L’Ape Maia compie 50 anni e diventa uno spettacolo teatrale
Dal 11 al 14 dicembre 2025, il Teatro San Babila di Milano ospita la straordinaria Ape Maia Experience, un evento unico che unisce musical, arte e sostenibilità per celebrare i 50 anni della piccola ape più amata di sempre.
Da cinquant’anni, Maia – un’ape curiosa, coraggiosa e sempre pronta a esplorare il mondo che la circonda – incarna i valori della libertà, dell’amicizia e del rispetto per la natura, parlando ai più piccoli con un linguaggio vicino al loro modo di essere: libero, creativo e pieno di meraviglia. Oggi tutta l’energia e la passione di Maia debuttano anche sul palcoscenico grazie al musical prodotto da DeAPlaneta Entertainment, All Crazy Art & Show e S.M. Sales & Consulting.
Il progetto scenico dedicato all’Ape Maia è caratterizzato da una trama originale, che mette insieme canzoni e coreografie inedite. Lo spettacolo, scritto e diretto da Michele Visone, mira così a presentare al pubblico una versione assolutamente nuova di un personaggio molto amato, portando al tempo stesso sul palco tutti i protagonisti della serie di animazione: Willy, Flip e gli amici del prato dei papaveri.
Protagonista del musical sarà però un nuovo soggetto: una bambina di nome Gaia, che insieme alla simpatica apina scoprirà l’importanza dell’amicizia e dell’amore per il mondo naturale. Lo spettacolo resta così fedele ai valori che avevano ispirato il romanziere tedesco Waldemar Bonsels, autore del libro di inizio Novecento da cui lo studio giapponese Zuyo trasse ispirazione per il cartone degli anni Settanta. Il ruolo fondamentale della natura e della collaborazione viene evidenziato e reso attuale anche attraverso le avvincenti musiche inedite, composte da Davide Perra e Alberto Schirò.
Una favola moderna che affronta temi attuali come la tutela degli spazi verdi, l’importanza della collaborazione e la forza dei piccoli gesti quotidiani.






























