27.7 C
Milano
venerdì, Maggio 2, 2025
Advertisement

CENACOLO VINCIANO: apertura straordinaria a 1 euro il 23 settembre

CENACOLO VINCIANO
CENACOLO VINCIANO

CENACOLO VINCIANO: sabato 23 settembre sarà possibile visitare il capolavoro di Leonardo al prezzo simbolico di un euro, anche senza prenotazione.

In occasione delle Giornate europee del patrimonio, nella serata di sabato 23 settembre 2017 il Cenacolo Vinciano sarà aperto al pubblico dalle 19 alle 22 (ultimo ingresso alle 21:30), con ingresso al prezzo simbolico di 1 euro.

La celebre opera fu realizzata da Leonardo Da Vinci tra il 1494 e 1497, su commissione di Ludovico il Moro, a quel tempo reggente del Ducato di Milano.
Leonardo sperimentò una tecnica nuova, stendendo la tempera grassa su intonaco asciutto al fine di poter dipingere con maggiore cura i particolari (l’affresco tradizionale impone invece una stesura rapida sull’intonaco ancora umido). Questo metodo purtroppo causò il deterioramento della pittura, che nel corso dei secoli dovette essere restaurata a più riprese. Al 1999 risale l’ultimo intervento per salvarla, che ha potuto riportare alla luce le stesure autentiche.

Una percentuale dei biglietti per l’apertura serale di sabato 23 settembre potrà essere acquistata, senza prenotazione, direttamente in biglietteria. Per maggiori info e prenotazioni: 02 92800360, , www.polomuseale.lombardia.beniculturali.it.

Advertisement

EXPERIENCE: i migliori comici di Zelig in uno spettacolo gratuito

EXPERIENCE
EXPERIENCE

EXPERIENCE: domenica 24 settembre si terrà Zelig Show, uno spettacolo gratuito con i comici più famosi del programma.

Dalla televisione ai migliori palchi d’Italia, alcuni tra i comici che hanno fatto di Zelig la trasmissione che passerà alla storia per la sua longevità e per i suoi record di ascolti.
Lo spettacolo è un concentrato di comicità e sorprese scandite da ritmi serrati, senza un vero e proprio conduttore ma con uno scambio di ruoli e di gag travolgenti e spiazzanti che faranno sicuramente piangere… dal ridere.
Sul palco si riuniscono alcuni tra i migliori comici di Zelig, per regalare qualche ora di buon umore ai visitatori: da Debora Villa a Sergio Sgrilli, dai Boiler a Kalabrugovic, fino al duo formato da Marta Zoboli e Gianluca De Angelis.
Dalle 20:30, ingresso libero e GRATUITO
RIMANDATO A DOMENICA 24 SETTEMBRE CAUSA MALTEMPO

Zelig Show: 24 settembre 2017, 20:30 – 22:30, Open Air Theatre

Advertisement

LOMBARDIA: da ottobre misure antismog, ecco le nuove regole

LOMBARDIA
LOMBARDIA

LOMBARDIA: partono ad ottobre le nuove misure antismog, stop alla circolazione per i veicoli più inquinanti.

La giunta Regionale ha approvato le nuove misure per il miglioramento della qualità dell’aria e dal 1 ottobre e fino al 31 marzo 2018 dal lunedì al venerdì (dalle 7.30 alle 19.30) nei comuni con più di 30mila abitanti in tutti il bacino Padano i veicoli più inquinanti non potranno circolare.

Tra le novità  anche l’anticipo delle misure intermedie di fermo del traffico dopo 4 giorni consecutivi di superamento della soglia di concentrazione di polveri sottili (e non più dopo sette), pari a 50 microgrammi di Pm10 per centrimetro cubo.

L’1 ottobre 2018 partirà invece il divieto di circolazione per i motori diesel Euro3.

“La delibera che abbiamo approvato – sottolinea l’assessora regionale all’Ambiente Claudia Terzi – prevede, per le limitazioni già vigenti, una nuova articolazione temporale che anticipa di 15 giorni l’avvio dei provvedimenti già in essere nel periodo autunnale/invernale. In particolare, l’avvio della stagione dei divieti avverrà dall’1 ottobre 2017 e non più dal 15 ottobre; dal lunedì al venerdì, escluse le giornate festive infrasettimanali, dalle ore 7.30 alle ore 19.30, fino al 31 marzo 2018 (non piu’ il 15 aprile). La modifica, limitata al calendario, si rende necessaria ai fini di un’armonizzazione con le altre Regioni che, da tempo, utilizzano il calendario 1 ottobre-31 marzo”.

I provvedimenti scatteranno non solo in Lombardia, ma anche in Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. “Un altro passo verso la semplificazione per i nostri cittadini – conclude l’assessore – che potranno muoversi tra le nostre regioni senza doversi interrogare sulla esistenza o meno di provvedimenti diversi tra i nostri territori.

 

Advertisement

PIO&AMEDEO all’Arena Civica pe Note8. Scopri come entrare FREE all’evento.

C 4 foto 1086021 image
C 4 foto 1086021 image
Ingrosso torna in italia il 28 settembre, in occasione di “A Bigger Show”, l’evento di Samsung dedicato al nuovo modello Galaxy Note8. Presenti PIO&AMEDEO & tanti altri ospiti..

INGRESSO GRATIS PREVIA REGISTRAZIONE

Alessandro Cattelan

presenta A Bigger Show:

Pio e Amedeo, Tess Masazza, Diletta Leotta, Pierluigi Pardo e tantissimi ospiti vi aspettano per vivere insieme un’esperienza visiva e musicale unica, un grandissimo show di luci e ologrammi seguito dall’esclusivo DJ Set Internazionale di Sebastian Ingrosso per dare il benvenuto al nuovo Galaxy Note8 !!

 

Penserete mica di perdervelo?

Dopo aver fatto tappa in Italia lo scorso giugno per Nameless Music Festival e Mates Festival insieme al compagno Axwell, torna in Italia Sebastian Ingrosso, una delle colonne portanti della musica dance dell’ultimo decennio. Il Dj Svedese sarà ospite di “A Bigger Show”, l’evento dedicato al nuovo Galaxy Note8 all’Arena Civica di Milano, organizzato proprio da Samsung.

ingrosso samsung arena civica

Membro di quelli che sono stati gli Swedish House Mafia e attualmente in tour per tutto il mondo come Axwell /\ Ingrosso, il 28 settembre si esibirà come solista all’interno della meravigliosa cornice dell’Arena Civica.

Per garantirsi l’ingresso GRATUITO all’evento, è necessario accreditarsi cliccare qui  per ricevere il QR code, valido come biglietto.

Axwell /\ Ingrosso sullo stage di Nameless Music Festival

Per il lancio del nuovo Galaxy Note8

Aprono i cancelli dell’Arena Civica di Milano che illumineremo con il più grande Show mai visto!

Per partecipare clicca è obbligatorio registrarsi, clicca   QUI

 

 

QUANDO:

Giovedì 28 settembre ore 20.30
Arena Civica di Milano
Via Legnano- ingresso Viale Legione Lombardia

APERTURA CANCELLI ORE 19.00

Advertisement

DUOMO: apre il museo per visite serali a un euro, ecco quando

DUOMO
DUOMO

DUOMO: in occasione delle Giornate europee del Patrimonio la Veneranda Fabbrica del Duomo organizza due tour intitolati “L’Europa delle Cattedrali”.

La Veneranda Fabbrica del Duomo apre le porte ai cittadini con una serata speciale per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio 2017.

Il Grande Museo del Duomo resterà aperto anche di sera, dalle 18 alle 22.30, con ingresso consentito fino alle 21.50 al prezzo speciale di un euro. Per l’occasione, poi, saranno organizzate due visite guidate speciali “L’Europa delle Cattedrali”, una in italiano alle 19 e una in inglese alle 19,30.

La Veneranda Fabbrica spiega che “L’Europa delle Cattedrali rappresenta un viaggio per illustrare la storia cantieri del Duomo che fin dalla sua fondazione hanno accolto oltre settanta architetti e centinaia di artisti europei, che si sono confrontati per creare un’opera corale, simbolo non solo di una città ma delle emozioni, della storia, della fantasia dell’uomo di ogni epoca. Il Museo è esattamente questo: il risultato e la testimonianza di una Fabbrica Infinita”.

Ospiti d’eccezione che interverranno durante le visite saranno due membri del Comitato scientifico del Grande Museo del Duomo: monsignor Gianantonio Borgonovo, arciprete della Cattedrale, e il professor Massimo Negri, che incontreranno i visitatori nella fascia oraria 19-20.

Le Giornate Europee del Patrimonio ricorrono sabato 23 e domenica 24 settembre e nascono per iniziativa del Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea per favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale fra le nazioni europee e per promuovere la partecipazione dei cittadini alla cultura, ritenuta parte integrante della loro identità ed eredità storica.

Advertisement

Snai organizza un evento speciale all’Ippodromo di San Siro

ippodromo galoppo sansiro snai
ippodromo galoppo sansiro snai
Domenica all’ Ippodromo tra Corse e mercatini di Forte dei Marmi

snai

In occasione del Premio Ippico Vittorio Di Capua, domenica 24 settembre Snai organizza un nuovo speciale evento ad ingresso gratuito nella cornice dell’Ippodromo del Galoppo di San Siro .

Sarà l’occasione giusta per scoprire il rinnovato e bellissimo impianto nel cuore di Milano e che per questa edizione proporrà anche una parentesi fashion, vista la concomitanza con la imminente fashion Week Milanese.
Ecco il programma dell’evento:

10:00 Apertura cancelli Ingresso del pubblico
10:00 Inizio attività food truck ed esposizione de I BANCHI
DA FORTE DEI MARMI
10:00 Inizio attività banchi, spritz e degustazione prosecco
10:00 Inizio #SCOPRISANSIRO –
13:00 Inizio Animazione per Bambini – Fondazione Rava
13:30 Inizio corse e betting
20:00 Fine giornata

Per tutta la giornata sarà possibile assaggiare le proposte gastronomiche street food dei food truck, degustazioni di vini e Spritz, mentre per i più piccoli a partire dalle 13.00 sono previste diverse attività di animazione , in collaborazione con la Fondazione Rava.

Infine spazio anche allo shopping grazie alla presenza del market con una selezione dei banchi più belli direttamente da Forte Dei Marmi!

 

snai

Advertisement

Cali Fashion : la collezione di Narcos sfila per la prima volta a Milano

sfilata netfilix narcos cali
sfilata netfilix narcos cali
CALI FASHION : il brand del cartello più famoso della Colombia arriva a Milano

Archiviata la seconda stagione con la morte di Pablo Escobar, la serie di successo Narcos targata Netflix,vede come protagonisti della nuova stagione i fratelli Gilberto e Miguel Rodríguez Orejuela del Cartello di Cali, nemici “storici” del cartello di Medellin, che raccoglieranno la pesante eredità del boss colombiano e della sua organizzazione ormai destinata a frantumarsi.

La DEA rivolge tutte le sue attenzioni all’organizzazione di trafficanti di droga più ricca del mondo: il Cartello Cali. Guidato da quattro potenti padrini, il Cartello opera in modo completamente diverso rispetto a quello di Escobar, offrendo mazzette al governo e tenendo le azioni violente lontane dalle cronache. Il leadel del Cartello, Gilberto mette in atto un piano coraggioso per allontanarsi dai suoi affari, mentre l’agente della DEA Javier Peña ingaggia rinforzi americani e colombiani per distruggerlo.

 


 

Domenica ci sarà un evento che segnerà la chiusura della Milano Fashion Week.

Netflix, dopo il successo dell’apertura dei ristoranti di Los Pollos Hermano di Milano e Roma, organizza una festa per celebrale CALI, il brand immaginario per “businessmen” jet setters. Domenica verra’ presentata la collezione dove lo stile anni ’80 nasconde comparti segreti per il traffico transnazionale. All’evento ci saranno ospiti e una sfilata.

Chi verrà avrà la possibilità di entrare nel mondo di NARCOS in una esperienza unica.

Vi Aspettiamo Domenica 24 Settembre alle ore 13.00 a  Palazzo Castiglioni  – Corso Venezia 47 ( Milano) Ingresso Libero 

 

netflix narcos cali

Advertisement

NOTTE DEI FILOSOFI: spettacoli, concerti, lezioni aperte il 21 settembre

NOTTE DEI FILOSOFI
NOTTE DEI FILOSOFI

NOTTE DEI FILOSOFI: presso L’Università Statale di Milano si terrà una serata ricca di eventi dedicata alla riflessione.

L’Università Statale di Milano (piazza Richini e cortili di via Festa del Perdono 7) presenta la Notte dei Filosofi giovedì 21 settembre 2017 dalle ore 19.30 alle 22.30: una serata di spettacoli, concerti, lezioni aperte al pubblico, e un’installazione per riflettere sulle condizioni carcerarie promossa da Caritas e Diritti verso il futuro.

La Notte dei Filosofi è anticipata dall’installazione VI Raggio Lato B Cella 124 – La dignità di un uomo si misura in metri, una ricostruzione negli spazi universitari di una cella del carcere di San Vittore, messa a disposizione dalla Caritas Ambrosiana e promossa dalla neo-nata associazione Diritti verso il futuro, costituita da studenti, ricercatori, docenti, detenuti e avvocati, visitabile dal 19 al 22 settembre (orario 11.00-14.00 e 16.00-19.00) presso il porticato di largo Richini dell’Università Statale.

Continua a leggere per conoscer il programma…

Advertisement

SCIOPERO: previsto uno stop generale per il Trasporto pubblico, ecco quando

SCIOPERO
SCIOPERO

SCIOPERO: nuova agitazione per il trasporto pubblico a causa dello stop generale nel settore pubblico e privato.

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato che venerdì 27 ottobre è in programma uno sciopero generale dei lavoratori dei settori pubblici e privati e treni, bus, metro e tram, infatti, sono a rischio.
A scioperare saranno i lavoratori rappresentati dalle sigle Cub, Sgb, Si-Cobas, Usi-Ait, Slai-Cobas e l’agitazione durerà l’intera giornata, compreso il primo turno montante per i turnisti.

I sindacati spiegano che lo sciopero per i ferrovieri di Trenord e Ferrovie dello Stato è dichiarato dalle 21 del 26 ottobre 2017 alle 21 del 27 ottobre 2017. Saranno garantite le fasce orarie di garanzia.

A Milano l’agitazione è prevista dalle 8,45 alle 15,00 e dalle 18,00 al termine del servizio per l’esercizio di superficie.
Per la metropolitana lo sciopero è previsto nella sola fascia pomeridiana dalle 18,00 al termine del servizio.

Le motivazioni riguardano la volontà dei sindacalisti di “Abolire le disuguaglianze salariali, sociali, economiche, di genere e quelle nei confronti degli immigrati; aumenti salariali, riduzione generalizzata dell’orario di lavoro e investimenti pubblici per ambiente e territorio; pensione a 60 anni o con 35 anni di contributi; abolire la legge Fornero; fermare le privatizzazioni e le liberalizzazioni; garantire il diritto universale alla salute, all’abitare, alla scuola, alla mobilità pubblica e tutele reali di reddito per i disoccupati; difendere il diritto di sciopero con l’abolizione delle leggi che lo vincolano; rigettare l’accordo truffa del 10 gennaio 2014 sulla rappresentanza; contrastare ogni tipo di guerra e le spese militari”.
“Il nostro – proseguono – è un mondo di disuguaglianze che continuano a crescere. Lo stiamo vivendo sulla nostra pelle e diventano ogni giorno meno sostenibili e mettono ormai in discussione lo stesso diritto all’alimentazione, alla salute, alla casa ecc. La ricchezza della metà più povera della popolazione mondiale è diminuita dal 2010 al 2015 di mille miliardi di dollari. La metà più povera ha perso ben il 38%.”

Advertisement

RYANAIR: voli cancellati da Orio al Serio, ecco la lista aggiornata e i motivi

RYANAIR 1
RYANAIR 1

RYANAIR: duemila voli cancellati fino ad ottobre per la compagnia irlandese che ha pubblicato una lista completa con le tratte annullate.

Sono duemila i voli che Ryanair cancellerà fino ad ottobre, circa cinquanta al giorno, da e per l’aeroporto di Orio al Serio.

Le cancellazioni sono dovute, come spiegato proprio da Ryanair, ad alcuni problemi sulle ferie dei lavoratori, piloti e personale di bordo: la compagnia irlandese era convinta di avere più tempo per permettere ai dipendenti di godere delle ferie.

L’obiettivo è garantire lo smaltimento ferie di tutto il personale dopo l’allineamento al calendario di lavoro gregoriano chiesto dall’Autorità irlandese del volo.

La riduzione permetterà anche di arrivare nuovamente al 90% di puntualità dei voli, che negli ultimi periodo è scesa all’80%.

La decisione di Ryanair di cancellare duemila voli fino a fine ottobre ha mandato su tutte le furie i viaggiatori che avevano già prenotato un volo a causa dello scarso preavviso con cui l’azienda li ha avvisati, con alcuni di loro che hanno saputo della cancellazione lo stesso giorno del volo.

Continua a leggere per conoscere la lista completa dei voli cancellati…

Advertisement

CERCHI IL LAVORO DEI TUOI SOGNI? A SALONE FRANCHISING MILANO ABBIAMO 200 IDEE PER TE!

salone del franchising milano compressed compressed compressed
salone del franchising milano compressed compressed compressed
CERCHI IL LAVORO DEI TUOI SOGNI? A SALONE FRANCHISING MILANO ABBIAMO 200 IDEE PER TE!

 

Manca sempre meno a Salone Franchising Milano, che inaugurerà ufficialmente la sua 32° edizione giovedì 12 ottobre e fino a sabato 14 animerà il padiglione 4 dello storico polo fieristico di Fieramilanocity nel centro della città meneghina.

L’edizione 2017 punta ad essere la più spettacolare di sempre e proprio in quest’ottica sono già state coinvolte realtà del calibro di MICROSOFT, LEGO, PERCASSI, DONNA MODERNA, MONDADORI, GAMESTOP e IED.

Tantissime le grandi novità a partire da RE.START, il Talent Show che premierà con 150.000€ la migliore idea innovativa presentata quest’anno, trasformando il progetto in realtà e il suo ideatore in un vero e proprio imprenditore.

Ci sarà poi il Future Store, un prototipo del negozio del futuro e tantissimo show entertainment sul palco con sfilate, show cooking, workshop e convegni.

Tutto questo senza ovviamente dimenticare gli oltre 200 brand presenti (Bata, Coop, Carrefour, Focus Junior, Kasanova, Mondadori, Tata Italia) veri protagonisti della fiera e gli storici servizi di SFM (F-school. F-foryou, F-meet) pensati per avvicinare e far conoscere il mondo franchising a tutti.

Insomma mai come quest’anno il Salone è stato organizzato per permettere a tutti i visitatori di realizzare i propri sogni.

Con l’evento imminente è ormai iniziata da tempo, sul sito ufficiale del Salone Franchising Milano, la prevendita dei biglietti con numerosi sconti e offerte che consentiranno a tutti gli interessati di visitare la fiera e iniziare a PENSARE IN GRANDE.

Per maggiori informazioni: www.salonefranchisingmilano.com

 

Advertisement

CUCINA ROMANA: il celebre Felice a Testaccio ha aperto a Milano

CUCINA ROMANA
CUCINA ROMANA

CUCINA ROMANA: il ristorante romano “Felice a Testaccio”, Re della cacio e pepe, porta finalmente a Milano i piatti della tradizione.

Gli appassionati della cucina romana potranno finalmente gustare i piatti tipici della tradizione anche a Milano. Ha aperto nel capoluogo lombardo martedì 14 novembre un tempio della cucina romana: Felice a Testaccio. Il menù proposto è quello di Roma, e anche i prezzi. L’aspetto del locale è caldo e accogliente, sui toni del marrone, grazie anche agli effetti delle pareti dovuto al recupero di antiche opere murarie romane del 200.

L’annuncio era stato dato dallo storico ristorante di Roma su Facebook: “Attenzione per la materia prima, rispetto della tradizione, una cucina, due città, stessa qualità degli ingredienti, che non cambia dal 1936. Presto in via del Torchio, 4 Milano”.

Il ristorante a Roma è uno dei più conosciuti della Capitale, partito con Felice Trivelloni, capostipite di una famiglia di ristoratori oggi arrivata alla quarta generazione; vero e proprio santuario di cucina popolare e tradizionale: la cacio e pepe e la gricia, la carbonara e i bucatini alla amatriciana; e poi saltimbocca.

Il menu sarà lo stesso: “Milano è una buona opportunità commerciale, c’è un’organizzazione migliore, un’educazione civica diversa. La città ha preso molta spinta negli ultimi anni, ci sono già 5 o 6 insegne di cucina romana, ma c’è posto per tutti”, spiegano dal ristorante.

Orari: 

martedì 19–23:45
mercoledì 19–23:45
giovedì 19–23:45
venerdì 19–23:45
sabato 12:30–15, 19–23:45
domenica

(Vigilia di Natale)
Chiuso

Orario festivo
lunedì

(Natale)
Chiuso

Orario festivo
 

?lwGrIzhOGQMBmIJmJPJmhDgrmhGGimMwgYKDMUGimbiiXgpmGgcJtgHlIfJFHMmsgrIXHhIMMhLugjhTMhgJHgcjbHumFhxKhgpIgMJAkBLmopTiNskh

 

 

 

Advertisement

Lady Gaga in ospedale : concerto annullato a Milano e tour sospeso

lady gaga concerto milano e1505775359530
lady gaga concerto milano e1505775359530
Paura per Lady Gaga. La cantante è stata ricoverata in ospedale in seguito a forti dolori

Lady Gaga è stata costretta a rimandare le date del Joanne World Tour agli inizi del 2018 per curare la fibromialgia. La cantante ha postato sui suoi social network una foto accompagnata da una lettera dedicata ai suoi fan in cui annuncia la momentanea sospensione del tour.

E putroppo è confermato che salterà anche la data di Milano, prevista per il 26 settembre.

“Lady Gaga soffre di dolori fisici acuti che non le permettono di esibirsi”, si legge nella lettera. “Al momento rimane sotto le cure di esperti medici che le hanno raccomandato la riprogrammazione del tour. Lady Gaga ha intenzione quindi di trascorrere le prossime 7 settimane lavorando con i suoi medici per recuperare la sua salute. La data europee sono attualmente in fase di riprogrammazione. La seconda parte del tour nel Nord America, invece, continuerà come programmato. Live Nation e Lady Gaga si scusano profondamente per l’inconveniente”.

 

“Sono stata portata in ospedale, non è semplicemente un dolore all’anca, né logorio da tour, sto veramente male – ha spiegato la cantante di origini italiane -. Ma sono in buone mani con i migliori medici. Per favore non dimenticate che vi amo. Farei qualsiasi cosa per voi ma ora devo occuparmi del mio corpo. Vi ringrazio per il sostegno – ha aggiunto Gaga – e prometto che tornerò e mi esibirò per voi molto presto”

 

ECCO IL COMUNICATO UFFICIALE :

lady gaga annula concerto

Advertisement

Sagra del Fungo Porcino : nel pittoresco borgo lombardo si aprono i festeggiamenti

sagra dei funghi porcini
sagra dei funghi porcini
Sagra del Fungo Porcino : degustazioni,festa e divertimento

Nel pittoresco borgo lombardo si aprono i festeggiamenti in onore del fungo porcino, con tantissimi delicati piatti che spunteranno come funghi davanti ai vostri occhi.

Spegne 40 candeline una delle feste popolari e golose più amate della Lombardia: la Sagra del Fungo Porcino, che ogni anno raduna migliaia di persone, e una buona dose di turisti, nel pittoresco borgo agricolo di Motta Visconti, nelle campagne fra Milano e Pavia.

Tra gli stand della mostra mercato potrete assaporare deliziose crespelle ai porcini, millefoglie di pasta fresca con funghi, polenta e brasato con porcini.
E se pensavate che le sorprese fossero già finite, dovrete far ancora spazio alla selezione di salumi, formaggi, antipasti tipici e risotti.
Il brio per i vostri palati continua con tanti aperitivi a tema, concerti, mostre ed esposizioni fotografiche.

Il 23 e 24 settembre 2017 a Motta Visconti (MI). Da via Matteotti a piazzetta Sant’Ambrogio, per tutte le vie del centro si celebra il prelibato boletus. La sera di sabato 23 musica, aree ristoro a tema precedono l’animazione per grandi e bambini. Domenica 24 festa tutta la giornata, dalle 7.00 alle 19.00, con bancarelle, percorsi enogastronomici, area ludica, stand espositivi.

 

 

Il tutto promosso dall’Amministrazione Comunale di Motta Visconti con il prezioso supporto di Confcommercio Associazione Territoriale di Abbiategrasso e del Circondario.

Cuore dell’attesa manifestazione l’attivissima via Borgomaneri, che vede da diverse edizioni la proficua collaborazione fra Gastronomia Raineri e Caffè Centrale.

 

Continua a leggere per scoprire il programma
Advertisement

RYANAIR: offerta lampo sui voli da Malpensa e Bergamo Orio Al Serio

RYANAIR
RYANAIR

RYANAIR: super sconti con l’offerta lampo “100 giorni a Natale” per i voli che vanno dall’1 ottobre fino al 31 dicembre.

Ryanair lancia una nuova offerta: biglietti scontati a partire da 9,99 euro. È l’offerta “100 giorni a Natale” che la compagnia aerea low cost irlandese propone per convincere clienti a un viaggio  fuoriprogramma.

I biglietti, di sola andata, hanno come destinazione alcune delle principali città europee. Dagli aeroporti di Milano (Malpensa e Orio al Serio) si può volare a nove euro a Colonia e Lussemburgo, mentre per andare a Londra bisogna sborsare poco più di 13 euro.

L’offerta è limitata: i biglietti, validi dal 1° ottobre al 31 dicembre, vanno acquistati entro il 18 settembre.

“Mancano 100 giorni a Natale e per celebrarlo abbiamo rilasciato 50mila verso 78 rotte differenti a 9,99 euro, per viaggiare da ottobre a dicembre — ha dichiarato il direttore della comunicazione della compagnia aerea, Robin Kiely —. Questa straordinaria offerta termina a mezzanotte di lunedì 18 settembre, quindi i viaggiatori devono affrettarsi a programmare la loro pausa invernale”.

 

 

 

?JJuJPLshvlPLrltkIgLmLJEhjhhzHICKWjeLOIlNhlOigJJmgIIgLHXlPkMhKMVjwjblkICjFgulLGzGMHSjoGFiogxGhagKuGcKHHgjlJsMixlVghmxJRgLoigJfGuHEggjwjFLhhkqhgmvkhmMYjbLKQliliGhmeMmGQmGSHxAbaLZWnT

Advertisement

MARC CHAGALL: a Milano in autunno arriva la mostra-spettacolo, ecco i dettagli

MARC CHAGALL
MARC CHAGALL

MARC CHAGALL: una esposizione che coinvolge il visitatore a 360 gradi, partirà dal 13 ottobre al Museo della Permanente di Milano.

Marc Chagall arriva a Milano il prossimo autunno 2017 con la mostra “Chagall. Sogno di una notte d’estate”.

L’esposizione si terrà al Museo della Permanente e avrà come obiettivo quello di far vivere l’arte a 360 gradi, una sorta di spettacolo che mixerà teatro, musica, tecnologia e arte. La rassegna è promossa dal Museo della Permanente di Milano, prodotta da Arthemisia con Sensorial Art Experience e con la regia di Gianfranco Iannuzzi, Renato Gatto e Massimiliano Siccardi.

La mostra di Chagall sarà visitabile dal 13 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018. La stessa esposizione è già stata realizzata in Francia e ha avuto ben 580mila visitatori. Non si tratta, infatti, solo di una semplice rassegna di dipinti ma di un grande spettacolo che permette di comprende l’arte onirica dell’artista francese del XX secolo, una forma nuova di vivere l’arte e coinvolgere lo spettatore attraverso nuovi linguaggi ed emozioni.

Continua a leggere per conoscere orari di ingresso e biglietti…

Advertisement

LA CITTA’ CHE SALE: concerti e spettacoli gratuiti nei cortili di Milano

LA CITTA CHE SALE
LA CITTA CHE SALE
LA CITTA’ CHE SALE:  dal 16 al 24 settembre torna la seconda edizione del festival organizzato da MM Spa che porta nei cortili lezioni di swing e musica dal vivo, giochi, laboratori fiabe musicali per bambini e famiglie.

Ecco il programma del festival La città che sale 2017(tutti gli eventi sono a ingresso gratuito).

  • Sabato 16 settembre: Electro Swing Party ore 18:30 in corso di Porta Ticinese 98, Milano
  • Domenica 17 settembre: Serenate Metropolitane ore 18:30 in via Rizzoli 15, Milano
  • Mercoledì 20 settembre: A Flute Odissey ore 21:00 in via Palmanova 59, Milano
  • Giovedì 21 settembre: Ch’io possa esser dannato, omaggio a Modugno ore 21:00 in via Cogne 4, Milano
  • Venerdì 22 settembre: Jesus Christ Superstar  ore 21:00 in via Gandino 12, Milano
  • Sabato 23 settembre: Kids & Family  ore 16:30 in via Cesana 3, Milano
  • Domenica 24 settembre: Kids & Family  ore 16:30 in via Feltrinelli 16, Milano

«La città che sale intende porsi come una rassegna viva e coinvolgente che punta alla mescolanza di socialità e cultura senza barriere, e che è in grado di spostare idealmente il centro città creandone di nuovi dove arte e società si fondono in un unico movimento ascendente di valorizzazione urbana e artistica della città», commenta Saul Beretta, direttore creativo di Musicamorfosi: «Milano è di tutti, dalla punta del Duomo a via Rizzoli è viva, brulicante di socialità e cultura. Abiteremo i cortili, i ballatoi, i balconi, spostando idealmente il centro città in un movimento ascendente di valorizzazione urbana e artistica».

«La cura delle case popolari a cui siamo stati chiamati», aggiungono Davide Corritore e Stefano Cetti, presidente e direttore generale di MM SpA, «è anche innanzitutto attenzione ai cittadini che le abitano. A loro dedichiamo questo festival che vuole ricordare che il centro pulsante della città è composto da tutti luoghi di comunità che la animano».

 

Advertisement

FUORICINEMA MILANO: un week end di incontri gratuiti con attori e artisti

FUORICINEMA MILANO
FUORICINEMA MILANO

FUORICINEMA MILANO: da Leonardo Pieraccioni a Ficarra e Picone, da Fabio De Luigi alla Gialappa’s Band, tre giorni di incontri con attori e proiezioni dal tramonto a notte fonda.

Milano è pronta per la nuova edizione di Fuoricinema 2017, un evento che propone per tre giorni, da venerdì 15 a domenica 17 settembre 2017, tantissimi incontri con attori e artisti dal mattino al tardo pomeriggio e proiezioni di film dal tramonto a notte fonda.

La location di quest’anno si estenderà da piazzale Giulio Cesare fino ad arrivare all’interno del Parco di CityLife, accogliendo gli ospiti con palco, schermo, arena da 1500 posti a sedere e 2000 posti sul prato, un villaggio gastronomico con street food, market place, area bambini attrezzata e aree relax.

Fuoricinema è prodotto da Anteo spazioCinema, ArtistinsiemeCorriere della Sera e CityLife e con la direzione artistica di Cristiana CapotondiLionello CerriCristiana MainardiGino&Michele e Gabriele Salvatores.

L’ingresso è gratuito e accessibile a tutti. «Per l’edizione numero uno di Fuoricinema abbiamo scelto un tema conseguente a quello del 2016, che era il sogno», commentano i direttori artistici: «per noi significa assumerci l’impegno di far crescere Fuoricinema su temi che sentiamo nostri: Milano, dove è possibile realizzare e consolidare progettualità; la solidarietà, uno degli elementi che fa di Milano una capitale; infine il cinema, in tutti i suoi aspetti».

Tanti gli ospiti di Fuoricinema 2017: da Leonardo Pieraccioni a Ficarra e Picone, da Cristina Comencini ad Ambra Angiolini, da Margherita Buy ad Angela Finocchiaro, da Stefania Rocca a Diego Abatantuono, da Massimo Boldi a Lino Banfi, da Fabio De Luigi alla Gialappa’s Band, da Mara Maionchi a Paolo Conte, da Marco Bellocchio a Marco Tullio Giordana, da Silvio Soldini a Bebe Vio, da Raz Degan a Luca Argentero, da Alessio Boni a Nina Zilli.

Continua a leggere il programma completo…

Advertisement

PANETTONE DAY: torna il Temporary Shop con i migliori panettoni artigianali

PANETTONE DAY
PANETTONE DAY

PANETTONE DAY: torna il Temporary Shop con i migliori panettoni artigianali

Panettone Day Temporary è un vero e proprio moderno concept store firmato Panettone Day dove i 25 finalisti del concorso hanno l’opportunità di esporre i propri panettoni, dove gli stessi sono disponibili per la vendita e dove ogni anno migliaia di visitatori possono assaggiare l’eccellenza della pasticceria italiana racchiusa nel più tipico dolce milanese.

Il temporary store sarà aperto fino all’8 Novembre in Corso Garibaldi 42, una location esclusiva nel cuore di Milano.

Al Panettone Day Temporary potrai trovare i 25 panettoni proposti dai vincitori e dai finalisti di quest’anno. Inoltre troverai anche il panettone vincitore dell’anno scorso.

POTRAI DEGUSTARE ED ACQUISTARE LE 26 RICETTE IN CORSO GARIBALDI 42, MILANO.

Clicca qui per scoprire le 26 ricette che troverai allo Store.

Advertisement

BIRRA IN VILLA: appuntamento con birre artigianali e specialità gastronomiche

BIRRA IN FESTA
BIRRA IN FESTA

BIRRA IN VILLA: venerdì 15 settembre una grande manifestazione per tutti gli appassionati di birre artigianali.

Birra in Villa è l’appuntamento dedicato agli appassionati di birre artigianali e specialità gastronomiche che si terrà venerdì 15 settembre a Villa Arconati.

Nella Corte Nobile sarà possibile gustare una cena con primi, carne alla griglia e sfiziosità dolci e salate. Il Birrificio Artigianale Follia Pura, inoltre, proporrà Sisili, la nuovissima e rinfrescante Pils, prodotta ad hoc per Villa Arconati-FAR, il cui acquisto contribuisce al progetto di recupero e valorizzazione della Villa. In caso di pioggia o maltempo l’evento si sposta all’interno della sala del Museo di Villa Arconati.

Dove: Villa Arconati , via Madonna Fametta 1.

Quando: 15/09/2017, dalle ore 19 alle ore 1.

Prezzo: gratis.

 

 

Advertisement
Milano
cielo sereno
27.7 ° C
27.9 °
26.2 °
38 %
2.1kmh
0 %
Ven
28 °
Sab
25 °
Dom
22 °
Lun
15 °
Mar
17 °