Ztl Quadrilatero: multe elettroniche dal 15 settembre
Conto alla rovescia a Milano per il via al sanzionamento elettronico nella Ztl Quadrilatero: da lunedì 15 settembre il Comune multerà i trasgressori per le violazioni rilevate dalle telecamere ai varchi di accesso, col verbale inviato (se l’auto è di un privato) a casa del proprietario della vettura.
In tutto, si pagheranno 95 euro circa, di cui 83 euro per l’infrazione e attorno a 12 euro di spese di notifica. Nessuna eccezione per le elettriche, che verranno immortalate e multate, a differenza di quanto avviene nella grande Ztl Area B e nell’Area C centrale.
I residenti e i proprietari di box possono accedere registrando la targa sul sito del Comune. È invece necessaria la registrazione volta per volta per i veicoli degli accompagnatori, con ingresso consentito a un solo mezzo al giorno. La procedura di registrazione riguarda anche i veicoli destinati a servizi di lavanderia, imprese artigiane, raccolta rifiuti, veicoli elettrici o ibridi per il servizio postale, mezzi di stampa e comunicazione, nonché i veicoli collegati a manifestazioni ed eventi.
Per i mezzi di pronto intervento e per i servizi di car valet è prevista la possibilità di richiedere l’autorizzazione entro le 24 ore successive all’accesso. Per i clienti di hotel o autorimesse, invece, la segnalazione dell’ingresso spetta alle strutture stesse.
Per agevolare le attività economiche, il Comune ha previsto fasce orarie dedicate ai veicoli per il trasporto merci: potranno circolare dalle 9 alle 11 e dalle 20 all’1, mentre i mezzi per prodotti freschi o lievitati avranno accesso anche dalle 4.30 alle 7.30.
Per il primo anno di attivazione, ossia fino all’11 maggio 2026, moto e ciclomotori potranno accedere.