Corteo del 25 aprile 2025
La principale manifestazione con cui Milano celebra il 25 aprile 2025 e la festa della Liberazione – di cui quest’anno si celebrano gli 80 anni – è il tradizionale corteo che parte da corso Venezia (angolo via Palestro) per raggiungere, percorrendo le vie del centro, piazza del Duomo. La partenza è fissata per le ore 14.30 di venerdì 25 aprile 2025 (il concentramento è fissato per le ore 14.00 a Porta Venezia, dove si posiziona la testa del corteo, mentre la restante parte si dispiega lungo il cavalcavia dei Bastioni).
Alle ore 16.00 circa, sul palco allestito in piazza del Duomo, si alternano – tra gli altri – gli interventi del sindaco di Milano Giuseppe Sala, della partigiana Sandra Gilardelli, del segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini e del presidente nazionale dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo. Presenta e coordina Primo Minelli, presidente del Comitato Antifascista Milanese.
Per sottolineare l’ottantesimo anniversario della Liberazione e l’unità antifascista, portano i saluti tutti i presidenti delle Associazioni Combattentistiche Partigiane (Anpc, Fiap, Fivl, Aned, Anppia, Anei). Alla fine degli interventi, dalle ore 17.00 circa in avanti, la band Emilio e gli Ambrogi presenta un concerto di musiche partigiane, prima del concerto della sezione Anpi del Teatro alla Scala che ha inizio alle ore 18.00.