Cosa fare a Pasquetta in Lombardia: 7 idee per una giornata all’aria aperta
Natura e avventura: esplorando i paesaggi della Lombardia
Advertisement

Cosa fare a Pasquetta in Lombardia: 7 idee per una giornata all’aria aperta

Pasquetta è il momento perfetto per staccare la spina, godersi il primo sole primaverile e passare una giornata immersi nella natura, tra amici, famiglia e buon cibo. Se ti trovi in Lombardia o vuoi organizzare una gita fuori porta, sei nel posto giusto: ecco 7 mete perfette per vivere al meglio la Pasquetta tra picnic, passeggiate e paesaggi mozzafiato.

1. Parco di Monza – il classico che non delude mai

Tra i parchi più grandi d’Europa, il Parco di Monza è la meta perfetta per una Pasquetta tra grigliate, partite a pallone e relax sul prato. Con oltre 700 ettari di verde, offre ampi spazi per stendere una coperta, aree attrezzate per barbecue (solo con griglie portatili) e anche punti ristoro. Non occorre prenotare, ma ti conviene arrivare presto: è uno dei luoghi più gettonati della regione.

2. Parco del Ticino – natura incontaminata a due passi dalla città

Esteso tra Milano, Varese e Pavia, il Parco del Ticino è l’ideale se cerchi una Pasquetta immersa nella natura. Le zone di Turbigo e Vigevano sono tra le più attrezzate, con tavoli, panchine e aree barbecue. Perfetto anche per famiglie con bambini, offre percorsi facili per passeggiate e ampie zone dove rilassarsi. Porta con te tutto il necessario: molte aree sono lontane dai centri abitati.

3. Lago di Como – tra borghi, vista lago e tranquillità

Se preferisci un’atmosfera più romantica e panoramica, il Lago di Como è la scelta giusta. Bellagio, Menaggio e il Parco Spina Verde sopra Como offrono angoli perfetti per un picnic vista lago. Alcune aree sono attrezzate, altre più libere, ma in tutti i casi ti conviene partire presto. Se cerchi un’esperienza più comoda, prenota in anticipo in uno dei tanti agriturismi con menù dedicati alla Pasquetta.

4. Parco delle Groane – perfetto per grigliare in mezzo al verde

A cavallo tra Milano, Monza e Como, il Parco delle Groane è perfetto per una giornata senza stress. Qui troverai aree picnic attrezzate, come quelle di Cesate e Solaro, con tavoli e barbecue già predisposti. I sentieri immersi nel verde sono ideali per una passeggiata post-pranzo. Anche qui: sveglia presto e tutto il necessario nello zaino!

Advertisement

5. Mantova e il Parco del Mincio – tra laghi, città d’arte e relax

Vuoi unire natura e cultura? I Laghi di Mantova e il Parco del Mincio sono la combinazione perfetta. La zona del Bosco Virgiliano è attrezzata per picnic e barbecue, ma puoi anche approfittare di un agriturismo nei dintorni (prenota in anticipo!). Dopo il pranzo, una passeggiata lungo i laghi o nel centro storico di Mantova renderà la tua Pasquetta davvero speciale.

6. Valle del Lambro – picnic tra laghetti e paesaggi brianzoli

Tra Monza, Lecco e Como si estende il Parco della Valle del Lambro, con aree verdi come quella del Laghetto di Baggero a Merone, attrezzata per barbecue e picnic. Il contesto è tranquillo e immerso nella natura, ideale anche per bambini. Anche qui, le aree sono gratuite e senza prenotazione: l’unico trucco è arrivare presto.

7. Franciacorta – relax tra vigneti e degustazioni

Se sogni una Pasquetta tra colline e bollicine, la Franciacorta ti accoglie con i suoi panorami e le sue rinomate cantine. Alcune aziende agricole offrono spazi per picnic, spesso solo su prenotazione, e propongono tour e degustazioni su misura. Le grigliate all’aperto non sono ammesse nei luoghi pubblici, ma diversi agriturismi propongono menù speciali per Pasquetta. Un’ottima idea per chi cerca qualcosa di diverso, elegante e rilassante.

Qualche consiglio in più

  • Porta sempre con te sacchetti per la raccolta rifiuti: la natura ti ringrazierà.

  • Verifica in anticipo eventuali modifiche o restrizioni (alcune aree possono essere soggette a regolamenti locali).

  • Se vuoi grigliare, controlla sempre che sia permesso e rispetta le regole di sicurezza.

Che tu scelga il verde di un parco, il blu di un lago o le sfumature dorate di una collina, la Lombardia ha tutto quello che serve per una Pasquetta da ricordare. Buona gita!

Advertisement