Teatro della Quattordicesima
Advertisement

Riapre al pubblico il Teatro della Quattordicesima

Il Teatro della Quattordicesima riapre i battenti. Lo storico teatro di via Oglio 18 a Milano – così denominato per la sua ubicazione dell’ex zona 14 del Comune di Milano, prima del passaggio alla nuova suddivisione in Municipi – ha sede nel quartiere di Corvetto e conta 425 posti a sedere e si prepara a ripartire con le attività di spettacolo dopo l’estate 2025.

Proprio in questi giorni il Municipio 4 ha infatti consegnato le chiavi del Teatro alla società “Moma Studios – Società Sportiva Dilettantistica srl”, realtà di riferimento nel mondo della danza e delle arti performative, guidata da Pietro Froiio, che si è aggiudicata il bando indetto dal Municipio 4 per la concessione della struttura per i prossimi dodici anni.

Dopo la chiusura nel 2013, il Comune di Milano si è impegnato per ripristinare la piena funzionalità del Teatro con una serie di interventi di manutenzione straordinaria per l’ammodernamento degli impianti e l’adeguamento del complesso alle normative vigenti. Un percorso lungo ma necessario per garantire alla città uno spazio all’altezza della sua storia e del suo futuro.

La nuova gestione garantirà l’apertura al pubblico per almeno 9 mesi all’anno, con un minimo di 100 spettacoli nei primi due anni, 125 dal terzo anno e 155 dal quarto anno in poi. La programmazione dello storico teatro, legato in passato ad artisti come Piero Mazzarella e Nanni Svampa, prevederà – anche in collaborazione con altre istituzioni e fondazioni culturali che operano su Milano e non solo – oltre a spettacoli, eventi e manifestazioni musicali, teatrali, culturali anche attività di formazione, workshop, masterclass e seminari.

Advertisement