Milano rinasce nel verde: oltre 730 alberi piantati grazie a Msc Foundation e Webuild
Milano ritrova il suo verde grazie alla solidarietà. Sono oltre 730 gli alberi messi a dimora nei Giardini Pubblici Indro Montanelli e al Parco Forlanini, a seguito del devastante nubifragio che nell’estate del 2023 abbatté oltre 4mila piante in città.
In particolare, grazie alla donazione di Msc Foundation, ai Giardini Pubblici Indro Montanelli – uno dei parchi più colpiti dal nubifragio con la perdita di 187 alberi, il danneggiamento di 4 alberi monumentali – sono stati messi nuovamente a dimora 220 alberi. Tra le specie piantumate troviamo frassini, canfore, magnolie, querce, aceri, ippocastani; e ancora: pino strobo, gleditsia, ginkgo biloba, sono per citarne alcune. Grazie alla donazione di Webuild, invece, al Parco Forlanini – che durante il nubifragio ha perso più di 300 piante – sono stati messi a dimora 510 alberi, tra cui pioppi, tigli, bagolari, salici, querce, cedri, aceri e platani.
Le specie delle alberature messe a dimora sono state scelte perché caratterizzate da una buona resistenza a elevate temperature, alla siccità, all’inquinamento urbano e agli attacchi di patogeni e parassiti: in alcuni casi sono stati effettuate semplici sostituzioni, in altri inserimenti mirati per limitare eventuali danni e stress legati proprio all’innalzamento delle temperature e all’inquinamento urbano.