Festival delle bambine e dei bambini
Advertisement

Cosa fare questo weekend a Milano: eventi, musica e attività gratuite

Il prossimo fine settimana a Milano sarà ricco di appuntamenti per ogni gusto, con eventi culturali, spettacoli dal vivo e tante iniziative gratuite. Dalla musica alla street art, dai festival per bambini alle mostre d’arte, ecco una selezione di idee per godersi la città tra venerdì 23 e domenica 25 maggio.

Musica e festival all’aperto

In cima alla lista c’è Piano City Milano, la manifestazione diffusa che porta la musica del pianoforte in ogni angolo della città: oltre 250 concerti in più di 130 location tra parchi, cortili, piazze e spazi privati.

Negli spazi di Base Milano, torna il WeWorld Festival, dedicato alla parità di genere, con tre giorni di incontri, arte e musica.

Per chi è interessato al tema della salute mentale, la Crazy Week propone eventi gratuiti tra cui il concerto dell’Orchestra Popolare de La Notte della Taranta (sabato) e la Crazy Run (domenica), entrambi all’Arco della Pace.

Advertisement

Spettacoli e concerti

Il teatro Arcimboldi ospita Avatar live in concert, dove il film cult sarà proiettato in alta definizione con colonna sonora eseguita dal vivo dall’Orchestra Italiana del Cinema.

Domenica all’Unipol Forum di Assago salirà sul palco Mahmood per il suo primo show nel palazzetto alle porte della città.

Eventi gratuiti

Tanti anche gli appuntamenti a ingresso libero. Si parte con un tour di street art presso il Prologis Park Romentino, per scoprire i murales di artisti internazionali.

In città, torna Festivalino, la rassegna dedicata alla letteratura indipendente con incontri in librerie, bar e spazi pubblici.

La sede di Emergency, in via Santa Croce, ospita una giornata di festa tra musica, attività per bambini e incontri (domenica).

Chi vuole riflettere sul futuro può visitare Step FuturAbility District in piazza Olivetti: un viaggio esperienziale nel mondo della trasformazione digitale.

Per gli amanti della meditazione, The Prism Way propone sessioni immersive nel centro dedicato di piazza Napoli.

Mostre e arte

Tra le esposizioni più interessanti:

  • Gli abiti d’alta moda di Armani Privé in mostra all’Armani Silos.

  • Le opere della collezione Gemma De Angelis Testa esposte a Villa Panza.

  • I lavori di Banksy protagonisti allo Spazio Varesina.

  • Una mostra interattiva al Museo Bagatti Valsecchi con escape room digitale.

  • L’esplorazione dell’abitare nell’arte di Cristian Chironi, in mostra presso uno studio legale.

  • Le grafiche pubblicitarie storiche in Bold! Declinazioni tipografiche Campari, alla Galleria Campari.

  • I dipinti surrealisti di Leonor Fini in esposizione a Palazzo Reale.

Bambini e famiglie

Per i più piccoli, il Festival dei bambini e delle bambine animerà cortili, musei e biblioteche con giochi e laboratori in tutta la città.

Alle porte di Milano, il parco tematico Cowboyland propone attività in stile western. Mentre al centro commerciale di Rescaldina continua la mostra dei Lego, con diorami, supereroi e riproduzioni in scala.

Advertisement