Il Gran Premio d’Italia 2025: la leggenda della Formula 1 torna a Monza
Il conto alla rovescia è iniziato: Monza si prepara a ospitare la 96ª edizione del Gran Premio d’Italia, uno degli appuntamenti più attesi e iconici della stagione di Formula 1. Il circuito brianzolo, conosciuto in tutto il mondo come Tempio della Velocità, torna protagonista, promettendo spettacolo, emozioni forti e un weekend che mescolerà tradizione, innovazione e passione sportiva.
Monza, dove la velocità è storia
Inaugurato nel 1922, l’Autodromo Nazionale di Monza è molto più di una pista: è un simbolo della velocità pura, un luogo dove la storia del motorsport è stata scritta curva dopo curva. Con i suoi 5.793 metri di tracciato, rettilinei infiniti e curve leggendarie come la Parabolica e la Variante Ascari, Monza rappresenta una sfida tecnica e mentale per ogni pilota.
Non è un caso che qui abbiano corso – e trionfato – alcuni tra i più grandi nomi della Formula 1. Ogni edizione del Gran Premio rinnova un rito collettivo che unisce tifosi di tutto il mondo, attratti dalla magia unica che solo Monza riesce a trasmettere.
Un evento per appassionati e famiglie
Il weekend del GP d’Italia non è solo corsa: è un’esperienza a 360°. Paddock, aree fan, stand, attività interattive e concerti trasformeranno l’autodromo in un grande villaggio del motorsport.
Dalle prove libere alle qualifiche, fino al semaforo verde della domenica, il pubblico potrà vivere da vicino l’adrenalina della Formula 1, applaudire i propri idoli e lasciarsi travolgere dal rombo dei motori.
Un appuntamento imperdibile
La Formula 1 a Monza è un concentrato di emozione, tecnologia e passione che ogni anno richiama decine di migliaia di spettatori da tutto il mondo. Il 96° Gran Premio d’Italia sarà un tributo alla storia dell’autodromo e, allo stesso tempo, uno sguardo verso il futuro della competizione.
📍 Dove: Autodromo Nazionale di Monza
📅 Quando: Date ufficiali in via di definizione (settembre 2025)
🎟️ Biglietti: QUI.
Preparati a vivere un weekend leggendario. A Monza, la Formula 1 non è solo sport: è pura passione.