15.9 C
Milano
mercoledì, Maggio 14, 2025
Advertisement

PALAZZO UNICREDIT: visite Gratuite sulla Torre Sabato 7 Ottobre

unicredit tower
unicredit tower
PALAZZO UNICREDIT: visite Gratuite sulla Torre Sabato 7 Ottobre. Scopri come prenotare la visita.

UniCredit partecipa anche quest’anno a “Invito a Palazzo“, l’iniziativa promossa dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) che vede aperti gratuitamente al pubblico sabato 7 ottobre, dalle ore 10 alle ore 19, alcuni fra i palazzi più prestigiosi per interesse storico e architettonico appartenenti alle banche italiane.

Per cui, anche quest’anno in coda in Piazza Gae Aulenti per salire sulla Torre più alta d’Italia!

Milano, UniCredit Tower, Torre A, piazza Gae Aulenti, 3 – visite guidate con prenotazione obbligatoria al numero 02.88624385 dal 25 settembre al 5 ottobre, dal lunedì al venerdì (9.00-13.30 e 14.30-17.30).

milano unicredit

Advertisement

CITYLIFE: ecco negozi, novità e data di apertura del centro commerciale

CITYLIFE
CITYLIFE

CITYLIFE: si avvicina la data di apertura del centro commerciale di Milano che vedrà il debutto di marchi mai arrivati in Italia.

Il nuovo centro commerciale di City Life aprirà fra pochi mesi ma già si conoscono i nomi dei negozi e dei marchi che troveranno posto all’interno dei 32 mila metri quadri (disegnati da Zaha Hadid). Dal primo flagship store europeo di Huawei, al negozio di droni, a marchi mai arrivati in Italia.

Il centro commerciale avrà cento negozi, tra cui un supermercato, e poi il cinema multisala. Secondo i calcoli della società che gestisce tutto avrà un bacino d’utenza di circa 700 mila persone tra residenti nella parte ovest di Milano e lavoratori che arriveranno nelle torri delle assicurazioni Allianz e Generali.

Tra i marchi che ne faranno parte troviamo California Bakery, Cioccolati Italiani, Bomaki, Panini Durini, Pie, That’s Vapore, The Meatball Family e Vivo. I negozi saranno collocati in tre aree unite tra loro: al primo piano la ristorazione, con aree relax attrezzate con wifi e punti di ricarica dei propri dispositivi elettronici.

Poi l’intrattenimento, al secondo piano, con sette sale cinematografiche per 1.200 posti a sedere, gestite da Anteo (si chiamerà City Life Spaziocinema).

Al piano terra la moda e il supermercato Carrefour in 1.200 mq. E uno spazio dedicato a salute e benessere, con una struttura ambulatoriale del Centro Diagnostico Italiano.

All’interno apriranno dunque Dji, marchio internazionale che produce droni, e Huawei il colosso cinese di smartphones, tablet e (ultimi arrivati) laptop che assumerà otto giovani a tempo indeterminato.

In oltre troverà spazio all’interno del Centro il primo Nashi Salon al mondo, poi Centro Salus e Juneco. Un altro debutto, Democracy Design, un nuovo progetto di Trading Group dedicato all’oggettistica e all’arredo della casa. E poi Habitat, marchio storico di arredamento e design.

Il Mall dovrebbe inaugurare il 30 novembre 2017.

?bHJLhmlGfJKFtMGZgkINJwITioGLhCgaKqkqgKLqgxKBhDkiLmGiIlLphEKgfJyILiRizHPIuhGbGgiZgYLkkDHMMwgIMrLGhLJakJtmIYLHhHimihqjXlWgXGAgIILHyhJLMZJyIrMdhoKRgkMtkLKSljJljLBivLfLTKvkSGDJhlwgZGUiHKhTiIxGiMIuLiHulHHUMmpJzrXGKEQDa

Advertisement

CRACKING ART: 70 animali colorati invadono le Gallerie d’Italia di Piazza Scala

CRACKING ART
CRACKING ART

CRACKING ART: arriva una esposizione di animali colorati alle Gallerie d’Italia, per l’occasione sono previste visite guidate domenica 1 e 15 ottobre.

Le Gallerie d’Italia di piazza Scala a Milano sono state invase da 70 coloratissimi animali. L’esposizione durerà dal 27 settembre al 5 novembre 2017 presso la sede museale di Intesa Sanpaolo: chiocciole, lupi, rondini e altri soggetti realizzati dal collettivo di artisti di Cracking Art, riuniti per celebrare i dieci anni di presenza del Coccodrillo grande nel giardino del museo.

L’iniziativa realizzata alle Gallerie d’Italia in collaborazione con il collettivo infatti vuole rendere omaggio e festeggiare i dieci anni della nascita del rettile, di grandi dimensioni e di rosso colorato nato nel 2007 ed entrato a far parte della collezione d’arte contemporanea di Intesa Sanpaolo restando esposto permanentemente nel Giardino d’Alessandro, parte integrante delle Gallerie d’Italia di piazza Scala.

In occasione dell’evento sono in programma visite guidate per adulti e bambini (domenica 1 e domenica 15 ottobre) e speciali visite gratuite in occasione della Giornata del Contemporaneo (sabato 14 ottobre).

Il collettivo di artisti di Cracking Art, nato nel 1993 a Biella, si è distinto e fatto conoscere in Italia e in vari Paesi del mondo – dall’America alla Russia alla Cina – per le sue oltre 400 installazioni, costituite principalmente da riproduzioni di animali in plastica riciclabile, inserite in luoghi di passaggio come strade e piazze, e con mostre in musei e rassegne d’arte contemporanea. Non è la prima volta per Cracking Art a Milano: molti ricorderanno, per esempio, le chiocciole blu sul Duomo, le rane arcobaleno nei Navigli e lo zoo di plastica a Palazzo Lombardia.

Continua a leggere per conoscere il programma delle visite guidate…

Advertisement

PIRELLONE: apertura gratuita straordinaria del grattacielo con scalata floreale

PIRELLONE
PIRELLONE

PIRELLONE: in occasione della Festa dei Nonni domenica 1 ottobre sarà possibile visitare gratuitamente il Grattacielo simbolo di Milano.

Domenica 1° ottobre il Grattacielo Pirelli sarà visitabile gratuitamente dalle 11 alle 20 per l’iniziativa “Coi nonni al Pirellone”, promossa dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, in occasione della Festa dei Nonni.

Costruito alla fine degli anni ’50 dall’architetto Giò Ponti, il “Pirellone” doveva originariamente accogliere gli uffici dell’azienda di pneumatici Pirelli. Con i suoi 127 metri di altezza il grattacielo è rimasto per quasi mezzo secolo l’edificio più alto di Milano.

Il programma della giornata prevede diversi eventi: la scalata del grattacielo da parte dei Ragni di Lecco (con tre esibizioni alle 14.30, 16.30 e 18.15); animazione musicale; teatro delle marionette; trucca-bimbi; magie; e performance acrobatiche.

La scalata delle 16:30 vedrà i Ragni portare un omaggio floreale alla Madonnina sita al 32° piano. Assisteranno a questo spettacolo i consoli di Olanda e Portogallo.

Grattacielo Pirelli, via Fabio Filzi 22.

Orario: dalle 11 alle 22.

 

?mihKZISjIpIGvHAlkUGHEjziMGgLIKmkqhHUhygqJieklfFjJKpGumXjGgGjHkMgHXKdMolBmMjLGsMlgGJGlMgZlhLhmIZHXKKRcuxsEBY

Advertisement

NASA A MILANO: per la prima volta in Italia “A human adventure”, una mostra spaziale

NASA A MILANO
NASA A MILANO

NASA A MILANO: arriva per la prima volta in Italia la mostra “A human adventure” che vi accompagnerà in un viaggio nello spazio.

Dal 27 settembre al 18 marzo nello Spazio Ventura XV di Milano sarà possibile ammirare la mostra Nasa. A human adventure in cui saranno esposti razzi, shuttle, ricostruzioni, ma anche manufatti originali che sono stati realmente nello spazio.

La mostra è suddivisa in sei sezioni distribuite su 2500 metri quadri, più di 300 manufatti originali provenienti dai programmi spaziali Usa e Urss.

Per entrare bisognerà attraversare la stessa passerella che percorrono gli astronauti per raggiungere lo shuttle. Tra gli oggetti che i visitatori potranno ammirare ci sono le astronavi della Nasa, un modello di Apollo, la navicella che portò l’uomo sulla Luna. Inoltre si potrà visitare lo Space Shuttle che consentirà ai visitatori di vedere il ponte di volo e il ponte di mezzo, dove gli astronauti mangiano e dormono quando sono in orbita.

La mostra, prodotta da John Nurminen Events in collaborazione con Avatar, conduce alla scoperta della storia della Nasa e dei suoi protagonisti.

 


ORARI
  • Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: 10.00 – 19.30
  • Giovedì, sabato e domenica: 10.00 – 20.30
SPAZIO VENTURA XV

Via Privata Giovanni Ventura, 15, 20134 Milano MI

Come arrivare
La fermata di metropolitana più vicina è Lambrate FS (M2), dal quale poi sono circa 15 min a piedi (1,1 km)
Le linee di superficie più prossime fermano in Piazza Rimembranze di Lambrate e sono le linee 33, 39, 54, 75 e 924, dalla quale poi sono circa 7 min a piedi (500m).

Parcheggio
Via Ventura e le strade vicine offrono una grande quantità di parcheggi gratuiti su strada.

 

Per info,aggiornamenti e biglietti clicca QUI

Advertisement

ADIDAS: apre lo store più grande d’Italia, inaugura con David Beckham

ADIDAS
ADIDAS

ADIDAS: sarà a Milano lo store più grande di Italia, “The Home of creators”, che sarà inaugurato il 29 settembre alla presenza di David Beckham.

Apre a Milano il più grande store d’Italia Adidas. Lo store sarà inaugurato il 29 settembre in Corso Vittorio Emanuele II durante un evento esclusivo che vedrà la presenza di David Beckham, ex centrocampista di Manchester United e nazionale inglese e volto del brand.

“The Home of creators”, che si estenderà su due piani e una superficie di vendita di 1.300 metri quadrati, sarà caratterizzata da un layout innovativo che riprende il concetto di stadium dove una serie di elementi architettonici come le gradinate e il corridoio che conduce i giocatori sul campo di gioco saranno riprodotti nell’area dell’ingresso. Il primo store realizzato secondo questa idea è quello di New York e rappresenta il nuovo format degli store adidas a livello internazionale.

Il periodo che precede l’apertura dello store vedrà una serie di attività ed eventi a Milano dedicati al football, running e training che ruoteranno intorno al concetto di “Unlock the home of creators” e saranno l’occasione per tutte le persone di sfidare se stessi e i propri amici per dimostrare come il concetto di creatività può essere portato in qualsiasi azione, soprattutto nello sport, ogni giorno.

Partecipando agli eventi sarà inoltre possibile aggiudicarsi la partecipazione all’esclusiva inaugurazione dello store.

Il 27 e 28 settembre in Piazza del Duomo ci sarà un evento di due giorni che darà alle persone la possibilità di calcare l’erba di un campo da calcio in una delle cornici più suggestive della città. Il rettangolo di gioco, posizionato in Piazza Duomo, vedrà susseguirsi diverse tipologie di sfide, sia individuali che di team.

Advertisement

DUOMO Rosa contro il tumore al seno STASERA dalle ore 20.30

21950799 10159308603645576 524151784385699216 o
21950799 10159308603645576 524151784385699216 o

In occasione del 25° anniversario della campagna simboleggiata dal Nastro Rosa, Estée Lauder Italia e l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro accendono in rosa il Duomo di Milano, per ricordare a tutti il lavoro della ricerca per rendere sempre più vicino il traguardo del 100% della curabilità del tumore al seno.
L’evento ha il Patrocinio del Comune di Milano | Palazzo Marino.

Vi aspettiamo in piazza Duomo!
#PinkRibbon25
#NastroRosaAIRC

Creata nel 1992 da Evelyn H. Lauder, ideatrice del Nastro Rosa – diventato ormai il simbolo mondiale distintivo per questa lotta – la campagna internazionale mobilita ogni anno nel mese di ottobre più di 70 nazioni. Promotore della Breast Cancer Campaign nel nostro Paese è The Estée Lauder Companies Italia che per il terzo anno consecutivo ha scelto come partner l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Dal 1992 a dare il via alla mobilitazione è l’illuminazione di rosa dei monumenti più rappresentativi al mondo, per accendere i riflettori con un gesto evocativo e fortemente simbolico su un tema di così grande impatto per l’universo femminile e per invitare uomini e donne a sostenere la ricerca sul cancro al seno, una neoplasia che in Italia colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita, con circa 50.000 nuove diagnosi ogni anno (Fonte: AIOM e AIRTUM, I numeri del cancro in Italia 2017).
Il Duomo di Milano è stato scelto per rappresentare l’Italia per il secondo anno.

L’accensione straordinaria sarà accompagnata da una breve esecuzione di una selezione di brani del repertorio gospel e pop del coro Ensemble Vocale Ambrosiano.

QUANDO:

piazza Duomo, Milano
27/09/17
di Mercoledì dalle 20:30 dalle 22:00

Advertisement

Fedez & J-AX il 6 ottobre in Concerto per Tuborg all’Alcatraz di Milano.

JF11
JF11

Fedez & J-AX il 6 ottobre in Concerto per Tuborg all’Alcatraz di Milano. Scopri come Partecipare all’evento.

 

Il consolidato duo J-AX & Fedez e il giovanissimo Sergio Sylvestre si esibiscono in esclusiva per Tuborg Open all’Alcatraz, insieme al sound del dj set targato Max Brigante.

QUANDO:

VENERDÌ 6 OTTOBRE 2017

MILANO • ALCATRAZ

VIA VALTELLINA, 25

Dalle 21.15 alle 23.00

Scopri come Partecipare all’evento. L’evento è rivolto esclusivamente a maggiorenni.


fedez & J AX


CHI PARTECIPERA’ ?

Starring: J-AX & Fedez

Featuring: Sergio Sylvestre

DJ set: Max Brigante


COME PARTECIPARE:

Iscrizione obbligatoria e riservata ai maggiorenni, per accedere all’evento è necessario portare con sé (Stampato o digitale) il QR di conferma ricevuto a seguito della registrazione.

Prima consumazione birra obbligatoria.


FAQ

Ci sono requisiti di ID o di età minima per accedere all’evento?

Evento riservato agli ospiti maggiorenni

Quanto costa la prima consumazione di birra obbligatoria?

8€

 

Per partecipare registrati, cliccando  QUI 
Advertisement

MUSEI GRATIS MILANO: la lista completa per domenica 1 OTTOBRE

pinacoteca brera milano zero 1
pinacoteca brera milano zero 1

MUSEI GRATIS MILANO Ritorna domenica 1 Ottobre

MUSEI GRATIS MILANO: Tantissimi Musei di Milano saranno visitabili gratuitamente domenica 1 Ottobre 2017, in occasione dell’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo.

musei gratis milano pinacoteca-di-brera
Ritorna puntuale anche a dicembre L’iniziativa ministeriale #DomenicalMuseo che prevede la gratuità di tutti i musei e le aree archeologiche nella prima domenica del mese..

È ‘applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si debba pagare il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali.
Tantissimi saranno visitabili gratuitamente domenica 4 dicembre, in occasione dell’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo.


ECCO I MUSEI GRATIS MILANO ADERENTI CON ORARI E MODALITÀ DI PRENOTAZIONE:

Continua a leggere..

Advertisement

PALAZZO LOMBARDIA: dal Belvedere, visite gratuite Domenica 1 Ottobre

palazzo regione
palazzo regione

PALAZZO LOMBARDIA: domenica 1 Ottobre ritorna l’accesso gratuito al trentanovesimo piano.

PALAZZO LOMBARDIA: il panorama della città di Milano visto dall’alto.

Ritorna domenica 1 Ottobre 2017 l’apertura gratuita del Belvedere di Palazzo Lombardia.

Domenica 1 Ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, infatti, è possibile salire in ascensore sul grattacielo della Regione per ammirare una straordinaria panoramica sulla città e osservare Milano in tutto il suo splendore dal trentanovesimo piano dell’edificio.

Nei giorni di festività nazionale e il 7 dicembre (Festività di Sant’Ambrogio)  il Belvedere è chiuso al pubblico. 

Si tratta di una iniziativa che l’Amministrazione regionale mantiene viva ormai da 6 anni e che trova sempre più un riscontro positivo in termini di gradimento e di affluenza da parte del pubblico. E i visitatori sono in crescita…oltre 72.000 sono i cittadini che ci hanno fatto visita dall’inizio di quest’anno! Soltanto domenica 4 giugno oltre 3000 persone, tra adulti e bambini hanno potuto ammirare il Belvedere e l’esposizione straordinaria delle uniformi storiche dei Carabinieri Reali per l’anniversario dell’Arma.

PALAZZO LOMBARDIA

Al piano terreno invece potrete scoprire le Colonne dell’arte, alcune opere del Museo Verticale, realizzate da artisti  noti ed emergenti, con materiali e tecniche originali. In allegato trovate una breve presentazione delle opere che costituiscono il Museo Verticale.

Un’occasione per ammirare l’arte e Milano come non le avete mai viste!

L’accesso al Belvedere è gratuito e non è necessaria prenotazione.

Come raggiungere il Belvedere della Regione:

Il Palazzo Lombardia è raggiungibile da viale Francesco Restelli, via Luigi Galvani, via Melchiorre Gioia.

Metropolitana:
Linea 2: fermata Gioia
Linea 3: fermata Centrale FS o Sondrio
Linea 5: fermata Isola

Piazza Città di Lombardia. Ingresso: Nucleo 1.

Advertisement

CENACOLO VINCIANO: apertura straordinaria a 1 euro il 23 settembre

CENACOLO VINCIANO
CENACOLO VINCIANO

CENACOLO VINCIANO: sabato 23 settembre sarà possibile visitare il capolavoro di Leonardo al prezzo simbolico di un euro, anche senza prenotazione.

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, nella serata di sabato 23 settembre 2017 il Cenacolo Vinciano sarà aperto al pubblico dalle 19 alle 22 (ultimo ingresso alle 21:30), con ingresso al prezzo simbolico di 1 euro.

La celebre opera fu realizzata da Leonardo Da Vinci tra il 1494 e 1497, su commissione di Ludovico il Moro, a quel tempo reggente del Ducato di Milano.
Leonardo sperimentò una tecnica nuova, stendendo la tempera grassa su intonaco asciutto al fine di poter dipingere con maggiore cura i particolari (l’affresco tradizionale impone invece una stesura rapida sull’intonaco ancora umido). Questo metodo purtroppo causò il deterioramento della pittura, che nel corso dei secoli dovette essere restaurata a più riprese. Al 1999 risale l’ultimo intervento per salvarla, che ha potuto riportare alla luce le stesure autentiche.

Una percentuale dei biglietti per l’apertura serale di sabato 23 settembre potrà essere acquistata, senza prenotazione, direttamente in biglietteria. Per maggiori info e prenotazioni: 02 92800360, , www.polomuseale.lombardia.beniculturali.it.

Advertisement

EXPERIENCE: i migliori comici di Zelig in uno spettacolo gratuito

EXPERIENCE
EXPERIENCE

EXPERIENCE: domenica 24 settembre si terrà Zelig Show, uno spettacolo gratuito con i comici più famosi del programma.

Dalla televisione ai migliori palchi d’Italia, alcuni tra i comici che hanno fatto di Zelig la trasmissione che passerà alla storia per la sua longevità e per i suoi record di ascolti.
Lo spettacolo è un concentrato di comicità e sorprese scandite da ritmi serrati, senza un vero e proprio conduttore ma con uno scambio di ruoli e di gag travolgenti e spiazzanti che faranno sicuramente piangere… dal ridere.
Sul palco si riuniscono alcuni tra i migliori comici di Zelig, per regalare qualche ora di buon umore ai visitatori: da Debora Villa a Sergio Sgrilli, dai Boiler a Kalabrugovic, fino al duo formato da Marta Zoboli e Gianluca De Angelis.
Dalle 20:30, ingresso libero e GRATUITO
RIMANDATO A DOMENICA 24 SETTEMBRE CAUSA MALTEMPO

Zelig Show: 24 settembre 2017, 20:30 – 22:30, Open Air Theatre

Advertisement

LOMBARDIA: da ottobre misure antismog, ecco le nuove regole

LOMBARDIA
LOMBARDIA

LOMBARDIA: partono ad ottobre le nuove misure antismog, stop alla circolazione per i veicoli più inquinanti.

La giunta Regionale ha approvato le nuove misure per il miglioramento della qualità dell’aria e dal 1 ottobre e fino al 31 marzo 2018 dal lunedì al venerdì (dalle 7.30 alle 19.30) nei comuni con più di 30mila abitanti in tutti il bacino Padano i veicoli più inquinanti non potranno circolare.

Tra le novità  anche l’anticipo delle misure intermedie di fermo del traffico dopo 4 giorni consecutivi di superamento della soglia di concentrazione di polveri sottili (e non più dopo sette), pari a 50 microgrammi di Pm10 per centrimetro cubo.

L’1 ottobre 2018 partirà invece il divieto di circolazione per i motori diesel Euro3.

“La delibera che abbiamo approvato – sottolinea l’assessora regionale all’Ambiente Claudia Terzi – prevede, per le limitazioni già vigenti, una nuova articolazione temporale che anticipa di 15 giorni l’avvio dei provvedimenti già in essere nel periodo autunnale/invernale. In particolare, l’avvio della stagione dei divieti avverrà dall’1 ottobre 2017 e non più dal 15 ottobre; dal lunedì al venerdì, escluse le giornate festive infrasettimanali, dalle ore 7.30 alle ore 19.30, fino al 31 marzo 2018 (non piu’ il 15 aprile). La modifica, limitata al calendario, si rende necessaria ai fini di un’armonizzazione con le altre Regioni che, da tempo, utilizzano il calendario 1 ottobre-31 marzo”.

I provvedimenti scatteranno non solo in Lombardia, ma anche in Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. “Un altro passo verso la semplificazione per i nostri cittadini – conclude l’assessore – che potranno muoversi tra le nostre regioni senza doversi interrogare sulla esistenza o meno di provvedimenti diversi tra i nostri territori.

 

Advertisement

PIO&AMEDEO all’Arena Civica pe Note8. Scopri come entrare FREE all’evento.

C 4 foto 1086021 image
C 4 foto 1086021 image
Ingrosso torna in italia il 28 settembre, in occasione di “A Bigger Show”, l’evento di Samsung dedicato al nuovo modello Galaxy Note8. Presenti PIO&AMEDEO & tanti altri ospiti..

INGRESSO GRATIS PREVIA REGISTRAZIONE

Alessandro Cattelan

presenta A Bigger Show:

Pio e Amedeo, Tess Masazza, Diletta Leotta, Pierluigi Pardo e tantissimi ospiti vi aspettano per vivere insieme un’esperienza visiva e musicale unica, un grandissimo show di luci e ologrammi seguito dall’esclusivo DJ Set Internazionale di Sebastian Ingrosso per dare il benvenuto al nuovo Galaxy Note8 !!

 

Penserete mica di perdervelo?

Dopo aver fatto tappa in Italia lo scorso giugno per Nameless Music Festival e Mates Festival insieme al compagno Axwell, torna in Italia Sebastian Ingrosso, una delle colonne portanti della musica dance dell’ultimo decennio. Il Dj Svedese sarà ospite di “A Bigger Show”, l’evento dedicato al nuovo Galaxy Note8 all’Arena Civica di Milano, organizzato proprio da Samsung.

ingrosso samsung arena civica

Membro di quelli che sono stati gli Swedish House Mafia e attualmente in tour per tutto il mondo come Axwell /\ Ingrosso, il 28 settembre si esibirà come solista all’interno della meravigliosa cornice dell’Arena Civica.

Per garantirsi l’ingresso GRATUITO all’evento, è necessario accreditarsi cliccare qui  per ricevere il QR code, valido come biglietto.

Axwell /\ Ingrosso sullo stage di Nameless Music Festival

Per il lancio del nuovo Galaxy Note8

Aprono i cancelli dell’Arena Civica di Milano che illumineremo con il più grande Show mai visto!

Per partecipare clicca è obbligatorio registrarsi, clicca   QUI

 

 

QUANDO:

Giovedì 28 settembre ore 20.30
Arena Civica di Milano
Via Legnano- ingresso Viale Legione Lombardia

APERTURA CANCELLI ORE 19.00

Advertisement

DUOMO: apre il museo per visite serali a un euro, ecco quando

DUOMO
DUOMO

DUOMO: in occasione delle Giornate europee del Patrimonio la Veneranda Fabbrica del Duomo organizza due tour intitolati “L’Europa delle Cattedrali”.

La Veneranda Fabbrica del Duomo apre le porte ai cittadini con una serata speciale per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio 2017.

Il Grande Museo del Duomo resterà aperto anche di sera, dalle 18 alle 22.30, con ingresso consentito fino alle 21.50 al prezzo speciale di un euro. Per l’occasione, poi, saranno organizzate due visite guidate speciali “L’Europa delle Cattedrali”, una in italiano alle 19 e una in inglese alle 19,30.

La Veneranda Fabbrica spiega che “L’Europa delle Cattedrali rappresenta un viaggio per illustrare la storia cantieri del Duomo che fin dalla sua fondazione hanno accolto oltre settanta architetti e centinaia di artisti europei, che si sono confrontati per creare un’opera corale, simbolo non solo di una città ma delle emozioni, della storia, della fantasia dell’uomo di ogni epoca. Il Museo è esattamente questo: il risultato e la testimonianza di una Fabbrica Infinita”.

Ospiti d’eccezione che interverranno durante le visite saranno due membri del Comitato scientifico del Grande Museo del Duomo: monsignor Gianantonio Borgonovo, arciprete della Cattedrale, e il professor Massimo Negri, che incontreranno i visitatori nella fascia oraria 19-20.

Le Giornate Europee del Patrimonio ricorrono sabato 23 e domenica 24 settembre e nascono per iniziativa del Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale fra le nazioni europee e per promuovere la partecipazione dei cittadini alla cultura, ritenuta parte integrante della loro identità ed eredità storica.

Advertisement

Snai organizza un evento speciale all’Ippodromo di San Siro

ippodromo galoppo sansiro snai
ippodromo galoppo sansiro snai
Domenica all’ Ippodromo tra Corse e mercatini di Forte dei Marmi

snai

In occasione del Premio Ippico Vittorio Di Capua, domenica 24 settembre Snai organizza un nuovo speciale evento ad ingresso gratuito nella cornice dell’Ippodromo del Galoppo di San Siro .

Sarà l’occasione giusta per scoprire il rinnovato e bellissimo impianto nel cuore di Milano e che per questa edizione proporrà anche una parentesi fashion, vista la concomitanza con la imminente fashion Week Milanese.
Ecco il programma dell’evento:

10:00 Apertura cancelli Ingresso del pubblico
10:00 Inizio attività food truck ed esposizione de I BANCHI
DA FORTE DEI MARMI
10:00 Inizio attività banchi, spritz e degustazione prosecco
10:00 Inizio #SCOPRISANSIRO –
13:00 Inizio Animazione per Bambini – Fondazione Rava
13:30 Inizio corse e betting
20:00 Fine giornata

Per tutta la giornata sarà possibile assaggiare le proposte gastronomiche street food dei food truck, degustazioni di vini e Spritz, mentre per i più piccoli a partire dalle 13.00 sono previste diverse attività di animazione , in collaborazione con la Fondazione Rava.

Infine spazio anche allo shopping grazie alla presenza del market con una selezione dei banchi più belli direttamente da Forte Dei Marmi!

 

snai

Advertisement

Cali Fashion : la collezione di Narcos sfila per la prima volta a Milano

sfilata netfilix narcos cali
sfilata netfilix narcos cali
CALI FASHION : il brand del cartello più famoso della Colombia arriva a Milano

Archiviata la seconda stagione con la morte di Pablo Escobar, la serie di successo Narcos targata Netflix,vede come protagonisti della nuova stagione i fratelli Gilberto e Miguel Rodríguez Orejuela del Cartello di Cali, nemici “storici” del cartello di Medellin, che raccoglieranno la pesante eredità del boss colombiano e della sua organizzazione ormai destinata a frantumarsi.

La DEA rivolge tutte le sue attenzioni all’organizzazione di trafficanti di droga più ricca del mondo: il Cartello Cali. Guidato da quattro potenti padrini, il Cartello opera in modo completamente diverso rispetto a quello di Escobar, offrendo mazzette al governo e tenendo le azioni violente lontane dalle cronache. Il leadel del Cartello, Gilberto mette in atto un piano coraggioso per allontanarsi dai suoi affari, mentre l’agente della DEA Javier Peña ingaggia rinforzi americani e colombiani per distruggerlo.

 


 

Domenica ci sarà un evento che segnerà la chiusura della Milano Fashion Week.

Netflix, dopo il successo dell’apertura dei ristoranti di Los Pollos Hermano di Milano e Roma, organizza una festa per celebrale CALI, il brand immaginario per “businessmen” jet setters. Domenica verra’ presentata la collezione dove lo stile anni ’80 nasconde comparti segreti per il traffico transnazionale. All’evento ci saranno ospiti e una sfilata.

Chi verrà avrà la possibilità di entrare nel mondo di NARCOS in una esperienza unica.

Vi Aspettiamo Domenica 24 Settembre alle ore 13.00 a  Palazzo Castiglioni  – Corso Venezia 47 ( Milano) Ingresso Libero 

 

netflix narcos cali

Advertisement

NOTTE DEI FILOSOFI: spettacoli, concerti, lezioni aperte il 21 settembre

NOTTE DEI FILOSOFI
NOTTE DEI FILOSOFI

NOTTE DEI FILOSOFI: presso L’Università Statale di Milano si terrà una serata ricca di eventi dedicata alla riflessione.

L’Università Statale di Milano (piazza Richini e cortili di via Festa del Perdono 7) presenta la Notte dei Filosofi giovedì 21 settembre 2017 dalle ore 19.30 alle 22.30: una serata di spettacoli, concerti, lezioni aperte al pubblico, e un’installazione per riflettere sulle condizioni carcerarie promossa da Caritas e Diritti verso il futuro.

La Notte dei Filosofi è anticipata dall’installazione VI Raggio Lato B Cella 124 – La dignità di un uomo si misura in metri, una ricostruzione negli spazi universitari di una cella del carcere di San Vittore, messa a disposizione dalla Caritas Ambrosiana e promossa dalla neo-nata associazione Diritti verso il futuro, costituita da studenti, ricercatori, docenti, detenuti e avvocati, visitabile dal 19 al 22 settembre (orario 11.00-14.00 e 16.00-19.00) presso il porticato di largo Richini dell’Università Statale.

Continua a leggere per conoscer il programma…

Advertisement

SCIOPERO: previsto uno stop generale per il Trasporto pubblico, ecco quando

SCIOPERO
SCIOPERO

SCIOPERO: nuova agitazione per il trasporto pubblico a causa dello stop generale nel settore pubblico e privato.

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato che venerdì 27 ottobre è in programma uno sciopero generale dei lavoratori dei settori pubblici e privati e treni, bus, metro e tram, infatti, sono a rischio.
A scioperare saranno i lavoratori rappresentati dalle sigle Cub, Sgb, Si-Cobas, Usi-Ait, Slai-Cobas e l’agitazione durerà l’intera giornata, compreso il primo turno montante per i turnisti.

I sindacati spiegano che lo sciopero per i ferrovieri di Trenord e Ferrovie dello Stato è dichiarato dalle 21 del 26 ottobre 2017 alle 21 del 27 ottobre 2017. Saranno garantite le fasce orarie di garanzia.

A Milano l’agitazione è prevista dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 18,00 al termine del servizio per l’esercizio di superficie.
Per la metropolitana lo sciopero è previsto nella sola fascia pomeridiana dalle 18,00 al termine del servizio.

Le motivazioni riguardano la volontà dei sindacalisti di “Abolire le disuguaglianze salariali, sociali, economiche, di genere e quelle nei confronti degli immigrati; aumenti salariali, riduzione generalizzata dell’orario di lavoro e investimenti pubblici per ambiente e territorio; pensione a 60 anni o con 35 anni di contributi; abolire la legge Fornero; fermare le privatizzazioni e le liberalizzazioni; garantire il diritto universale alla salute, all’abitare, alla scuola, alla mobilità pubblica e tutele reali di reddito per i disoccupati; difendere il diritto di sciopero con l’abolizione delle leggi che lo vincolano; rigettare l’accordo truffa del 10 gennaio 2014 sulla rappresentanza; contrastare ogni tipo di guerra e le spese militari”.
“Il nostro – proseguono – è un mondo di disuguaglianze che continuano a crescere. Lo stiamo vivendo sulla nostra pelle e diventano ogni giorno meno sostenibili e mettono ormai in discussione lo stesso diritto all’alimentazione, alla salute, alla casa ecc. La ricchezza della metà più povera della popolazione mondiale è diminuita dal 2010 al 2015 di mille miliardi di dollari. La metà più povera ha perso ben il 38%.”

Advertisement

RYANAIR: voli cancellati da Orio al Serio, ecco la lista aggiornata e i motivi

RYANAIR 1
RYANAIR 1

RYANAIR: duemila voli cancellati fino ad ottobre per la compagnia irlandese che ha pubblicato una lista completa con le tratte annullate.

Sono duemila i voli che Ryanair cancellerà fino ad ottobre, circa cinquanta al giorno, da e per l’aeroporto di Orio al Serio.

Le cancellazioni sono dovute, come spiegato proprio da Ryanair, ad alcuni problemi sulle ferie dei lavoratori, piloti e personale di bordo: la compagnia irlandese era convinta di avere più tempo per permettere ai dipendenti di godere delle ferie.

L’obiettivo è garantire lo smaltimento ferie di tutto il personale dopo l’allineamento al calendario di lavoro gregoriano chiesto dall’Autorità irlandese del volo.

La riduzione permetterà anche di arrivare nuovamente al 90% di puntualità dei voli, che negli ultimi periodo è scesa all’80%.

La decisione di Ryanair di cancellare duemila voli fino a fine ottobre ha mandato su tutte le furie i viaggiatori che avevano già prenotato un volo a causa dello scarso preavviso con cui l’azienda li ha avvisati, con alcuni di loro che hanno saputo della cancellazione lo stesso giorno del volo.

Continua a leggere per conoscere la lista completa dei voli cancellati…

Advertisement
Milano
nubi sparse
15.9 ° C
17.9 °
15.4 °
89 %
0.9kmh
55 %
Mer
24 °
Gio
24 °
Ven
18 °
Sab
22 °
Dom
23 °