Palazzo Lombardia si trasforma in una grande distesa ghiacciata per Natale
Palazzo Lombardia si trasforma in una grande distesa ghiacciata per Natale
Advertisement

Palazzo Lombardia si trasforma in una grande distesa ghiacciata per Natale

Da domenica 23 novembre 2025, la piazza coperta di Palazzo Lombardia a Milano ospita la pista di pattinaggio su ghiaccio più grande della città. Con una superficie di circa 600 metri quadrati, questa struttura al coperto è un richiamo per famiglie, appassionati di sport invernali e curiosi in cerca di un’esperienza di festa.

Durante la stagione natalizia, la pista rimarrà attiva fino al 18 gennaio 2026, offrendo numerosi momenti di intrattenimento tra musica, proiezioni, eventi live e lezioni di hockey.

L’inaugurazione ufficiale è prevista per giovedì 27 novembre alle 18:00 alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. In quell’occasione, l’accesso alla pista sarà gratuito fino alle 21:00.

Per chi non ha i propri pattini, è possibile noleggiarli sul posto: un’ora costa 10 €, mentre due ore costano 15 €. Se porti i tuoi pattini, l’ingresso diventa 8 € per un’ora oppure 10 € per due ore. I bambini sotto il metro e trenta hanno tariffe ridotte, e ci sono anche supporti per aiutare i principianti a mantenere l’equilibrio. Il guardaroba, utile soprattutto nelle giornate più fredde, ha un costo simbolico di 1 €.

Advertisement

L’anno precedente, la pista aveva registrato oltre 40.000 visitatori, e quest’anno l’obiettivo è superare questo numero.

Oltre al pattinaggio, sotto il tetto di Palazzo Lombardia si svolgono attività varie: dalle proiezioni di film (il giovedì sera) alle performance live (il venerdì), passando per eventi sportivi dedicati alle associazioni il mercoledì.

Un’altra attrazione imperdibile è il Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia, da cui si gode una vista mozzafiato sulla città. Nei giorni dell’evento natalizio sarà aperto al pubblico su prenotazione.

Advertisement