Milano ospita “La casa del futuro”: un'esperienza immersiva sull’energia sostenibile
Milano ospita “La casa del futuro”: un'esperienza immersiva sull’energia sostenibile
Advertisement

Milano ospita “La casa del futuro”: un’esperienza immersiva sull’energia sostenibile

Nel mese di aprile, Milano apre le porte a un’iniziativa interattiva dedicata al tema delle energie rinnovabili. Si tratta del roadshow La Casa del Futuro, promosso da Plenitude, che farà tappa nel capoluogo lombardo in due momenti: dall’8 al 12 aprile in Corso Buenos Aires 3 e dal 22 al 26 aprile in via Torino 34.

Un viaggio tra tecnologia e sostenibilità

L’evento propone un’esperienza immersiva grazie all’utilizzo della realtà virtuale. Indossando visori VR, i partecipanti verranno accompagnati da esperti del settore in un tour digitale all’interno di una casa smart alimentata da impianti fotovoltaici. In questo spazio virtuale sarà possibile esplorare soluzioni per migliorare l’efficienza energetica domestica, comprendendo come l’energia solare possa rendere un’abitazione più autonoma e meno impattante sul piano ambientale.

Con l’ausilio di avatar personalizzati e strumenti interattivi, i visitatori scopriranno come funziona la gestione intelligente dell’energia: dalla raccolta durante le ore diurne, all’accumulo per l’utilizzo notturno. Grafici, simulazioni e dati in tempo reale renderanno il percorso non solo educativo, ma anche coinvolgente.

Concorso e premi per i partecipanti

Oltre all’esperienza virtuale, sarà possibile partecipare a un gioco interattivo su tablet, disponibile presso lo store Plenitude. Completando la sfida si potrà accedere a un concorso con premi immediati e alla possibilità di vincere, tramite estrazione finale, un tablet Samsung Galaxy Tab A9+ da 11 pollici.

Tutte le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale di Plenitude.

Advertisement

Un tour che attraversa l’Italia

L’iniziativa è partita a marzo da Bergamo e toccherà 16 città italiane, tra cui Bologna, Verona, Vicenza, Roma, Torino, Napoli e Catania. Un’occasione per avvicinare il grande pubblico al tema dell’energia green, con un format accessibile, moderno e pensato per tutte le età.

Advertisement