26.3 C
Milano
giovedì, Maggio 15, 2025
Advertisement

RUGBY SOUND FESTIVAL: concerti gratuiti con special guest, feste e spettacoli

RUGBY SOUND FESTIVAL
RUGBY SOUND FESTIVAL

RUGBY SOUND FESTIVAL: Planet Funk, Elio e le Storie Tese, Fedez e J-Ax sono solo alcune delle star che si esibiranno, ecco il programma completo.

Torna il Rugby Sound Festival con la diciottesima edizione, una manifestazione che unisce sport, teatro, giochi per bambini, feste a tema, street food e tanta musica. Quest’anno non sarà più nel campo sportivo di Parabiago ma avrà luogo in una nuova location sempre nell’Altomilanese.

Si tratta di un evento nato all’inizio degli anni ’80 come festa di fine stagione del Rugby Parabiago 1948 che è diventata con il passare del tempo un evento che attira ogni edizione decine di migliaia di persone.

Dal 30 giugno al 9 luglio la manifestazione sarà in uno dei luoghi simbolo di Legnano: nell’area attigua al Castello verrà allestito il Rugby Sound Sport Village, che permetterà di cimentarsi nelle più diverse discipline (dallo yoga al basket, dal calcio al crossfit e all’arrampicata, senza ovviamente dimenticare il rugby), mentre nel prato retrostante, l’Isola del Castello, sarà montato il palco su cui si esibiranno grandi nomi del rock e del rap italiano e non solo.

Continua a leggere per conoscere il programma…

Advertisement

METEO LOMBARDIA: allerta temporali, Seveso e Lambro a rischio esondazione

METEO LOMBARDIA
METEO LOMBARDIA

METEO LOMBARDIA: i temporali annunciati dalla protezione civile si sono abbattuti sul capoluogo lombardo nel pomeriggio, grandine su Como e Lecco.

E’ arrivata su Milano e Lombardia l’ondata di maltempo già annunciata dalla protezione civile regionale e dall’Arpa.

Dal primo pomeriggio di oggi 28 giugno, infatti, si è abbattuta una forte pioggia sul capoluogo. E il maltempo proseguirà per tutta la giornata. E’ stato attivato dalla mezzanotte il monitoraggio dei fiumi Seveso e Lambro, che sono a rischio esondazione, presso il centro di via Drago del Comune di Milano, al fine di graduare l’attivazione del piano di emergenza. Como e Lecco sono state colpite nella notte e nella mattinata da pioggia forte e grandine.

Squadre di Protezione civile, Polizia locale, Mm Servizi idrici e Amsa sono allertate e già presenti sui territori: “Le cosiddette bombe d’acqua che ultimamente stanno sempre più colpendo il nostro territorio – spiega Carmela Rozza, assessore alla Sicurezza e protezione Civile – sono imprevedibili e non individuabili rispetto ad un normale temporale. Per questo si agisce in termini preventivi. Gli uomini e le donne della Protezione civile sono già presenti sul territorio e nelle aree critiche e la Polizia locale è allertata e si posizionerà al primo segnale di criticità”.

Il Comune di Milano invita i cittadini specie chi risiede in quei quartieri della città più soggetti ad allagamenti, come Niguarda e Isola, a prestare particolare attenzione soprattutto a cantine e box, proteggendoli se possibile con delle paratie.

Palazzo Marino consiglia anche di non uscire di casa e attendere il migliorare delle condizioni meteo: “Da ore stiamo controllando il radar dei temporali a nord di Milano. Il Coc era stato attivato la scorsa notte e i livelli dei fiumi sono stati tenuti sotto osservazione fin dalle ultime ore di ieri – ha detto l’assessore all’Ambiente Marco Granelli – Alle sei di stamane l’ondata di piena è passata senza conseguenze. Anche questa volta l’attivazione preventiva dello scolmatore è stata determinante a tenere il livello del Seveso sotto i due metri e ha scongiurato l’esondazione anche in una situazione di innalzamento repentino come quella di stanotte. Continuiamo a monitorare”.

Advertisement

GIARDINI INDRO MONTANELLI: osservazione serale gratuita della luna e i pianeti

GIARDINI INDRO MONTANELLI
GIARDINI INDRO MONTANELLI

GIARDINI INDRO MONTANELLI: martedì 4 luglio ci sarà una osservazione pubblica del cielo in collaborazione con il CAM. Partecipazione gratuita.

Il prossimo 4 Luglio l’Officina per il Planetario ha organizzato, in collaborazione con il Circolo Astrofili di Milano, un’osservazione pubblica del cielo. A partire dalle 22.00 e fino alle 24.00 circa, presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli a Milano.

I soci del CAM metteranno a disposizione del pubblico i loro strumenti per guardare la Luna di 10 giorni (gibbosa crescente) e i pianeti Giove e Saturno. Sarà un occasione da non perdere: si potrà osservare con i propri occhi la vista del nostro satellite, del pianeta Giove, con le sue lune, e Saturno, con il suo incredibile sistema di anelli.

L’ingresso è libero.
In caso di maltempo, ovviamente, l’osservazione non verrà effettuata.

Ecco una cartina della Luna di 10 giorni con il nome di crateri, mari e montagne lunari visibili.

Per altre informazioni cliccare qui.

Advertisement

HEMP EMBASSY: ha aperto a Milano il primo negozio di cannabis legale

HEMP EMBASSY
HEMP EMBASSY

HEMP EMBASSY: si tratta del primo negozio in Italia dedicato alle talee canapa del tutto legali in quanto prive di effetti psicoattivi.

Ha inaugurato a Milano il 15 giugno 2017 Hemp Embassy, il primo negozio in Italia dedicato alle talee di canapa, una sorta di pianta depotenziata e del tutto legale.

Su ogni confezione, un ‘disclaimer’ avverte che le piante “sono prive di effetti psicoattivi essendo il Thc presente inferiore allo 0,2%”.

Secondo l’adesivo “le piante devono essere utilizzate esclusivamente per scopi ornamentali quindi, per impedire la fioritura, si consiglia di mantenerle sotto una luce artificiale o naturale almeno 18 ore al giorno”.

E questo è ciò che per legge sono obbligati a dire i titolari, ma poi – se il cliente a casa vuole far fiorire le piante per sfruttarne il principio attivo, contenuto nell’infiorescenza – “questo rientra nel libero arbitrio – dice uno dei gestori, Alberto Valsecchi – noi siamo come un armaiolo che vende un’arma, se poi uno ci ammazza la moglie è una sua responsabilità”.

Nel negozio, progettato da BC Architects & Studies, che si trova in viale Tibaldi 3, sono già pronte le prime 500 piantine di cannabis e sono in vendita anche prodotti di alta gamma.

Il progetto, ad oggi unico a Milano e in tutta Italia, è sviluppato a livello commerciale dall’azienda Greenery srl, la cui intenzione è quella di avviare una rete franchising su tutto il territorio nazionale.

Spiega Valsecchi che l’obiettivo di questa nuova attività a Milano è quello di «andare a colmare un vuoto legislativo e di mercato, nonché quello di sdoganare la cannabis, una pianta tanto utile e per troppo tempo demonizzata».

Orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle 11.00 alle 20.00.

Advertisement

LOST FREQUENCIES: il famoso dj belga in un concerto gratuito a Scalo Milano

LOST FREQUENCIES
LOST FREQUENCIES
LOST FREQUENCIES: mercoledì 28 giugno, presso Scalo Milano di  Locate Triulzi il famoso dj si esibirà con i suoi più grandi successi.
Mercoledì 28 giugno alle ore 21.00 presso lo shopping village di Locate Triulzi Scalo Milano si terrà un concerto di Lost Frequencies, disc jockey e produttore discografico belga, l’ingresso è gratuito.

Lost Frequencies è nato a Bruxelles nel 1993 ed è diventato popolare in tutto il mondo con il brano di genere tropical house Are you with me alla fine del 2014. Nel concerto a Scalo Milano ripropone i brani che negli ultimi anni l’hanno reso famoso in tutto il mondo come Are you with me a Reality, fino a Beautiful Life.

Scalo Milano ospiterà il 16 luglio il concerto gratuito Roger Hodgson, la leggendaria voce dei Supertramp e il 21 luglio il concerto di uno tra i dj più noti nel panorama internazionale, ancora da svelare.

Advertisement

KLIMT: al Mudec di Milano la mostra multimediale, ecco le informazioni

KLIMT
KLIMT

KLIMT: una esposizione immersiva a 360° che racconterà l’artista attraverso immagini, suoni, musiche, evocazioni. Ecco orari e biglietti.

Al Mudec di Milano dal 26 luglio 2017 al 7 gennaio 2018 arriva Klimt Experience, una rappresentazione multimediale totalmente immersiva dedicata al padre fondatore della Secessione Viennese Gustav Klimt  a cura di Crossmedia Group e con la direzione scientifica di Sergio Risaliti.

Il progetto vuole anticipare le celebrazioni per il centenario della morte dell’artista, che sarà festeggiato a Vienna nel 2018 dai principali musei della città.

La mostra si presenta come un vero e proprio excursus multisensoriale che racconta attraverso immagini, suoni, musiche, evocazioni l’universo pittorico, culturale e sociale in cui visse e operò Klimt e in cui il pittore austriaco fu assoluto protagonista; vuole proporre al visitatore un nuovo modello di fruizione dell’opera d’arte attraverso le potenzialità sempre più allargate delle nuove tecnologie.

Le sue opere come Il Bacio, L’Albero della vita, Giuditta, sono tra le più conosciute eppure Klimt resta un artista da scoprire e soprattutto da raccontare, anche negli aspetti meno noti come la moda, l’architettura o il proto-design. 

In un’unica experience-room il visitatore può vivere un’esperienza immersiva a 360° che coinvolge tutto lo spazio disponibile senza soluzione di continuità; dalle pareti al soffitto fino al pavimento le immagini delle opere diventano un unico flusso di sogno, di forme fluide e smaterializzate in motivi evocativi dell’arte di Klimt, dagli esordi agli ultimi dipinti. 700 immagini selezionate, per una visione completa dell’opera del pittore altrimenti impossibile da ammirare in un unico evento espositivo.

Orari: lunedì 14.30‐19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30‐19.30; giovedì e sabato 9.30‐22.30 (il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura).

Biglietti: intero 12 euro, ridotto 10 euro.

Advertisement

GAME OF THRONES: il “Trono di Spade” porta l’inverno al Castello Sforzesco

GAME OF THRONES
GAME OF THRONES

GAME OF THRONES: Sabato 15 luglio e Domenica 16 luglio si terrà al Castello Sforzesco di Milano un evento speciale a cura di Sky Atlantic.

 

Sabato 15 e domenica 16 luglio, in occasione di Estate Sforzesca, al Castello si terrà Il Trono di Spade: l’Inverno al Castello, a cura di Sky Atlantic.

Un intero weekend con eventi, installazioni, rappresentazioni sceniche e musicali dedicati alla serie televisiva più seguita al mondo.

E domenica notte, a chiusura dell’evento, alle 03.00 in contemporanea con gli Stati Uniti sarà trasmessa la prima puntata della nuova stagione ( la settima serie )  de “Il Trono di Spade”.

La puntata sarà in lingua inglese ma ci saranno i sottotitoli in italiano .

IL 15 E IL 16 LUGLIO AL CASTELLO SFORZESCO DI MILANO ARRIVA L’INVERNO!

 

ENTRAMBI I GIORNI DALLE 21.00 INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI 

Sabato 15 e domenica 16 luglio il Castello Sforzesco di Milano si trasforma nel mondo de “Il Trono di Spade”.

Per due giorni, eventi, cosplayers, installazioni e rappresentazioni sceniche, ci traghetteranno nei Sette Regni per prepararci al lancio della prima puntata della settima stagione della serie più vista al mondo! Sabato e domenica dalle ore 18.00, sarà possibile, non solo assistere, ma persino partecipare alle numerose attività a tema “Il Trono di Spade”.

Le due serate vedranno invece sul palco due momenti di musica live: divertimento assicurato e ottima musica per arrivare insieme alla domenica notte con la proiezione dell’ultima puntata della sesta stagione e concludere con il momento da tutti atteso:

 

ALLE 03.00 DI NOTTE, IN CONTEMPORANEA CON GLI USA, LA VISIONE DELLA PRIMA PUNTATA DELLA NUOVA STAGIONE DE “IL TRONO DI SPADE” !

 

VIETATO INTRODURRE DIVERSI OGGETTI

 

• Bottiglie di vetro e vetro in generale

• Lattine • Oggetti particolarmente voluminosi

• Bombolette spray

• Coltelli o altri oggetti da taglio o a punta

• Materiale infiammabile

• Bastoni per i selfie

• Penne e puntatori laser

 

CONTINUA A LEGGERE IL PROGRAMMA COMPLETO

Advertisement

LAVORO MILANO: Atm ricerca personale, ecco i requisiti richiesti e come candidarsi

LAVORO MILANO
LAVORO MILANO

LAVORO MILANO: l’Atm ricerca personale da inserire alla guida dei mezzi per il trasporto passeggeri. Ecco tutte le informazioni.

L’Azienda di Trasporti Milanese cerca personale da inserire alla guida dei mezzi, come scrive la stessa azienda “ricerchiamo personale da adibire alla guida dei mezzi per il trasporto passeggeri (bus/tram/filobus), da inserire con contratto a tempo determinato”

“Desideriamo entrare in contatto con candidati maturi e responsabili, dotati di spiccato senso civico ed etico, che riconoscano nel ruolo di conducente l’opportunità di investire il loro impegno e la loro professionalità nel garantire ai nostri passeggeri un servizio di trasporto costantemente efficiente, sicuro e confortevole”, viene scritto nell’annuncio.

Si richiedono:
Patente D o DE;
Carta di qualificazione del conducente per il trasporto di persone (CQC);
Possesso della idoneità fisica e psico-attitudinale alla mansione di operatore di esercizio a norma del Decreto del Ministero dei Trasporti del 23.02.99, n. 88 e successive modificazioni.
Preferibile età inferiore a 29 anni;
Preferibile diploma di scuola media superiore;
Preferibile conoscenza della lingua inglese;
Disponibilità a lavorare su turni rotativi, anche notturni e festivi.

Costituiscono titoli preferenziali:
Possesso dei requisiti di cui all’art. 1 legge 68/1999;
Appartenenza categorie protette di cui all’art. 18 della legge 68/1999.

Continua a leggere per candidarti alle posizioni aperte…

Advertisement

RIAPERTURA DEI NAVIGLI: Sala dice si al referendum, ecco come saranno

RIAPERTURA DEI NAVIGLI 1
RIAPERTURA DEI NAVIGLI 1

RIAPERTURA DEI NAVIGLI: il Sindaco di Milano ha confermato la volontà di un referendum, mentre si studieranno le possibilità in campo riguardo tempi costi e mobilità.

Il Sindaco Beppe Sala ha affrontato il tema della riapertura dei Navigli di Milano durante la sua diretta Facebook in occasione del primo anno di mandato da sindaco di Milano sostenendo: «Ci credo talmente tanto che ci ho scritto un libro».

Il sindaco di Milano ha confermato la volontà di chiedere ai cittadini cosa ne pensano attraverso un referendum, da tenersi entro la fine del 2017 o al massimo per i primi mesi del 2018. Prima però la giunta sceglierà tra una delle due opzioni possibili: o la riapertura totale o i “piccoli passi”, ovvero l’apertura di alcuni tratti per poi arrivare, in futuro, a tutto il sistema Navigli.

 

RIAPERTURA DEI NAVIGLI
Foto: Urbanlife

Continua a leggere…

Advertisement

CIMITERO MONUMENTALE: torna l’appuntamento gratuito con “Museo a Cielo Aperto”

CIMITERO MONUMENTALE
CIMITERO MONUMENTALE

CIMITERO MONUMENTALE: domani 25 giugno l’evento gratuito promosso dal Comune di Milano con visite guidate, proiezioni e musica.

Torna la rassegna “Museo a Cielo Aperto”, appuntamenti gratuiti  con il teatro, la musica, il cinema e le passeggiate tematiche al Cimitero Monumentale, promossa dal Comune di Milano e realizzata da Fondazione Milano Scuole Civiche, che proseguirà ogni ultima domenica del mese fino a ottobre.

Domani, 25 giugno, dalle 10 alle 13 in sala conferenze saranno proiettati cortometraggi realizzati dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti. Dodici esercizi di stile realizzati all’interno del Laboratorio di Fotografia Cinematografica nell’anno accademico 2015/16, che si ispirano ed elaborano gli elementi visivi, le suggestioni di luce e i temi ricorrenti nella filmografia del maestro Luchino Visconti: i pranzi famigliari, gli amori difficili, i complicati rapporti madre figlio-amante. Un’aristocrazia decadente che lascia il posto ai frivoli costumi della borghesia, il riferimento alla pittura in Senso, l’attività quotidiana di un pescatore scandita dai ritmi della natura de La Terra Trema, il suicidio e l’amore incestuoso di Le vaghe Stelle dell’orsa, la dominazione-conflitto carnale e psicologica tra una madre e il figlio da La caduta degli dei, un piano sequenza “teatrale” con le principali tematiche di Ludwig, sono alcuni dei temi scelti e resi per immagini dagli studenti.

Continua a leggere per conoscere il programma e come partecipare…

Advertisement

Watergolf Challenge Milano : tre giorni dedicati al golf con spettacoli e giochi

The Watergolf Challenge milano
The Watergolf Challenge milano

Watergolf Challenge

Bel Vivere in collaborazione con la Regione Lombardia presenta il 23, 24 e 25 giugno: tre giorni all’insegna del golf alla Darsena di Milano. Un Villaggio dedicato per mostrare questo sport da un altro punto di vista: facile, accessibile a tutti, divertente. Molti i maestri e professionisti che forniranno le prime nozioni o mostreranno i “trucchi del mestiere” a coloro che vorranno provare a tirare, dilettanti o esperti, adulti e bambini. Con il patrocinio del Comune di Milano e della FIG, The Watergolf Challenge porta il golf in città.

I numerosi stand dedicati ai sostenitori dell’iniziativa formeranno un vero e proprio Villaggio Dedicato al Golf, aperto dalle 12,00 alle 21,00 il venerdì, e dalle 10,00 alle 22,00 sabato e domenica, con l’obiettivo di fornire informazioni in merito alla pratica del golf, ma anche intrattenere attraverso apposite postazioni il pubblico offrendo, nel rispetto delle normative vigenti, snack e prelibatezze ai visitatori.

Intrattenimento e divertimento assicurato anche per i più piccoli, perchè sarà presente un’area dedicata, il Kid’s Golf, in cui istruttori e professionisti del golf daranno le prime nozioni ai bambini per avvicinarli a questa seria ma divertente disciplina: un’apposita area verrà quindi allestita con putting green e materiali sicuri, colorati, e attrezzature dedicate per permettere di comprendere il golf e i suoi valori.

In questa tre giorni dedicata al golf, segnaliamo in particolare la ProAm della Regione Lombardia, nella giornata di sabato 24 giugno alle ore 15.00: un vero e proprio spettacolo di tecnica e passione in cui si sfideranno 5 squadre composte ognuna da 2 giovani dilettanti, 1 professionista e un VIP .

 

Il Watergolf Challenge, patrocinato dal Comune di Milano e dalla Federazione Italiana Golf, mira a coinvolgere oltre 30mila persone e osserva i seguenti orari : dalle 15 alle 22 nella giornata di venerdì 23 giugno, e dalle 10 alle 22 in quelle di sabato 24 e domenica 25 giugno.

Ingresso Gratuito

Advertisement

BIRRA EXPO MILANO 2017: una grande fiera della birra artigianale

BIRRA EXPO MILANO 2017
BIRRA EXPO MILANO 2017

BIRRA EXPO MILANO 2017: da venerdì 23 a domenica 25 giugno si terrà presso il Parco Esposizioni Novegro un grande evento tra birre artigianali e musica.

Questo week end, venerdì 23 sabato 24 e domenica 25 giugno, a Milano ci sarà Birra Expo 2017, la grande fiera della birra artigianale che quest’anno si sposterà in zona Linate, presso il Parco Esposizioni Novegro.

La manifestazione è aperta a tutti ed è dedicata agli appassionati di birra artigianale, ma non solo. Le tre giornate saranno accompagnate da musica live (venerdì 23 giugno, Zoo Radio; sabato 24, The Squirters; domenica 25, Perry Boogie & Lady Martini).

Birra Expo 2017 è aperto nei seguenti orari: venerdì dalle 19.00 alle 02.00; sabato dalle 18.00 alle 02.00; domenica dalle 11.00 alle 23.00 (i concerti iniziano alle 21.00).

I biglietti d’ingresso costano 3,50 euro (gratuito fino a 10 anni) ed è possibile parcheggiare la propria auto al prezzo di 2,50 euro.

Advertisement

INDIANA JONES: all’Auditorium di Milano il coinvolgente film-concerto

INDIANA JONES
INDIANA JONES

INDIANA JONES: secondo appuntamento con l’Orchestra Verdi che eseguirà dal vivo le musiche del film record d’incassi di Steven Spielberg.

Mercoledì 28 e giovedì 29 giugno 2017 l’Auditorium di Milano ospiterà per la prima volta Indiana Jones di Steven Spielberg. Un evento straordinario che vedrà la proiezione della pellicola I predatori dell’arca perduta, con l’esecuzione dal vivo della colonna sonora di John Williams. Dirige l’Orchestra Verdi il maestro Ernst van Tiel.

Uno dei personaggi più popolari della storia del cinema sarà il protagonista del secondo appuntamento che laVerdi dedica alla grande produzione di Hollywood. Il film del 1981 sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli sul grande schermo dell’Auditorium e la celebre colonna sonora di John Williams sarà eseguita in sincrono dal vivo dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.

Il film record d’incassi di Steven Spielberg del 1981, su soggetto di George Lucas e Philip Kaufman, che lanciò la futura star Harrison Ford, è il primo capitolo di una saga che già annovera quattro film, una serie televisiva e un quinto episodio in vista per il 2019.

I biglietti per il cineconcerto dedicato a Indiana Jones firmato laVerdi costano dai 25 ai 40 euro e possono essere comodamente acquistati on line su happyticket.

La stagione 2017 dei film musicali è cominciata con il film cult “Ritorno al futuro”  e proseguirà con Star Trek di J. J. Abrams (2009) Nosferatu di Friedrich Wilhelm Murnau (1922).

Ecco le prossime date:

– giovedì 14 e venerdì 15 settembre, ore 20.30: 
Star Trek (2009)

– giovedì 16 e venerdì 17 novembre, ore 20.30: Nosferatu (1922)

Orario: mercoledì 28 e giovedì 29 giugno, ore 20.30.

Advertisement

BALLO DI BRERA: un grande evento estivo ispirato al film La La Land

BALLO DI BRERA
BALLO DI BRERA

BALLO DI BRERA: prima edizione assoluta di una serata che festeggerà il solstizio d’estate con uno spettacolo e una festa nella cornice della Pinacoteca.

Dopo la performance, gli ospiti saranno invitati a ballare per festeggiare assieme il solstizio d’estate nel meraviglioso cortile della Pinacoteca.

L’idea è nata due anni fa dal confronto tra il nuovo direttore, James Bradburne e il critico d’arte Philippe Daverio. L’evento (in collaborazione con Gioia) ha lo scopo di rilanciare il ruolo di Brera e di premiare i personaggi più brillanti dell’anno con gli ‘Smart Awards’.

Bradburne vorrebbe far diventare il Ballo l’evento mondano estivo speculare a quello invernale della Prima della Scala.

La serata partirà alle 19.30 e andrà avanti fino a mezzanotte e ,come ha spiegato Bradburne, si celebrerà Brera e il suo voler “tornare ad essere cuore della città, non solo in senso fisico”. Brera “deve essere viva ogni giorno perché la cultura è un fatto quotidiano”.

Saranno circa mille gli invitati tra cui personaggi delle istituzioni, del mondo della moda, del design e dello spettacolo. Ai premiati verrà consegnata una rosa dell’Orto botanico, un ibrido creato appositamente per il palazzo di Brera,  e un gioiello che la raffigura creato da Giampiero Bodino.

Advertisement

YOGA DAY 2017: eventi e lezioni gratuite a Milano fin dalle prime luci del mattino

YOGA DAY 2017
YOGA DAY 2017

YOGA DAY 2017: il giorno del solstizio d’estate si festeggia la Giornata Mondiale dello Yoga. A Milano in diverse parti della città si terranno eventi e lezioni gratuite.

”Lo yoga è un prezioso dono dell’antica tradizione indiana.Incarna l’unità della mente e del corpo; Pensiero e azione;Restrizione e realizzazione; Armonia tra uomo e natura; Un approccio olistico alla salute e al benessere. Non si tratta di esercitare ma di scoprire il senso dell’unità con se stessi, il mondo e la natura. Cambiando il nostro stile di vita e creando coscienza, può aiutare nel benessere. Lavoriamo verso l’adozione di una Giornata Internazionale di Yoga”. -Narendra Modi, Assemblea Generale dell’ ONU.

Dal giorno in cui all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite  fu fatta questa dichiarazione ( 11 dicembre 2014) )  lo Yoga Day ( la giornata internazionale per lo Yoga) si celebra ogni anno il 21 giugno. 

Lo Yoga è una   pratica  fisica, mentale  e / o spirituale attribuita principalmente all’India. Il Primo Ministro Indiano Narendra Modi , nel suo indirizzo ONU, ha suggerito la data del 21 giugno, in quanto è il giorno più lungo dell’ anno nell’ emisfero nordico e ha un significato particolare in molte parti del mondo.

Dal 2016 lo Yoga è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: l’antica disciplina orientale è quindi entrata nella lista dei 13 beni immateriali da tutelare e proteggere.

Continua a leggere per conoscere gli eventi a Milano…

Advertisement

BAGNI MISTERIOSI: solstizio d’estate con concerto galleggiante e bagno di notte

BAGNI MISTERIOSI
BAGNI MISTERIOSI

BAGNI MISTERIOSI: festeggiano l’inizio dell’estate con una serata speciale, concerto su pedana galleggiante e successivamente bagno di mezzanotte.

I Bagni Misteriosi inaugurano l’inizio della stagione estiva proprio il giorno del solstizio d’estate, mercoledì 21 giugno 2017 con TranceParenti, il concerto di musica elettronica, su pedana galleggiante, di Craig Leon.

TranceParenti è organizzato dal Teatro Franco Parenti in collaborazione con il Festival Terraforma.

Dopo il concerto il pubblico tuffarsi in piscina per un suggestivo bagno notturno.

L’artista statunitense si esibisce per la prima volta in assoluto a Milano ed è accompagnato dal quartetto d’archi Le Cameriste Ambrosiane.

Craig Leon è stato determinante nel lancio delle carriere di molti artisti come i Ramones e i Blondie. Attivo nella produzione della musica pop dal 1974 al 1998, dal 1998 ad oggi si è concentrato sulla composizione classica, l’orchestrazione, l’arrangiamento e la registrazione. Il suo contributo appare in molte opere classiche insieme ad artisti come Luciano Pavarotti, Andreas Scholl, Sir James Galway, Joshua Bell, The Royal Philharmonic Orchestra e la London Symphony Orchestra. Le sue produzioni sono anche apparse in televisione e in importanti film come Karate Kid (2010), 200 Cigarettes, Sid and Nancy e molti altri.

Biglietti: 16 euro + prevendita.

Quando: 21 giugno ore 21.00.

Dove: Piscina Caimi,via Carlo Botta, 18, Milano.

Per gli orari e i costi per l’ingresso alle piscine dei Bagni Misteriosi cliccare qui.

Advertisement

BARRY’S BOOTCAMP: il primo fitness center in stile campo di addestramento

BARRYS BOOTCAMP
BARRYS BOOTCAMP

BARRY’S BOOTCAMP: ha aperto a Milano il primo centro in Italia del marchio che ha innovato il fitness di gruppo. Training a elevata intensità e fino a 1000 calorie bruciate con una lezione.

Ha aperto a Milano il primo fitness center in Italia Barry’s Bootcamp, il marchio che ha innovato il fitness di gruppo con la creazione di un’esperienza di “full-body workout” coinvolgente ed efficace.

Il centro in via Senato 36 propone un allenamento ad alta intensità, guidando i clienti alla ricerca della loro migliore forma fisica, secondo il motto “mens sana in corpore sano”. Inoltre l’allenamento avviene insieme tra persone con livelli di fitness diversi: in ogni classe infatti il trainer indicherà tre step di allenamento modulati sui differenti gradi di preparazione.

Il Barry’s Bootcamp – letteralmente, dall’inglese, campo di addestramento – è uno spazio di oltre 400 metri quadrati che si divide in una parte boutique con abbigliamento sportivo, un “Fuel Bar” che offre ricette pensate per chi si sottopone agli allenamenti e una sala dedicata alle lezioni.

Ogni corso è aperto ad un massimo di 44 partecipanti al costo di 28 euro a lezione. Non sono previsti costi di iscrizione né abbonamenti ma, oltre alla singola lezione, è possibile acquistare dei pacchetti. Le lezioni si acquistano direttamente sul sito Barry’s Bootcamp scegliendo giorno e orario preferiti.

Le lezioni sono ad elevata intensità di allenamento e sono suddivise in trenta minuti di esercizi cardiovascolari e trenta minuti con pesi liberi e bande di resistenza, con l’obiettivo di superare i propri limiti fisici e mentali e con la promessa di bruciare fino a 1000 calorie.

Advertisement

MILANO PRIDE: Paola Barale madrina della manifestazione per i diritti

MILANO PRIDE
MILANO PRIDE

MILANO PRIDE: il prossimo sabato 24 giugno torna in città il corteo e grande festa finale, e una settimana di spettacoli.

Sabato 24 giugno si terrà il Milano Pride, la parata che rivendica con orgoglio i diritti e la libertà della comunità arcobaleno.

La marcia è contro ogni violenza omotransfobica, di natura razziale e di genere e si chiede la tutela di tutti coloro che non vedono ancora riconosciuti i propri diritti.

Appuntamento alle 14:30 in piazza Duca d’Aosta  e partenza del corteo alle 15:30. L’arrivo è previsto in Porta Venezia, dove si continuerà con una grande festa. Anche per questa edizione saranno presenti punti di raccolta, servizi di interpretariato LIS e posizioni agevolate per i manifestanti con disabilità.

Madrina della manifestazione sarà Paola Barale, sul palco insieme ad Antonio Andrea Pinna e Alexia con la canzone ufficiale di Milano Pride 2017, La cura per me.

Inoltre la Pride Week promuove concerti, spettacoli teatrali e feste Dal 17 al 25 giugno con temi connessi all’universo LGBTQIA e, più in generale, all’integrazione e ai diritti. Il programma completo sul sito: www.milanopride.it.

Advertisement

SPLEEN ORCHESTRA: spettacolo gratuito dedicato a Tim Burton, con musiche dei film

SPLEEN ORCHESTRA
SPLEEN ORCHESTRA

SPLEEN ORCHESTRA: venerdì 16 giugno si terrà un tributo al regista Tim Burton e al suo mondo immaginario, uno spettacolo musicale e visivo ad ingresso gratuito.

Venerdì 16 giugno al Carroponte, Sesto San Giovanni, si esibirà la Spleen Orchestra, in uno spettacolo dedicato a Tim Burton, tra atmosfere gotico fiabesche e brani tratti dai più celebri film del visionario regista eseguiti dal vivo.

La band di otto elementi sarà protagonista di uno spettacolo musicale e visivo sulle note del compositore Danny Elfman, tra trucchi, costumi, scenografie e proiezioni per un viaggio attraverso il mondo visionario di Tim Burton.

La Spleen Orchestra nasce dalla passione di Silvano Spleen, pianista-compositore, per la poetica del cinema di Tim Burton. E’ stata fondata nel 2009 quando viene proposto di organizzare una serata omaggio in un piccolo locale della Brianza. Da qui la ricerca di personaggi in linea con gli obiettivi del progetto cioè quello di raccontare il regista attraverso un proprio linguaggio musicale e scenico mantenendo intatto lo spirito poetico delle pellicole.

Orario: Ore 21:30.

Ingresso libero.

Advertisement

Taschen summer sale : in anteprima sconti per gli appassionati di libri

taschen milano compressed
taschen milano compressed

 

Mercoledì 21 giugno presso il Taschen Store di via Meravigli, 17 si terrà la preview dei saldi Taschen; un’opportunità per tutti gli amanti di fotografia,
arte, architettura, design, cinema, cultura pop ed eros di aggiudicarsi dei preziosi volumi a prezzi scontatissimi prima dell’apertura ufficiale dei saldi.

 

 

FRIENDS & FAMILY FIRST PICK PREVIEW

Vi aspettano Mercoledì 21 Giugno dalle ore 18.00 alle 22.00
per un brindisi inaugurale con djset by Valentina Sartorio

c/o TASCHEN Store
Via Meravigli 17 a Milano

Durante la serata per voi ci sarà “lucky blast” :
a tutti coloro che faranno degli acquisti verrà regalato con palloncino, solo 10 di questi vi daranno la possibilità di portavi a casa una copia di Entryways, il primo libro Taschen dedicato alla città di Milano.
I saldi proseguiranno dal 22 al 25 giugno dalle 10,00 alle 21.00, una ghiotta occasione per voi appassionati di libri e cultura di tutto il mondo di arricchire la vostra libreria scegliendo tra centinaia di titoli di arte, architettura, design, cinema, cultura pop ed eros.

In occasione della nostra svendita estiva potrete infatti accedere a sconti dal 30 al 75% sui nostri volumi da esposizione o leggermente danneggiati spaziando tra ogni possibile formato e argomento.

Ma aspettate: non finisce qui !

Siete inoltre tutti invitati a partecipare a #TASCHENshelfie, il nostro nuovo concorso social ideato per scovare gli scaffali di libreria più creativi. Che sia organizzata per colore, tematica, formato o semplicemente in modo casuale, caricate una foto della vostra libreria con i vostri nuovi acquisti in bella mostra. Al termine della svendita, le 3 fotografie più originali saranno premiate con dei volumi dalla collana Bibliotheca Universalis!
Bibliotheca Universalis è simbolo di tutto ciò che TASCHEN rappresenta: grande arte a piccolo prezzo. In questa esclusiva celebrazione dello
spirito TASCHEN, quindi, il secondo e il terzo premio saranno rispettivamente 20 e 15 volumi di questa serie, il cui successo ha infranto tutti i record. Il fortunato primo classificato vincerà decine di diversi titoli della nostra Bibliotheca, accuratamente selezionati per l’occasione!

 


Evento Facebook :

https://goo.gl/IdzWGJ

 

Advertisement
Milano
nubi sparse
26.3 ° C
27 °
25.8 °
60 %
0.9kmh
72 %
Gio
26 °
Ven
19 °
Sab
21 °
Dom
22 °
Lun
23 °