Con l’inizio dell’anno i Servizi Educativi propongono un ricco calendario di nuovi e divertenti appuntamenti online per continuare ad essere vicini ai bambini anche a distanza ed esplorare insieme il grande patrimonio della cattedrale di Milano.
Duomo attività online
- IN EQUILIBRIO: L’ARCHITETTURA GOTICA DOMENICA 31 GENNAIO ORE 15.30
Durata: 60 minuti Prezzo: € 5,00 A CONNESSIONE
Come fu costruito il Duomo di Milano e con quali materiali? Come si reggono in equilibrio le volte e le altissime guglie? Andiamo alla scoperta degli affascinanti segreti dell’architettura gotica e svolgiamo insieme divertenti esperimenti! - ALLA SCOPERTA DEL GRANDE ORGANO DEL DUOMO SABATO 6 FEBBRAIO ORE 15.30
Durata: 60 minuti Prezzo: € 5,00 A CONNESSIONE
Un percorso per conoscere il prezioso strumento musicale che dà voce al Duomo di Milano fin dalle origini: il Grande Organo, che dal 2019 è oggetto di un’importante campagna di restauro delle parti foniche, meccaniche e artistiche. Con le sue 15.800 canne è il più grande in Italia e secondo in Europa. Ascolteremo brani eseguiti dal Maestro Emanuele Vianelli, primo organista del Duomo, che sarà con noi durante la visita e ci illustrerà i segreti e il funzionamento di questo gigante tecnologico. - IN MASCHERA: GLI ANIMALI FANTASTICI DEL DUOMO DOMENICA 14 FEBBRAIO ORE 15.30
Durata: 60 minuti Prezzo: € 5,00 A CONNESSIONE
Tra le opere del Duomo si nascondono moltissimi animali e fantastiche creature: scimmie, topolini, cani, tigri e perfino diavoli e draghi volanti. Osserviamoli insieme e lasciamoci ispirare per creare meravigliose maschere di Carnevale. - IN TRASPARENZA: LE VETRATE DOMENICA 28 FEBBRAIO ORE 15.30
Durata: 60 minuti Prezzo: € 5,00 A CONNESSIONE
Ammiriamo le altissime vetrate istoriate lungo le pareti marmoree del Duomo… Le loro brillanti e accese cromie colorano e illuminano ogni dettaglio della navata centrale, creando affascinanti giochi di luce. Ma come si fa il vetro? E come si trasforma poi in una vetrata? Entriamo nella bottega dei mastri vetrai, per scoprire i trucchi del loro mestiere e proviamo a realizzare il nostro personale “dipinto” di luce. - IN BIANCO E NERO: IL DISEGNO PREPARATORIO DOMENICA 14 MARZO ORE 15.30
Durata: 60 minuti Prezzo: € 5,00 A CONNESSIONE
Sapevate che per ogni statua esiste un disegno che serve da modello per l’opera finale? Quali caratteristiche deve avere? Insieme scopriremo che il passaggio dalle due dimensioni del disegno alla scultura tridimensionale richiede un attento studio. Giocheremo insieme col bianco e il nero, con l’ombra e la luce, con 2D e 3D per vestire i panni di uno scultore e vivere insieme il processo creativo di un rilievo. - IN RILIEVO: IL BOZZETTO PER LE SCULTURE DOMENICA 28 MARZO ORE 15.30
Durata: 60 minuti Prezzo: € 5,00 A CONNESSIONE
Come sono alte e imponenti le statue che popolano il Duomo di Milano! Piccoli modelli in gesso o in terracotta erano in realtà il punto di partenza per creare sculture così grandi. Entriamo nei depositi del Museo del Duomo per scoprire questo patrimonio di centinaia di modelli e realizziamo insieme un piccolo e originale bozzetto.
Resta il divieto della vendita da asporto per i bar dalle 18, fortemente criticato dalle Regioni, ma saranno esclusi i “bar con cucina” che potranno continuare con l’asporto solo per il cibo. Il provvedimento non interessa ristoranti e pizzerie che quindi potranno, come accaduto finora, continuare con l’asporto fino alle 2 e il delivery senza limiti.
Per i bar l’asporto è consentito esclusivamente fino alle 18.
Dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico; resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati; resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché fino alle 22 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze; per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici Ateco 56.3 e 47.25 l’asporto è consentito esclusivamente fino alle 18″.“
Divieto di asporto dopo le 18: ecco i codici Ateco interessati
Stop all’asporto dopo le 18 per chi svolge come attività prevalente una di quelle identificate dai codici Ateco 56.3 (bar e altri esercizi simili senza cucina) e 47.25 (commercio al dettaglio di bevande in esercizi specializzati): lo prevede la bozza di Dpcm messa a punto dal governo.
La conferma arriva anche da Ministro della Salute Roberto Speranza che ieri in riunione con i presidenti di Regione ha dichiarato: “Confermiamo divieto di asporto solo per i bar e non per i ristoranti dopo le 18″.
Nella riunione con il governo, le Regioni avevano chiesto che fosse vietata solo la vendita di bevande e non l’asporto in generale. Una richiesta ascoltata solo parzialmente, anche se prima di capire bene quali attività saranno coinvolte bisogna attendere le Faq. Per il momento nele testo si legge.
“Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici Ateco 56.3 e 47.25 – si legge nel testo – l’asporto è consentito esclusivamente fino alle 18”