Ztl Quadrilatero rinviata
Advertisement

Prorogato il pre-esercizio della ztl nel Quadrilatero della moda

Quando era ormai tutto pronto per partire, con le telecamere che avrebbero dovuto multare automaticamente le auto che accedevano senza averne titolo alla ZTL del Quadrilatero della Moda a Milano da sabato 12 luglio, ecco che il Comune ha deciso di concedere una proroga di due mesi. Ciò non significa che i trasgressori non saranno sanzionati nel caso in cui vengano sorpresi dagli agenti della polizia locale all’interno della zona a traffico limitato senza regolare permesso, ma solo che non scatteranno le contravvenzioni automatiche.

In seguito a un confronto con i residenti e con i rappresentanti del tessuto commerciale della zona, infatti, a Palazzo Marino si è deciso di rimandare le multe a metà settembre. “Avevo condiviso con tutte le associazioni a vario titolo interessate dalla Ztl Quadrilatero che ho incontrato – ha spiegato Arianna Censi, assessore alla Mobilità del Comune di Milano – che i primi due mesi di attivazione delle telecamere della Ztl sarebbero valsi come test, aprendo fin dall’inizio ad eventuali modifiche, qualora fossero state ritenute adeguate. Abbiamo avviato un confronto aperto e serio con il tessuto produttivo e la cittadinanza, che proseguirà nei prossimi giorni e ci permetterà di optare per le modifiche ritenuti utili e che non snaturino il provvedimento. Proprio raggiungere questo obiettivo abbiamo scelto di prorogare il pre-esercizio”.

Nei prossimi due mesi l’amministrazione comunale milanese completerà l’attività di monitoraggio dei transiti all’interno della Ztl del Quadrilatero della Moda. In tal senso, la decisione di prorogare l’attivazione della fase sanzionatoria con le telecamere è figlia proprio della volontà di ottenere maggiori informazioni sui transiti e sul traffico veicolare quotidiano in una delle aree di maggior pregio del centro storico, con i dati raccolti in questa fase che verranno utilizzati anche nell’ambito di una valutazione relativa alle proposte di modifica della disciplina della Zona a traffico limitato, anche a fronte di un possibile adeguamento degli atti amministrativi e della segnaletica stradale.

Advertisement