60 anni di Linus
Advertisement

Buon Compleanno linus. 1965–2025: 60 anni di fumetto d’autore a Milano. Con un omaggio ad Altan

Dal 3 giugno al 9 settembre la Pinacoteca di Brera di Milano ospiterà nel Cortile d’Onore la mostra “Buon Compleanno linus. 1965–2025: 60 anni di fumetto d’autore a Milano. Con un omaggio ad Altan” nell’ambito de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Una grande esposizione, per la prima volta a Milano, che attraversa i sei decenni della rivista “Linus”, protagonista assoluta della cultura fumettistica italiana e internazionale, esponendone le celebri copertine.

La rivista è nata nella Milano degli anni ’60, ospitando tra le sue pagine i più famosi personaggi delle strisce fumettistiche come Popeye, Mafalda, Corto Maltese e i Peanuts. Inoltre, hanno collaborato negli anni alla rivista svariati autori di fama indiscussa come Hugo Pratt e più recentemente Zerocalcare e Tiziano Sclavi. Attualmente diretta da Igort, in passato linus si è avvalsa della direzione di Oreste Del Buono e del contributo di Umberto Eco. La rivista prende il nome da uno dei personaggi dei Peanuts ed è arrivata a contare più di 700 albi al giorno d’oggi, detenendo ancora una grande rilevanza nella cultura fumettistica italiana.

La mostra nata nel 2022, nell’anno del centenario della nascita di Charles M. Schulz, l’autore dei mitici Peanuts, è stata esposta in varie città italiane, arricchendosi di volta in volta. Alla Pinacoteca di Brera sarà impreziosita da un tributo speciale ad Altan, maestro indiscusso del disegno satirico e narrativo, con 10 disegni della Pimpa, nel 50° anniversario della sua nascita, e una Pimpa con Cipputi, uno dei più celebri personaggi di Altan, anche questo 50enario.

L’inaugurazione si terrà il 3 giugno alle ore 12.00 presso il Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera. Interverranno: Alessandro Giuli, Ministro della Cultura, Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Angelo Crespi, Direttore della Pinacoteca di Brera, Ignazio Capuano, Amministratore Delegato di Burgo Spa, Altan, Igort ed Elisabetta Sgarbi.

Ingresso gratuito.

Advertisement
Advertisement