Chiude la Libreria dei Ragazzi di Milano
Il caro affitti, oltre all’aumento delle spese di gestione, ha fatto un’altra vittima. Dopo cinquantatré anni chiude la sede di via Tadino 53 della Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi.
Fondata dal 1972 da Roberto Denti e Gianna Vitali, l’impresa, tra le più gloriose e importanti in campo librario, aveva già in passato sostenuto alcuni traslochi per approdare nell’attuale sede di via Tadino dove aveva continuato e persino incrementato tutte le sue attività per favorire la diffusione della lettura tra i più giovani (animazione del libro, gruppi di lettura, laboratori con le scuole, consulenza per le biblioteche, seminari vari).
È purtroppo toccato a Renata Gorgani, attuale responsabile della libreria, dare il triste annuncio.
La luce si spegnerà il primo agosto, con la speranza di trovare una nuova casa milanese al più presto (mentre resta la sede bresciana, in via San Bartolomeo).
Proprio qui, generazioni di bambini hanno vissuto esperienze indimenticabili, scoprendo il piacere della lettura e crescendo attraverso storie pensate per accompagnarli con meraviglia e profondità. Ebbene, dopo oltre cinquant’anni di attività, questo storico presidio culturale si prepara ad abbassare definitivamente le serrande, lasciando un vuoto nel cuore della comunità che l’ha vista nascere, crescere e diventare un punto di riferimento.