20.2 C
Milano
sabato, Aprile 26, 2025
Advertisement

Watergolf Challenge Milano : tre giorni dedicati al golf con spettacoli e giochi

The Watergolf Challenge milano
The Watergolf Challenge milano

Watergolf Challenge

Bel Vivere in collaborazione con la Regione Lombardia presenta il 23, 24 e 25 giugno: tre giorni all’insegna del golf alla Darsena di Milano. Un Villaggio dedicato per mostrare questo sport da un altro punto di vista: facile, accessibile a tutti, divertente. Molti i maestri e professionisti che forniranno le prime nozioni o mostreranno i “trucchi del mestiere” a coloro che vorranno provare a tirare, dilettanti o esperti, adulti e bambini. Con il patrocinio del Comune di Milano e della FIG, The Watergolf Challenge porta il golf in città.

I numerosi stand dedicati ai sostenitori dell’iniziativa formeranno un vero e proprio Villaggio Dedicato al Golf, aperto dalle 12,00 alle 21,00 il venerdì, e dalle 10,00 alle 22,00 sabato e domenica, con l’obiettivo di fornire informazioni in merito alla pratica del golf, ma anche intrattenere attraverso apposite postazioni il pubblico offrendo, nel rispetto delle normative vigenti, snack e prelibatezze ai visitatori.

Intrattenimento e divertimento assicurato anche per i più piccoli, perchè sarà presente un’area dedicata, il Kid’s Golf, in cui istruttori e professionisti del golf daranno le prime nozioni ai bambini per avvicinarli a questa seria ma divertente disciplina: un’apposita area verrà quindi allestita con putting green e materiali sicuri, colorati, e attrezzature dedicate per permettere di comprendere il golf e i suoi valori.

In questa tre giorni dedicata al golf, segnaliamo in particolare la ProAm della Regione Lombardia, nella giornata di sabato 24 giugno alle ore 15.00: un vero e proprio spettacolo di tecnica e passione in cui si sfideranno 5 squadre composte ognuna da 2 giovani dilettanti, 1 professionista e un VIP .

 

Il Watergolf Challenge, patrocinato dal Comune di Milano e dalla Federazione Italiana Golf, mira a coinvolgere oltre 30mila persone e osserva i seguenti orari : dalle 15 alle 22 nella giornata di venerdì 23 giugno, e dalle 10 alle 22 in quelle di sabato 24 e domenica 25 giugno.

Ingresso Gratuito

Advertisement

BIRRA EXPO MILANO 2017: una grande fiera della birra artigianale

BIRRA EXPO MILANO 2017
BIRRA EXPO MILANO 2017

BIRRA EXPO MILANO 2017: da venerdì 23 a domenica 25 giugno si terrà presso il Parco Esposizioni Novegro un grande evento tra birre artigianali e musica.

Questo week end, venerdì 23 sabato 24 e domenica 25 giugno, a Milano ci sarà Birra Expo 2017, la grande fiera della birra artigianale che quest’anno si sposterà in zona Linate, presso il Parco Esposizioni Novegro.

La manifestazione è aperta a tutti ed è dedicata agli appassionati di birra artigianale, ma non solo. Le tre giornate saranno accompagnate da musica live (venerdì 23 giugno, Zoo Radio; sabato 24, The Squirters; domenica 25, Perry Boogie & Lady Martini).

Birra Expo 2017 è aperto nei seguenti orari: venerdì dalle 19.00 alle 02.00; sabato dalle 18.00 alle 02.00; domenica dalle 11.00 alle 23.00 (i concerti iniziano alle 21.00).

I biglietti d’ingresso costano 3,50 euro (gratuito fino a 10 anni) ed è possibile parcheggiare la propria auto al prezzo di 2,50 euro.

Advertisement

INDIANA JONES: all’Auditorium di Milano il coinvolgente film-concerto

INDIANA JONES
INDIANA JONES

INDIANA JONES: secondo appuntamento con l’Orchestra Verdi che eseguirà dal vivo le musiche del film record d’incassi di Steven Spielberg.

Mercoledì 28 e giovedì 29 giugno 2017 l’Auditorium di Milano ospiterà per la prima volta Indiana Jones di Steven Spielberg. Un evento straordinario che vedrà la proiezione della pellicola I predatori dell’arca perduta, con l’esecuzione dal vivo della colonna sonora di John Williams. Dirige l’Orchestra Verdi il maestro Ernst van Tiel.

Uno dei personaggi più popolari della storia del cinema sarà il protagonista del secondo appuntamento che laVerdi dedica alla grande produzione di Hollywood. Il film del 1981 sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli sul grande schermo dell’Auditorium e la celebre colonna sonora di John Williams sarà eseguita in sincrono dal vivo dall’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.

Il film record d’incassi di Steven Spielberg del 1981, su soggetto di George Lucas e Philip Kaufman, che lanciò la futura star Harrison Ford, è il primo capitolo di una saga che già annovera quattro film, una serie televisiva e un quinto episodio in vista per il 2019.

I biglietti per il cineconcerto dedicato a Indiana Jones firmato laVerdi costano dai 25 ai 40 euro e possono essere comodamente acquistati on line su happyticket.

La stagione 2017 dei film musicali è cominciata con il film cult “Ritorno al futuro”  e proseguirà con Star Trek di J. J. Abrams (2009) Nosferatu di Friedrich Wilhelm Murnau (1922).

Ecco le prossime date:

– giovedì 14 e venerdì 15 settembre, ore 20.30: 
Star Trek (2009)

– giovedì 16 e venerdì 17 novembre, ore 20.30: Nosferatu (1922)

Orario: mercoledì 28 e giovedì 29 giugno, ore 20.30.

Advertisement

BALLO DI BRERA: un grande evento estivo ispirato al film La La Land

BALLO DI BRERA
BALLO DI BRERA

BALLO DI BRERA: prima edizione assoluta di una serata che festeggerà il solstizio d’estate con uno spettacolo e una festa nella cornice della Pinacoteca.

Dopo la performance, gli ospiti saranno invitati a ballare per festeggiare assieme il solstizio d’estate nel meraviglioso cortile della Pinacoteca.

L’idea è nata due anni fa dal confronto tra il nuovo direttore, James Bradburne e il critico d’arte Philippe Daverio. L’evento (in collaborazione con Gioia) ha lo scopo di rilanciare il ruolo di Brera e di premiare i personaggi più brillanti dell’anno con gli ‘Smart Awards’.

Bradburne vorrebbe far diventare il Ballo l’evento mondano estivo speculare a quello invernale della Prima della Scala.

La serata partirà alle 19.30 e andrà avanti fino a mezzanotte e ,come ha spiegato Bradburne, si celebrerà Brera e il suo voler “tornare ad essere cuore della città, non solo in senso fisico”. Brera “deve essere viva ogni giorno perché la cultura è un fatto quotidiano”.

Saranno circa mille gli invitati tra cui personaggi delle istituzioni, del mondo della moda, del design e dello spettacolo. Ai premiati verrà consegnata una rosa dell’Orto botanico, un ibrido creato appositamente per il palazzo di Brera,  e un gioiello che la raffigura creato da Giampiero Bodino.

Advertisement

YOGA DAY 2017: eventi e lezioni gratuite a Milano fin dalle prime luci del mattino

YOGA DAY 2017
YOGA DAY 2017

YOGA DAY 2017: il giorno del solstizio d’estate si festeggia la Giornata Mondiale dello Yoga. A Milano in diverse parti della città si terranno eventi e lezioni gratuite.

”Lo yoga è un prezioso dono dell’antica tradizione indiana.Incarna l’unità della mente e del corpo; Pensiero e azione;Restrizione e realizzazione; Armonia tra uomo e natura; Un approccio olistico alla salute e al benessere. Non si tratta di esercitare ma di scoprire il senso dell’unità con se stessi, il mondo e la natura. Cambiando il nostro stile di vita e creando coscienza, può aiutare nel benessere. Lavoriamo verso l’adozione di una Giornata Internazionale di Yoga”. -Narendra Modi, Assemblea Generale dell’ ONU.

Dal giorno in cui all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite  fu fatta questa dichiarazione ( 11 dicembre 2014) )  lo Yoga Day ( la giornata internazionale per lo Yoga) si celebra ogni anno il 21 giugno. 

Lo Yoga è una   pratica  fisica, mentale  e / o spirituale attribuita principalmente all’India. Il Primo Ministro Indiano Narendra Modi , nel suo indirizzo ONU, ha suggerito la data del 21 giugno, in quanto è il giorno più lungo dell’ anno nell’ emisfero nordico e ha un significato particolare in molte parti del mondo.

Dal 2016 lo Yoga è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: l’antica disciplina orientale è quindi entrata nella lista dei 13 beni immateriali da tutelare e proteggere.

Continua a leggere per conoscere gli eventi a Milano…

Advertisement

BAGNI MISTERIOSI: solstizio d’estate con concerto galleggiante e bagno di notte

BAGNI MISTERIOSI
BAGNI MISTERIOSI

BAGNI MISTERIOSI: festeggiano l’inizio dell’estate con una serata speciale, concerto su pedana galleggiante e successivamente bagno di mezzanotte.

I Bagni Misteriosi inaugurano l’inizio della stagione estiva proprio il giorno del solstizio d’estate, mercoledì 21 giugno 2017 con TranceParenti, il concerto di musica elettronica, su pedana galleggiante, di Craig Leon.

TranceParenti è organizzato dal Teatro Franco Parenti in collaborazione con il Festival Terraforma.

Dopo il concerto il pubblico tuffarsi in piscina per un suggestivo bagno notturno.

L’artista statunitense si esibisce per la prima volta in assoluto a Milano ed è accompagnato dal quartetto d’archi Le Cameriste Ambrosiane.

Craig Leon è stato determinante nel lancio delle carriere di molti artisti come i Ramones e i Blondie. Attivo nella produzione della musica pop dal 1974 al 1998, dal 1998 ad oggi si è concentrato sulla composizione classica, l’orchestrazione, l’arrangiamento e la registrazione. Il suo contributo appare in molte opere classiche insieme ad artisti come Luciano Pavarotti, Andreas Scholl, Sir James Galway, Joshua Bell, The Royal Philharmonic Orchestra e la London Symphony Orchestra. Le sue produzioni sono anche apparse in televisione e in importanti film come Karate Kid (2010), 200 Cigarettes, Sid and Nancy e molti altri.

Biglietti: 16 euro + prevendita.

Quando: 21 giugno ore 21.00.

Dove: Piscina Caimi,via Carlo Botta, 18, Milano.

Per gli orari e i costi per l’ingresso alle piscine dei Bagni Misteriosi cliccare qui.

Advertisement

BARRY’S BOOTCAMP: il primo fitness center in stile campo di addestramento

BARRYS BOOTCAMP
BARRYS BOOTCAMP

BARRY’S BOOTCAMP: ha aperto a Milano il primo centro in Italia del marchio che ha innovato il fitness di gruppo. Training a elevata intensità e fino a 1000 calorie bruciate con una lezione.

Ha aperto a Milano il primo fitness center in Italia Barry’s Bootcamp, il marchio che ha innovato il fitness di gruppo con la creazione di un’esperienza di “full-body workout” coinvolgente ed efficace.

Il centro in via Senato 36 propone un allenamento ad alta intensità, guidando i clienti alla ricerca della loro migliore forma fisica, secondo il motto “mens sana in corpore sano”. Inoltre l’allenamento avviene insieme tra persone con livelli di fitness diversi: in ogni classe infatti il trainer indicherà tre step di allenamento modulati sui differenti gradi di preparazione.

Il Barry’s Bootcamp – letteralmente, dall’inglese, campo di addestramento – è uno spazio di oltre 400 metri quadrati che si divide in una parte boutique con abbigliamento sportivo, un “Fuel Bar” che offre ricette pensate per chi si sottopone agli allenamenti e una sala dedicata alle lezioni.

Ogni corso è aperto ad un massimo di 44 partecipanti al costo di 28 euro a lezione. Non sono previsti costi di iscrizione né abbonamenti ma, oltre alla singola lezione, è possibile acquistare dei pacchetti. Le lezioni si acquistano direttamente sul sito Barry’s Bootcamp scegliendo giorno e orario preferiti.

Le lezioni sono ad elevata intensità di allenamento e sono suddivise in trenta minuti di esercizi cardiovascolari e trenta minuti con pesi liberi e bande di resistenza, con l’obiettivo di superare i propri limiti fisici e mentali e con la promessa di bruciare fino a 1000 calorie.

Advertisement

MILANO PRIDE: Paola Barale madrina della manifestazione per i diritti

MILANO PRIDE
MILANO PRIDE

MILANO PRIDE: il prossimo sabato 24 giugno torna in città il corteo e grande festa finale, e una settimana di spettacoli.

Sabato 24 giugno si terrà il Milano Pride, la parata che rivendica con orgoglio i diritti e la libertà della comunità arcobaleno.

La marcia è contro ogni violenza omotransfobica, di natura razziale e di genere e si chiede la tutela di tutti coloro che non vedono ancora riconosciuti i propri diritti.

Appuntamento alle 14:30 in piazza Duca d’Aosta  e partenza del corteo alle 15:30. L’arrivo è previsto in Porta Venezia, dove si continuerà con una grande festa. Anche per questa edizione saranno presenti punti di raccolta, servizi di interpretariato LIS e posizioni agevolate per i manifestanti con disabilità.

Madrina della manifestazione sarà Paola Barale, sul palco insieme ad Antonio Andrea Pinna e Alexia con la canzone ufficiale di Milano Pride 2017, La cura per me.

Inoltre la Pride Week promuove concerti, spettacoli teatrali e feste Dal 17 al 25 giugno con temi connessi all’universo LGBTQIA e, più in generale, all’integrazione e ai diritti. Il programma completo sul sito: www.milanopride.it.

Advertisement

SPLEEN ORCHESTRA: spettacolo gratuito dedicato a Tim Burton, con musiche dei film

SPLEEN ORCHESTRA
SPLEEN ORCHESTRA

SPLEEN ORCHESTRA: venerdì 16 giugno si terrà un tributo al regista Tim Burton e al suo mondo immaginario, uno spettacolo musicale e visivo ad ingresso gratuito.

Venerdì 16 giugno al Carroponte, Sesto San Giovanni, si esibirà la Spleen Orchestra, in uno spettacolo dedicato a Tim Burton, tra atmosfere gotico fiabesche e brani tratti dai più celebri film del visionario regista eseguiti dal vivo.

La band di otto elementi sarà protagonista di uno spettacolo musicale e visivo sulle note del compositore Danny Elfman, tra trucchi, costumi, scenografie e proiezioni per un viaggio attraverso il mondo visionario di Tim Burton.

La Spleen Orchestra nasce dalla passione di Silvano Spleen, pianista-compositore, per la poetica del cinema di Tim Burton. E’ stata fondata nel 2009 quando viene proposto di organizzare una serata omaggio in un piccolo locale della Brianza. Da qui la ricerca di personaggi in linea con gli obiettivi del progetto cioè quello di raccontare il regista attraverso un proprio linguaggio musicale e scenico mantenendo intatto lo spirito poetico delle pellicole.

Orario: Ore 21:30.

Ingresso libero.

Advertisement

Taschen summer sale : in anteprima sconti per gli appassionati di libri

taschen milano compressed
taschen milano compressed

 

Mercoledì 21 giugno presso il Taschen Store di via Meravigli, 17 si terrà la preview dei saldi Taschen; un’opportunità per tutti gli amanti di fotografia,
arte, architettura, design, cinema, cultura pop ed eros di aggiudicarsi dei preziosi volumi a prezzi scontatissimi prima dell’apertura ufficiale dei saldi.

 

 

FRIENDS & FAMILY FIRST PICK PREVIEW

Vi aspettano Mercoledì 21 Giugno dalle ore 18.00 alle 22.00
per un brindisi inaugurale con djset by Valentina Sartorio

c/o TASCHEN Store
Via Meravigli 17 a Milano

Durante la serata per voi ci sarà “lucky blast” :
a tutti coloro che faranno degli acquisti verrà regalato con palloncino, solo 10 di questi vi daranno la possibilità di portavi a casa una copia di Entryways, il primo libro Taschen dedicato alla città di Milano.
I saldi proseguiranno dal 22 al 25 giugno dalle 10,00 alle 21.00, una ghiotta occasione per voi appassionati di libri e cultura di tutto il mondo di arricchire la vostra libreria scegliendo tra centinaia di titoli di arte, architettura, design, cinema, cultura pop ed eros.

In occasione della nostra svendita estiva potrete infatti accedere a sconti dal 30 al 75% sui nostri volumi da esposizione o leggermente danneggiati spaziando tra ogni possibile formato e argomento.

Ma aspettate: non finisce qui !

Siete inoltre tutti invitati a partecipare a #TASCHENshelfie, il nostro nuovo concorso social ideato per scovare gli scaffali di libreria più creativi. Che sia organizzata per colore, tematica, formato o semplicemente in modo casuale, caricate una foto della vostra libreria con i vostri nuovi acquisti in bella mostra. Al termine della svendita, le 3 fotografie più originali saranno premiate con dei volumi dalla collana Bibliotheca Universalis!
Bibliotheca Universalis è simbolo di tutto ciò che TASCHEN rappresenta: grande arte a piccolo prezzo. In questa esclusiva celebrazione dello
spirito TASCHEN, quindi, il secondo e il terzo premio saranno rispettivamente 20 e 15 volumi di questa serie, il cui successo ha infranto tutti i record. Il fortunato primo classificato vincerà decine di diversi titoli della nostra Bibliotheca, accuratamente selezionati per l’occasione!

 


Evento Facebook :

https://goo.gl/IdzWGJ

 

Advertisement

DONNARUMMA: decide di non rinnovare, l’ira dei tifosi

DONNARUMMA
DONNARUMMA

DONNARUMMA: rottura tra il Milan e il portiere che non vuole rinnovare il contratto. Lo ha comunicato Fassone dopo l’incontro con Raiola.

Nel corso di una conferenza stampa a Casa Milan,  al termine dell’incontro avuto con il manager del portiere, Mino Raiola, Marco Fassone, dg della squadra di calcio ha comunicato la decisione presa dal portiere assieme al suo agente. 

La comunicazione è arrivata dopo l’incontro, durato circa 40 minuti, a Casa Milan tra il procuratore di Donnarumma e la dirigenza rossonera.

Si pensava che l’incontro avrebbe potuto portare non a una conclusione imminente ma a punti di intesa di una trattativa che è cominciata da almeno due mesi.

Alle 17:30 terminato l’incontro Fassone-Riola, c’è stato l’annuncio da parte del dg del Milan: “Donnarumma non rinnova il contratto”.

Spiega Fassone: “Mino Raiola mi ha comunicato la decisione di Donnarumma di non rinnovare. E’ una decisione definitiva. Nei giorni scorsi il ds Mirabelli aveva sottoposto un rinnovo molto importante al giocatore, che lo ha valutato e oggi ci ha comunicato che non intende rinnovare. Siamo amareggiati da questa decisione ma andiamo avanti. A questo punto il contratto andrà in scadenza il 30 giugno del 2018: confidavamo molto che Donnarumma fosse il pilastro su cui costruire il Milan del futuro. Siamo confidenti di poter fare il meglio”.

Advertisement

ESSELUNGA: i supermercati simbolo di Milano potrebbero essere venduti ai cinesi

ESSELUNGA
ESSELUNGA

ESSELUNGA: il marchio di supermercati fondati da Bernardo Caprotti potrebbe finire nelle mani di un’azienda cinese. L’offerta è di sette miliardi e mezzo.

Esselunga, il gruppo di supermercati simbolo di Milano messo in piedi da Bernardo Caprotti, potrebbe finire nelle mani di un’azienda cinese.

Come riporta  “La Repubblica”, Yida International Investment, colosso orientale dell’immobiliare e dell’energia, avrebbe presentato un’offerta da sette miliardi e mezzo al gruppo Supermarkets italiani e a Villata, le aziende della famiglia Caprotti che gestiscono proprio Esselunga e il patrimonio immobiliare del gruppo, per rilevare l’intero pacchetto.

Gli eredi di Caprotti potrebbero cedere davanti a una cifra del genere, dato che lo scorso settembre Esselunga era stata valutata tra i quattro e i sei miliardi di euro: una cifra ben inferiore, quindi, ai sette miliardi e mezzo che arriverebbe dalla Cina.

Inoltre le “difficoltà familiari” di rapporti tra Marina e gli altri due di figli di Bernardo, Violetta e Giuseppe potrebbero rendere l’offerta cinese ancora più allettante in questo momento in cui il futuro di Esselunga non è ancora delineato.

Nel suo testamento Caprotti ha chiesto agli eredi di vendere ad un’azienda internazionale ma mai a una Coop. Marina e la madre Giuliana Albera sembrerebbero essere sempre più intenzionate a tenere la direzione del gruppo.

Riguardo all’offerta cinese, i proprietari al momento, non ha né confermato né smentito le voci.

Advertisement

McDONALD’S: posizioni aperte per il nuovo ristorante nel milanese, ecco le info

McDONALDS
McDONALDS

McDONALD’S: la catena americana ricerca dipendenti per l’apertura di un nuovo ristorante vicino Milano. Ecco come partecipare alle selezioni.

A Cerro Maggiore ci sarà nei prossimi mesi l’apertura di un nuovo ristorante McDonald’s. Si cercano 20 dipendenti e online sono aperte le selezioni per individuare i candidati che parteciperanno al McItalia Job Tour, l’evento itinerante di selezione del personale impiegato per le nuove aperture McDonald’s lungo la penisola che farà tappa nelle città in cui sono stati aperti nuovi ristoranti della catena.

Il 4 luglio scade il termine per partecipare alla prima fase di selezione sul sito della società. I candidati dovranno rispondere ad alcune domande (disponibilità oraria, tipo di mansioni a cui si è interessati, area geografica di interesse etc) e inserendo il proprio curriculum vitae. I candidati idonei poi dovranno compilare un test volto a individuare le aree comportamentali di forza dei candidati.

Chi supererà il test verrà contattato da McDonald’s, convocati con data e orario per accedere ai colloqui individuali. Il McItalia Job Tour che  avrà luogo nella prima metà di luglio e sarà l’occasione per i candidati di ottenere tutte le informazioni sull’azienda e sul lavoro in McDonald’s, grazie alla presenza di crew, hostess e manager che già lavorano nei ristoranti della zona.

 

Advertisement

CHOCOLATE ACADEMY: a Milano la prima scuola al cioccolato d’Italia Barry Callebaut

CHOCOLATE ACADEMY
CHOCOLATE ACADEMY

CHOCOLATE ACADEMY: la prima accademia dedicata interamente al cioccolato della multinazionale svizzera Barry Callebaut, diretta da Davide Comaschi.

Nasce a Milano la Chocolate academy di Barry Callebaut, la prima accademia dedicata interamente al cioccolato. La multinazionale svizzera ha scelto la città meneghina per diffondere la cultura del cioccolato, formare nuovi professionisti, promuovere l’artigianalità italiana.

La scuola si trova in zona Navigli, in via Morimondo 23, ed è diretta dal campione del mondo di cioccolato, Davide Comaschi, che ha dichiarato: “avere la possibilità di mettere in gioco tutta la mia esperienza di laboratorio e la voglia di insegnare e di crescere penso sia fondamentale prima di tutto per me stesso e spero anche per chi verrà a vivere la scuola insieme a me”.

Spiega Comaschi: “ci sono due obiettivi Uno di tipo culturale perché molte persone non conoscono cosa c’è dietro questo ingrediente e l’altro aspetto riguarda il mondo dei professionisti per creare con loro valore aggiunto da portare al consumatore”.

Del team didattico faranno parte Alberto Simionato, chef Cacao Barry, e l’esperto di gelato Paolo Cappellini, a cui si aggiungeranno durante i corsi docenti professionisti da tutto il mondo.

Nell’accademia ci sarà anche il primo “Callebaut ChocoGelato lab”, un laboratorio dedicato naturalmente al gelato.

Per maggiori informazioni sui corsi visitare il sito http://www.chocolate-academy.com/it/it/32.

Advertisement

MILANO: annunciato il numero chiuso per il Concerto Radio Italia Live

MILANO  2
MILANO 2

MILANO:per motivi di sicurezza sono state annunciate  dal Comune alcune decisioni che limiteranno il numero dei partecipanti al Concerto Radio Italia Live.

Il prossimo 18 giugno in Piazza Duomo a Milano si terrà Concerto di Radio Italia e sulla base delle passate edizioni, sono attese 100.000 persone. Ma per motivi di sicurezza e di ordine pubblico decisi nel corso dell’ultimo comitato che si è riunito in prefettura, soltanto 23.500 persone potranno entrare in piazza Duomo per assistere al concerto.

Numero chiuso in Piazza dunque (d’ora in poi questa sarà la capienza per ogni evento in Duomo), e non saranno montati i maxischermi nelle piazze e nelle vie adiacenti. La scelta sarebbe dovuta al fatto che “un maxischermo determina un assembramento di persone che poi andrebbe controllato secondo le regole rigorose stabilite dal capo della polizia”.

La decisione è arrivata dopo i fatti di Torino e l’attentato al concerto a Manchester ed era già stata annunciata, nei giorni scorsi, ma la novità del numero chiuso a un evento che tradizionalmente è super partecipato rischia di creare qualche polemica.

L’annuncio è stato dato dall’assessora che in Comune si occupa di Sicurezza, Carmela Rozza: “Potranno accedere alla piazza 23mila 500 persone. Superato questo numero nessuno potrà più accedere. Le persone in eccesso saranno invitate ad allontanarsi”. L’assessora precisa anche che “ci saranno presidi di controllo qualora qualcuno non si volesse allontanare”. E ribadisce, nel caso non fosse chiaro che il numero chiuso è inderogabile: “Invitiamo i cittadini a non assembrarsi, chi vuole assistere al concerto arrivi per tempo, a chi non riesce consigliamo di tornare a casa”.

Saranno messi in campo più di 135 agenti e saranno applicate le regole di sicurezza già applicate al Concerto della Filarmonica: controllo ai varchi, metal detector, controlli contro l’abusivismo e negli esercizi pubblici per evitare che si vendano lattine e bottiglie di vetro, varchi (per il concerto di Radio Italia saranno 9) in entrata e in uscita e uscite di sicurezza che verranno attivate solo se c’è una criticità. Zaini e borse, infine, saranno soggetti a controlli.

Advertisement

FLUO RUN: Milano si accende con la corsa fluorescente e il party sotto le stelle

FLUO RUN
FLUO RUN

FLUO RUN: sabato 17 giugno torna a Milano la street parade animata da gadget luminosi, robot show, laser e vestiti sgargianti.

Torna sabato 17 giugno a Milano la Fluo Run®, la street parade sportiva di 5 km chilometri. Anche questa quinta edizione sarà animata da gadget luminosi, robot show, laser e vestiti sgargianti.

Si parte al tramonto da Bicocca, con ritrovo in via Temolo 1 alle ore 20.00 e partenza alle ore 21.00. L’arrivo sarà al Fluo Run Village  dove poi si terrà un party sotto le stelle al Sio Cafè.

La manifestazione sarà accompagnata da musica dal vivo con il rapper milanese Peligro che insieme a Dj 21 gr.Team (consolle) e Kodiak (seconda voce), porterà sul palco del Fluo Run Village i brani dell’album Tutto cambia e dell’ultimo ep Assoluto, tra cui Jesse Owens / Farenheit, canzone dedicata al celebre velocista.

Si potrà partecipare alla Fluo Run® di Milano singolarmente, in gruppo da 4 a 9 partecipanti o in team più di 9 partecipanti. Ogni iscrizione alla corsa comprende anche t-shirt tecnica, bag gara, pettorale gara, gadget fluo, happy hour e ingresso al Sio Cafè. Ci si può iscrivere online o nei punti vendita ufficiali convenzionati. Per info, 331 4370677.

Advertisement

METEO: in Lombardia temperature fino a 40 gradi e temporali violenti

METEO  1
METEO 1

METEO: in arrivo in tutta Italia temperature roventi anche fino a 40 gradi a causa dell’Anticiclone africano. Si tratta di una delle Primavere più calde dal 1800.

E’ cominciata una delle settimane più calde dell’anno a Milano e la causa sarebbe un rafforzamento dell’Anticiclone africano che porterà temperature roventi in tutta Italia.

L’ondata di caldo investirà soprattutto il Nord dove si registreranno temperature superiori ai +35°C già a partire dal 13 giugno. Valori elevati specialmente nelle aree di pianura e, naturalmente, a ridosso di fiumi e laghi dove la temperatura percepita potrebbe superare i +40°C.

Inoltre dal pomeriggio di mercoledì 14 e per tutta la giornata di giovedì 15 giugno potrebbero verificarsi improvvisi temporali su gran parte della Lombardia con elevato rischio di fenomeni grandini ed elevata attività elettrica. I fenomeni temporaleschi saranno brevi ma violenti provocando uno sbalzo di temperature. 

A partire dal week end i valori termici tenderanno rapidamente a diminuire riportandosi su temperature nella media del periodo. La primavera 2017 è stata la seconda più calda, dopo quella del 2007, e la terza più siccitosa dal 1800.

Advertisement

PARCO DI MONZA: torna l’atteso spettacolo dei Fuochi d’Artificio

fuochi monza
fuochi monza

PARCO DI MONZA: il magico show di luci e colori torna per la festa del Santo Patrono e sarà accompagnato come sempre da grande musica.

Cambio di location per i tradizionali fuochi d’artificio di San Giovanni. Lo spettacolo pirotecnico di sabato 24 giugno non si terrà nell’area di Cascina Frutteto come negli anni passati ma il pubblico sarà accolto nel pratone dell’ex Ippodromo, lungo la distesa che lo scorso 25 marzo ha accolto i fedeli riuniti per la messa di papa Francesco.

Le ragioni della decisione, insieme alle misure e ai divieti adottati per la manifestazione, sono state rese note dalla Prefettura e dal municipio. “Le caratteristiche dell’area prescelta consentiranno un migliore e più efficace impiego del personale di sicurezza addetto alla vigilanza e al controllo” spiegano da via Prina.

 

Torna anche quest’anno a Monza, sabato 24 giugno, il tradizionale spettacolo pirotecnico di San Giovanni con coreografie di luci, giochi di colori e musiche, durante i festeggiamenti per il Santo Patrono della città.

Non è ancora stata resa nota la colonna sonora che farà da accompagnamento alla manifestazione ma come sempre i brani che faranno da sottofondo al magico spettacolo saranno melodie note al grande pubblico. Lo scorso anno lo spettacolo era stato accompagnato dalle note dei brani “Stardust” di Mika e Chiara, “Roma Bangkok” di Baby K e Giusy Ferreri, “Chandelier” di Sia, “Anima vola” di Elisa, “Unconditionally” di Katy Perry e “Grande amore” de Il Volo.

 

Come Arrivare

Si può raggiungere l’area dello spettacolo percorrendo viale Cavriga, viale Mirabello, viale Vedano, viale dell’Ippodromo. L’area dello spettacolo sarà delimitata e l’accesso, attraverso appositi varchi di controllo, sarà possibile dalle ore 18. Tutti gli ingressi del parco, pedonali e non, resteranno aperti fino alle 21.30  (orario consueto di chiusura del Parco) tranne Porta Monza, Porta Villasanta e Porta Vedano che rimarranno aperte fino al completo deflusso del pubblico. Solo l’ingresso Vedano Montagnetta sarà chiuso alle ore 18.00 (però rimarrà aperto solo per le persone disabili). Al termine dello spettacolo, per l’uscita si potranno utilizzare esclusivamente Porta Monza, Porta Villasanta, Porta Vedano. (porta Vedano Montagnetta per i disabili) che rimarranno aperte fino al deflusso del pubblico.

CHIUSURA VIALE CAVRIGA

 

Viale Cavriga sarà chiuso alla circolazione di veicoli. Viale Brianza sarà chiuso alla circolazione, con esclusione dei mezzi di pronto intervento e soccorso e autorizzati, dalle 22.00 alle 24.00 e comunque fino al termine delle operazioni di sfollamento.“

Stop agli alcolici

Sempre nell’ottica di garantire il massimo livello di sicurezza e l’incolumità delle persone, il Comune di Monza adotterà un’ ordinanza con la quale sarà imposto il divieto di somministrare e vendere superalcoolici ed altre bevande in bottiglie di vetro o lattine all’interno del parco e, all’esterno dello stesso, in un’area ricompresa in 500 metri dal perimetro di cinta. Attraverso accurati controlli, si provvederà ad accertare che le stesse non vengano introdotte all’interno dello spazio destinato allo spettacolo. Sarà, inoltre, vietato l’ingresso all’area dell’evento ai soggetti in stato di manifesta ubriachezza.

 

Advertisement

Nascondino World Championship: in Lombardia i campionati mondiali di nascondino

Nascondino World Championship
Nascondino World Championship

Nascondino World Championship: torna l’evento che trasforma il gioco più conosciuto in uno sport agonistico, ecco come partecipare.

Dopo il successo del 2016 torna venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 settembre “Nascondino World Championship” nel borgo fantasma di Consonno. Saranno 80 le squadre provenienti da tutto il mondo che si sfideranno per vincere la Foglia di Fico d’Oro.

Il 15 maggio, alle ore 10.00, si sono aperte le iscrizioni per le squadre straniere, mentre il 12 giugno aprono le iscrizioni per le squadre italiane.

«Abbiamo voluto dedicare un periodo esclusivamente alle iscrizioni delle squadre provenienti dal resto del mondo – spiegano gli organizzatori – per fare in modo che Nascondino World Championship possa garantire la presenza di più nazionalità possibili, rispecchiando così la diffusione del gioco praticato da sempre in ogni angolo della Terra senza dimenticare però le squadre italiane che hanno nutrito questa competizione sin dalla prima edizione e avranno numerosi posti a disposizione».

Per 3 giorni il nascondino diventa sport di squadra con un alto tasso agonistico. È previsto un limite massimo di 80 squadre, con 5 giocatori ciascuna. Per iscriversi non sono richiesti particolari requisiti, soltanto la maggiore età.

Ecco il regolamento: la squadra dei cercatori, fissa e neutrale, sarà composta da atletici giocatori di rugby, selezionati per prestanza fisica, visibilità ed etica sportiva, al fine di onorare al meglio la componente sportiva della competizione. Il campionato si sviluppa in manche. In ogni manche le 20 squadre del girone interessato schierano un solo elemento per un totale di 20 giocatori che si nascondono e un cercatore appartenente alla squadra neutrale dei rugbisti. I 20 giocatori hanno 1 minuto di tempo per nascondersi e 5 minuti per correre verso la tana, un grande e morbido materasso sul quale lanciarsi in maniera liberatoria. Il 1° che si libera si aggiudica 20 punti, il 2° 19, il 3° 18 e così via. Chi viene tanato dal cercatore non si aggiudica nessun punto e, così, anche chi non esce dal nascondiglio entro il tempo regolamentare e chi è sorpreso a barare. A garantire il perfetto funzionamento del gioco ci saranno gli arbitri di gara. I punteggi ottenuti dai singoli componenti della squadra si sommano per decretare le 20 squadre finaliste e, poi, la squadra campione del mondo.

Durante la 1^ giornata, venerdì 8, le squadre saranno divise in 4 gironi. La fase eliminatoria si svolgerà nella giornata di sabato 9 e nel corso della mattinata del 10. Le migliori 5 squadre di ogni girone si affronteranno durante le finali in programma nel pomeriggio di domenica dal quale emergerà la squadra vincitrice della Foglia di Fico d’Oro 2017, ambitissimo premio, emblema del nascondere.

Advertisement

Coop & Radio Deejay ti offrono l’aperitivo con i drink di Bruno Vanzan

IMG 2622
IMG 2622

coop

Mercoledì 14 giugno, a partire dalle 19, Fiorfood Milano ospiterà un aperitivo davvero speciale.
Protagonista della serata Bruno Vanzan, bartender di fama internazionale, due volte Campione del Mondo di Flair e vincitore del Miglior Cocktail al Mondo 2016 nei Campionati IBA.
Per l’occasione Bruno preparerà tre cocktail, utilizzando prodotti Coop, che potrete degustare sulle note del dj set di Shorty, direttamente da Radio Deejay .

 

Aperitivo con Bruno Vanzan
Mojito Original

Ingredienti

  • Rum
  • Zucchero di canna Solidal
  • Menta
  • Lime
  • Soda
Gin Tonic 2.0

Ingredienti

  • Gin
  • Acqua tonica
  • Vaporizzatore di Bergamotto
  • Bacche di Ginepro Coop
See Breeze

Ingredienti

  • Vodka
  • Succo di pompelmo bio Vivi Verde
  • Succo di mirtillo bio Vivi Verde

Per le prime 50 persone che invieranno una mail con i nominativi dei partecipanti a

verrà offerto un Drink !

 

Advertisement
Milano
nubi sparse
20.2 ° C
21.2 °
19.5 °
58 %
4.6kmh
40 %
Sab
20 °
Dom
21 °
Lun
21 °
Mar
23 °
Mer
25 °