18.9 C
Milano
sabato, Maggio 3, 2025
Advertisement

Come sarà controllato il Green Pass sui mezzi ATM?

controllo green pass atm
controllo green pass atm

Controllo Green Pass sui mezzi ATM

Da lunedì 6 dicembre, scatta l’obbligo del Green Pass per salire sui mezzi ed anche i controlli per verificare il rispetto della norma.

Ci saranno controlli a campione su autobus, metro, tram e filobus di Milano.

A confermarlo è il sindaco Beppe Sala, in occasione dell’inaugurazione dei mercatini di Natale in piazza Duomo a Milano.

Come ha dichiarato lo stesso primo cittadino: “Chiamo tutti ad un appello al buonsenso perché in questi frangenti, se dovessimo fare un controllo a tappeto, paralizzeremmo il traffico sul trasporto pubblico – ha aggiunto Sala che mercoledì aveva incontrato il Prefetto, Renato Saccone -. Quindi tanto buonsenso però i controlli li faremo”.

Per gli accertamenti in tutta la città di Milano sono state predisposte delle “squadre affiancate” che metteranno insieme il personale operativo dei gestori del trasporto pubblico locale – i controllori di Atm sotto la Madonnina -, i carabinieri, i poliziotti e gli agenti della polizia locale.

I controlli verranno effettuati agli ingressi delle metropolitane per “respingere” – senza multe – chi viene trovato senza green pass.

Le squadre saranno altresì presenti ai tornelli d’uscita, e chi sarà sprovvisto di certificazione verde sarà multato con la classica sanzione da 400 euro.


 

LEGGI ANCHE : SUPER GREEN PASS,TUTTE LE NUOVE REGOLE IN VIGORE

Advertisement

Neve a Milano: sta per arrivare la sciabolata artica

neve a milano
neve a milano

Neve a Milano: è in arrivo la sciabolata artica

Nonostante una breve tregua con qualche raggio di sole, le previsioni meteo su Milano per i prossimi giorni non promettono nulla di buono.

E’ infatti in arrivo la tanto temuta “sciabolata artica“ proveniente dall’Atlantico e potrebbe nevicare l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata.

Quindi, la neve in città potrebbe far capolino tra pochi giorni.

Secondo le previsioni meteo, la neve dovrebbe iniziare a cadere con le prime luci dell’alba di mercoledì 8 dicembre.

La prima nevicata sarà di circa 2 centimetri, che nel giro del pomeriggio dovrebbe intensificarsi e placarsi in serata.

Insomma è tempo di preparare sciarpe e guanti!

 

LEGGI ANCHE : COSA FARE DURANTE IL PONTE DI SANT’AMBROGIO E IMMACOLATA 

Advertisement

World Press Photo Exhibition 2021: mostra fotografica a Milano

World Press Photo of the Year
World Press Photo of the Year

Mostra fotografica “World Press Photo Exhibition 2021” a Milano

Dal 5 dicembre 2021 all’8 gennaio 2022 la Fondazione Sozzani presenta per il 26° anno, il World Press Photo, uno dei più importanti premi di fotogiornalismo.

Il concorso è aperto a fotografi di ogni parte del mondo che nel corso dell’anno precedente la premiazione, abbiano fotografato un avvenimento o sviluppato un progetto di forte rilevanza giornalistica.

Le foto esaminate in questa edizione sono state 74.470 provenienti da 4.315 fotografi di 130 paesi e premiati 45 fotografi in 8 diverse categorie: Attualità, Notizie Generali, Spot News, Ambiente, Progetti a lungo termine, Natura, Sport e Ritratti.

I due premi sono stati vinti da: Mads Nissen, foto dell’anno con The First Embrace, l’immagine di un’anziana abbracciata per la prima volta dopo cinque mesi attraverso una tenda di plastica durante la pandemia da Coronavirus.

Il secondo premio è andato all’italiano Antonio Faccilongo con storia dell’anno per Habibi, “amore mio” in arabo, il racconto della resilienza quotidiana del popolo palestinese.

La mostra è aperta dal 5 dicembre all’8 gennaio con i seguenti orari: tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.30.

Biglietti 6 euro (ridotti 3 euro per bambini e ragazzi dai 6 ai 26 anni).

Advertisement

Skipass gratuito in Lombardia per gli under 16: come richiederlo

free skipass lombardia 2021
free skipass lombardia 2021

Free Skipass dicembre 2021 – Per la ripartenza della montagna

Grazie all’iniziativa “Free Skipass dicembre 2021 – Per la ripartenza della montagna“, dal 1° al 24 dicembre 2021, i ragazzi di età inferiore ai 16 anni potranno sciare gratis.

La promozione è riservata a tutti gli under 16 residenti in Lombardia e punta a incentivare tra i ragazzi la pratica delle discipline sciistiche.

Lo sci è di fatto uno sport che per gli alti costi dello skipass e delle lezioni per principianti può risultare proibitivo per molte famiglie.

L’intento della Regione Lombardia è di avvicinare i ragazzi lombardi a queste meravigliose attività invernali che saranno le grandi protagoniste delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.

Un’iniziativa importante” sottolinea l’assessore al Turismo Lara Magoni che avrà il pregio di dare “un ulteriore impulso all’economia montana, che ha così tanto sofferto la crisi da pandemia“.

Come ottenere lo skipass gratuito

Sebbene i voucher per le lezioni coi maestri di sci siano già esauriti, è ancora possibile ottenere i biglietti di risalita gratuiti per gli under 16 registrandosi sul sito www.skipasslombardia.it e richiedere la tessera “Skipass Lombardia PayPerUse” o scaricare dal sito l’apposito modulo da compilare (sia on line che off line) da consegnare in biglietteria per ottenere un giornaliero gratuito di località.

Advertisement

Eicma fa il pienone di presenze e fissa le date per il 2022

132342890 3774027565952642 5835406581743374907 n 231
132342890 3774027565952642 5835406581743374907 n 231

EICMA, a vincere è stata la passione, il grande desiderio del pubblico di vivere l’evento in presenza, la determinazione degli espositori e la voglia di tornare a fare business dal vivo degli operatori.

La 78^ edizione di EICMA, l’Esposizione internazionale delle due ruote, ha chiuso i battenti a Fiera Milano Rho con un successo che riporta l’evento espositivo all’entusiasmo pre-pandemia.

Un’affermazione che, dopo lo stop forzato dell’anno scorso, assume anche un grande valore simbolico e conferma l’attualità del modello fieristico portato in scena dalla storica rassegna milanese.

Malgrado la contrazione della superficie espositiva dettata dalle conseguenze della pandemia, nei quattro giorni aperti al pubblico è stato raggiunto il limite massimo di capienza previsto dalle normative vigenti.

Sono 342.644 le presenze complessive registrate all’interno dei cinque padiglioni occupati quest’anno e nelle aree esterne.

eicma milanoUn risultato contraddistinto da un’esperienza di visita in sicurezza e con oltre il 94% dei biglietti acquistati online grazie alla scelta dell’organizzazione per evitare pressioni sulle biglietterie del quartiere fieristico, che attesta contestualmente EICMA come la manifestazione più importante in termini di affluenza accolta nel quartiere fieristico di Rho dal 2020.

Bene anche l’attrattività internazionale dell’evento espositivo sul fronte business che, nonostante le ultime restrizioni e le difficoltà legate agli spostamenti internazionali, ha accolto 28.841 operatori del settore (43% stranieri) e 5.127 tra giornalisti, influencer, tecnici e professionisti della comunicazione (35% provenienti dall’estero), che hanno approfittato quest’anno dell’esclusivo press day del martedì, novità di questa edizione.

Il successo di pubblico di EICMA 2021 non si è fermato all’interno dei padiglioni, ma si è spinto fino agli spazi esterni della manifestazione che, oltre a ospitare l’esclusivo tributo alla carriera di Valentino Rossi, hanno presentato quest’anno un ricco e consolidato palinsesto di esibizioni, spettacoli, gare e opportunità di test ride molto apprezzato dagli amanti delle due ruote.

“Prima di tutto – ha dichiarato il presidente di EICMA Pietro Meda – voglio sottolineare che abbiamo concentrato i nostri sforzi per applicare rigorosamente le normative relative al controllo degli accessi, cosa che ha comportato un grande sforzo organizzativo in collaborazione con Fiera Milano e con l’approvazione degli stessi espositori. La grande presenza del pubblico ci ha permesso di riaffermare la centralità internazionale del nostro appuntamento e di proiettarlo nuovamente al domani. In questi mesi abbiamo fortemente promosso i corretti comportamenti di visita, affidandoci necessariamente anche al buon senso degli appassionati durante l’esperienza di visita. Alla luce delle restrizioni vigenti, quello raggiunto è il miglior risultato possibile. Si tratta di una prova di forza resa possibile grazie alla fiducia degli espositori e alla loro fedeltà al pubblico, che ha risposto con grande entusiasmo. A loro va un sentito ringraziamento”. E proprio “l’impegno delle aziende del settore e dei partner è stato determinante – secondo l’amministratore delegato di EICMA Paolo Magri – per incanalare il grande desiderio di due ruote che proviene dal mercato in un contenitore unico di opportunità globali e mettere in scena il frutto degli investimenti dell’industria di riferimento e il futuro della mobilità su due ruote”.

L’appuntamento per EICMA 2022 è dall’8 al 13 novembre.

Advertisement

L’Artigiano in Fiera 2021 : biglietti orari e Green Pass

243127427 4591794257509298 7633199336944078207 n 21
243127427 4591794257509298 7633199336944078207 n 21

L’Artigiano in fiera torna dal vivo

Sette padiglioni, 1800 espositori e oltre 80 Paesi da tutto il mondo. Per il suo ritorno “in presenza”, L’Artigiano in Fiera fa le cose in grande. Da sabato 4 a domenica 12 dicembre, nei padiglioni di Fieramilano (Rho), aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23, la Fiera ospita espositori e artigiani provenienti da ogni regione italiana, da tutta Europa – dove spiccano Francia, Ungheria, Spagna e Portogallo – e da tantissimi Paesi esteri, tra cui diversi Stati del Nord Africa, come Marocco e Tunisia (e ci sarà il debutto dell’Algeria).

Oltre all’obbligo di mostrare il Green Pass all’ingresso, prima di recarsi in Fiera bisogna scaricare un invito gratuito sul sito o attraverso la App, registrandosi e segnalando il giorno in cui si desidera effettuare la visita.

 

04 – 12 Dicembre 2021

Per scaricare il biglietto clicca QUI

Fieramilano Rho-Pero,

Ingresso gratuito. Tutti i giorni dalle 10.00 alle 23.00

LINEA 1 ROSSA – FERMATA RHO FIERA


 

LEGGI ANCHE : CAPODANNO A MILANO ECCO GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

BRUNCH in giardino nel magico Igloo – The Garden restaurant by Boscogrosso

brunch igloo
brunch igloo

Domenica 19 Dicembre Brunch in Igloo !

Abbiamo il piacere di invitarvi al Brunch nel magico IGLOO del ristorante The Garden.
Un magnifico Brunch in giardino, tra i raggi del sole e il verde, da godersi anche in inverno grazie a due fantastiche installazioni completamente trasparenti.

BRUNCH in IGLOO

COME FUNZIONA :
Saranno previsti 2 turni al fine di dare modo a tutti di godere di questo evento.
PRIMO TURNO > Dalle ore 11:30 alle ore 14:00
SECONDO TURNO > Dalle 14.30 alle 16.30
Costo: 25 euro a persona

MASSIMO 100 PERSONE PER TURNO

MENU BRUNCH

Tutti i menu comprendono

Food :

  • Pane in cassetta
  • Burro
  • Confettura e nocciola
  • yogurt
  • Uova strapazzate con bacon

Drink :

  • Acqua
  • Succo di Arancia o Succo Ananas
  • Caffè Americano

(Il resto delle eventuali bevande sarà conteggiato a parte, possibilità di scelta alla carta )

1 PIATTO A SCELTA

  • Club sandwich con patate
  • Avocado Toast con petali di Salmone
  • Lasagnetta alla bolognese
  • Pennette ai funghi

1 DOLCE A SCELTA

  • Tiramisù
  • Cheesecake
  • WaffleFragole&Nutella

Possibilità di ordinare extra da menù

I posti sono limitati, prenota subito :

Prenotazione obbligatoria .
+39 0284106534

 

  • Indirizzo
    The Garden by Boscogrosso
    16 Via Giovanni Enrico Pestalozzi
    20143 Milano

P.S. segnaliamo un parcheggio libero a 200 metri dal locale in via bussola.

Advertisement

Vodka BELUGA Official Party per Sant’Ambrogio al Republic Milano

dinner show milano
dinner show milano

MARTEDI’ 7 DICEMBRE 2021

VODKA BELUGA PARTY

presso REPUBLIC MILANO

Piazza della Repubblica, 12, 20124 Milano MI


Republic Milano è il nuovo club di riferimento della nightlife milanese, situato in Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città meneghina.

Republic Milano si propone come un interessante concept in cui design, service high quality e un’accurata scelta musicale si fondono in maniera eccelsa.

Capace di cogliere lo spirito del suo tempo, Republic Milano è il “place to be” per la clientela worldwide presente in città.

republic milano discoteca

Vi aspettiamo Martedì 7 Dicembre per festeggiare il ponte di Sant’Ambrogio

MAX 100 ACCREDITI

Free Entry su Accredito nominale

dalle 00.00 alle 01.30

15€ Tasting caviale e shots di beluga o drink alcolico a scelta

Ingresso con selezione all’ingresso, è gradito un look curato


Tavoli 300€ con 1 bottiglia e assaggi di caviale Calvius

Closing Party ore 5.00

Music by Dj Flash


Prenotazione obbligatoria .

+39 0284106534

  

La direzione si riserva la selezione all’ingresso.
Info e prenotazioni :

Republic Milano si trova in Piazza della Repubblica 12, Milano.

Accreditati compilando il seguente form:

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Advertisement

Tutti i Giovedì JAZZ in the HANGAR 55 Milano – Royal Aperitif e Live Music

245590378 4654776404544416 8874575313467918309 n 14
245590378 4654776404544416 8874575313467918309 n 14

Tutti i Giovedì JAZZ in the HANGAR – 55 Milano


Nel 1928 la linea Bovisa – Cadorna viene raddoppiata e fatta passare in trincea , in modo da non interferire con la circolazione stradale. Nel 1929 in via Piero della Francesca è aperta la nuova stazione di Milano Nord , con il caratteristico fabbricato viaggiatori costruito a ponte sulla trincea dei binari.

L’ hangar in cui oggi sorge il 55 Milano era il deposito dei vagoni che trasportavano centinaia di passeggeri , allo stesso modo con il nostro JAZZ LIVE vi faremo viaggiare in un locale caratterizzato da un bellissimo mix tra arredamento moderno e vintage , con un struttura che rievoca il passato.



OGNI GIOVEDI’ SERA SU PRENOTAZIONE

Ingresso dalle ore 19.00 alle 01.00

Questo giovedì si esibirà il  TRIO MARACANGALHA : 

Info e prenotazioni :+39 02 84106534

Ingresso su Prenotazione obbligatoria

Costo di ingresso 15€ che comprende:

Concerto jazz live

1 Consumazione a scelta

Aperitivo con Royal Buffet

Tavolo d’appoggio

DJ SET a partire dalle ore 23.00

Ingresso con GREEN PASS

Le eventuali seconde consumazioni avranno un prezzo di 10€
A seguire DJ SET con musica commerciale fino alle 02.00

Possibilità di pacchetti per feste di laurea, compleanni

POSSIBILITA’  ANCHE DI CENE A PARTIRE DA 50€ MENU CARNE O PESCE


Info e Prenotazioni :

+39 02 84106534


Via Piero della Francesca 55/A
55 Milano

Advertisement

Cabarazze, il cabaret delle ragazze il 12 dicembre 2021

cabarazze 1
cabarazze 1

Cabarazze, il cabaret delle ragazze sul palco di Zelig

Per il 4° anno torna nuovamente Cabarazze, il Cabaret delle ragazze, serate all’insegna della comicità femminile.

Il Cabaret delle ragazze (abbreviato quest’anno in “Cabarazze – Le donne (non) fanno ridere“), è organizzato dall’Accademia del Comico.

Ridere senza etichette, senza confini, senza censure e soprattutto al femminile!

Teatro umoristico, tra musiche e canzoni in cui le voci delle artiste si racconteranno in chiave ironica e satirica.

Ad alternarsi sul palco sono Francesca Ceretta, Giogia Gold, Giulia Pont, Giulia Cerruti, Barbie Bubu e Cherry & Carmilla; presentano Elena Ascione e Cristiana Maffucci.

Il prossimo appuntamento per Cabarazze è Domenica 12 dicembre 2021, alle ore 21.15, sul palco di Zelig Cabaret (viale Monza 140).

Biglietti disponibili su Ticketone.

Advertisement

Mercatino solidale di Natale “SOS Bambini” allo Spazio Orso

NAtale Sos BAMBINI 2
NAtale Sos BAMBINI 2

Christmas Market di “Sos Bambini” allo Spazio Orso di Milano

Si rinnova l’appuntamento con i regali solidali: da sabato 11 a martedì 14 dicembre 2021 presso lo Spazio Orso (via dell’Orso 16) prende vita il Christmas Market di “Sos Bambini”.

Dopo due anni di parziale limitazione all’organizzazione di piccoli eventi di solidarietà, per via dell’emergenza sanitaria, Sos Bambini riprende dall’occasione più gioiosa di incontro con i suoi volontari e la community che da sempre la segue: il “mercatino di Natale”.

Appuntamento natalizio a scopo benefico per sostenere il progetto “Adotta una famiglia”.

L’associazione SOS Bambini è attiva da quasi 20 anni con progetti rivolti a famiglie con bambini.

Tutto il ricavato dello shopping del mercatino natalizio sarà destinato al progetto “Spazi bimbi” volto all’integrazione scolastica dei bambini di 4-5 anni.

All’interno del Christmas Market non mancheranno giocattoli didattici, creazioni d’artigianato, cesti di golosità e beauty senza dimenticare panettoni e i pandori, anch’essi realizzati al 100% da una filiera di solidarietà.

Ingresso gratuito con obbligo di Green Pass.

Advertisement

Torna il Festival delle Lettere a Cernusco sul Naviglio

festival delle lettere
festival delle lettere

Festival delle Lettere a Cernusco sul Naviglio

Sabato 11 dicembre 2021 ritorna in presenza, dopo due anni di interruzione per la situazione sanitaria, il Festival delle Lettere.

Il Festival è la manifestazione dedicata alla scrittura epistolare e si terrà alla Casa delle Arti di via De Gasperi a Cernusco sul Naviglio.

In occasione dell’evento, le lettere più belle ed emozionanti, scelte dalla giuria, verranno premiate e interpretate dalle voci di Max Pisu, Antonio Cornacchione, Laura Curino, Marco Erba e molti altri.

Le emozioni, impresse su carta e scritte a mano saranno le vere protagoniste e coinvolgeranno anche il centro storico.

Oltre alle vetrine decorate con il tema del Festival, nei negozi di Cernusco che aderiranno all’iniziativa sarà possibile trovare le lettere vincitrici degli anni passati.

Le migliori lettere verranno selezionate da una giuria composta da alcuni importanti nomi dell’editoria e del giornalismo: Vera Gheno sociolinguista, docente presso l’Università di Firenze e per oltre vent’anni collaboratrice dell’Accademia della Crusca.

Francesca Biasetton, illustratrice e calligrafa, in teatro protagonista con lo spettacolo Abbecedario; Fabio Bonacina, giornalista che si occupa di comunicazione pubblica, ma anche di francobolli, posta e storia.

Rosellina Archinto, presidente degli Amici del Palazzo Ducale di Genova, del Museo della Permanente di Milano e del Consiglio Generale della Fondazione Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi.

Claudio Di Biagio regista per Sky, Netflix e Rai; i giornalisti e scrittori Mario Calabresi e Riccardo De Gennaro.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, con obbligo di Green Pass e prenotazione sul sito del Festival delle Lettere.

Advertisement

Lucine di Natale a Laveno Mombello: dal 4 dicembre si accende la magia!

lucine di natale 2021 laveno mombello
lucine di natale 2021 laveno mombello

Lucine di Natale a Laveno Mombello

Dal 4 dicembre 2021, fino al 9 gennaio 2022, il Parco Pubblico del Gaggetto di Laveno Mombello (Varese) ospiterà un allestimento di oltre 500mila lucine led.

Quale location migliore di questa, di una cittadina affacciata sul Lago Maggiore, incorniciata dalle Alpi innevate, decorata da migliaia di luci natalizie?

A Laveno Mombello, distante soltanto un’ora e mezza da Milano, 500mila luci led, a basso consumo energetico, renderanno l’inverno ancora più magico e affascinante.

Le Lucine di Natale rimarranno accese durante le festività natalizie per regalare al pubblico uno spettacolo unico nel suo genere.

L’inaugurazione è prevista per il 4 dicembre alle ore 17:30 e per l’evento sarà presente una madrina d’eccezione: Julia Elle, autrice e web creator mamma, già nota al pubblico come “Disperatamente mamma”, che avrà il piacere di accompagnare i visitatori durante la prima accensione delle Lucine.

L’ingresso è su prenotazione ed i biglietti sono in vendita su questo sito.

Prezzi biglietti: intero 6 euro; ridotto 3 euro per bambini da 3 a 12 anni e persone disabili; ingresso gratuito per bambini sotto i 3 anni di età.

Advertisement

Aperitivo con Dj Set al Just Cavalli e visita alla Torre Branca

30594744 1763544473667638 1356209801444458496 o 6
30594744 1763544473667638 1356209801444458496 o 6

SALITA IN TORRE BRANCA & APERITIVO CON DEGUSTAZIONE al JUST CAVALLI

Una salita al calar del sole, all’ora del tramonto, quando la città si accende pian piano tra le luci della sera. è ora di salire sulla Torre più milanese che c’è, la Torre Branca, a quasi 100 metri di altezza!

A seguire, il Just Cavalli continuerà a conquistare la città con eventi esclusivi di ogni tipo e sapore. Il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nella splendida location invernale, proporrà un aperitivo raffinato a Buffet per Mercoledì 14 settembre.

just cavalli torre branca

In questa setata speciale vi sarà offerta una Degustazione di chandon garden spritz, il famoso Spritz con Champagne Moet Chandon .

Chandon Garden Spritz è uno spritz 100% naturale, senza coloranti o aromi artificiali, con il doppio di bollicine e la metà di zuccheri. Chandon porta la natura nel mondo dell’aperitivo creando un blend tra il suo eccezionale vino spumante e le arance Valencia dal sapore dolce-amaro ben bilanciato, macerate in spezie ed erbe.

PROMO #MILANOEVENTS Mercoledì 14 settembre :

Ingresso Just Cavalli 15€ su prenotazione obbligatoria dalle ore 19.45 con :

  • 1 drink
  • 1 degustazione di chandon garden spritz
  • Food a buffet
  •  1 biglietto gratuito per salire sulla Torre Branca e ammirare lo Skyline milanese ad oltre 100 metri di altezza…

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilita’ di salire in Torre dalle 20.30 alle ore 24.00)

Ingresso solo su prenotazione, posti limitati !

+39 0284106534

A seguire serata con Dj Set Mamacita by Radio 105 fino a tarda notte .

mamacita torre fuorisalone cavalliLa serata danzante proseguirà con il Dj set fino a tarda notte

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE:

Ingresso possibile dalle 19.45 alle 01.00
Ingresso Promo su accredito  15€

Prenotazione obbligatoria :

+39 0284106534

Per gli uomini non è ammesso l’ingresso con i pantaloni corti .

Accreditati compilando il seguente form:

Advertisement

80Voglia di Mina, al Teatro Ponchielli di Cremona il 9 dicembre

mina 2020
mina 2020

80Voglia di Mina: uno spettacolo celebrativo dedicato alla carriera di Mina

Giovedì 9 dicembre 2021, alle ore 21.00 presso il Teatro Ponchielli di Cremona, andrà in scena “80VogliaDiMina“, lo spettacolo celebrativo dedicato alla carriera di Mina.

L’evento è stato organizzato per rendere omaggio ad una delle più grandi figure della musica italiana, diventata fonte di ispirazione di artisti nazionali ed internazionali.

Lo show sarebbe dovuto andare in scena lo scorso anno, durante il lockdown in occasione dell’80° anniversario della grande artista, ma a causa della pandemia è stato posticipato.

Saranno numerosi gli ospiti presenti all’evento: Nek, gli Audio 2 e Frankie hi-nrg mc. Insieme a loro 8 artiste d’eccellenza: Erica Boschiero, Roberta Giallo, Giua, Giulia Mei, Giada Mercandelli, Susanna Parigi, Giuseppina Torre e Greta Zuccoli.

Gli artisti saranno accompagnati dai musicisti: Davide Tagliapietra (chitarre elettriche ed acustiche), Manuel Boni (chitarre elettriche ed acustiche), Linda Pinelli (basso), Andrea Polidori (batteria), Riccardo Sasso (pianoforte e tastiere) e dall’ensamble dell’Orchestra Filarmonica Italiana diretta dal Maestro Cesare Carretta.

La scaletta della serata ripercorrerà il ricchissimo repertorio di Mina con i brani più famosi: Mi sei scoppiato dentro al cuore, Parole parole, Volami nel cuore, Acqua e sale e Luna diamante, per far riscoprire al pubblico le grandi canzoni di ieri e di oggi.

I biglietti sono disponibili su ViVaticket.

Advertisement

Patentini obbligatori a Milano per “cani speciali”: ecco le razze

cane corso
cane corso

Patentini per “cani speciali” a Milano

L’iniziativa portata avanti dal comune di Milano prevede l’obbligatorietà per i padroni di cani “speciali” di ottenere un apposito patentino.

L’obiettivo è aumentare il senso di responsabilità e la consapevolezza di chi in famiglia possiede un monossoide ed evitare abbandoni di questi animali nei canili della città.

I corsi per ottenere il patentino possono essere seguiti online in modalità FAD e sono gratuiti.

Inizieranno il 15 dicembre 2021 e consentiranno di conseguire il patentino per possessori di cani speciali, come previsto dall’articolo 8 del Regolamento per il benessere e la tutela animali del Comune di Milano.

I corsi sono fuibili in ogni momento della giornata e richiedono un impegno complessivo di 10 ore, al termine delle quali si dovrà sostenere un apposito esame per il rilascio del patentino.

Il corso sarà disponibile per 60 giorni dal 15 dicembre al prossimo 15 febbraio.

Quali sono le razze di cani e gli incroci per cui è obbligatorio il patentino?

American bulldog, Pastore dell’Anatolia, Pastore di Charplanina, Pastore dell’Asia centrale, Pastore del Caucaso, Pastore Maremmano Abruzzese, Cane da Serra da Estreilla, Dogo argentino, Fila brazileiro, Perro da canapo majoero, Perro da presa canario, Perro da presa Mallorquin, Pit bull o Pit bull Terrier, Pit bull mastiff, Rafeiro do alentejo, Rottweiler, Rhodesian ridgeback, Tosa inu, American Staffordshire, Bandog e molossoidi di grande taglia, Bull terrier, Boerboel, Cane Corso, Lupo Cecoslovacco, Cane lupo di Saarloos, Cane lupo italiano e tutti gli incroci derivanti dalle razze sopra citate.

Per iscriversi al corso è necessario collegarsi a questo link e compilare i campi richiesti.

Advertisement

G! Come giocare: spettacoli e animazione per tutta la famiglia

g come giocare
g come giocare

G! Come giocare 2021: sei giorni di puro divertimento all’auditorium di Fiera Milano Rho!

Sta per iniziare la fiera del giocattolo prenatalizia “G! Come giocare”, che si trasformerà in uno show per sei giornate: sabato 4 e domenica 5, martedì 7 e mercoledì 8, sabato 11 e domenica 12 dicembre 2021.

Lo show vedrà in scena tutta la magia e l’allegria dei personaggi più amati da bambini e ragazzi. Sono più di 60 gli eventi che animeranno il programma di G! come Giocare The Show.

Cuore pulsante dell’evento sarà lo spettacolo “Rainbow Christmas Stars“, in cui i  personaggi tanto apprezzati dai bimbi si potranno anche toccare con mano.

Saranno presenti i protagonisti di 44 Gatti, L’Allegra Fattoria, Pinocchio and Friends e Summer & Todd, le fate del Winx Club e i piccoli My passport friends.

Tra gli ospiti ci saranno le amatissime Lol, le doll protagoniste del nuovo film Lol Surprise! The Movie, la cui proiezione sarà martedì 7 e mercoledì 8 dicembre, una al mattino e una alla sera per ogni giornata.

Sono previsti momenti di intrattenimento a ritmo di musica come la baby dance, animata da Jay, il character della Juventus o dai teneri personaggi di Sylvanian Families.

I biglietti possono essere acquistati su questo sito.

Advertisement

Concerto Lang Lang alla Scala di Milano il 3 dicembre 2021

Lang Lang
Lang Lang

Il pianista Lang Lang eseguirà le Variazioni Goldberg di Bach

Venerdì 3 dicembre, alle ore 20:00, appuntamento concertistico imperdibile alla Scala.

Il giovane pianista Lang Lang interpreta uno dei sommi capolavori dell’arte bachiana, le Variazioni Goldberg (Aria con 30 Variazioni in sol maggiore, BWV 988). In programma anche l’Arabesque in do maggiore op. 18 di Schumann.

Le Variazioni Goldberg sono state composte da Bach tra il 1741 e il 1745 per clavicembalo, ma sono comunemente eseguite al pianoforte e rappresentano uno dei più ardui banchi di prova per i pianisti di tutti i tempi.

Lang Lang “enfant prodige”, inizia lo studio del pianoforte all’età di 3 anni ed effettua il primo concerto pubblico a soli 5 anni. Nel 1999 raggiunge il successo interpretando il Concerto n.1 per pianoforte e orchestra di Čajkovskij.

Da allora la sua carriera è costellata di decine di successi facendo del pianista una icona per tutti gli appassionati della musica. Non ha disdegnato esibizioni al di fuori dei canoni della musica classica, con i Metallica, con Pharell Williams e col jazzista Herbie Hancock.

Ha affrontato per la prima volta a 17 anni le Variazioni Goldberg e nel corso degli anni ha studiato e affinato la tecnica interpretativa barocca di questo capolavoro. A settembre ha suonato le Variazioni Goldberg presso la Chiesa di San Tommaso di Lipsia dove riposano le spoglie di Bach.

Biglietti disponibili sul sito della Scala.

Advertisement

Rita&Cocktail e Rita’s Tiki Room lanciano il loro panettone alcolico

Panettone al Falernum  scaled
Panettone al Falernum scaled

In occasione delle festività natalizie, Rita&Cocktail e Rita’s Tiki Room lanciano il panettone alcolico al Ginger Falernum, un liquore fatto con rhum bianco caraibico, rum scuro, zenzero, spezie, mandorla amara, lime, limoni e zucchero, creato grazie all’esperienza, alla passione e all’unione di Edoardo Nono e Compagnia dei Caraibi.

Il panettone alcolico di Rita&Cocktail e Rita’s Tiki Room

“Da locale di riferimento per i milanesi, non potevamo non cimentarci anche noi nella realizzazione del tipico dolce natalizio “alla nostra maniera”, spiega Edoardo Nono, Founder dei due cocktail bar milanesi. «Poiché lo zenzero è da sempre un ingrediente cardine della miscelazione del nostro Gruppo nonché protagonista del mio primo liquore, l’idea è stata immediata: facciamo un Panettone al Falernum».

Realizzato in collaborazione con la Pasticceria Borromeo di Cesano Maderno, il panettone è fatto con farina, burro, zucchero, uova, lievito madre, zenzero candito e uva passa. La particolarità del prodotto risiede proprio nella “bagna” che l’uvetta subisce all’interno del liquore Falernum. La macerazione dura una notte, il tempo sufficiente a sprigionare spezie e aromi.

Il re delle feste milanesi subisce tre fasi di lavorazione per un totale di 24 ore di lievitazione. Le prime sedici sono dedicate alla fase dell’impasto e del riposo, successivamente viene rilavorato e lasciato nuovamente riposare. Gli aromi e le speziatura del liquore emergono con il passare del tempo: il prodotto, se ben conservato, anche a distanza di giorni, regala un assaggio sempre nuovo, con un sapore in costante evoluzione, sempre più profumato e fragrante.

Il panettone è disponibile nell’unico formato da un chilo al prezzo e, dal 8 dicembre, sarà acquistabile esclusivamente nei due locali milanesi, da solo oppure per rendere le feste ancora più speciali, anche in abbinamento ad una bottiglia di Ginger Falernum.

Advertisement

Il Panettone di Peck: sei creazioni per Natale!

unnamed
unnamed

Dal 1883 Peck a Milano è sinonimo di Natale, portando sulle tavole i sapori più amati delle feste e proponendo all’interno dei suoi negozi una galleria di meraviglie enogastronomiche. Idee regalo capaci di farsi portavoce di un messaggio d’amore, di condivisione, di speranza. Tra questi non può mancare il dolce milanese simbolo del Natale: il Panettone artigianale,
che il brand di alta gastronomia propone in sei differenti versioni, tra tradizione e innovazione, nuovi sapori e antiche certezze.

Il Panettone di Peck: sei creazioni per Natale!

Per il Natale 2021 il Pastry Chef Peck Galileo Reposo stupisce con una Special Edition alla gianduia e mandarino con glassatura alle nocciole, realizzata in soli 200 pezzi. Viene proposta in una raffinata gift box, accompagnata da una crema al pralinato di nocciola e tartufo bianco e da una spatola per applicarla.
Nel Panettone alla gianduia e mandarino, inattesi sapori si combinano alla caratteristiche tipiche del Panettone Peck: la morbidezza, l’attenta lievitazione di 72 ore e l’accurata selezione di materie prime. L’impasto delicato del nuovo panettone, che si distingue per la sua marcata alveolatura, è arricchito da una cremosa gianduia al latte e da scorze di mandarino candito che conferiscono ulteriore aromaticità. La sua ricca glassatura è composta da nocciole piemontesi spezzettate a mano e tostate, creando un’esplosione di gusto all’insegna della raffinatezza dei sapori.
Sorprenderà anche gli amanti dei sapori più spinti la crema in accompagnamento, che propone un inedito paring tra gianduia e tartufo bianco, un ingrediente che raramente viene scelto per le preparazioni dolci. D’altronde uno dei prodotti per cui Peck si distingue è proprio la selezione di pregiati tartufi e la creazione di prodotti a base di questo prezioso ingrediente, quali formaggi, pasta, oli e creme salate. Da qui è nata l’idea di unire le due eccellenze: l’esperienza nella produzione del Panettone e la profonda conoscenza del tartufo bianco, creando per questa speciale gift box un abbinamento non convenzionale. Una crema a base di nocciole che preserva però tutta l’aromaticità del tartufo, grattugiato a crudo grattugiato a crudo per mantenerne al meglio tutte le caratteristiche.

La nuova Special Edition, venduta al prezzo di 65 euro, va ad arricchire la gamma di Panettoni di Peck, composta da:
– Gusto Classico, per i puristi della tradizione
– Amarena, Limone e Mandorla, per gli amanti dei sapori eleganti e raffinati
– Pere e Cioccolato, per chi cerca il connubio perfetto
– Arancia, Ananas e Zenzero, per dare un tocco esotico al Natale
– Pistacchio, Caffè e Cioccolato Bianco, per i più golosi

Advertisement
Milano
cielo sereno
18.9 ° C
19.4 °
16.6 °
51 %
1.5kmh
0 %
Sab
25 °
Dom
22 °
Lun
18 °
Mar
15 °
Mer
13 °