Libreria Rizzoli Milano
Advertisement

Riapre la libreria Rizzoli in galleria a Milano

Venerdì 9 maggio 2025 apre i battenti la nuova Rizzoli Milano, una libreria iconica che dal 1949 accoglie generazioni di lettrici e lettori appassionati, scrittori e figure di spicco dell’editoria, diventando negli anni un simbolo della storia culturale milanese e italiana.

Dopo un importante progetto di rinnovamento che ne ha valorizzato l’identità, la libreria si presenta nella sede storica in Galleria Vittorio Emanuele II con nuovi spazi e un’offerta rivisitata, un ricco calendario di eventi e una vocazione internazionale ancora più marcata.

La libreria si sviluppa su due livelli, su una superficie complessiva di 755 metri quadri, con quattro ampie vetrine affacciate su Galleria Vittorio Emanuele II.

Al piano terra, il visitatore è accolto in un ambiente confortevole e innovativo, dedicato a tutti gli amanti dei libri. Dopo un’ampia area con le principali novità editoriali, romanzi e best seller, si accede a un nuovo reparto con accessori, guide e idee regalo ispirati alla città di Milano.

Proseguendo, il visitatore potrà immergersi nella celebre sala Ottagono della libreria Rizzoli, dove trovano spazio un’accurata proposta di libri, un ricco catalogo di titoli in lingua originale: l’ambiente è impreziosito da tavoli in legno di ciliegio, in omaggio all’immaginario cinematografico della libreria Rizzoli di New York, con lampade di design, facenti parte del patrimonio storico della bottega Rizzoli Milano.

Advertisement

Nel percorso verso il piano inferiore, il visitatore potrà apprezzare un’area per tutti gli amanti di prodotti di cartoleria, per la scrittura e articoli da regalo e la scenografica scala che corre intorno all’ascensore panoramico della libreria.

All’arrivo al piano -1, si è accolti da una grande R circondata da una parete di libri dedicata alle aree tematiche della libreria, come in una sorta di filo d’Arianna.

Il livello -1 ospita la nuova sala eventi – dedicata a presentazioni, incontri con autori e dialoghi con il pubblico – affacciata su un’ampia parete con libri illustrati d’arte, design e fotografia, tempo libero, viaggi, turismo e pezzi di design che celebrano l’unicità di Milano, selezionati dagli archivi dei più rilevanti produttori italiani.

Sempre al piano -1, è presente il reparto narrativa e una rinnovata area saggistica – con una nuova configurazione di tavoli e spazi per la lettura e la consultazione – impreziosita dagli storici lucernai della libreria di forma ottagonale in corrispondenza del camminamento della Galleria.

Arricchiscono l’offerta lo spazio di gioco e di intrattenimento We Are Junior, dove i bambini e i lettori più giovani possono scoprire il mondo dei libri in un ambiente stimolante pensato su misura per loro.

Advertisement