24.1 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
Advertisement

DATURA, festa per i 30 anni di carriera il 25.12 al GATE MILANO

pezzi da 90 con i datura
pezzi da 90 con i datura

DATURA, Sabato 25 Dicembre c’è aria di festa perché l’attesa è stata tanta ma ora ci siamo!

Infatti si festeggeranno i gloriosi 30 anni di carriera dei DATURA pionieri di un genere musicale per poi trasformarsi con il passare degli anni restando sempre ad altissimi livelli e poi ancora diventare archivisti e divulgatori storici di un intero decennio !

Un concerto carico di energia positiva che ripercorrerà tutte le hits degli anni 90 facendoci ballare e cantare come da tanto non si faceva.
Un mix di emozioni e ricordi nostalgici davvero imperdibili…


Il Party ufficiale è WeLoveThe90s che in questa occasione spegnerà 10 candeline.

Centinaia di Party fatti in tutta Italia faranno culmine nel Concerto di Natale.

Uno Show dedicato a tutti coloro che hanno seguito in questi anni il Format al fine di ricreare la magia e le atmosfere di quegli indimenticabili anni: la colonna sonora di un’intera decade in una sola notte che si rinnova nel tempo.

La storia della musica 90’s tutta in una notte: ora come allora!

La location è quella delle grandi manifestazioni: il GATE di Milano.
Vi aspettiamo li sotto la consolle !

EVENTO UFFICIALE

Advertisement

COEZ, annunciato il Tour 2022 a Milano e Roma. Biglietti Online

1569823718 coez
1569823718 coez

COEZ, a una settimana dall’uscita del nuovo album Volare lo scorso 3 dicembre, il cantante svela delle nuove date per il suo tour. 

Dopo aver annunciato 12 live nei piccoli club su cui ha trascorso i primissimi anni di gavetta agli esordi della sua carriera, questa volta il cantautore aggiunge 7 nuove tappe nei club medi, pilastri della musica live in Italia.

La seconda parte del tour, prodotto da Vivo Concerti, toccherà infatti le città di Torino, Bologna, Firenze, Milano, Brescia, Padova e Roma.

“Essendo un momento in cui la musica, soprattutto nella parte live, esce da un periodo devastante, penso che fare tante date piccole possa aiutare anche tutto il mio entourage e tutta la gente che viene impiegata nei club per risollevarsi e rimettere in circolo un po’ di lavoro. Fare in questo caso tante piccole date è meglio che farne poche più grandi” ha dichiarato il cantautore.

Il live sarà l’occasione per tornare a cantare a squarciagola dopo oltre due anni le canzoni di Coez tratte da “È sempre bello” e “Faccio un casino”, oltre che i nuovi brani come “Wu-Tang”, “Flow Easy” e “Come nelle canzoni”, già certificato disco d’oro, traccia più shazamata in Italia e brano tra i più ascoltati in radio e su Spotify.


TUTTE LE DATE DEL TOUR 2022 COEZ

BIGLIETTI GIA’ ONLINE (CLICCA QUI)


TORINO @Teatro Concordia – NUOVA DATA

Lunedì 7 Marzo 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Posto Unico in piedi: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita


BOLOGNA @Estragon – NUOVA DATA

Domenica 13 Marzo 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Posto Unico in piedi: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita


FIRENZE @Tuscany Hall – NUOVA DATA

Sabato 26 Marzo 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Posto Unico in piedi: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita


MILANO @Alcatraz – NUOVA DATA

Giovedì 7 Aprile 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Posto Unico in piedi: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita


BRESCIA @Gran Teatro Morato – NUOVA DATA

Giovedì 14 Aprile 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Platea: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita

Tribuna: € 40,00 + € 6 diritti di prevendita


PADOVA @Gran Teatro Geox – NUOVA DATA

Venerdì 15 Aprile 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Platea: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita

Tribuna: € 40,00 + € 6 diritti di prevendita


ROMA @Atlantico – NUOVA DATA

Mercoledì 20 Aprile 2022

Orari

Apertura Porte – Ore 19:00

Show – Ore 21:00

Prezzi

Posto Unico in piedi: € 35,00 + € 5,25 diritti di prevendita

Advertisement

Green Pass ridotto a 6 mesi e terza dose, ecco le possibili novità

controllo green pass atm
controllo green pass atm

Il premier Mario Draghi ha convocato la cabina di regia per giovedì 23 dicembre, il giorno dopo la conferenza stampa di fine anno.

Sarà secondo le voci dell’ultim’ora l’occasione per lanciare un messaggio chiaro agli italiani che si preparano alle feste di fine anno e per ragionare sulla stretta di Capodanno. Tra quattro giorni si tireranno nell’esecutivo le somme sull’emergenza Covid, e il presidente del Consiglio si prepara a chiedere ai cittadini il massimo rispetto delle regole anti-Covid.

Il bollettino di sabato riportava 28mila nuovi casi e un tasso di positività al 4%. Negli ultimi sette giorni l’incremento dei contagiati è stato del 41%.

“Dopo 5-6 mesi il Green pass perde ogni giorno un po’ di validità rispetto alla circolazione del virus, se fossimo in bassa circolazione non sarebbe un problema ma in un momento di alta circolazione si deve pensare di ridurre la durata”.

Lo ha detto Guido Rasi, già direttore dell’agenzia europea dei medicinali e oggi consulente del commissario per l’emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo, a ‘Buongiorno’ su Sky Tg24.

Alcuni scienziati tornano a chiedere di ridurre la durata del certificato verde, attualmente di 9 mesi, a 6 mesi.

Green Pass ridotto nella durata da 9 a 6 mesi?

A fronte dell’aumento dei contagi (ieri 28mila casi, era da fine novembre del 2020, che non si verificava un picco simile) alcuni scienziati tornano a chiedere di diminuire la validità del Green Pass, attualmente di 9 mesi.

A preoccupare è la variante Omicron, più trasmissibile di Delta e sulla quale sappiamo ancora molto poco. I primi numeri “solidi” per capire i mesi che verranno arriveranno entro una settimana, dall’Inghilterra. Che siano giorni di confusione lo si capisce dal fatto che proprio nelle stesse ore in cui la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, comunica la presentazione di un atto delegato per uniformare in tutto il vecchio conteinente la validità della certificazione verde a 9 mesi, a Roma si fa strada l’ipotesi di un’ulteriore riduzione del certificato verde.

Intanto da lunedì altre regioni passano in zona gialla e secondo qualche quotidiano per Natale ci sono anche ipotesi di restrizioni mirate nei giorni più “caldi” per scongiurare un ulteriore aumento dei contagi.

Cabina di regia giovedì. Possibile divieto nazionale di feste, concerti, assembramenti di piazza per l’ultimo dell’anno e fino al 6 gennaio. Si ragiona sul test negativo anche per i vaccinati per accedere ai locali ad alta “densità”, ma Draghi tentenna.

Poi a gennaio due direzioni: o estensione del Super Green Pass o obbligo vaccinale per nuove categorie.

Eventuali misure restrittive verranno prese solo alla luce dei report della prossima settimana e soprattutto alle indicazioni degli scienziati. Senza allarmismi: certo è che l’Italia non si appresta a varare un vero lockdown come in Olanda e come probabilmente farà il Regno Unito.

Sicuramente si stringeranno le maglie, per esempio, sul rischio assembramenti che potrebbero causare un ulteriore peggioramento dei dati.

La presenza della variante Omicron era largamente attesa, in linea con quanto osservato anche negli altri paesi, ed è inevitabile un aumento dei casi nei prossimi giorni.

Per il 23 dicembre saranno disponibili i risultati della nuova indagine su Omicron, che arriveranno da una ‘flash survey’ fissata per oggi sottoponendo a un sequenziamento un numero di campioni statisticamente significativo raccolti in 24 ore.

Dunque il Green Pass potrebbe essere dato solo a chi fa la terza dose (e la durata potrebbe diminuire)

Al momento la certificazione verde per gli immunizzati è di 9 mesi (prima era 12), ma già dopo 5 o 6 mesi si osserva una diminuzione nella protezione offerta dal vaccino. Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, ha detto che “Bisogna adeguare il passaporto verde alla protezione. Se questa diminuisce ed è necessario fare la terza dose, bisogna dare il Green Pass solo a chi fa la terza dose. Oppure deve essere ridotto il tempo per cui viene rilasciato e la sua validità”. Lo ha detto a “Metropolis”, il podcast di Repubblica condotto da Gerardo Greco.

continua su: https://www.fanpage.it/politica/il-green-pass-potrebbe-essere-dato-solo-a-chi-fa-la-terza-dose-e-la-durata-potrebbe-diminuire/
https://www.fanpage.it/

Covid: verso la stretta dal 31 dicembre al 6 gennaio

Cosa prevederà in sintesi la stretta di Capodanno secondo le indiscrezioni odierne?

Sul tavolo del governo ci sono le ipotesi dell’obbligo delle mascherine all’aperto e la possibilità del super green pass ovunque.

Cinquantamila casi a Capodanno: la stima allarmante che circola nel governo è questa. Non un numero campato per aria, visto l’aumento già in corso e considerando che si dovrebbe iniziare a sentire anche il peso della variante Omicron, che corre al ritmo di un raddoppio ogni due giorni.

La eventuali nuove misure restrittive non arriveranno per Natale e Santo Stefano. I

tempi sono troppo stretti. Molto più realistico un divieto nazionale di feste, concerti, assembramenti di piazza per l’ultimo giorno dell’anno. “Il bando, in realtà, potrebbe essere esteso anche agli altri giorni festivi fino all’Epifania – secondo Repubblica – E verrebbe accompagnato anche da una raccomandazione – se non addirittura da una norma – che punta a contenere il numero di commensali durante cenoni e occasioni conviviali”.

Da nord a sud gli eventi di piazza di Capodanno stanno già saltando come birillli, tra cancellazioni e dubbi. La novità è che la decisione non sarebbe più in capo ai sindaci: l’esecutivo potrebbe estendere la regola all’intero territorio nazionale, bloccando anche le feste aperte al pubblico, gli assembramenti di piazza e ogni altre possibile occasione di contagio.

L’obbligo di indossare mascherine all’aperto potrebbe essere introdotto ovunque (anche se già ora pure in zona bianca la mascherina è obbligatoria all’aperto in caso di assembramenti anche all’aperto). Ipotesi tampone anche per i vaccinati per accedere ai locali ad alta “densità” come discoteche, teatri, cinema e altri eventi.

Dagli esperti, in vista dell’eventuale stretta, arrivano sollecitazioni che fanno riferimento a misure drastiche. Omicron “è già arrivata e si diffonderà, dobbiamo trovare dei modi per mitigare e diluire l’impatto sulla curva dei contagi e assorbire al meglio le conseguenze, per questo tutti gli interventi possono aiutare e anche un lockdown ci permetterebbe di gestire meglio l’impatto. Capisco che non è facile ma dobbiamo essere flessibili”, dice il virologo Fabrizio Pregliasco, docente della Statale di Milano.

Il professor Matteo Bassetti punterebbe invece sull’obbligo vaccinale per gli over 40. “L’obbligo vaccinale per tutti è l’extrema ratio, ma abbiamo circa 6 milioni di persone non vaccinate e che ormai non lo faranno”, dice all’Adnkronos Salute il direttore della Clinica di malattie infettive all’ospedale Policlinico San Martino di Genova. “Siamo già siamo in ritardo e nel pieno di quarta ondata. Se si vuole proteggere la popolazione, anche in vista di una diffusione di Omicron con un super afflusso di persone in ospedale, una proposta potrebbe essere di usare i prossimi 15 giorni delle vacanze di Natale per mettere un obbligo ad immunizzarsi, almeno per gli over 40, così potremmo ridurre quel numero enorme di non vaccinati. Si potrebbe approfittare delle scuole chiuse e delle ferie, e pensare ad una multa dopo il 9 gennaio per chi non si è vaccinato”, aggiunge.

Mentre sul lockdown per i non vaccinati, Bassetti chiarisce che “non si combatte il covid con le restrizioni, ma se si deve scegliere è chiaro che queste misure devono valere solo per i non vaccinati”.

Cosa può succedere a gennaio 2022

La vera svolta potrebbe riguardare il mese di gennaio. Draghi, scrive oggi Repubblica, ha anche altre opzioni sul tavolo: la prima è l’estensione del Super Green Pass per i trasporti a lunga percorrenza. Possibile anche l’obbligo vaccinale per i dipendenti della pubblica amministrazione e per alcuni lavoratori del privato a contatto con il pubblico. I non vaccinati sarebbero quindi costretti a immunizzarsi, pena la sospensione dal lavoro.

L’ipotesi allo studio tra Palazzo Chigi e ministero della Salute dell’estensione del green pass rafforzato (ossia solo per i vaccinati, escludendo i non vaccinati con tampone) dove ora non è previsto: trasporti pubblici locali e centri commerciali sarebbe “una misura forte”, nota il Sole 24 Ore: “Renderebbe superfluo l’obbligo vaccinale per tutti, opzione che il governo al momento non contempla”, assicura il quotidiano di Confindustria. In realtà nulla è deciso, e anche “sull’obbligo di mascherina anche all’aperto le perplessità di Palazzo Chigi sono forti. Così come sono forti sull’obbligo di tampone, oltre naturalmente al vaccino, per accedere a grandi eventi (stadio, concerti).

Ad ogni modo il premier approfitterà della conferenza stampa di fine anno, convocata insolitamente presto per il 22 dicembre anche per questo motivo, per invitare gli italiani alla massima cautela e ad evitare assembramenti durante le festività natalizie”. Basterà?

Le regioni in zona gialla dal 20 dicembre 2021
Marche, Liguria, Veneto e provincia di Trento vanno in zona gialla da lunedì 20 dicembre. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza con cui si sancisce il passaggio per rischio Covid dalla zona bianca alla nuova fascia. In zona gialla sono già presenti Friuli Venezia Giulia, Calabria e la provincia di Bolzano. Tra bianco e giallo le differenze, va detto, sono pochissime: l’uso obbligatorio delle mascherine all’aperto, ma in molti Comuni e nella stessa Roma è già disciplinato anche in zona bianca; e poi il divieto di essere più di 4 seduti a tavola al ristorante. L’unica a rischiare la fascia più alta, arancione, è tra una o due settimane il Friuli Venezia Giulia che ha i reparti ospedalieri più in affanno rispetto a tutte le altre regioni. A Capodanno anche Lazio, Lombardia ed Emilia Romagna dovrebbero subire un primo cambio colore.

Advertisement

XFACTOR 15 Gianmaria, sold out la data di Milano. Ecco le nuove date

6201655 1113 xf2021 gianmaria
6201655 1113 xf2021 gianmaria

GIANMARIA, Si aggiungono nuove date al “Fallirò Tour 2022”, la prima tournée del finalista di X-Factor 2021 gIANMARIA, prodotta e distribuita da Vivo Concerti.

Giovane cantautore vicentino, gIANMARIA muove i primi passi nella musica già all’età di 15 anni quando inizia a comporre sotto lo pseudonimo di GiammXOXO. Nel 2020 viene selezionato nell’Insert Coin della label AAR Music. Con loro pubblica il suo primo brano con l’attuale nome d’arte gIANMARIA che, prodotto da Eiemgei (Madame, Leon Faun, Rocco Hunt), dà inizio ad una nuova fase del suo percorso artistico.

Si è distinto nel suo percorso a X Factor 2021 già nelle prime fasi di selezione del programma colpendo ed emozionando i giudici con i suoi inediti “I suicidi“ e “Senza Saliva“ e interpretando nel suo personale stile, durante le puntate, diversi brani del panorama musicale italiano.

Le nuove date:
6 marzo 2022 Bologna, Link
7 marzo 2022 Firenze, Viper Theatre
10 marzo 2022 Pozzuoli (Na), Duel Beat
11 marzo 2022 Modugno (Ba), Demode’ Club

Il concerto in programma a Milano (Santeria Toscana 31) il 1° marzo 2022 è stato spostato presso i Magazzini Generali. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova location.

Attenzione! La disponibilità dei biglietti è limitata.

Le altre date:
25 febbraio 2022 Roncade (Tv), New Age Club
27 febbraio 2022 Torino, Hiroshima Mon Amour
1 marzo 2022 Milano, Santeria Toscana 31 – Spostato ai Magazzini Generali
3 marzo 2022 Roma, Largo Venue

BIGLIETTI ONLINE – GIANMARIA 2022

Advertisement

Vacanze di Natale 2021, le destinazioni più gettonate (e meno) sul web

ce90784eba5f4aa0fcada7fdf8ce663f 1
ce90784eba5f4aa0fcada7fdf8ce663f 1

Vacanze di Natale 2021, Le classiche località della neve, i nuovi tour nella Tuscia più ‘segreta’ ma anche i pacchetti a lungo raggio per le spiagge di Maldive e Seychelles attraverso i corridoi turistici ‘Covid free’.

Per chi vuole rimanere dentro i nostri confini si conferma l’appeal della montagna, in testa “le classiche destinazioni amate dai milanesi” dice Carlo Maderna, direttore dell’agenzia Clio Viaggi e associato Fiavet Lombardia.

E quindi la “triade” Courmayeur, Cortina d’Ampezzo e Madonna di Campiglio. E per chi non ama la neve? “Un viaggio a Roma o a Napoli conserva il suo fascino ma il nuovo trend sono tour organizzati alla scoperta di itinerari in zone finora poco battute dal turismo di massa come la Tuscia, il lago di Bolsena, i Castelli Romani, la Puglia più sconosciuta”, afferma Maderna.

Per l’estero suscitano grande interesse i corridoi turistici Covid free. Organizzati da operatori turistici sono “itinerari in partenza e in arrivo sul territorio nazionale, finalizzati a consentire la realizzazione di viaggi turistici controllati, compresa la permanenza presso strutture ricettive selezionate”, precisa il sito della Farnesina.

Sono sei mete extra Ue – Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana ed Egitto (limitatamente a Sharm El Sheikh e Marsa Alam) che prima del 30 settembre erano raggiungibili solo per motivi extraturistici come il lavoro.

Adesso (e fino al 31 gennaio) sono aperte anche ai turisti, purché vaccinati o guariti, e disponibili a sottoporsi al tampone molecolare o antigenico più volte: nelle 48 ore precedenti la partenza, durante il soggiorno se è uguale o superiore a 7 giorni, nelle 48 ore antecedenti il ritorno e all’arrivo in Italia.

“Solo le agenzie garantiscono che il viaggio nei corridoi turistici sia in regola con la normativa italiana, evitare il fai-da-te online” rimarca Maderna.

Advertisement

Perizoma al posto della mascherina: cacciato dall’aereo

RYANAIR 1
RYANAIR 1

Per la serie incredibile ma vero: un uomo della Florida che indossava un perizoma al posto della mascherina è stato costretto a scendere da un aereo della United Airlines mercoledì scorso prima del decollo del velivolo che da Fort Lauderdale era diretto a Washington.

Lo riporta la Nbc News, secondo cui l’uomo – il 38enne Adam Jenne – ha agito in segno di protesta contro le misure anti Covid sugli aerei. “Penso che il modo migliore per illustrare l’assurdità della mascherina sia con l’assurdità”, ha detto Jenne all’emittente WBBH, un’affiliata della Nbc. Non è la prima volta che l’uomo sale a bordo di un aereo col perizoma: Su «ogni singolo volo ho avuto reazioni diverse da parte dell’equipaggio», ha aggiunto. 

Secondo la compagnia aerea l’indumento intimo non copriva completamente il naso e la bocca dell’uomo, come da regolamento: un’affermazione contestata da Jenne. Sky News riporta che l’episodio è stato filmato da un altro passeggero ed è diventato virale sui social. Alcuni passeggeri hanno preso le difese dell’uomo ed hanno abbandonando il volo in segno di solidarietà.

Advertisement

BRUNCH IN IGLOO MILANO : ecco la novità della domenica da The Garden by Boscogrosso

263781855 4807467589275296 9119636377350983076 n 8
263781855 4807467589275296 9119636377350983076 n 8

Domenica 19 Dicembre Brunch in Igloo !

Abbiamo il piacere di invitarvi al Brunch nel magico IGLOO del ristorante The Garden.
Un magnifico Brunch in giardino, tra i raggi del sole e il verde, da godersi anche in inverno grazie a due fantastiche installazioni completamente trasparenti.

BRUNCH in IGLOO

COME FUNZIONA :
Saranno previsti 2 turni al fine di dare modo a tutti di godere di questo evento.
PRIMO TURNO > Dalle ore 11:30 alle ore 14:00
SECONDO TURNO > Dalle 14.30 alle 16.30
Costo: 25 euro a persona

MASSIMO 100 PERSONE PER TURNO

MENU BRUNCH

Tutti i menu comprendono

Food :

  • Pane in cassetta
  • Burro
  • Confettura e nocciola
  • yogurt
  • Uova strapazzate con bacon

Drink :

  • Acqua
  • Succo di Arancia o Succo Ananas
  • Caffè Americano

(Il resto delle eventuali bevande sarà conteggiato a parte, possibilità di scelta alla carta )

1 PIATTO A SCELTA

  • Club sandwich con patate
  • Avocado Toast con petali di Salmone
  • Lasagnetta alla bolognese
  • Pennette ai funghi

1 DOLCE A SCELTA

  • Tiramisù
  • Cheesecake
  • WaffleFragole&Nutella

Costo: 25 euro a persona

Possibilità di ordinare extra da menù

I posti sono limitati, prenota subito :

Prenotazione obbligatoria .
+39 0284106534

 

  • Indirizzo
    The Garden by Boscogrosso
    16 Via Giovanni Enrico Pestalozzi
    20143 Milano

P.S. segnaliamo un parcheggio libero a 200 metri dal locale in via bussola.

Advertisement

TERREMOTO MILANO E LOMBARDIA : forte scossa avvertita in mattinata

terremoto bergamo lombardia milano scossa
terremoto bergamo lombardia milano scossa

SABATO 18 DICEMBRE 2021 TERREMOTO AVVERTITO IN LOMBARDIA

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Milano. Il sisma, di magnitudo 4.4 stato registrato alle 11,34 e avvertito in tutta la Lombardia e ha avuto come epicentro Bonate di Sotto la provincia di Bergamo.

A Milano la scossa è stata avvertita distintamente, tanto che in diverse zone della città i palazzi hanno tremato con alcune persone che sono scese in strada.

Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia il sisma è avvenuto a una profondità di 25 chilometri. A Milano sono state evacuate diverse scuole dopo che i ragazzi, negli istanti della scossa, si erano riparati sotto i banchi. Gli studenti del liceo Beccaria sono scesi in strada.

Scossa avvertita anche in Brianza – La scossa di terremoto si è sentita molto forte anche a Vimercate, in Brianza. Di fronte a supermercato ci sarebbe stato anche lieve incidente stradale provocato proprio dal panico suscitato dal sisma. Alcuni cittadini sono scesi per strada per paura dei crolli. A Treviglio a pochi chilometri dall’epicentro del sisma, gli studenti della scuola superiore Isis Zenale e Butinone sono stati evacuati.


 

LEGGI ANCHE : CAPODANNO MILANO 2022 TUTTI GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

COVID, ecco le Regioni a rischio zona arancione dal 3 gennaio

5114322 1233 roma aeroporto fiumicino
5114322 1233 roma aeroporto fiumicino

Zona arancione in Italia: prime regioni a rischio dal 3 gennaio. Ecco chi può cambiare

Sono sette le Regioni che dal 20 dicembre entrano nella fascia più restrittiva: Calabria, Friuli-Venezia Giulia, provincia autonoma di Bolzano, Marche, Liguria, Veneto e provincia autonoma di Trento. Ma cosa potrebbe accadere dopo le Feste Natalizie?

Incubo zona arancione tra Capodanno e la Befana. I 28.632 nuovi positivi al Covid registrati ieri segnalano una epidemia ancora in crescita e infatti le restrizioni sono in aumento. Al momento la situazione è la seguente: a Calabria, Friuli Venezia Giulia e provincia di Bolzano si aggiungeranno da lunedì in zona gialla Liguria, Marche, Veneto e la provincia di Trento: dal 20 dicembre saranno così ben 12 milioni gli italiani in fascia gialla.

Ma subito dopo Natale e Santo Stefano, dal 27 dicembre, anche Lombardia, Lazio e Emilia Romagna rischiano la zona gialla.

Ecco quali sono le misure che entrano in vigore.

Le regole della zona gialla e arancione

Si passa in zona gialla se l’incidenza dei nuovi contagi settimanali supera i 50 casi per 100mila abitanti, la percentuale di posti occupati in area medica supera il 15% dei posti disponibili; la percentuale di posti occupati in terapia intensiva pari al 10% dei posti disponibili.

La mascherina
In zona gialla è obbligatorio mantenere la mascherina all’aperto oltre che in tutti i luoghi chiusi.

I ristoranti
L’ingresso nei ristoranti al chiuso non è consentito a chi non ha il green pass “Rafforzato”. Per chi lo ha non vale la regola di stare massimo in quattro al tavolo.

Gli spostamenti
In zona gialla tutti gli spostamenti sono liberi.

Discoteche
In zona gialla le discoteche sono aperte soltanto per chi ha il green pass “rafforzato”.

Gli indicatori per la zona arancione
Si va in zona arancione quando si ha tra i 150 e i 250 casi ogni 100mila abitanti, l’occupazione in terapia intensiva oltre il 20% e in area medica oltre il 30%. e il 40% e quella di Natale.

I ristoranti
In zona arancione i ristoranti rimangono aperti soltanto per chi ha il green pass “rafforzato”.

Spostamenti
In zona arancione chi non ha il green pass “rafforzato” non può uscire dal proprio comune.


LEGGI ANCHE : CAPODANNO MILANO 2022 TUTTI GLI EVENTI CONSIGLIATI 

Advertisement

Concerto del coro dei Piccoli Cantori di Milano a Citylife

Cantori Natale Milano 2
Cantori Natale Milano 2

Coro dei Piccoli Cantori di Milano in concerto a CityLife

E’ in programma per giovedì 23 dicembre 2021, il concerto del coro dei Piccoli Cantori di Milano.

L’evento si terrà in Piazza Tre Torri con il patrocinio del Consiglio di Zona 8 del Comune di Milano.

I Piccoli Cantori sono un coro di voci infantili nato nel 1964 da Niny Comolli, pianista dell’Orchestra della Rai di Milano.

Dal 1985, il coro è diretto da Laura Marcora, musicista e nipote della fondatrice.

Il coro è costituito da un numero variabile tra i 70 e 100 ragazzi dai 5 ai 14 anni d’età. Una palestra di vita, di rispetto per il prossimo e accettazione delle diversità, che vengono superate e comprese grazie alla passione per il canto.

Per l’evento, il coro si esibirà con 40 voci di bambini dai 5 ai 12 anni.

Ingresso gratuito

Advertisement

Rinviato il concerto di Guè Pequeno a Milano: prossima data a febbraio 2022

Gue Pequeno 2
Gue Pequeno 2

Concerto Guè Pequeno rinviato a febbraio 2022

E’ stato rinviato il concerto di Guè Pequeno che si sarebbe dovuto tenere il 20 dicembre 2021 al Fabrique di Milano.

Lo show si sposta di un paio di mesi, in seguito alle nuove ordinanze emanate a proposito di concerti dal vivo all’interno di locali al chiuso, al fine di contenere la pandemia covid-19.

Allo stato attuale, vista la situazione epidemiologica, non sarebbe stato possibile per l’artista tenere un concerto con una capienza completa.

I biglietti precedentemente acquistati per la data del 20 dicembre, saranno comunque validi per quella nuova, il 24 febbraio 2022.

Chi lo desidera, può richiedere il rimborso a partire dal 17 dicembre fino al 10 gennaio 2022. Non sarà possibile acquistare altri biglietti in quanto il concerto erà già sold out.

La grande festa celebrativa è rimandata al mese di febbraio, sempre al Fabrique.

Advertisement

MARRO GARDEN, ecco il menù di Capodanno 2022 con DJ SET

267733493 6557770910961212 1246053058078769899 n
267733493 6557770910961212 1246053058078769899 n

MARRO GARDEN: New Year’s Eve Dinner 2022


Per finire il 2021 con gusto ed iniziare il 2022 con dolcezza

Cenone di Capodanno  2022 con DJ SET

100 euro a persona

Starting h21.00

marro garden capodanno 2022


PREZZO A PERSONA: 100 EURO con

acqua e vino 1 bottiglia ogni 4 persone

+ brindisi di mezzanotte

INGRESSO SU PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

RSVP

marro garden capodanno 2022



Welcome flute

Entreé
Uramaki al Salmone con crema di Formaggio e
Sesamo tostato
Antipasti
Battuta di Scampo con Mandorle e lamelle di
Tartufo Fresco
Tentacolo di Polpo scottato su vellutata di Ceci
Capesanta gratinata alla Rockfeller

Primo
Risotto all’Aragosta e Carciofi
Goût
Lingotto di Tonno 24kt con riduzione di Jamaica
e Patate viola

Secondo
Baccalà cotto in umido al sughetto di Pomodorino,
tris di Patate e Olive

Dessert
Apple roll croccante con Caramello salato e Gelato di
Vaniglia
Brindisi e Cotechino con Lenticchie di Mezzanotte

INGRESSO CON GREEN PASS E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 



MARRO RISTORANTI
Via Valleambrosia, 3 Assago (MI)


INFO & PRENOTAZIONI:

Tel. 02 84106534


marro garden capodanno 2022


CENONE DI CAPODANNO NELLA STRUTTURA INTERNA DEL RISTORANTE + IGLOO

SOLO IN CASO DI PRENOTAZIONE ALL’INTERNO DI UN IGLOO BISOGNA AGGIUNGERE, AL COSTO DEL CENONE DI 100 EURO A PERSONA, ANCHE UN COSTO EXTRA PER AFFITTO IGLOO:

Igloo piccolo max 5 persone 150€
Igloo medio max 8 persone 240€
Igloo grande max 12 360€


INFO & PRENOTAZIONI:

Tel. 02 84106534

Advertisement

Blocco auto Diesel Euro 4 a Milano e provincia

Blocco auto diesel Milano 1024x576 1
Blocco auto diesel Milano 1024x576 1

Blocco auto Diesel Euro 4

Da venerdì 17 dicembre, almeno fino a lunedì 20, verranno attivate le misure temporanee antismog di primo livello.

In questi giorni non potranno circolare le auto Diesel fino a euro 4 e benzina fino ad Euro 2 (quest’ultime bloccate in modo permanente).

Mercoledì 15 dicembre è stato infatti raggiunto il quarto giorno consecutivo di superamento dei 50 µg/m³ di Pm10, con una media provinciale di 77,4 µg/m³ e le previsioni meteo per i per i prossimi giorni sono tendenzialmente favorevoli all’ulteriore accumulo di inquinanti.

Scattano dunque le limitazioni al traffico a Milano e provincia, di seguito i comuni interessati: Arese, Assago, Baranzate, Bollate, Bresso, Buccinasco, Canegrate, Carugate, Cernusco sul Naviglio, Cerro Maggiore, Cesano Boscone, Cesate, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Corsico, Cusano Milanino, Garbagnate Milanese, Lainate, Legnano, Milano, Nerviano, Novate Milanese, Opera, Paderno Dugnano, Parabiago, Pero, Peschiera Borromeo, Pioltello, Pogliano Milanese, Rescaldina, Rho, Rozzano, San Donato Milanese, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Segrate, Senago, Sesto San Giovanni, Settimo Milanese, Vimodrone .

Il divieto di circolazione è in orario 8.30-18.30, tutti i giorni compresi il sabato e la domenica.

Le limitazioni non riguardano soltanto i veicoli ma anche riscaldamento e agricoltura: è previsto il limite a 19 gradi delle temperature all’interno degli edifici, con tolleranza di 2 gradi e il divieto di utilizzo di generatori di calore domestici a biomassa legnosa – in presenza d’impianto di riscaldamento alternativo – con emissioni inferiori o uguali a 3 stelle.

Advertisement

Babbo Natale cambia look a Milano: il nuovo spot promozionale lanciato in tutta Europa

babbo natale
babbo natale

Babbo Natale cambia look: lo spot di Milano&Partners

Qualche giorno fa è stata lanciata la nuova campagna natalizia di Milano&Partners, un video di 90 secondi lanciato dai canali digitali YesMilano dal titolo “Milano: la città che cambia il tuo Natale“.

Uno spot di promozione della città meneghina e della sua economia che incanta e fa sorridere, così come solo Milano sa fare.

Quale migliore città per rinfrescare il look di Babbo Natale? Semplicemente Milano!

Per Santa Claus, oltre allo shopping, una serie di eventi che raccontano le esperienze uniche che offre la città e che lasceranno il segno su un Babbo Natale rimesso a nuovo e rinfrancato per la notte dei regali.

Babbo Natale ha la possibilità di visitare il più antico “department store” del mondo, la Galleria Vittorio Emanuele II; di scoprire uno dei musei più affascinanti come la Pinacoteca di Brera e assaggiare una fetta di panettone in una tipica trattoria milanese; di divertirsi in un club e poi agghindarsi in smoking per assistere al Macbeth alla Scala di Milano. Nel finale, Santa Claus prende un tram milanese per il Polo Nord, giusto in tempo per consegnare i regali ai bambini del mondo.

Lo spot, girato da Alessandro De Leo e accompagnato dal ritmo della traccia composta per l’occasione da Matteo De Marini e cantata dal rapper Dunkan, vuole rompere lo stereotipo secondo cui Milano sia meta principalmente di shopping e mostra come la città abbia molto di più da offrire.

Advertisement

Lombardia: iniziate le vaccinazioni contro il covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni

vaccini covid bambini ansa matteo corner 2
vaccini covid bambini ansa matteo corner 2

Vaccinazioni contro il covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni

Giovedì 16 dicembre sono iniziate in Lombardia le vaccinazioni contro il covid per i bambini tra i 5 e gli 11 anni.

Il Pirellone ha reso noto che, da domenica scorsa (giorno di apertura delle prenotazioni) sono già stati assegnati circa 70mila appuntamenti.

Letizia Moratti ha voluto verificare personalmente l’avvio di queste nuova fase della campagna vaccinale visitando l’hub allestito presso la Fiera vecchia di Milano, al Portello, dove sono state aperte ben 18 linee vaccinali, grazie alla cooperazione di 5 ospedali milanesi.

Grazie alla collaborazione di Gardaland che – ad esempio – al Portello ha gratuitamente messo a disposizione l’allestimento, abbiamo predisposto un’accoglienza a misura di bambino e un ambiente completamente a misura dei più piccoli”, ha dichiarato la Moratti.

I bambini vengono accolti da Prezzemolo, TJ e Bambù (le mascotte di Gardaland) e da clown, mentre murales con immagini dei vari personaggi dei cartoni animati accompagnano i bimbi fino all’uscita dell’hub.

Inoltre, per ogni bambino vaccinato è previsto un ingresso gratuito a Gardaland e subito dopo la vaccinazione, ogni bimbo riceve il ‘Certificato di valore‘ su cui, a fianco del nome si legge “ha dimostrato il merito di aver intrapreso una missione straordinaria contro il coronavirus”.

Advertisement

FABRIQUE MILANO, Prevendite Online Capodanno con Radio 105

fabrique milano capodanno 2022 prevendite radio 105

EVENTO ANNULLATO CAUSA COVID

CAPODANNO FABRIQUE 2022 : il party di Milano con Radio 105 è annullato!

CAPODANNO IN THE CITY – FABRIQUE MILANO – PREVENDITE ONLINE


Venerdi 31 dicembre 2021

FABRIQUE E RADIO 105
presentano

RADIO 105 in the City – IL CAPODANNO

L’evento degli eventi comincerà alle ore 22 e finirà all’alba.

Spettacolare il programma musicale con i dj e vocalist dei programmi più ascoltati su Radio 105
– da TUTTO ESAURITO: FABIO LIUZZI
– da MUSIC & CARS: ANTONIO PIVATI
– da 105 WEEKEND: DARIO MICOLANI
con il supporto di MATTIA VICIOUS.

Prevendite online prezzo promo clicca QUI 

fabrique milano capodanno 2022 prevendite radio 105

Prevendite online prezzo promo clicca QUI 


Ingresso:
– Prevendita con prezzo Early Bird a 40€ fino ad esaurimento.

Compra subito le tue prevendite a prezzo promo clicca QUI

Tavoli Privè con bottiglia :
– Tribuna 2 a 250€ x 6px oltre ingresso
– Tribuna 1 a 500€ x 10px oltre ingresso
– Stage a 500€ x 10px oltre ingresso
– VIP 2 a 750€ x 12px oltre ingresso
– VIP 1 a 1000€ x 12px oltre ingresso.
Bottiglie base 250€/cad (bott speciali da listino)

Vi aspettiamo per festeggiare l’arrivo del 2022 al FABRIQUE DI MILANO IN VIA FANTOLI 9

Prevendita e prenotazione obbligatoria !

02 84106534

fabrique milano capodanno 2022
N.b
Ricordiamo che, qualora cambiasse la legislazione che regola la realizzazione degli eventi in base alla situazione sanitaria, tutti i biglietti e i tavoli acquistati verranno RIMBORSATI.

Advertisement

Carlo Cracco firma il menù del nuovo collegamento Frecciarossa Milano-Parigi

menu gourmet frecciarossa 1024x525 1
menu gourmet frecciarossa 1024x525 1

Menù Gourmet by Carlo Cracco

Per il nuovo Frecciarossa 1000, che dal 18 dicembre 2021 collegherà Milano e Parigi, Carlo Cracco ha firmato un menù d’autore.

Il Menù Gourmet by Carlo Cracco è valido solo ed esclusivamente per le classi Business e Premium negli orari di pranzo e cena.

Sul sito di Trenitalia si legge la seguente presentazione: “proposte d’eccellenza, pensate in modo specifico per le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione e non vuole allontanarsi dalla propria poltrona”.

Il menù di Carlo Cracco è composto da club sandwich, patatine San Carlo (di cui lo chef è da tempo testimonial), birra Nastro Azzurro o Coca Cola Zero, dolce e acqua.

A questo menù, si aggiungono altre due proposte: “Tradizione Italiana“, con pasta al pomodoro e basilico, birra Nastro Azzurro o Coca Cola Zero, biscotti, acqua e “Freschi Sapori“, che fa scegliere tra un piatto freddo, birra Nastro Azurro o Coca Cola Zero, biscotti e acqua.

Non sono mancate di certo le polemiche per queste proposte culinarie considerate da molte persone poco gourmet, ad un costo complessivo di soli 18 euro.

Advertisement

Sopravvivere al lockdown: mostra fotografica “Domestica” di Silvia Camporesi

domestica mostra
domestica mostra

Mostra fotografica “Domestica” di Silvia Camporesi

Dal 16 dicembre 2021 fino al 4 marzo 2022, è in programma la mostra fotografica “Domestica” alla Other Size Gallery di Milano.

Il progetto è nato tra le mura domestiche della fotografa Silvia Camporesi nei giorni difficili del lockdown di marzo-aprile 2020.

“Devo arrivare a sera con almeno una buona fotografia, questo è il mio compito quotidiano. Se non mi do ogni giorno questo obiettivo rischio di impazzire”. Così Silvia Camporesi si è fatta coraggio per superare i momenti più duri del lockdown. La fotografia per resistere.

La mostra è curata da Claudio Composti e vengono proposti undici scatti di piccolo e grande formato in un allestimento che, nel creare l’illusione di trovarsi in una casa – contrassegnando con lo scotch le stanze che idealmente la compongono –, induce in chi guarda le stesse emozioni che l’autrice ha provato nei giorni dell’isolamento: un senso di claustrofobia cui solo la fantasia ha potuto offrire una via d’uscita.

Silvia Camporesi ha trovato conforto nella fotografia con una serie di immagini che fermano il fluire di una quotidianità sempre uguale a se stessa e documentano i piccoli gesti, gli oggetti della vita casalinga, i momenti condivisi con la famiglia, i giochi semplici inventati con le figlie, trasfigurandoli in qualcosa di prezioso ammantato di una luce poetica.

Sede Other Size Gallery c/o Workness Milano, Via Andrea Maffei 1, Milano

Orari lunedì – venerdì, ore 10 – 18. Chiuso sabato e domenica, 25-26 dicembre, 1-6 gennaio.
Info al pubblico tel. 02.70006800 |

Advertisement

Mostra Walking Treasures: tesori da passeggio

Walking Treasures tesori da passeggio
Walking Treasures tesori da passeggio

Walking Treasures: tesori da passeggio

E’ giunta alla sua 6° edizione la Walking Treasures: tesori da passeggio, mostra dedicata al gioiello d’artista.

La mostra, aperta dal 14/12/2021 al 28/01/2022, esplorerà l’affascinante universo del gioiello d’artista valorizzando le tecniche e i materiali impiegati per ciascuna creazione.

Insieme ai gioielli, coprotagonisti saranno le tecniche e i materiali impiegati – metallo, vetro, ceramica, pietre ed elementi naturali.

Ci saranno sotto i riflettori le opere contemporanee di 14 artisti internazionali: Sara Barbanti, Paula Castro, Laura Forte, Saimi Joutsi, Kaori Juzu, Meristema Lab, Valentina Romen, Agustina Ros, Karin Seufert, Yoko Takirai, Giulia Vecchiato, Laura Volpi, Angie Wu, Annachiara Zani.

In mostra saranno nuovamente presenti i gioielli in oro e argento di Laura Forte, creazioni caratterizzate da linee e forme essenziali che accostate allo stile minimalista di Yoko Takirai entrano perfettamente in sintonia con la ricerca di ESH.

ESH Gallery
Via Vincenzo Forcella, 7

Ingresso gratuito

Advertisement

Giancarlo Kalabrugovic Cabaret, mercoledì 22 dicembre 2021

kalabrugovicjpg
kalabrugovicjpg

Giancarlo Kalabrugovic Cabaret

Salirà sul palco Zelig Cabaret (viale Monza 140), mercoledì 22 dicembre 2021, la comicità di Giancarlo Kalabrugovic.

Giancarlo Calabretta, noto come Giancarlo Kalabrugovic, con i suoi personaggi ha spopolato sul palco di Zelig fin dagli esordi.

Grande comico con una capacità inventiva straordinaria, unita ad ottime doti di imitatore e di rumorista, è riuscito a conquistarsi un gruppo di fans entusiasti che lo seguono con entusiasmo.

Da grande osservatore dei reali personaggi delle periferie, (viene da Bollate, hinterland di Milano), il Kala racconta di bocciature alla cresima, parenti calabresi, amici balordi con «alfettoni truccati, pensionati che piantonano lavori stradali, impennate davanti alla polizia» e via dicendo.

Il suo personaggio più amato è Pino dei palazzi, uno zarro di periferia assolutamente esilarante nel suo essere ignorante, che chiede a tutti: oh!!!…Ciai una sigareeettta!!!

Biglietti disponibili su TicketOne.

Advertisement
Milano
cielo sereno
24.1 ° C
25.5 °
22.8 °
59 %
2.1kmh
0 %
Mer
24 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
24 °