Man Ray
Advertisement

Man Ray. Forme di luce

Dal 24 settembre 2025 all’11 gennaio 2026, Palazzo Reale di Milano ospita Man Ray. Forme di luce, un’ampia retrospettiva dedicata a uno dei grandi protagonisti dell’arte del XX secolo. Man Ray, innovatore visionario dei linguaggi visivi, ha lasciato un’impronta indelebile che ancora oggi influenza fotografia, arte, design e cultura contemporanea. Le sue opere, intrise di ironia, eleganza, provocazione e spirito libero, mantengono una straordinaria attualità e testimoniano il ruolo essenziale che l’artista ha avuto nel trasformare i confini dell’arte moderna.

La mostra presenta circa trecento opere, tra fotografie vintage, disegni, litografie, oggetti e documenti provenienti da importanti collezioni pubbliche e private.

Il percorso espositivo consente di ripercorrere l’intera parabola creativa dell’artista attraverso i suoi principali temi e motivi ispiratori: dagli autoritratti, dove l’artista gioca con la propria identità e costruisce personaggi ambigui e camaleontici, ai ritratti degli amici intellettuali e degli ambienti culturali europei e americani tra le due guerre; dalla figura femminile, incarnata nelle sue muse, che attraversa tutta la sua opera come fonte di ispirazione e oggetto di sperimentazione visiva, alla moda, linguaggio in cui eleganza e avanguardia si fondono con naturalezza.

“Forme di luce” non è solo un omaggio a un maestro del passato, ma anche una riflessione sulla contemporaneità. Le immagini di Man Ray, a distanza di un secolo, restano attualissime: ci parlano di identità fluide, di libertà creativa, di contaminazione tra generi, anticipando molti dei linguaggi visivi di oggi.

Costo biglietti: 15 euro, ridotto 13 euro.

Advertisement
Advertisement