiziona seconda, dopo la città di Porto, nella classifica della European Best destination .

Come si legge nel documento finale diffuso in queste ore dall’organismo promotore EBD (European Best destination), ‘Milano ha raggiunto un risultato storico’ che dimostra come la città abbia ‘un’immagine estremamente positiva in tutto il mondo attraendo un ampio numero di visitatori’ e sia ‘particolarmente apprezzata da svizzeri e americani’.

La città di fama internazionale ha un’immagine estremamente positiva in tutti gli angoli del mondo e attira un gran numero di viaggiatori”, il che – spiega la classifica – rende Milano “una destinazione di primo piano”, “particolarmente apprezzata dai viaggiatori svizzeri e americani”.

“Durante la visita – prosegue la graduatoria rivolgendosi al turista tipo – lasciate filtrare l’atmosfera della città più moderna e avanzata in Italia. Sarete conquistati dall’eleganza e dallon stile, dall’energia e dall’atmosfera internazionale”. Poi, infine: “Un’incredibile esperienza di shopping” sarà possibile “per tutti i gusti e le tasche, in un luogo dove il design e la moda hanno fatto la loro casa”.

“Voglio ringraziare – dichiara l’assessore al Turismo Roberta Guaineri – tutte le persone, milanesi, italiani e non, che in queste settimane hanno espresso la propria preferenza per la nostra città. Abbiamo raggiunto un ottimo risultato, secondi in classifica per la prima volta in questa competizione, superando città come Roma, Parigi, Madrid e Atene che sono considerate in tutto il mondo mete turistiche imprescindibili. Stiamo lavorando per raccontare ogni giorno l’attrattività della città e questo posizionamento ci dà la spinta a promuoverla sempre di più e ancora meglio”.

 


Il secondo posto garantisce a Milano la partecipazione alla prossima edizione della competizione che si svolgerà tra il 18 gennaio e l’8 febbraio del 2018.

Advertisement

TRENORD: in arrivo a febbraio un nuovo sciopero di 24 ore

TRENORD
TRENORD

TRENORD: a distanza di un mese i dipendenti delle ferrovie incrociano le braccia per un giorno intero.

Dopo lo sciopero dello scorso 27 gennaio, arriva un altro stop per i dipendenti Trenord.

Il sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti informa che il nuovo sciopero sarà martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo.

Lo stop è stato proclamato da tutte le più grandi sigle sindacali – Osr Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil, Ugl, Faisa Cisal, Fast, Orsa Ferrovie – e durerà ventiquattro ore: partirà alle 21 del 28 febbraio e terminerà il giorno dopo.

Come per ogni sciopero dovrebbero essere garantite le fasce di garanzia negli orari di punta per cercare di ridurre al minimo i disagi per i pendolari, si attendono comunicazioni ufficiali al riguardo.

 

Advertisement

MILANO: una tassa per i pendolari in auto che arrivano in città?

MILANO  1
MILANO 1

MILANO: il Comune pensa a come risolvere il dilemma delle 800mila persone che usufruiscono dei servizi della città ma pagano le imposte altrove.

Ogni giorno a Milano arrivano pendolari su quattro ruote dai Comuni dell’hinterland, ma anche dalle province lombarde o dalle regioni confinanti. Sono circa 800mila i city users stimati dal Comune, che usufruiscono dei servizi di Milano, ma pagano le imposte altrove.

Da questa considerazione deriva la domanda dell’amministrazione comunale che si chiede se sia possibile far pagare la manutenzione della città anche ai pendolari che usufruiscono dei sui servizi.

Continua a leggere…

Advertisement

DARSENA: in arrivo Cene in barca e una maxi pedana galleggiante

darsena summer village
darsena summer village
DARSENA: messo a punto il nuovo regolamento dal Comune

Darsena: nuove linee guida per gli Spazi dei Navigli e della Darsena di Milano. Ecco i dettagli del regolamento.

Una piattaforma galleggiante sulla Darsena, grande 168 metri quadri:

uno spazio commerciale, che però non sia né un bar né un ristorante, con l’obbligo di utilizzarla 80 volte ogni anno per eventi gratuiti aperti a tutti.

Il Comune lancia le nuove linee guida per gli spazi dei Navigli e della Darsena di Milano: regole che servono a superare i contenziosi durati per molti anni sui barconi galleggianti e che, nelle intenzioni di Palazzo Marino, dovranno “valorizzare lo spazio acqueo” della città.

Si parte, allora, con un bando di gara per sperimentare la concessione onerosa – con una convenzione di 3 anni – di un tratto di Darsena, quello dell’alaggio (vicino al nuovo ponte pedonale): per partecipare bisognerà progettare e realizzare a proprie spese la struttura galleggiante.

La base d’asta è fissata a 35mila euro di canone annui, ma tra gli elementi che daranno più punti ci sarà anche la disponibilità a progettare e gestire un  servizio di ristorazione a bordo di una imbarcazione in Darsena e lungo le vie navigabili dei Navigli.

Un ristorante non solo galleggiante – come quelli che già esistono sul Naviglio Pavese e che dovranno essere smontati dopo l’ultima sentenza del Consiglio di Stato – ma che possa anche navigare lungo il sistema delle acque milanese.


darsena


REGOLAMENTO:

Continua a leggere..

Advertisement

KFC: il re del pollo fritto apre in Duomo, vicino al rivale McDonald’s

kfc
kfc

KFC: nuova apertura per il colosso “Kentucky fried chicken” che arriva nel centro di Milano, in Piazza Duomo, dopo le aperture ad Arese, Assago e Bicocca Village.

In arrivo un nuovo ristorante Kfc a Milano. Dopo l’apertura all’interno del centro commerciale “Il Centro” ad Arese e del Bicocca Village di viale Sarca a Milano, il re del pollo fritto, “Kentucky fried chicken”, aprirà entro l’estate nel palazzo tra piazza Duomo, via Torino e via Mazzini, edificio di proprietà della società immobiliare di Baldassare Monge.

Il celebre fast food non poteva non aprire anche in centro città, sfidando la concorrenza del rivale americano, papà del Big Mac, aprendo infatti un ristorante su tre piani a pochi metri dall’edificio che ospita McDonald’s in Duomo.

I lavori cominciati a dicembre, secondo quanto riporta il Corriere della Sera, dovrebbero concludersi in estate. Il re del pollo fritto ha aperto inoltre ad Assago un punto vendita con corsia “drive” aperta 24 ore su 24.

 

Advertisement

IL CIELO SOTTO MILANO: cinema e happy hour sotto la metropolitana

IL CIELO SOTTO MILANO
IL CIELO SOTTO MILANO

IL CIELO SOTTO MILANO:  la fermata metropolitana di Porta Vittoria ospiterà da febbraio a marzo una rassegna  cinematografica e happy hour. Ecco il programma.

All’interno del Passante ferroviario di Porta Vittoria, ha aperto nel 2016 il primo teatro sotterraneo di Milano con il nome di Il Cielo Sotto Milano.

Quest’anno ospita la nuova rassegna cinematografica dal 9 febbraio all’11 maggio, a cura di Ciro Bertini, dedicata al ruolo e alla vita dell’artista: sette film (in lingua originale con sottotitoli in italiano) per sette diversi racconti di formazione lungo il cammino dell’arte.

Ecco il programma completo (happy hour dalle ore 20.00, inizio proiezione 20.45).

  • giovedì 9 febbraio: La strada di Federico Fellini
  • giovedì 16 febbraio: Bullets over Broadway di Woody Allen
  • giovedì 2 marzo: Pollock di Ed Harris
  • giovedì 16 marzo: L’uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore
  • giovedì 6 aprile: Tetro di Francis Ford Coppola
  • giovedì 20 aprile: Birdman di Alejandro González Iñárritu
  • giovedì 11 maggio: The Artist di Michel Hazanavicius

Biglietti: 5,50 film; 2,50 euro happy hour. Info e prenotazioni al 340 4763017 o 338 9648850.

Advertisement

EAST MARKET: a febbraio appuntamento con il mercatino in stile londinese

EAST MARKET  1
EAST MARKET 1

EAST MARKET: torna a Milano il mercatino milanese dedicato ai privati, con 270 espositori, dove tutti possono vendere, comprare e scambiare.

Nel mese di febbraio a East Market gli espositori raggiungono quota 270 con migliaia di articoli nuovi e usati tra vintage, artigianato, collezionismo, modernariato, design e pulci negli oltre 6000 mq espositivi dell’ex fabbrica di Lambrate. Espositori e collezioni provenienti da tutta Italia, sempre scrupolosamente selezionati dallo staff di East Market, sono il vero motore del mercatino. Le loro idee, i loro prodotti e la loro passione arricchiscono ogni edizione sempre con nuove sorprese.

Tra le presenze di questo mese segnaliamo Bottega Pensante, che ricicla e conferisce una nuova funzione a vecchi oggetti in disuso: una botte può diventare un tavolino da salotto, una vecchia valigia si trasforma in libreria e così molte altre idee originali. Sabotage Furniture con decine di stampe anatomiche antiche, vasi da farmacia, piatti “sabotati”, ex voto e oddity di ogni tipo. Django Nokes che raccoglie e propone pregiate stampe, cornici fatte a mano e una vasta gamma di oggettistica d’antiquariato.

EAST MARKET

Nel nuovo spazio in via Massimiano saranno riuniti gli espositori dell’hand-made e del design, mentre nel resto dei padiglioni ci saranno vestiti, vinili, mobili, accessori e tutti gli oggetti che come di consueto colorano il mercatino. Per questa edizione sarà allestita una speciale Game Zone dedicata ai giochi culto degli Anni ’80 e ’90: Mario Festa allestirà un corner dedicato ai videogiochi arcade, ovvero, i mitici cabinati a gettoni, mentre Liza Sartorello decine di console e cartucce di giochi storici come Street Fighter, Donkey Kong passando per Mario Bros e molti altri.

Continua a leggere…

Advertisement

CHIARA FERRAGNI: 5700 euro per bere un caffè con Lei all’asta di beneficienza

114139322 ca1074fd ad94 4428 9bba a494ce987498
114139322 ca1074fd ad94 4428 9bba a494ce987498

CHIARA FERRAGNI: all’asta per 5700 euro un caffè con la fashion blogger più famosa del pianeta durante la Fashion Week.

Quanto può costare un caffè in centro a Milano?

Fino a 5.700 euro, se la persona che ci fa compagnia mentre lo beviamo è la fashion blogger Chiara Ferragni, “una delle più potenti digital influencer del mondo”, come viene presentata sul sito di aste benefiche CharityStars.

A darne notizia è CharityStars, la piattaforma online dedicata alla vendita all’asta di oggetti e che organizza incontri con personaggi famosi. In genere, il ricavato di queste iniziative è tutto devoluto in beneficenza. E anche questa volta, con Chiara Ferragni sarà così.

chiara ferragni caffè Ad aggiudicarselo è stato Poulsenjr – questo il nickname usato sul sito – che ha superato le offerte di altri 102 interessati, inizialmente di 250 euro.

Per supportare White Mathilda, un’associazione italiana che si batte contro la violenza sulle donne, Chiara ha deciso di proporre all’asta su CharityStars un caffè in sua compagnia.


chiara ferragni fashion blogger


L’incontro si svolgerà durante la Fashion Week Milanese tra il 22 e il 28 febbraio, nella cornice di Palazzo Parigi, Hotel a 5 stelle nel centro del capoluogo lombardo.

Bellezza irresistibile, charme, umorismo e doti imprenditoriali – si legge sulla piattaforma -. Sono questi gli ingredienti del successo di Chiara Ferragni. Aggiudicati un incontro davvero esclusivo con una delle più potenti digital influencer del mondo, seguitissima e cliccatissima sul suo blog The Blonde Salad e attraverso i suoi social. Potrai trascorrere del tempo in sua compagnia in occasione della Fashion week milanese. Potrete parlare delle ultime tendenze di stagione e di stile, così da scoprire i piccoli segreti e gli accorgimenti da seguire per essere sempre super trendy! Non mancherà la parentesi gossip! Cosa aspetti? Questa è l’occasione che aspettavi! Chiara Ferragni ha deciso di mettere a disposizione questa esperienza per sostenere il progetto di White Mathilda”.

Anche il rapper Fedez, fidanzato della bellissima fashion blogger, non è stato da meno e ha mostrato a tutto il suo animo gentile. Per contribuire alla raccolta fondi dell’associazione ha deciso, infatti, di “mettersi all’asta” insieme al collega e amico J-Ax. C’è tempo fino al 21 febbraio per partecipare all’asta e chi se la aggiudicherà potrà assistere al concerto dei due artisti per poi intrattenersi a fare due chiacchiere con loro.

Non perdere l’occasione di conoscere la coppia rap più importante del panorama musicale italiano! – si legge sulla piattaforma CharityStars – Con quest’asta non solo potrai conoscere J-Ax e Fedez e farti foto con loro, ma potrai anche assistere al soundcheck, goderti l’emozione del loro live e riceverai due biglietti parterre per il concerto al Forum D’Assago di Milano il 14 aprile“.

Advertisement

AREA C: due giorni di stop per il ticket e da lunedì 13 partono le nuove regole

AREA C
AREA C

AREA C: partiranno a breve le nuove regole per l’accesso nella cerchia dei Bastioni al centro di Milano. Ecco nel dettaglio tutte le restrizioni.

Il 9 e il 10 febbraio è sospeso il pagamento per l’ingresso nell’Area C a causa dell’adeguamento del sistema informatico alle nuove regole che partiranno lunedì 13.

Il nuovo regolamento aggiunge nuove restrizioni all’ingresso nella Cerchia dei Bastioni, la zona a traffico limitato nel centro di Milano. Come spiega Palazzo Marino in una nota, l’obiettivo è far entrare ancora meno auto nella cerchia, dove la circolazione è particolarmente sollecitata per i lavori della Metro4.

Lunedì dunque partirà il divieto d’accesso ai veicoli Euro 3 diesel dei residenti (che però fino al 15 ottobre potranno utilizzare i 40 ingressigratuiti) e ai veicoli Euro 4 diesel senza filtro antiparticolato, esclusi i residenti di Area C, i veicoli privati di appartenenti alle forze dell’ordine, i veicoli adibiti a noleggio con conducente superiori a 9 posti (deroghe destinate a finire in tempi diversi).

Scatterà anche l’accesso a pagamento anche per i veicoli alimentati a GPL, metano, bifuel e dualfuel: le persone con disabilità, che accedono ad Area C con queste tipologie di veicoli, dovranno richiedere la deroga al pagamento.

Continua a leggere per conoscere le nuove regole…

Advertisement

SAN VALENTINO RUN 2017: corsa, divertimento e musica per coppie e single

SAN VALENTINO RUN 2017
SAN VALENTINO RUN 2017

SAN VALENTINO RUN 2017: ritorna la doppia corsa per gli innamorati e i single in cerca d’amore, sport divertimento, musica e tanti premi.

Si avvicina San Valentino Run 2017, la corsa non competitiva per correre incontro all’amore, dedicata alle coppie ma anche ai single che cercano l’anima gemella.

La manifestazione sportiva, arrivata alla terza edizione, si terrà domenica 19 febbraio a Grumello del Monte (Bg) e sarà una doppia corsa: da un lato le coppie di innamorati e dall’altra i single che cercano l’amore.

Il percorso è lungo 7 chilometri, da percorrere con l’andatura che si preferisce, alle 9 partirà una sessione di riscaldamento in programma al Centro Sportivo Aquaclub (via Don Pietro Belotti 49), in attesa della partenza vera e propria fissata per le 10.

Non solo corsa ma anche divertimento con il San Valentino Village, un’area dedicata a tutti i partecipanti con musica, intrattenimento, warm up, show e animazione, allestito nell’area di partenza e arrivo.

Come iscriversi. Continua a leggere…

Advertisement

MANNARINO: ecco le date del tour in tutta Italia

MANNARINO
MANNARINO

MANNARINO: arriva in primavera il tour in tutta Italia del cantautore romano, alcune date già sold out.

Il 13 gennaio è uscito il quarto album di Mannarino “Apriti cielo”, già anticipato dai singoli Apriti Cielo e Arca di Noè: il disco ha debuttato al primo posto nella classifica Fimi dei dischi più venduti e su Spotify ha già raggiunto quasi 2 milioni di streaming.

Il successo del cantautore continua anche con il suo tour primaverile in giro per l’Italia che ha realizzato già numerosi sold out.

Sono andati tutti esauriti i biglietti per i due concerti romani al Palalottomatica, una location in cui Mannarino suonerà per la prima volta, e ad oggi sono stati venduti oltre 35mila biglietti, con ben 4 raddoppi (tra cui Bologna, Milano e Torino) per la grande richiesta di pubblico.

Mannarino tour 2017, le date

Questo il calendario completo dell’Apriti Cielo Tour, che vedrà Mannarino esibirsi nelle principali città italiane:

25 e 26 marzo – sold out
PalaLottomatica di Roma

28 marzo sold out e 12 aprile
Estragon di Bologna

31 marzo
Nelson Mandela Forum di Firenze

1 aprile
Gran Teatro Geox di Padova

3 aprile sold out e 4 aprile
Fabrique di Milano

6 aprile sold out e 13 aprile
Teatro della Concordia di Torino

8 aprile
PalaSport Giovanni Paolo II di Pescara

10 aprile
Casa della Musica di Napoli

I biglietti sono già disponibili in prevendita su Ticketone. Per i disoccupati e i bambini di età inferiore ai 10 anni, saranno disponibili da Lunedì 23 gennaio, in tutti i punti vendita un numero limitato di biglietti al prezzo ridotto di 10 euro più diritti di prevendita.

Advertisement

PARCO DI MONZA: al via le iscrizioni per partecipare alla Santa messa col Papa

httpswww.flickr.comphotoskoreanet 4
httpswww.flickr.comphotoskoreanet 4
PARCO DI MONZA: si apriranno giovedì 9 febbraio le iscrizioni per partecipare alla messa con papa Francesco

Santa messa in programma il 25 marzo alle ore 15.00 al Parco di Monza.

La raccolta delle adesioni – spiega la Diocesi – è decentrata: il compito è stato affidato a ogni parrocchia o comunità pastorale.

Chi desidera partecipare alla messa al Parco di Monza, da giovedì potrà recarsi in parrocchia e lasciare il proprio nominativo.

La Santa Messa è ritenuta il cuore di tutta la visita di papa Francesco a Milano. “È un momento aperto a tutti – fa sapere la Diocesi – in cui partecipare è facile, gratuito e libero. Sarà una festa di Chiesa, per tutta la comunità”.


parco di monza papa francesco milano


Le persone con disabilità e gli anziani con difficoltà di movimento saranno facilitate nell’accesso all’area grazie alla presenza di Caritas Ambrosiana, Oftal e Unitalsi con oltre 3600 volontari.

Papa Francesco arriverà a Milano, per la sua visita, con una fitta agenda: da piazza Duomo a San Siro, da San Vittore alle case popolari di via Salomone, fino alla messa al parco di Monza, dove sono attese un milione di persone.

Advertisement

TERREMOTI: a Milano l’esposizione che porta alla scoperta del fenomeno

TERREMOTI
TERREMOTI

TERREMOTI: un percorso ricreato con immagini spettacolari,fotografie satellitari, filmati e diorami in mostra al Museo di Storia Naturale di Milano.

Dal 29 ottobre 2016 il Museo di Storia Naturale di Milano ospita l’esposizione Terremoti. Origini, storie e segreti dei movimenti della TerraLa mostra è promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura e dal Museo di Storia Naturale di Milano, con l’associazione di divulgazione scientifica Vulcano Esplorazioni e Silvana Editoriale e sarà aperta fino al 30 aprile 2017.

La mostra rappresenta l’ occasione per conoscere meglio questi eventi naturali, le cause che li scatenano, dove avvengono e con quale frequenza, e le modalità con cui le onde sismiche si propagano, ma aiuta anche a capire quali sono quelle semplici regole comportamentali da adottare per limitare i danni che un terremoto potrebbe provocare.

Sono 7 le sale in cui si articola l’esposizione, ognuna con un tema diverso: anatomia del pianeta Terra, movimenti dei continenti e della crosta terrestre,faglie e terremoti, tsunami, prevenzione cover-drop-hold on, gli strumenti storici del geofisico, difesa strutturale dai terremoti – adeguare gli edifici con criteri antisismici e costruire con criteri antisismici.

Il percorso è stato ricostruito attraverso immagini spettacolari,fotografie satellitari provenienti dalla Nasa, diorami di grandi dimensioni, filmati, una vasca in cui viene simulata unonda di tsunami, un modellino di tavola sismica, sismografi e strumentazione antica e moderna, ma anche rocce e minerali provenienti dalla ricca collezione del Museo di Storia Naturale che illustrano la diversità della crosta terrestre, in un costante dialogo fra la mostra e il museo che la accoglie.

Continua a leggere…

Advertisement

FASHION BLOGGER: le nuove icone di stile del 2017

FASHION BLOGGER
FASHION BLOGGER

FASHION BLOGGER: nuove web star si fanno strada sui social rubando la scena alle storiche stelle del mondo fashion. Ecco chi sono.

Dura la vita per le fashion blogger!Non fanno in tempo a dettare regole di stile che già all’orizzonte appaiono nuove icone sotto ai riflettori dei social ad occupare un nuovo posto nel mondo del “fashion”.

E se prima diventare fashion blogger presupponeva l’esistenza di un blog o sito internet cui inserire e aggiornare continuamente articoli e consigli di moda, oggi per entrare in questo mondo basta possedere un profilo instagram e scegliere gli hashtag giusti. Ed ecco che una foto può diventare virale.

FASHION BLOGGER

Dopo il successo di Chiara Ferragni, Leandra Medine e molte altre ecco che nuove icone di stile si preparano ad emergere, tutte diverse ma accumunate dall’utilizzo di capi e accessori molto semplici e minimal. Vediamo chi sono:

Continua a leggere…

Advertisement

TRAM STORICI: rivivere la storia milanese sui tram anni ’20

TRAM STORICI
TRAM STORICI

TRAM STORICI: l’Azienda di Trasporti Milanese offre due servizi a bordo degli storici veicoli risalenti agli anni ’20-’30, un pezzo di storia della città.

I tradizionali tram milanesi costituiscono una parte della storia e una componente tipica del paesaggio della città meneghina. L’Azienda di Trasporti Milanese offre la possibilità di vivere un percorso cittadino a bordo dei vecchi veicoli risalenti agli anni ’20 e ’30 perfettamente ristrutturati e funzionanti. TRAM STORICI

Le iniziative di Atm sono il noleggio di un tram storico e il servizio ATMosfera.

Per quanto riguarda il primo servizio l’azienda mette a disposizione i seguenti modelli:

  • Tram storico 609, con ventidue posti a sedere e venti in piedi con sedili a panca di legno per tutta la lunghezza del tram. In esercizio dal 1924 al 1967.
  • Tram storico 1503, con sedili  imbottiti, sistemati tipo “pullman”. I posti sono quarantasette a sedere e venti in piedi. Anno di costruzione 1927, di colore giallo crema.
  • Tram storico 1723, con ventinove posti a sedere e trenta in piedi. Sedili a panca di legno per tutta la lunghezza del mezzo tranviario. Tram a livrea di colore verde scuro nella parte inferiore e più chiaro nella parte alta.
  • Tram modello K35, con o senza prese di corrente elettrica. Interno con panche di legno. Ventinove sono i posti a sedere, mentre trenta quelli in piedi. Anni di esercizio, dal 1932 al 1961.
  • TraMito, il Tram per i bambini. È una vettura adattata ai più piccoli, per trascorrere un momento diverso e avventuroso per le vie della città. I posti a sedere sono trentanove, mentre quelli in piedi sono dieci.

I prezzi per l’affitto del mezzo, dalla durata di tre ore, variano dai 420 euro ai 510 euro. Per informazioni sul noleggio, inviare una e-mail a:

ATMosfera-duomo-milano-cena-tram

Il secondo servizio permette di cenare a bordo di un tram storico unendo il piacere della cena alla magica atmosfera della città durante la sera. Durante la cena infatti il tram percorrerà i luoghi più affascinati di Milano, sulla base del percorso disponibile al momento.

I due veicoli che effettuano il servizio partono nei pressi di Piazza Duomo due, e si trovano posizionati a pochi passi da Piazza Duomo. All’interno la vettura è composta di una cucina, una sala pranzo, con tavoli da due e quattro posti, un guardaroba, e un bagno. Gli orari di partenza sono alle 20,00 e alle 20,30, e la durata del percorso è di due ore e mezzo.

Per usufruire del servizio è necessaria la prenotazione. È anche possibile prenotare in esclusiva l’intero Tram per qualsiasi orario della giornata e occasione.

Il pagamento, dal costo di settanta euro, deve essere fatto all’atto della prenotazione, tramite il sistema Pay Pal. A pagamento avvenuto è rilasciato un voucher, documento che consente la salita a bordo. Per maggiori informazioni:

 

Advertisement

TIFFANY & CO: Lady Gaga è il nuovo volto della campagna Legendary Style

tiffany co meet new face lady gaga2
tiffany co meet new face lady gaga2

La popstar internazionale, che sarà in concerto il 26 settembre a Milano, è anche la nuova testimonial della campagna Legendary Style di Tiffany & Co.

Una campagna che da sempre raccoglie ritratti di figure femminili forti, potenti, spudorate e romantiche; del resto da più di 180 anni le donne scelte da Tiffany sono espressione potente della sicurezza in sé stesse.

La maison di gioielli ha svelato in anteprima, la sua nuova campagna Tiffany City HardWere sugli schermi del Super Bowl, uno dei momenti sportivi più importanti degli Stati Uniti d’America, con un video di 60 secondi.

Lady Gaga, appare nel video in bianco e nero, con un look decisamente sofisticato. Da icona istrionica e trasgressiva, Lady Gaga si trasforma per incantare con un’eleganza senza tempo.

Del resto, Lady Germanotta aveva annunciato che con il lancio del suo nuovo album Joanne, avremmo cambiato opinione su di lei, abbandonando i vecchi cliché che la riguardano e che avremmo visto una nuova pop star.
Lei è la nuova icona Americana e Tiffany & Co l’ha scelta proprio per il suo talento, l’indipendenza e la forza di sapersi esporre quando è necessario.

Ma non è tutto: Lady Gaga non sarà l’unico volto della Legendary Style, verrà presto affiancata da altre star dello spettacolo, le novità non si limitano a questa e hanno risvolti tutti italiani, ricordiamo che la griffe si prepara ad aprire una nuova Tiffany House in Piazza del Duomo a Milano. La nuova collezione arriverà in negozio il 28 aprile.


Advertisement

San Valentino 2017 : le nostre offerte in ville, ristoranti e hotel

16406877 1439627036068637 9062123042079845702 n
16406877 1439627036068637 9062123042079845702 n

La serata più romantica dell’anno:

il 14 febbraio è San Valentino, la festa degli innamorati.

Come sempre, in Lombardia, non mancano le proposte nei tantissimi ristoranti, tutti pronti ad omaggiare Cupido, l’amore e tutti gli innamorati.
 
CENA di COPPIA VILLA DI MONZA CON TOUR NEI SALONI REALI

per una notte romantica, con cene di coppia e visite guidate.

A San Valentino fai sentire la tua amata Regina:
trascorri la serata più romantica dell’anno nella storica
Villa Reale di Monza con un tour esclusivo nei saloni Reali e una cena nelle sale de Le Cucine di Villa Reale !


MENU’ :
Flute di benvenuto,
gambero marinato al ginger con gelatine alla menta

Tartare di ricciola con chutney di mango e peperoncino

Scrigni al radicchio ripieni al branzino
con spuma di finocchietto e lime

Filetto di rombo in salsa di peproncino dolce

Magia di coccole

Acqua,vini e caffè inclusi



DETTAGLI E COSTI :

Pacchetto VISITA GUIDATA + CENA ( Menu’ 5 portate + Vini ) :
130 Euro totali a coppia.

Pacchetto SOLO CENA ( Menu’ 5 portate + Vini ):
100 Euro totali a coppia


san valentino villa reale monza


Offerte Trenitalia e Italo San Valentino 2017: formula 2x 1 e viaggio Milano-Bologna a 9,90 euro

Sul sito di Italo Treno, a questo indirizzo, si evince che si potrà viaggiare da Milano a Bologna o viceversa spendendo soltanto 9,90 euro.

L’offerta è limitata ed i posti a disposizione sono soltanto 1000 per cui si dovrà prenotare quanto prima. Italo informa infine che la promozione sarà valida per la tariffa low cost in ambiente smart.

Trenitalia propone invece un’offerta ad hoc per San Valentino 2017, ecco il link.

Grazie ad essa si potrà viaggiare in due pagando un solo biglietto base nella settimana tra il 13 ed il 18 febbraio 2017. Trenitalia, informa che si potranno acquistare i biglietti per tutti i treni nazionali nei livelli di servizio standard, premium e business ed in prima e seconda classe. Dall’offerta Speciale 2×1 San Valentino di Trenitalia, saranno esclusi i treni regionali, i servizi cuccette, quello Executive, Excelsior e VL.


San Valentino 2017 alle terme

Un’altra idea carina per festeggiare questa romantica giornata sarebbe quella di recarsi in un centro benessere con la propria partner.

Noi vi proponiamo di andare alle Termemilano che hanno ideato uno speciale pacchetto benessere per 180 € a coppia.


San Valentino 2017 a Palazzo Parigi

Il lussuoso 5 stelle nel cuore di Milano ha pensato ad un’esperienza speciale per coppie. Si può iniziare con il rituale Royal Hammam presso la Gran Spa, per poi passare alla cena con menù speciale e, volendo, anche passare la notte in una delle romantiche camere.

La sola cena costa 90 euro a persona, 360 euro a coppia per cena e spa. Il pacchetto che include un pernottamento viene 922 euro per due persone.

Advertisement

UMBRELLA SHARING: a Milano l’app per chi dimentica l’ombrello a casa

UMBRELLA SHARING
UMBRELLA SHARING

UMBRELLA SHARING: è un progetto pensato da studenti milanesi che potrebbe risolvere i disagi dovuti a pioggia improvvisa, o distrazione dei cittadini.

Una novità che potrebbe arrivare a Milano è il servizio di Umbrella sharing, ombrelli di qualità messi a a disposizione di chi si è fatto sorprendere dalla pioggia, distribuiti nei sotterranei della metropolitana in appositi dispenser.

Per il momento l’ideatori del progetto non vogliono rivelarsi, ma si sa che sono studenti di una università milanese: “Stiamo facendo una ricerca tra i cittadini, in città, li intervistiamo in metropolitana” con domande del tipo “Guardi il meteo prima di uscire di casa la mattina?”. “Prenderesti un ombrello sharing, per poi riconsegnarlo in un’altra stazione?”. La risposta più frequente è sì e le storie raccontante sono spesso quelle che riguardano ombrelli persi in giro, anche una decina negli ultimi anni, dimenticandoseli nei portaombrelli dopo che erano arrivati a destinazione, e di essere ritornati a casa senza. “Mia moglie mi rinfaccia di perdere continuamente ombrelli, e che lei si trova costretta ogni volta che piove a ricomprarli”, dice un signore intervistato sulla banchina della M3 in Duomo.

Spiega il gruppo di studenti”Il questionario serve per scoprire quanti sono soprattutto quelli che escono di casa senza badare al fatto che magari pioverà, o che sta già piovendo, e che dopo cento metri trascorsi sotto l’acqua si sentono costretti a comprare un ombrello da chi lo vende abusivamente”

Il progetto è da mettere a punto e da presentare al Comune, come all’Atm: “Completata la ricerca, saremo in grado di indicare quelle che possono essere le proiezioni sul risultato: abbiamo capito che l’utenza c’è, abbiamo compreso da chi è composta, e possiamo stimare quanti ombrelli finirebbero nel circuito”.

L’idea è anche quella di creare un’applicazione che, scaricata sugli smartphone, indichi qual è il posto più vicino per restituire l’ombrello preso a noleggio senza tornare alla fermata del prelievo. Per ora il costo del servizio rimane segreto.

Advertisement

FACEBOOK E WHATSAPP: si può vivere senza?ecco l’esperimento

FACEBOOK E WHATSAPP
FACEBOOK E WHATSAPP

FACEBOOK E WHATSAPP: da una ricerca dell’Università degli Studi di Milano arrivano i risultati dell’esperimento «Posso fare anche a meno di voi».

Un interessante studio è stato condotto sugli studenti di tre classi (terza, quarta, quinta) dell’indirizzo multimediale del liceo artistico «Munari» di Crema guidati da Angela Biscaldi, ricercatrice del Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università degli Studi di Milano, con le insegnanti dell’istituto Alba Caridi, Elisa Tagliati ed Alessandra Pennini. FACEBOOK E WHATSAPP

«Posso fare anche a meno di voi» è il titolo dato all’esperimento che vedeva la sfida dei 46 studenti di restare sette giorni senza i social Facebook e Whatsapp. I ragazzi potevano telefonare ma dovevano disconnettersi, dal 23 al 29 gennaio, e appuntare su un diario «giorno per giorno — spiega la professoressa Biscaldi — emozioni, sentimenti e strategie per arginare le difficoltà». Chi non riusciva doveva scrivere quando e perché.

Continua a leggere per conoscere il risultato…

Advertisement
Milano
cielo sereno
27 ° C
27.7 °
23.9 °
59 %
2.1kmh
0 %
Mar
30 °
Mer
28 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
18 °