25.4 C
Milano
giovedì, Agosto 21, 2025
Advertisement

Il San Valentino da Pasticceria Clivati

Clivati Torta San Valentino scaled
Clivati Torta San Valentino scaled
In occasione del San Valentino, la Pasticceria Clivati si prepara a festeggiare gli innamorati con nuove proposte dolci, pensate proprio per celebrare il giorno più romantico dell’anno e stupire con le creazioni di Luca Daniele, il nuovo Pastry Chef nonché Maitre Chocolatier della storica pasticceria di Via Coni Zugna.

Il San Valentino da Pasticceria Clivati

Tre le proposte novità di quest’anno vi sono:
  • la torta di San Valentino (anche in versione monoporzione), a forma di cuore, è una mousse di ricotta profumata all’arancio, composta di mirtilli e una base di crumble alla noce pecan;
  • le tavolette di cioccolato da 100g nei due gusti differenti (cioccolato fondente al 75%, origine Belize, dalla nota fruttata con all’interno una crema ganache al lampone e cocco e cioccolato biondo al 35% dalla nota di sablé con una punta di sale, con all’interno una crema ganache al caramello e noce pecan),
  • le intramontabili scatole di cioccolatini (misti al latte, fondente e bianco) da 8 e da 16 praline.
Infine, un’idea regalo speciale per la dolce metà da gustare direttamente a casa: un brunch romantico contenente tè in filtro, frollini dell’amore, una brioche dolce, la monoporzione di San Valentino, un croissant salato e un pancake al salmone e creme fraiche oppure una colazione romantica con tè in filtro, frollini dell’amore, una brioche dolce, la monoporzione di San Valentino e yogurt con frutti di bosco e fiocchi d’avena.
Advertisement

Il rito Kaiseki a Milano: da Hazama, ristorante giapponese

hazama
hazama

Hazama, ristorante giapponese che propone la cucina Kaiseki

Hazama è uno dei più rinomati ristoranti giapponesi di Milano che propone una cucina Kaiseki, ovvero la più alta espressione della cucina del Sol Levante.

Sedersi in uno dei tavoli di Hazama è come essere catapultati a Kyoto, ma rimanendo ancorati alla realtà milanese in una delle vie più trendy di Milano: via Savona 41.

La cucina Kaiseki rappresenta una forma di pasto tradizionale che include tante piccole portate.

La cucina dell chef, Satoshi Hazama, è un percorso delicato e poetico, raffinato e dolce, che conduce i clienti in posti dove, probabilmente, non sono mai stati.

Tra le proposte: la classica insalata di patate, le alette di pollo fritto giapponese, il pesce in carpione, i soba e piatti principali tra cui manzo giapponese e filetti di anguilla.

Ma nel menù troviamo ancora: calamari fiammeggiati con piccoli filetti di melanzana alla griglia e shiso fresco; polpette di tofu, funghi Donko e pescato bianco del giorno; tempura di filetti di scorfano e zucca trombetta.

Questi sono soltanto alcuni esempi di piatti che si possono gustare da Hazama, ristorante giapponese che rispetta il rito Kaiseki: crudo, grigliato, fritto, lessato ed al vapore.

Advertisement

Labbra di zucchero: spettacolo di musiche e danze russe

labbra di zucchero
labbra di zucchero

Labbra di zucchero a Palazzina Liberty

Milano Classica torna con un nuovo concerto, sabato 26 febbraio alle ore 21.00.

Presso Palazzina Liberty, continua il ciclo di serate dal sapore bohèmien della rassegna #TheClassicalExperience, che rappresentano un nuovo modo di vivere la musica classica.

Il 26 febbraio andrà in scena spettacolo “Labbra di zucchero“.

Un viaggio musicale tra le melodie incantate e le tradizioni popolari della Russia con la compagnia di danze tradizionali russe Russyana e il soprano Marina Nachkebiya, accompagnate dai solisti di Milano Classica: Eleonora Matsuno al violino, Stefano Ligoratti al pianoforte e Luca Pedeferri alla fisarmonica.

I biglietti hanno un costo di 15 euro, mentre per gli under 25 e over 65, il prezzo è di 10 euro.

Advertisement

Enter the Plastoscene: esperienza immersiva multicanale al MEET

EtP Face blue 200047 05.58 2048x1152 1
EtP Face blue 200047 05.58 2048x1152 1

Enter the Plastoscene, dal 9 al 27 febbraio 2022

E’ in arrivo una nuova esperienza immersiva multicanale al MEET: Enter the Plastoscene, dal 9 al 27 febbraio 2022.

Enter the Plastocene è un’opera dell’artista Tamiko Thiel e /p, il cui obiettivo è coinvolgere giocosamente il pubblico in una minaccia molto seria per gli ecosistemi oceanici: i rifiuti plastici dell’oceano.

Tamiko Thiel è maestra nel creare installazioni site-specific usando tecnologie immersive sia in spazi virtuali che fisici.

Thiel adopera il colore, l’immagine e il suono per dar vita ad una sorta di poesia visiva. Questo spinge lo spettatore a pensare alle preoccupazioni ecologiche, politiche e sociali mentre è catturato dalla vivacità delle sue immagini in movimento.

Enter the Plastocene fa letteralmente immergere lo spettatore nell’oceano, in mezzo ai detriti di plastica che egli stesso vi ha gettato, cercando di invitarlo a riflettere e a esaminare come le azioni che compiamo quotidianamente – attivamente e più precisamente anche passivamente – finiscano per inquinare gli oceani.

L’installazione è accessibile a pagamento da martedì a domenica dalle 15.00 alle 19.00. Questi i prezzi dei biglietti: intero 12 euro; ridotto 8 euro per under 25; biglietto famiglia 20 euro (2 adulti + bambini under 14 anni); ingresso gratuito per bambini fino ai 6 anni e disabili con accompagnatori.

Advertisement

SAN VALENTINO 2022 : Jazz Dinner Experience al 55 Milano

cena di san valentino min
cena di san valentino min

San Valentino al 55 Milano – Dinner Jazz Experience 

San Valentino 2022 a Milano è la chiave di ricerca più utilizzata in queste ore su Google.
Tanti ritardatari ancora non hanno organizzato la serata del 14 Febbraio con la dolce metà, e non hanno neanche idee ma ecco un consiglio .

Si inizierà la sera di San Valentino al 55 Milano con una cena di coppia a lume di candela con menù guidato e servito con tanti piatti, curati e studiati nei minimi particolari dai bravissimi Chef del ristorante.

La cena sarà allietata con un duo live Jazz che renderà l’atmosfera unica .

NIERO/PENNINI duo
Désirée Niero – voce
Stefano Pennini – piano

A seguire per chi lo desidera, potrà divertirsi fino a tarda notte con Dj Set .

 

MENU’ SAN VALENTINO 55 MILANO 2022

  • ANTIPASTI
    Carpaccio di salmone norvegese con vinagrette al lime
    Tortino di patate con speck tirolese e brie
  • PRIMO PIATTO
    Risotto al Barolo con mantecatura al Castelmagno
  • SECONDO PIATTO a scelta tra
    Tagliata di Angus argentino al pepe verde con patate al forno
    oppure
    Filetto di branzino in crema di limone con cavolo nero spadellato
  • DOLCE
    Tiramisù artigianale
  • BEVANDE
    Acqua Minerale e Naturale
    Vino Bianco o Rosso di Nostra Selezione (1 Bottiglia ogni 2 Persone)
    Caffè

Prezzo 120€ a coppia ( 60€ a persona )

Prenotazione Obbligatoria 

Info e prenotazioni :

+39 02 84106534

Via Piero della Francesca, 55 – 20154 Milano

Advertisement

“Amati tu che gli altri hanno da fare”: test HIV gratuiti per San Valentino

tast HIV gratuiti
tast HIV gratuiti

 Test HIV gratuiti per San Valentino

Anlaids Lombardia, in occasione di San Valentino, lancia il più romantico dei messaggi con la campagna Amati tu (che gli altri hanno da fare).

Dalle 16.00 alle 21.00 di mercoledì 16 febbraio e dalle 10.00 alle 16.00 di sabato 19 febbraio presso la sede Anlaids di Milano, in via Monviso 28, verrà eseguito gratuitamente il test rapido HIV.

San Valentino è la festa degli innamorati, ma è anche il momento giusto per prendersi cura di sé e della propria salute.

Amarsi vuol dire fare il test dell’HIV, sia quando si è in coppia che anche da single.

Sottoporsi ad un test HIV è davvero fondamentale, e da molti anni, Anlaids, lotta perché diventi una normale routine come fare altre analisi di controllo, mentre viene ancora erroneamente associato a persone che hanno comportamenti eccessivi o sbagliati.

Si può essere positivi senza aver alcun sintomo per anni: l’invito in occasione di San Valentino è di testarsi gratuitamente, in un ambiente sereno e non giudicante, in assoluta riservatezza.

Info e prenotazioni telefonando al numero 02 33608680.

Advertisement

AgruMi 2022: sapori e saperi del Mediterraneo

AgruMi
AgruMi

A Milano, la 10° edizione di AgruMi

E’ in arrivo la 10° edizione di AgruMi, da sabato 12 a domenica 13 febbraio 2022.

Si prospetta un fine settimana alla scoperta degli agrumi e dei loro aromi, colori e sapori nei suggestivi spazi di Villa Necchi Campiglio, bene del Fai – Fondo Ambiente Italiano.

L’esposizione di agrumi consente ai visitatori la possibilità di conoscere il patrimonio di biodiversità tipica dei paesaggi mediterranei e di acquistare piante, frutti, mieli, birre aromatizzate, profumi, cosmetici, raffinati decori e tanti altri prodotti.

Dal chinotto di Savona al limone di Sorrento; dal lime dei Caraibi al delizioso ibrido siciliano tacle, che nasce – come suggerisce il nome – dal tarocco e dalla clementina.

La manifestazione è arricchita da 2 incontri. Sabato 12 alle ore 16.30 si parla di Orange Fiber, dall’idea all’industrializzazione. La storia dei tessuti ottenuti dalla lavorazione degli scarti di agrumi, un progetto che unisce sostenibilità, innovazione e made in Italy insieme a Enrica Arena, ceo e co-founder dell’azienda Orange Fiber.

Domenica 13 alle ore 12.00 protagonista dell’appuntamento è il Giardino della Kolymbethra, in occasione del ventennale della sua apertura al pubblico.

Durante l’evento è possibile prender parte a percorsi olfattivi sensoriali a cura della consulente d’arredo olfattivo Francesca Giuffrida, e degustazioni di caffè aromatizzato al limone, ideate da Salvatore Iaccarino.

AgruMi 2022 è aperto al pubblico sabato 12 febbraio in orario 12.00-18.00 e domenica 13 febbraio in orario 10.00-18.00.

Il biglietto per accedere all’evento è di 7 euro (ridotto 4 euro per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, studenti dai 19 ai 25 anni e iscritti al Fai).

Advertisement

Milano Underground, festival rock/metal

rock metal
rock metal

Milano Underground, festival rock/metal

Venerdì 11 febbraio 2022, alle ore 20.30, presso il Legend Club di Milano (viale Enrico Fermi 98), si terrà il concerto Milano Underground.

Milano Underground nasce dalla collaborazione tra Legend Club e MalaMusica, un evento nato per promuovere la scena e far divertire i partecipanti.

Saliranno sul palco: Mechanical God Creation (technical/melodic death), Ugly God Batsards (thrash/heavy metal), Path Of Sorrow (swedish death metal), Brutal Cancan (experimental metal) e A Total Wall (djent/metal).

Il biglietto costa 10 euro.

Per info e prenotazioni contattare il Legend Club al numero 380/3645564.

Advertisement

Mahmood in concerto all’Alcatraz di Milano

mahmood
mahmood

Concerto Mahmood all’Alcatraz

Torna il tour di Mahmood, dopo la straordinaria vittoria al Festival di Sanremo 2022 che lo ha visto in coppia con Blanco.

Sono 3 le date in programma a Milano: martedì 17, mercoledì 18 e lunedì 30 maggio 2022, sul palco dell’Alcatraz.

Mahmood è nato proprio nella capitale meneghina da madre italiana e padre egiziano.

E’ considerato come uno dei più originali esponenti del cantautorato urban pop italiano con 12 dischi di platino e 9 dischi d’oro in Italia, 6 dischi di platino e 3 dischi d’oro all’estero e quasi 1,5 miliardi di streaming totali all’attivo.

Nel 2016 partecipa per la prima volta al Festival di Sanremo nella sezione Giovani con il brano “Dimentica”, classificandosi quarto.

Nel 2018 partecipa nuovamente a Sanremo Giovani con il brano “Gioventù Bruciata” aggiudicandosi il primo posto, che gli dà diritto a entrare in gara al Festival 2019 tra i Big, e anche il premio della critica.

Nel 2019 vince il Festival di Sanremo con il brano “Soldi”, vittoria riconfermata anche per il 2022 insieme a Blanco con il brano “Brividi”.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

GIANLUCA GRIGNANI in concerto a Milano : info e biglietti

gianluca grigniani concerto milano biglietti
gianluca grigniani concerto milano biglietti

Gianluca Grignani torna in concerto a Milano

Dopo l’esibizione (e le polemiche social) al Festival di Sanremo in duetto con il giovane Irama sulle note del suo vecchio successo ‘La mia storia tra le dita’, Gianluca Grignani annuncia un concerto speciale, il 15 ottobre al Forum di Assago, per i 25 anni del suo album ‘La fabbrica di plastica’, il secondo e più fortunato dei suoi lavori.

In occasione del venticinque anni de La Fabbrica di Plastica, il suo secondo album, Gianluca Grignani sarà sul palco del Mediolanum Forum di Assago (Mi) per un concerto che si preannuncia come una grande celebrazione della musica rock italiana, con l’esecuzione integrale del disco e tutti i grandi successi del cantautore elettrico.

La data:
29 gennaio 2022 Assago (Mi), Mediolanum Forum – Posticipato al 15 ottobre 2022

La Fabbrica di Plastica, pubblicato il 20 maggio 1996 su etichetta Polygram, al momento dell’uscita fu accolto con critiche contrastanti, disorientando il mercato e il pubblico del cantautore proprio per il carattere sperimentale e rock dell’opera, che sembrò allontanarlo dallo stereotipo di tipico cantante pop italiano del debutto Destinazione Paradiso.

Per info e biglietti clicca QUI

Il concerto in programma il 29 gennaio 2022 ad Assago (Mi), Mediolanum Forum, è stato posticipato al 15 ottobre 2022. I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data.

Per info e biglietti clicca QUI

Advertisement

L’arte multisensoriale di Fulvio Morella all’Istituto dei Ciechi di Milano

unnamed
unnamed
All’Istituto dei Ciechi di Milano dal 14 al 21 febbraio Cramum presenta la mostra FIAT LUX di Fulvio Morella a cura di Sabino Maria Frassà. La mostra celebra la Giornata Nazionale del Braille – il 21 febbraio – raccontando attraverso i quadri scultura tattili dell’artista Morella la libertà oltre i limiti.

L’arte multisensoriale di Fulvio Morella all’Istituto dei Ciechi di Milano

L’artista da anni lavora al progetto Blind Wood in cui unisce il legno tornito, che l’ha reso noto, con il metallo e il braille, quest’ultimo impiegato non solo quale forma di scrittura ma anche per la sua inedita valenza estetica. Il risultato sono quadri-scultura che vanno “visti” con mani e occhi e che indagano il significato dell’essere liberi oltre e al di là dei limiti. L’allestimento si sviluppa intorno a questa impostazione olistica e multisensoriale dell’arte: le opere devono anche essere toccate e sono quindi affisse a un’altezza inferiore agli standard al fine di facilitarne la fruizione tattile, oltre che visiva.
A prima vista i quadri scultura di Fulvio Morella possono sembrare astratti, ma in realtà non lo sono: essi interpretano in modo geometrico forme tratte dalla quotidianità (il volo degli uccelli, una goccia d’acqua o una pastiglia). Il senso di tali immagini è rivelato attraverso scritte braille che decorano tutte le opere. L’artista ci interroga così su chi alla fine sia in grado di comprendere veramente le opere: le persone che sanno leggere il braille o chi possiede il senso della vista? La verità è che ognuno di noi percepisce e comprende la realtà in modo diverso e parziale. Soltanto se ci confrontiamo e ci aiutiamo – ognuno con le proprie unicità – siamo in grado di capire il vero senso delle opere e del mondo in cui viviamo. E’ quindi l’invito ad aiutarsi reciprocamente a costituire la luce nell’oscurità a cui si riferisce l’artista con il titolo della mostra “FIAT LUX” (Sia fatta luce).
La prima opera in mostra rende omaggio a Louis Braille che duecento anni fa donò con il suo alfabeto la possibilità di leggere e scrivere alle persone cieche o ipovedenti. Quest’opera, che porta il nome della mostra, rappresenta un occhio chiuso che riesce comunque a vedere grazie al braille. L’artista riflette in questo modo su come il poter comunicare – leggere e scrivere – sia la vera libertà degli esseri umani. Tale tema si ritrova anche nelle opere Ali di gabbiano e Medicina. Se il collegamento tra libertà e volo è esplicito, più celato risulta quello con la “medicina”. Non tutti infatti sanno che l’Italia è stato il primo Paese a prevedere che le scatole dei medicinali avessero scritte in braille già nel 1992.
La mostra si conclude con due opere – Specchio Cieco e Io (autoritratto) – attraverso le quali l’artista ci invita a riflettere su come la libertà sia qualcosa di intimo e profondo, ben al di là delle apparenze.
Advertisement

Mr Dick, la pasticceria che sforna dolci sexy, costretta a coprire l’insegna

pasticceria mr dick 768x384 1
pasticceria mr dick 768x384 1

Mr Dick costretta a coprire l’insegna

La pasticceria Mr Dick, fin dal giorno della sua apertura a Milano, è stata un vero e proprio successo.

C’è chi ha fatto anche due ore di fila per provare i suoi dolci a forma di pene e di vagina.

All’interno del locale è infatti possibile assaggiare deliziosi waffle e cupcake, decorati o già sfornati dalle forme sexy.

Ma nonostante il suo grande successo, è stata costretta a coprire l’insegna.

mr dickQuest’ultima era in linea con i prodotti venduti, e la giustificazione di tale richiesta sarebbe proprio dovuta “al decoro urbano“.

La risposta dei proprietari è stata con “lotteremo”: un unico commento già significativo di suo.

E nonostante quanto accaduto, si continuano a registrare lunghe code da parte di clienti curiosi di assaggiare i prodotti dell’ormai famosissimo locale – etichettata come la pasticceria più sexy d’Italia.

LEGGI ANCHE : A Milano arriva Orgasmeria: waffle dalla forma di pene e di vagina

Advertisement

Mostra fotografica “30 x seimilauno” dedicata a Lucio Battisti

lucio battisti wikipedia
lucio battisti wikipedia

Mostra fotografica dedicata a Lucio Battisti

E’ iniziata il 4 febbraio, e terminerà il 1° marzo 2022, la mostra fotografica “30 x seimilauno”, dedicata a Lucio Battisti.

Presso l’Archivio Ferraina (via Muzio Scevola 4) sono esposti 30 scatti inediti che immortalano Lucio Battisti durante il programma televisivo Seimilauno, che fu registrato al Palasport di Torino il 13 ottobre 1970.

In occasione di quell’evento, il cantante si esibì con Anna e Fiori rosa fiori di pesco. Ed è proprio con quest’ultima canzone che Battisti si aggiudicò la vittoria al Festivalbar.

La stampa delle foto è stata effettuata attraverso un procedimento ai sali d’argento su carta bartitata.

La mostra è visitabile fino al giorno 1° Marzo.
Gli orari di visita, dal lunedì al sabato, sono: 11:00 13:00 – 17:00 20:00.

Advertisement

Khaby Lame presenta il libro Super Easy, con firmacopie

khavby lame fumetto super easy 1 1 1024x575 1
khavby lame fumetto super easy 1 1 1024x575 1

Presentazione libro Super Easy di Khaby Lame alla Feltrinelli di Milano

Alla Feltrinelli di Piazza Duomo a Milano, sabato 12 febbraio 2022,  Khaby Lame presenterà il suo libro dal titolo Super Easy.

Khaby Lame è un creator nato in Senegal, ma cresciuto in Italia. In meno di un anno ha accumulato oltre 180 milioni di follower tra Instagram e TikTok.

Il fenomeno Khaby Lame diventa supereroe in Super Easy, il fumetto che desidera propagare il buonumore.

Per Super Easy, il super eroe della semplicità, è bastato viaggiare dal Senegal fino a Chivasso ed è proprio qui che ha iniziato a mettere in mostra i suoi superpoteri, risolvendo i problemi delle persone che vivono nel suo quartiere.

Ma qualsiasi supereroe prima o poi incontra un super cattivo: il terribile Mr. Domino, maestro delle complicazioni inutili.

Riuscirà Super Easy a salvare il mondo?

Per partecipare al firmacopie è necessario acquistare il libro presso la Feltrinelli Duomo. Si riceverà un pass per ogni libro, fino ad esaurimento scorte.

Necessari il Green Pass rafforzato e mascherina Ffp2.

Advertisement

“Colori e immagini della Scienza”. A Milano la mostra di Art&Science Across Italy

Colori e immagini della Scienza 2 1024x512 1
Colori e immagini della Scienza 2 1024x512 1

“Colori e immagini della Scienza”. A Milano la mostra di Art&Science Across Italy

A partire dal 6 fino al 20 febbraio 2022, si terrà presso l’Acquario Civico di Milano, una mostra intitolata: Colori e immagini della Scienza.

L’evento è organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, in collaborazione con i dipartimenti di Fisica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e dell’Università degli Studi di Milano.

La mostra è inserita all’interno del progetto “Art&Science Across Italy” con l’intento di avvicinare ragazze e ragazzi al mondo della scienza utilizzando il linguaggio dell’arte.

Durante l’evento verranno esposte 97 opere realizzate da circa 300 studentesse e studenti delle scuole secondarie di II grado di Bergamo (Liceo Scientifico “Lorenzo Mascheroni”), Brescia (Liceo Scientifico “Annibale Calini” e Liceo Scientifico “Don Bosco”), Cinisello Balsamo (MI) (Liceo “Giulio Casiraghi” e I.T.I.S. “Renato Cartesio”), Milano (Liceo Artistico “Caravaggio”, Liceo Artistico “Umberto Boccioni” e I.I.S. “Schiaparelli-Gramsci”) e Treviglio (Liceo “Simone Weil”) che dal 2020 partecipano alla terza edizione del progetto Art&Science.

Ogni opera si ispira ad un argomento scientifico e quelle più significative verranno premiate il 16 febbraio 2022.

L’ingresso alla mostra è gratuito.

Advertisement

Carnival Circus: Maschere Italiane & Carnevale di Rio

carnevale al circo 2.original.x
carnevale al circo 2.original.x

Carnival Circus, spettacolo in occasione del Carnevale Ambrosiano

In occasione del Carnevale Ambrosiano 2022, sabato 5 marzo, gli artisti del Circo di Peschiera Borromeo si esibiranno in un fantastico show.

Carnival Circus: Maschere Italiane & Carnevale di Rio è un meraviglio spettacolo strutturato in due parti.

In una prima parte andranno in scena emozionanti performance associate alle maschere della Commedia dell’Arte (da Arlecchino a Pantalone).

Nella seconda parte invece, lo spettacolo si trasformerà in un entusiasmante ritmo brasiliano, grazie ad un bravissimo corpo di ballo che coinvolgerà il pubblico.

L’evento si terrà nel tendone grande del Circo in via Carducci 6 a Peschiera Borromeo, a poca distanza dall’Idroscalo di Milano.

L’ingresso è consentito ai soli possessori di Super Green Pass rafforzato e mascherina Ffp2.

Posti limitati
Prevendite al numero 3316522892 (anche Whatsapp)
Palchi a bordo pista € 20,00
Tribune centrali € 20,00
Tribune laterali € 15,00

Advertisement

Omaggio a Monica Vitti: proiezione gratuita dei film La notte e L’avventura

monica vitti
monica vitti

Proiezione gratuita dei film La notte e L’avventura

Il Cinemino di Milano (sito in via Seneca 6), desidera dedicare una programmazione speciale e gratuita a Monica Vitti, recentemente scomparsa.

L’appuntamento è per giovedì 10 febbraio 2022, a partire dalle ore 19:00.

I film che verranno proiettati sono La notte (1961) e L’avventura (1960) di Michelangelo Antonioni.

Alle ore 19:00, si inizia con il film La Notte, la cui regia è stata premiata con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino, il David di Donatello e il Nastro d’Argento.

Alle ore 21.00, la programmazione prosegue con L’Avventura, film che segna il principio del sodalizio artistico e sentimentale fra Antonioni e Monica Vitti.

Le proiezioni sono gratuite, ma per accedere al Cinemino è necessaria la tessera associativa (costa 5 euro (gratuita per i minori) ed è valida fino al 31 dicembre 2022).

 

Advertisement

Dinosaur Live show a Como: uno spettacolo per grandi e piccini

075497F3 B6F9 4EE2 BE9B DAC8D2DEFAEE
075497F3 B6F9 4EE2 BE9B DAC8D2DEFAEE

Dinosaur Live show è in arrivo a Como

A Como sta per arrivare uno spettacolo imperdibile per le famiglie: Dinosaur Live show.

L’evento si terrà a Teatro Nuovo di Rebbio, sabato 12 Febbraio, alle ore 15.30 con repliche alle ore 17.00 e alle ore 18.30.

Questo spettacolo rappresenta l’unica occasione per vedere dinosauri da vicino nella città di Como.

Grandi e piccoli si ritroveranno davanti a dinosauri ad altezza naturale e cuccioli di dinosauro.

Lo spettacolo sarà ambientato nella preistoria con la presenza di 4 esemplari di dinosauri animatronici a grandezza naturale che interagiranno. Verranno mossi da operatori specializzati attraverso telecamere interne agli stessi.

L’evento è organizzato con la produzione Teatro Viaggiante Moroni, garanzia di grandi eventi nello spettacolo viaggiante italiano.

Biglietti disponibili qui.

Advertisement

Allerta meteo. Per il forte vento chiusi parchi pubblici della città

pioggia milano
pioggia milano

A seguito del forte di vento che sta soffiando con raffiche fino a 90 km/h, a tutela della sicurezza di cittadini e cittadine, l’Amministrazione comunale ha provveduto a chiudere gli accessi ai parchi pubblici e invita la popolazione a non utilizzare le aree alberate non recintate per l’intera giornata.

Allerta meteo

Diverse le segnalazioni e gli interventi da parte dei Vigili del fuoco e della Protezione civile su tutto il territorio per la caduta di alberi e rami. È raccomandato evitare gli spostamenti se non necessari e, nel caso di utilizzo del mezzo privato, evitare i viali alberati e la prossimità a ponteggi edili.

I condomini privati sono chiamati ad informare i propri condomini per evitare cadute di materiali dai balconi.

È operativo il Centro operativo comunale (COC) che ha attivato i monitoraggi, le segnalazioni e i controlli necessari.

Advertisement

EUROVISION 2022 a Torino : saranno MAHMOOD E BLANCO con “Brividi ” a rappresentare l’Italia

vincitore sanremo eurovision 2022 torino blanco e mamood
vincitore sanremo eurovision 2022 torino blanco e mamood

MAHMOOD E BLANCO DA SANREMO  ALL’EUROVISION 2022 A TORINO

Saranno  proprio Mahmood e Blanco, con la loro canzone ‘Brividi’, vincitrice a Sanremo 2022, a rappresentare l’Italia all’Eurovision 2022.

Ora è ufficiale: dopo la loro vittoria nella settantaduesima edizione del Festival di SanremoMahmood e Blanco hanno confermato in conferenza stampa che prenderanno parte all’Eurovision Song Contest 2022, in programma quest’anno a Torino.

MAHMOOD E BLANCO ALL’EUROVISION 2022 A TORINO: L’ANNUNCIO

Saranno, quindi, proprio Mahmood e Blanco, con la loro canzone ‘Brividi’, vincitrice a Sanremo 2022, a rappresentare l’Italia all’Eurovision 2022.

C’è curiosità attorno allo show che proporranno i due cantanti, che hanno collaborato sul palco per la prima volta proprio al Teatro Ariston. In conferenza stampa. Blanco ha già fornito la prima anticipazione: “Porteremo la canzone in italiano“. La scelta ufficiale su questo aspetto, in ogni caso, sarà comunicata successivamente.

La canzone ‘Brividi’ di Mahmood e Blanco ha una durata pari a 3 minuti e 20 secondi, ma all’Eurovision Song Contest è previsto un limite massimo di 3 minuti per tutte le canzoni. Servirà, quindi, fare un piccolo “taglio” alla versione originale.

MAHMOOD E BLANCO ALL’EUROVISION 2022: LA REAZIONE DEI PRESENTATORI

Al Festival di Sanremo 2022 sono stati anche annunciati i nomi dei conduttori dell’Eurovision 2022 a Torino: saranno Laura PausiniMika e Alessandro Cattelan a presentare l’importante evento musicale.

Proprio Cattelan ha commentato così su ‘Twitter’ la vittoria di Mahmood e Blanco a Sanremo 2022: “Meritatissimo ragazzi! Ci vediamo a Torino!”.

Mika, sul suo profilo, ha scritto: “Congratulazioni per la vittoria a Sanremo a Blanco e Mahmood! Sono felice che sia la vostra canzone a rappresentare l’Italia a Eurovision: sarà una splendida gara con gli altri 40 Paesi ! Ci vediamo a Torino con l’Eurovision2022”.

Laura Pausini ha scelto, invece, ‘Instagram’ per commentare l’approdo di Mahmood e Blanco all’Eurovision 2022: “Che botta! Vi aspettiamo a Torino” ha scritto la cantante.

EUROVISION 2022 A TORINO: LE DATE

L’Eurovision Song Contest 2022 si terrà a Torino dal 10 al 14 maggio 2022: il 10 e il 12 maggio sono in programma le semifinali, mentre il 14 maggio ci sarà la finale.

In quanto membro dei Big 5 (e in qualità di paese ospitante), l’Italia è già qualificata alla finale del 14 maggio, assieme a Germania, Francia, Regno Unito e Spagna. La posizione in cui si esibirà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2022 sarà rivelata a marzo. Il nostro sarà l’unico Paese ad avere una posizione già determinata in Finale.

Advertisement
Milano
nubi sparse
25.4 ° C
25.8 °
25 °
61 %
1.5kmh
75 %
Gio
25 °
Ven
27 °
Sab
27 °
Dom
23 °
Lun
27 °