Attivato InPratica
Il Comune di Milano ha attivato “InPratica”, una nuova piattaforma online pensata per semplificare l’accesso alla documentazione edilizia da parte di cittadini, tecnici e professionisti. Il portale, disponibile sul sito istituzionale del Comune, rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione e la trasparenza degli archivi urbanistici della città.
InPratica consente la consultazione autonoma del Database Unico, che al momento contiene informazioni essenziali come numero di protocollo, anno, ubicazione dell’immobile, dati catastali e titoli edilizi. È possibile effettuare ricerche per indirizzo e numero civico, numero di protocollo e anno, oppure utilizzando i dati catastali.
Il sistema è progettato per essere progressivamente arricchito, fino a includere la totalità dei documenti edilizi disponibili, offrendo così agli utenti uno strumento completo e trasparente per accedere alla documentazione di interesse.
Già adesso è possibile selezionare il fascicolo di interesse direttamente nel portale e, previo pagamento tramite PagoPa dei diritti di ricerca e ricezione della relativa fattura, inoltrare istanza di visura, ottenendone la disponibilità in preview oltre all’opportunità di selezionare singoli documenti di cui si intenda avere copia digitale.
Nel caso in cui i fascicoli edilizi richiesti non siano ancora individuabili all’interno del Database, è comunque possibile richiederli mediante ricerca libera che verrà effettuata in backoffice con successivo riscontro.
L’importo del pagamento dei diritti di Segreteria delle Visure rimane invariato ed è pari a 50 euro per ricerca semplice (una pratica) e 100 euro per ricerca complessa (atti di fabbrica o tre pratiche riferite al medesimo immobile), oltre all’Iva.