Milano dà il via alla stagione dei concerti: musica ovunque, ma i residenti protestano
L’estate musicale a Milano è pronta a decollare con un calendario fitto di eventi dal vivo che coinvolgeranno San Siro e gli ippodromi Snai La Maura e San Siro. Tra artisti italiani e star internazionali, sono in programma oltre 30 concertiche animeranno la città nei prossimi mesi, confermandola come capitale italiana della musica live.
Una lineup da festival
Si comincia il 21 maggio all’Ippodromo La Maura con gli Imagine Dragons, seguiti dai concerti degli I-Days, che vedranno esibirsi nomi del calibro di Justin Timberlake, Dua Lipa, Olivia Rodrigo, Post Malone, Duran Duran e Linkin Park (con il loro progetto celebrativo).
Anche lo stadio di San Siro sarà protagonista, ospitando da giugno grandi nomi del panorama musicale, tra cui Elodie, Pinguini Tattici Nucleari, Modà, Cremonini, Marracash (con due date), Bruce Springsteen, Ultimo, Marco Mengoni, Gabry Ponte, Lazza, Elisa, Gazzelle, e altri ancora.
Trasporti e sicurezza: il Comune corre ai ripari
Per limitare i disagi, l’amministrazione comunale ha confermato la zona a traffico limitato attorno allo stadio Meazza: accesso interdetto alle auto dei non residenti durante i concerti. Inoltre, è previsto il potenziamento dei mezzi pubblici, la fine degli spettacoli entro le 23:30 e l’evitamento di eventi in contemporanea nelle principali venue.
Non solo stadi: boom anche per le venue alternative
Anche spazi alternativi come il Carroponte (appena rinnovato e con capienza da 12.000 persone) offriranno una programmazione ricca, tra cui Deftones, Fontaines D.C., J Balvin, Jamie xx e Afterhours. Al Parco della Musica ci saranno artisti come Massive Attack, The Who, Nine Inch Nails e Smashing Pumpkins, mentre Fiera Milano Liveospiterà i big della scena urban italiana: Sfera Ebbasta, Salmo, Ghali e Gigi D’Agostino.
Residenti preoccupati, ma gli organizzatori rassicurano
Come ogni estate, i cittadini che vivono nei pressi delle aree interessate temono disagi legati a traffico e rumore. Tuttavia, gli organizzatori garantiscono che tutto sarà gestito con maggiore attenzione rispetto agli anni passati. Secondo Ferdinando Salzano, promoter di Friends & Partners, “l’estate 2025 sarà ancora più sorprendente di quella precedente grazie alla capacità di Milano di accogliere grandi numeri in modo efficace.”