Piazzale Loreto: il progetto si ferma, servono nuovi passaggi
Piazzale Loreto: il progetto si ferma, servono nuovi passaggi
Advertisement

Piazzale Loreto: il progetto si ferma, servono nuovi passaggi

La riqualificazione di piazzale Loreto a Milano non è stata cancellata. Subisce però una pausa per motivi tecnici e amministrativi. A confermarlo è il sindaco Beppe Sala. I lavori, previsti per i primi giorni di agosto, slittano a data da definire.

Il progetto LOC (Loreto Open Community) punta a trasformare l’area. Al momento, piazzale Loreto è dominato da traffico e cemento. Il piano prevede spazi pedonali, aree verdi e una nuova viabilità.

Sala ha spiegato che ci sono due motivi alla base dello stop. Il primo riguarda le procedure. Serve o no un piano attuativo specifico? Quando è stato indetto il bando, non sembrava necessario. Oggi, dopo le recenti inchieste urbanistiche, il Comune preferisce agire con cautela. Si sta discutendo con l’avvocatura per capire se sia obbligatorio un passaggio formale in più.

Il secondo punto riguarda il progetto stesso. Alcuni elementi potrebbero essere rivisti. Il Comune vuole adeguare il piano alle nuove esigenze della città, con maggiore attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza.

I cantieri non partono ad agosto, ma la riqualificazione non viene annullata. Il Comune sta semplicemente verificando ogni passaggio per procedere con maggiore trasparenza e precisione. Piazzale Loreto cambierà volto, ma con tempi e modalità aggiornati.

Advertisement
Advertisement