13.3 C
Milano
martedì, Maggio 6, 2025
Advertisement

Festa del Bio 2024 con talk, degustazioni e showcooking

Festa del Bio 2024 

Festa del Bio 2024

Sabato 14 dicembre 2024 a partire dalle ore 10.00 torna a Milano la Festa del Bio, settima edizione dell’evento di riferimento del biologico italiano: l’appuntamento, ad ingresso gratuito e dedicato a tutta la famiglia, è presso Palazzo Giureconsulti, nella centralissima piazza Mercanti 2.

L’evento propone una giornata ricca di appuntamenti, dai talk alle degustazioni, dai giochi ai laboratori e infine lo show cooking “Tutti i colori della cucina amica dell’ambiente” con lo chef Simone Salvini. Ci sarà anche una mostra mercato con spazi dedicati ai produttori di biologico Made in Italy.

Organizzata da FederBio, con la partecipazione di Legambiente, Slow Food Italia, Lipu, Wwf Italia, Isde Medici per l’Ambiente, AssoBio, Coalizione CambiamoAgricoltura, La Buona Terra e Crédit Agricole Italia, la Festa del Bio è un evento itinerante che ha l’obiettivo di far conoscere e riflettere sui valori del vero biologico come elemento in grado di rispondere alle esigenze di salute, tutela degli ecosistemi e contrasto ai cambiamenti climatici.

Advertisement

Milano Certosa District: tra mercatini ed attività natalizie gratuite

Milano Certosa District

Milano Certosa District: tra mercatini ed attività natalizie gratuite

Il Milano Certosa District, cuore pulsante di un ambizioso progetto di rigenerazione urbana promosso da RealStep, celebra l’arrivo delle festività con quattro giorni di eventi gratuiti e aperti a tutti. Dal 12 al 15 dicembre, presso La Forgiatura (Via Varesina 162), il distretto si trasformerà in un vivace villaggio natalizio con mercatini artigianali, laboratori creativi e spettacoli per tutte le età.

Nelle dodici casette del mercatino di Natale, una selezione di piccoli artigiani propone tanti prodotti e consigli natalizi, fra cui lavori in ceramica, giochi per bambini, quadretti e stampe, il tutto accompagnato da un’offerta food per tutti i gusti.

L’inaugurazione è fissata per giovedì 12 dicembre alle ore 18.00, con l’accensione dell’albero di Natale e l’esibizione del coro The Gospel Light Vocal Ensemble (e l’offerta ai presenti di cioccolata calda e vin brulè); il mercatino di Natale è poi aperto al pubblico da venerdì 13 a domenica 15 dicembre dalle ore 11.00 alle 19.00.

Advertisement

“Ariel, oltre il mare”, il musical per bambini al Teatro Nazionale

Ariel-Oltre-Il-Mare

“Ariel, oltre il mare”

Dal 23 novembre 2024 all’11 gennaio 2025 va in scena al Teatro Nazionale di Milano, lo spettacolo Ariel: oltre il mare, musical juke box targato Musical Academy Milano e Stage Entertainment che riscrive la classica storia della Sirenetta di Hans Christian Andersen.

Questa volta la storia non è raccontata da Ariel… Il simpatico gabbiano Scuttle sarà il narratore di questo viaggio fantastico, portando tutti – cuccioli d’uomo e bipedi adulti – in un’avventura che farà cantare, ballare e riflettere.

Questo musical juke box arricchirà il classico racconto di Hans Christian Andersen attraverso famose canzoni e piene di ritmo che inviteranno tutti a ballare e cantare ma anche a riflettere sul tema centrale dello spettacolo: l’inclusività e l’amore senza confini.

Ariel dimostrerà ancora una volta che il coraggio, la perseveranza e i sentimenti autentici possono oltrepassare qualsiasi barriera.

Biglietti (escluse commissioni): poltronissima 24 euro; poltrona 21 euro; galleria 18 euro.

Advertisement

Gianna Nannini in concerto a Milano

Gianna Nannini

Gianna Nannini in concerto a Milano

Dopo svariate tappe nei palazzetti più importanti d’Europa, il Sei nell’anima tour (European Leg) di Gianna Nannini fa tappa a Milano con una doppia data: l’appuntamento è per giovedì 12 dicembre 2024 e martedì 17 dicembre 2024 all’Unipol Forum di Assago.

Tra i suoi successi più celebri ci sono canzoni come “America“, “Fotoromanza“, “Fenomenale” che non mancheranno nella scaletta delle canzoni previste per il suo tour. Gianna Nannini è più che una cantante, è una leggenda vivente del rock italiano.

Ascoltare dal vivo le canzoni di Gianna Nannini è come fare un autentico viaggio attraverso le emozioni umane. Con la sua voce potente e carismatica, ha saputo raccontare storie di amore, dolore, rinascita e speranza, creando brani che restano nel cuore di chi li ascolta.

Entrambi i concerti hanno inizio alle ore 21.00, con l’apertura dei cancelli dell’Unipol Forum fissata per le ore 19.00 circa. Per quanto riguarda i biglietti sono pochissimi i posti rimasti per martedì 17 dicembre, mentre maggiori disponibilità ci sono per la prima data di giovedì 12 dicembre (dati aggiornati a mercoledì 11 dicembre).

Advertisement

Mubi Fest 2024: prima edizione a Milano dal 13 a 15 dicembre

Mubi Fest 2024

Mubi Fest 2024

Da venerdì 13 a domenica 15 dicembre 2024 si svolge presso l’Adi Design Museum – Compasso d’Oro, la prima edizione del Mubi Fest, rassegna cinematografica che si propone come un viaggio immersivo attraverso il cinema d’autore, una celebrazione della cultura cinematografica, musicale e delle arti visive.

Mubi, il distributore globale e piattaforma di streaming, offre un programma variegato che include proiezioni di lungometraggi, cortometraggi e rassegne tematiche. Il pubblico potrà anche partecipare a talk, visitare installazioni artistiche e ascoltare concerti e dj set. L’ingresso alle attività all’interno del museo è gratuito, mentre per gli altri eventi è richiesta la prenotazione.

Tra le anteprime del festival verrà presentato Queer di Luca Guadagnino e Grand Theft Hamlet, vincitore del premio Best Documentary Feature al SXSW di quest’anno, sarà presente il co-regista e protagonista Sam Crane.

Gli incontri e i Q&A vedranno la partecipazione di talenti e filmmaker e interpreti della scena cinematografica contemporanea italiana e internazionale come Alice Rohrwacher (La Chimera, Lazzaro Felice), Luca Marinelli (Le Otto Montagne, M. Il Figlio del Secolo), Tarsem (The Fall), Alexandre Koberidze (What Do We See When We Look at the Sky?).

All’interno del Mubi Festival, verrà dedicata inoltre una sezione ai migliori esordi cinematografici italiani degli ultimi dieci anni. Parteciperanno Irene Dionisio (Le ultime cose), Yuri Ancarani (Atlantide, Il popolo delle donne) e Tommaso Santambrogio (Gli oceani sono i veri continenti, Taxibol), condivideranno esperienze e riflessioni sui loro percorsi creativi.

Non mancheranno, inoltre, momenti di dialogo, come il talk “Parlarne tra amiche: cinema e social attraverso tre generazioni” con Elisa Pellegrino (Cortomiraggi), Giulia Quintabà (Juliet Vampire) e Matilde Santantonio.

Advertisement

Only for Pet Lovers Christmas Edition: evento natalizio gratuito per cani di tutte le razze

Only for Pet Lovers Christmas Edition

Only for Pet Lovers Christmas Edition

Domenica 15 dicembre 2024, dalle 12.00 alle 18.00, sui tetti della galleria Vittorio Emanuele II va in scena Only For Pet Lovers (Christmas Edition), la prima edizione a tema natalizio del format totalmente gratuito dedicato al mondo pet, dove i cani di tutte le razze possono accedere per la prima volta e in via del tutto eccezionale ai camminamenti e alle terrazze di uno dei monumenti storici simbolo di Milano nel mondo.

Non una semplice passeggiata, ma un’esperienza unica che coniuga il fascino storico della Galleria Vittorio Emanuele II con l’universo del mondo pet. Per la prima volta, i camminamenti e le terrazze della celebre Galleria si apriranno agli amici a quattro zampe, trasformandosi in un palcoscenico esclusivo per cuccioli e padroni.

Un appuntamento che ha tutta l’aria di essere un trekking cinofilo su uno dei luoghi storici del capoluogo lombardo. Ma a completare l’evento ci saranno set fotografici per scatti social, educatori cinofili, veterinari, esperti di dog mentoring, corner di prestigiosi pet-brand con snack e omaggi per tutti gli amici a quattro zampe.

Un’occasione unica ed irripetibile per un evento super esclusivo alla scoperta di Highline – il progetto dedicato alla valorizzazione della Galleria Vittorio Emanuele II – esplorando il monumento insieme al proprio cucciolo a oltre 40 metri di altezza, con vista panoramica sul Duomo e sullo skyline della città, accompagnati da una guida che ne spiegherà la storia, tra aneddoti e curiosità sui cani dei regnanti.

Un’esperienza che anche gli amici a quattro zampe di piccola taglia potranno vivere in tutta sicurezza grazie ai trasportini messi a disposizione da Tavo Pets, che, proprio come recita nel suo claim “Go anywhere. Together”, realizza prodotti d’alta gamma, testati e collaudati, per trasportare il proprio cucciolo ovunque, sempre insieme.

Nel rispetto della capienza massima della location (400 persone nell’arco della giornata), è possibile accedere all’evento (fino ad esaurimento posti), scaglionati in diversi slot orari, esclusivamente previa prenotazione sul sito https://www.onlyforpetlovers.it/only-for-pet-lovers-christmas-edition.

Advertisement

Eric Clapton in concerto a Milano nel 2025

Eric Clapton

Eric Clapton in concerto a Milano nel 2025

Dopo essersi esibito al Lucca Summer Festival lo scorso giugno, Eric Clapton ha annunciato il suo ritorno in Italia con due concerti all’Unipol Forum di Milano, previsti per il 27 e 28 maggio 2025.

Venerato come membro di band iconiche quali The Yardbirds, Blind Faith e Cream, la carriera solista di Clapton è senza eguali. Vincitore di innumerevoli premi e riconoscimenti, è universalmente riconosciuto come uno dei musicisti più importanti dei nostri tempi e continua ad attirare pubblico in tutto il mondo con i suoi concerti sempre sold out.

Il chitarrista ha da poco pubblicato il suo nuovo album Meanwhile in versione digitale, mentre i dischi fisici saranno nei negozi il 24 gennaio. L’album è stato realizzato con la collaborazione del fidato amico Van Morrison e di musicisti come Bradley Walker, Judith Hill, Daniel Santiago, Simon Climie e la registrazione di Moon River con Jeff Beck, già pubblicata un anno fa.

I biglietti per i concerti di Eric Clapton a Milano sono disponibili in prevendita su virginradio.it dalle ore 10.00 di giovedì 12 dicembre 2024; la vendita generale ha inizio alle ore 11.00 di sabato 14 dicembre 2024.

Advertisement

Fiorella Mannoia presenta a Milano il nuovo album “Disobbedire”

Fiorella Mannoia presenta a Milano il nuovo album "Disobbedire"

Fiorella Mannoia presenta a Milano il nuovo album “Disobbedire”

Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 18.30, presso la libreria Feltrinelli Piemonte, in piazza Piemonte 2/4 a Milano, Fiorella Mannoia incontra il pubblico e presenta il nuovo album Disobbedire. 9 tracce tra inediti e non, per celebrare i 70 anni dell’artista tra amore, consapevolezza, speranza e denuncia.

L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Chi acquista l’album presso la Feltrinelli di piazza Piemonte riceve il pass che dà accesso prioritario al firmacopie (un pass per ogni album acquistato, fino ad esaurimento).

Advertisement

World Ice Carving Championship 2024: campionato mondiale di sculture di ghiaccio

World Ice Carving Championship 2024

World Ice Carving Championship 2024

Sarà l’evento di punta del Natale sestese il Campionato Mondiale di Sculture di Ghiaccio che si terrà a Sesto San Giovanni, in piazza Petazzi, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre. Il World Ice Carving Championship 2024 è una competizione internazionale che vedrà la partecipazione di scultori di ghiaccio di fama mondiale.

Inserito nell’ambito delle iniziative culturali di Milano Cortina 2026, il campionato mondiale di sculture di ghiaccio vede la partecipazione di artistsi da tutto il mondo, che realizzano dal vivo opere d’arte scolpendo blocchi di ghiaccio di 120 kg.

L’evento sarà anticipato da una dimostrazione pubblica delle abilità degli scultori il 13 dicembre, in Piazza di Lombardia; in aggiunta, dal 1 al 15 dicembre, Villa Mylius ospiterà una mostra dedicata agli elaborati degli studenti delle scuole locali sul tema “Olimpiadi”, un’iniziativa che arricchirà ulteriormente l’offerta culturale e artistica della città durante le festività natalizie.

Partner fondamentale dell’iniziativa è l’Associazione Italiana Scultori di Ghiaccio, che vanta 25 anni di esperienza e una lunga tradizione di successi in competizioni internazionali. Il presidente dell’associazione, Amelio Mazzella di Regnella, è una figura di spicco nel panorama mondiale della scultura di ghiaccio, con un curriculum impressionante che include partecipazioni ai Giochi Olimpici e la creazione di opere monumentali in diverse parti del mondo.

Advertisement

Artigiano in Fiera 2025: prima edizione primaverile

Artigiano in Fiera 2025

Artigiano in Fiera 2025: prima edizione primaverile

Dopo aver superato il milione di visitatori nell’edizione 2024, l’Artigiano in Fiera torna nel 2025 con un’inedita edizione primaverile, sempre a Fiera Milano Rho e sempre ad ingresso gratuito, da giovedì 29 maggio a lunedì 2 giugno 2025, nel weekend lungo della Festa della Repubblica.

“Esprimiamo la nostra gratitudine per l’esperienza condivisa tra espositori, visitatori e organizzatori e per il grande successo ottenuto che hanno rafforzato e superato i risultati già positivi della passata edizione. Forti di questa esperienza annunciamo l’organizzazione di Artigiano in Fiera anche in primavera: una novità che risponde alla crescente domanda sia da parte degli espositori che del pubblico di un ulteriore momento nel corso dell’anno di incontro e scambio con le eccellenze artigianali da tutto il mondo” – ha commentato Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi. Spa e ideatore di Artigiano in Fiera.

L’Artigiano in Fiera 2024 porta a Milano le tradizioni e le culture del mondo: migliaia di espositori permettono di ammirare e acquistare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, autentici, originali e di prima qualità, molti dei quali introvabili altrove. Tutti i comparti sono rappresentati, dall’enogastronomia all’abbigliamento, dalla gioielleria all’oggettistica, dall’home living alla cosmesi naturale.

Advertisement

Gran concerto: Milano suona Pino Daniele

Milano suona Pino Daniele

Gran concerto: Milano suona Pino Daniele

Mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 21.00, il Teatro Martinitt di Milano, in via Pitteri 58, ospita il Gran Concerto Milano suona Pino Daniele, omaggio al grande cantautore napoletano con la direzione artistica del Parioli Theatre Club e curato dalla Temporary Band.

Un gruppo di eccellenze celebra Pino Daniele che, con la sua arte, ha portato l’animo di Napoli in giro per il mondo, segnando la storia della musica italiana con le sue sonorità soul e i suoi testi delicati.

Advertisement

Christmas Carols Show, con Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano

Christmas Carols Show

Christmas Carols Show

Torna il tradizionale augurio dell’Orchestra Sinfonica di Milano al suo pubblico: le Carole Natalizie all’Auditorium di Milano, appuntamento imperdibile del periodo dell’Avvento, Giovedì 19 dicembre ore 20 – Auditorium di Milano Largo Mahler.

Oltre all’Orchestra Sinfonica e al Coro Sinfonico, arrivano sul palco il Coro di Voci Bianche di Milano e il Coro I Giovani di Milano, formazioni giovanili il cui maestro è Maria Teresa Tramontin, tutti sotto la direzione di Massimo Fiocchi Malaspina.

In programma alcune tra le più celebri carole natalizie, firmate da compositori come John Rutter, Leroy Anderson e Irving Berlin, di cui si esegue, rispettivamente “Down by the Riverside”, “A Christmas Festival”, e “White Christmas”, nomi legati indissolubilmente al repertorio natalizio.

Le carole natalizie, nate in Inghilterra durante il Medioevo, rappresentano un momento di aggregazione e gioia condivisa. Il Christmas Carols Show si propone di trasmettere questa tradizione al pubblico milanese, richiamando il celebre “Festival of Nine Lessons and Carols” del King’s College di Cambridge.

Oltre a brani classici come A Christmas Festival di Leroy Anderson, il programma esplora nuove sonorità con estratti da Stella Natalis di Karl Jenkins e A Ceremony of Carols di Benjamin Britten.

Biglietti: intero 24 euro, ridotti da 12 a 18 euro + diritti di prevendita.

Advertisement

Il magico mondo di Disney, concerto di Natale con l’Orchestra Città di Magenta e l’Orchestra Antonio Vivaldi

Il magico mondo di Disney concerto

Il magico mondo di Disney: concerto

Sabato 21 dicembre 2024, alle ore 21.00, va in scena al Teatro Lirico di Magenta (Milano) il concerto sinfonico di NataleIl magico mondo di Disney”, con l’Orchestra Città di Magenta e l’Orchestra Antonio Vivaldi; sul podio Ernesto Colombo.

Un viaggio indimenticabile nel cuore delle melodie più amate del mondo Disney: un concerto sinfonico che celebra i decenni di musica che hanno fatto sognare intere generazioni. Un’occasione unica per rivivere le emozioni dei classici cartoni animati e dei capolavori più recenti, con le indimenticabili colonne sonore che hanno reso la magia Disney ancora più speciale.

L’Orchestra Antonio Vivaldi e l’Orchestra Città di Magenta dirette da Ernesto Colombo, accompagnate dalle splendide voci di Chiara Amati e Serena Ferrara e dalla suggestiva voce narrante di Matteo Vercelloni, porteranno sul palco una straordinaria selezione di brani che hanno segnato la storia della musica da film. Da La carica dei 101 a Il libro della giungla, da La Bella e la Bestia a Frozen, passando per Pocahontas e Aladdin, ogni melodia sarà un’opera d’arte che toccherà il cuore di grandi e piccini e che li farà sognare, grazie agli splendidi costumi di Stefani Parisini o’Brien.

Advertisement

Voices of Victory: concerto gospel

Voices of Victory

Voices of Victory

Il coro, fondato nel 2014, è composto da ottimi artisti dell’area metropolitana newyorchese: tra Brooklyn ed il Bronx. I componenti del gruppo sono attentamente selezionati per versatilità e talento ed il risultato è una sorta di viaggio musicale dai risvolti talvolta inaspettati.

The Sound of Victory è un coro fra i più attivi e rinomati della scena gospel statunitense. Il loro repertorio propone un gospel fortemente influenzato da sonorità afroamericane, rhytm&blues e soul che faranno entrare il pubblico in un atmosfera che unisce spiritualità e ritmo, sentimento religioso e gioia di vivere.

Biglietti: poltronissima 35 euro; poltrona 30 euro; prima galleria 30 euro; seconda galleria 25 euro.

Advertisement

Radio Italia Live 2025: adesso c’è una data ufficiale

Radio Italia Live 2025

Radio Italia Live 2025

Mario Volanti, Editore e Presidente di Radio Italia, ha annunciato la data dell’appuntamento musicale divenuto ormai una tradizione del capoluogo meneghino. Il 30 maggio 2025, Piazza Duomo si riempirà di musica e divertimento dando il benvenuto a migliaia di persone.

“Stiamo già lavorando al cast, che sarà bellissimo e saprà senz’altro farci divertire. Ringrazio il sindaco Giuseppe Sala e il suo staff per permetterci di vivere ancora una volta questa grande festa in una cornice così straordinaria” ha dichiarato Volanti.

“Un evento che è ormai una tradizione, arrivato alla sua dodicesima edizione, e che rappresenta una vera e propria festa in sicurezza per Milano», aggiunge il sindaco di Milano Giuseppe Sala: «in un momento complesso, iniziative come questa sono importanti per riunire la città con entusiasmo e positività. Sono grato a Mario Volanti e a tutta Radio Italia per l’impegno e per il contributo che danno alla città di Milano”.

Nel corso degli anni tantissimi protagonisti della musica italiana si sono alternati sul palco: da Laura Pausini a Cesare Cremonini passando per Emma, Alessandra Amoroso, Annalisa, Francesco Gabbani, Ultimo e Achille Lauro. Non resta quindi altro da fare che attendere per poter conoscere tutti i nomi che comporranno il cast dell’edizione 2025.

Advertisement

Senstation Winter 2024: torna il Natale in Stazione Centrale di Milano

Senstation Winter 2024

Senstation Winter 2024

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2024 torna a Milano Senstation Winter, versione invernale del format di Grandi Stazioni Retail nato per animare la piazza antistante la Stazione Centrale di Milano e inserito nella rassegna Il Natale degli Alberi del Comune di Milano.

Con il supporto di Grandi Stazioni Retail, l’evento offre un programma che include un albero di Natale, una pista di pattinaggio, scenografie natalizie, e proiezioni sulle facciate della Stazione Centrale.

Quest’anno l’evento vede la collaborazione speciale di Amazon Music, che porterà a Senstation Winter una serie di attività esclusive dal 7 al 13 dicembre. Grazie al supporto di NEWU, società esperta in comunicazione e marketing musicale.

In questa edizione dell’evento, inoltre, Grandi Stazioni Retail supporterà la campagna di raccolta fondi di OBM Ets “Sognare a Colori”, per l’umanizzazione del nuovo reparto di terapia intensiva neonatale dell’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano, in collaborazione con il progetto Ospedali Dipinti.

L’ingresso a Senstation Summer sarà totalmente gratuito, a pagamento soltanto l’eventuale noleggio dei pattini al costo di 8 euro.

Senstation Winter sarà aperto tutti i giorni dal 07.12.2024 al 06.01.2025 dalle ore 10.00 alle ore 23.00.

Advertisement

Palazzo Citterio apre al pubblico dopo 52 anni

Palazzo Citterio

Palazzo Citterio apre al pubblico dopo 52 anni

Dall’8 dicembre Palazzo Citterio sarà aperto al pubblico. Dopo 52 anni si realizza l’ampliamento della Pinacoteca di Brera con l’esposizione di oltre 200 opere al piano nobile dell’edificio e con due importanti mostre negli spazi adiacenti. Nasce così “la Grande Brera”, il sogno di Franco Russoli, visionario direttore della Pinacoteca di Brera dal 1957 alla sua scomparsa nel 1977, che prevedeva di dare vita a un polo unico delle istituzioni culturali braidensi – Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio e Biblioteca Nazionale Braidense.

Una vicenda durata oltre mezzo secolo, che ha visto alternarsi nei decenni vari progetti di ristrutturazione con diversi stanziamenti da parte dei governi che si sono succeduti: dal primo progetto di Giancarlo Ortelli e Edoardo Sianesi alle ristrutturazioni che hanno portato alla creazione di nuove sale, come quella affidata nel 1986 dall’associazione degli Amici di Brera all’architetto James Stirling, alla sistemazione dei locali sotterranei negli anni 2000.

Fino all’ultimo finanziamento del 2012 con l’avvio dei lavori completati in gran parte nel 2018. Ma dopo il passaggio di consegne all’allora direttore James Bradburne, i lavori si sono fermati di nuovo per una serie di problemi di non poco conto – come la scoperta di amianto che ha richiesto una bonifica ambientale – mentre, nel frattempo le opere Jesi e Vitali trovavano spazio nelle sale napoleoniche in speciali depositi a vista, realizzati grazie il finanziamento della Fondazione Sacchetti.

Chiuso per decenni, diventa oggi un museo dove saranno custodite le collezioni Jesi e Vitali: oltre 200 opere che comprendono capolavori di artisti come Carrà, Morandi, Boccioni, Modigliani, Picasso, Braque e che sarà sede, negli spazi completamente riallestiti dallo studio Mario Cucinella Architects, di importanti mostre di arte moderna e contemporanea. Ulteriori spazi saranno riservati alle mostre temporanee: la prima, in programma dall’8 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, racconterà la complessa storia della Grande Brera, tra vicissitudini e utopie, interventi architettonici e comunità vive.

Con questa inaugurazione, Palazzo Citterio non è solo un’aggiunta al patrimonio artistico, ma un simbolo della capacità di Milano di reinventarsi, restituendo ai cittadini e al mondo uno spazio che fonde passato, presente e futuro. La Grande Brera si afferma come uno dei poli culturali più significativi a livello internazionale, un luogo che continua a ispirare e innovare.

Advertisement

Warner Music Xmas Store: inaugurato lo spazio a Milano

Warner Music Xmas Store

Warner Music Xmas Store

Aprirà ufficialmente le porte, lunedì 9 dicembre, il Warner Music Xmas Store, situato in via Capelli 5 a Milano.

Lo store sarà aperto dal 9 al 24 dicembre portando abitanti e turisti del capoluogo lombardo in un’esperienza immersiva tra le migliori tendenze musicali del momento.

All’interno del Pop Up tanti gadget firmati Warner Music da poter acquistare, ma anche photo opportunity e, soprattutto, occasioni di condivisione e di intrattenimento.

Il calendario degli appuntamenti è infatti fittissimo: quasi ogni giorno lo store ospiterà un artista diverso a cui sono stati dedicati album, merchandising, gadget e prodotti esclusivi.

9 dicembre: Sarah Toscano
10 dicembre: Geolier
12 dicembre: Bello Figo
13 e 14 dicembre: Max Pezzali
15, 21 e 22 dicembre: Mondo di Marmò
16 dicembre: Davide Locatelli
18 dicembre: Sto Records
20 dicembre: Rose Villain

Warner Music Xmas Store sarà uno spazio ricco di idee regali ma anche un luogo di emozioni ed incontri sia per i più piccoli con i simpatici personaggi delle “Il Mondo di Marmò”, o i concorrenti di Amici, sia per gli appassionati di tutti i generi musicali, dal rap al pop.

Advertisement

Instore Tour dei Pinguini Tattici Nucleari: incontro e firmacopie del nuovo album “Hello World”

Pinguini Tattici Nucleari

Instore Tour

Lunedì 9 dicembre 2024 alle ore 20.00 la libreria Mondadori Duomo di Milano ospita i Pinguini Tattici Nucleari, che incontrano il pubblico e firmano le copie del loro nuovo album Hello World.

“Hello World” è uscito per Epic\Sony Music Italy venerdì 6 dicembre ed è disponibile in fisico nei formati CD, CD autografato, LP picture, LP colorato, LP colorato autografato e digitale. L’album vuole regalare ancora una volta un punto di vista intimo e personale di una band ai fan con la sua musicalità fatta di canzoni da cantare a squarciagola durante un concerto, ballad più intime con l’aggiunta di citazioni al mondo della musica pop, un tratto distintivo dei Pinguini Tattici Nucleari.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Chi acquista Hello World in Mondadori Duomo ha diritto al pass per l’accesso prioritario al firmacopie con la band.

Advertisement

Anastasia-il Musical: in prima assoluta a Milano

Anastasia-il Musical

Anastasia-il Musical

Anastasia-Il musical in prima assoluta in Italia e in tournée mondiale, dai produttori di “THE PHANTOM OF THE OPERA”. Dal cult di animazione. Tratto da una storia vera che ha debuttato a Broadway nel 2017, lo spettacolo è basato sull’omonimo film di animazione del 1997. Dal 25 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 arriva in anteprima assoluta al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Un evento voluto da Broadway Italia per far rivivere dal vivo una magia in musica mai realizzata sinora. Con atmosfere regali, palazzi da sogno e un’emozionante colonna sonora, Anastasia: il Musical riprende un viaggio in un’epoca di sfarzo, mistero e passione. Un modo per permettere al pubblico di immergersi nella Russia imperiale e seguire le avventure di Anya, una giovane donna che potrebbe essere la Granduchessa Anastasia, l’unica sopravvissuta alla tragica fine della famiglia Romanov.

La trama offre uno sguardo avvincente sugli intrighi politici e sul mistero intorno a Anastasia, la presunta unica sopravvissuta della famiglia Romanov. Con scenografie elaborate, costumi magnifici e coreografie coinvolgenti, il pubblico sarà immerso nell’atmosfera mitteleuropea e nei fasti della corte zarista, così come nella vivace Parigi degli anni Venti. Il cast, composto da ballerini, cantanti e attori, si impegna a portare in scena una performance memorabile, con brani eseguiti dal vivo e coreografie ispirate alle danze dell’epoca.

Advertisement
Milano
nubi sparse
13.3 ° C
13.8 °
12.3 °
93 %
3.6kmh
75 %
Mar
15 °
Mer
16 °
Gio
17 °
Ven
18 °
Sab
18 °