Abilmente Milano 2025
Dal 27 al 30 marzo 2025, il Superstudio Maxi di Milano ospiterà Abilmente, l’evento dedicato alla creatività in tutte le sue forme. Un’occasione imperdibile per chi ama il fai-da-te, l’artigianato e il design, con quattro giorni ricchi di ispirazioni, materiali e tecniche da scoprire. Tra stand di espositori specializzati e laboratori pratici, ogni angolo sarà un invito a sperimentare nuove idee e affinare le proprie abilità manuali.
Tra le novità di Abilmente 2025 spiccano i laboratori di scrapbooking con l’Associazione Scrappers Italia: principianti ed esperti hanno l’opportunità di scoprire un mondo di carta, partecipare a dimostrazioni e corsi aperti a tutti e imparare trucchi e segreti di questa tecnica di decorazione di album fotografici, diari e libri di viaggio. Per i più piccoli, Cleio e la Libreria Punta alla Luna curano laboratori di lettura animata, dove i libri prendono vita e trasportano i bambini in mondi di avventure straordinarie.
Abilmente non è solo una fiera, ma un luogo di incontro, condivisione e ispirazione. Un’opportunità unica per il grande pubblico – nazionale e non – per scoprire le ultime novità dei diversi mondi della creatività, acquistare materiali e strumenti, partecipare a workshop e dimostrazioni, e incontrare persone che condividono la stessa passione per il Do It Yourself. Abilmente torna con un’offerta espositiva completa e un programma di attività esperienziali che raggiungono un pubblico ampio e variegato per età, interessi e provenienza. Grazie ai suoi appuntamenti in differenti territori, la manifestazione consente al pubblico creativo di tutta Italia di scoprire tecniche e segreti della manualità creativa, promuovere il riutilizzo e la sostenibilità e realizzare piccoli capolavori con le proprie mani.
Abilmente 2025 è aperto al pubblico in orario 9.30-18.00 dal giovedì al sabato e in orario 9.30-17.00 domenica. I biglietti sono acquistabili direttamente in cassa ai seguenti prezzi: intero 12 euro; ridotto gruppi 6,50 euro; abbonamento a 3 giorni 22 euro; ingresso gratuito per disabili (invalidità superiore al 70%) con accompagnatore e per bambini fino a 12 anni.