Campi di tulipani 2025 a Milano: date, location e informazioni
La primavera è ormai alle porte e, come ogni anno, Milano e il suo hinterland si preparano ad accogliere i suggestivi campi di tulipani. Questi meravigliosi “You-pick garden” permettono non solo di ammirare, ma anche di raccogliere splendidi tulipani da portare a casa.
Inoltre, i visitatori potranno partecipare a laboratori a tema e, in alcuni casi, pranzare all’aria aperta, godendo appieno dell’atmosfera primaverile.
Ecco una panoramica dei campi di tulipani nei dintorni di Milano, con informazioni su date di apertura e costi d’ingresso.
Tulipani Italiani – Arese
Il celebre giardino di tulipani di Arese, il più grande d’Italia, accoglierà i visitatori a partire dal 15 marzo (condizioni meteo permettendo). Gestito da Edwin e Nitsuhe, una coppia olandese, questo campo si estende per 2 ettari e ospita oltre 700.000 tulipani di 450 varietà diverse. Nella prima settimana l’ingresso sarà gratuito, poiché non tutti i tulipani saranno ancora fioriti. Il biglietto d’ingresso, acquistabile online a 5 euro o direttamente sul campo a 6 euro, include la raccolta di due tulipani. I bambini sotto i 4 anni entrano gratuitamente.
Agricola delle Meraviglie – Steflor (Vimodrone)
A Vimodrone, nord-est di Milano, si trova l’Agricola delle Meraviglie di Steflor, che anche quest’anno aprirà le porte del suo giardino di oltre 300.000 tulipani, con 50 varietà differenti. Il campo, che nelle passate edizioni ha accolto più di 20.000 visitatori, offrirà eventi e laboratori per i più piccoli. L’apertura è prevista per il 20 marzo, ma sarà la fioritura a determinare la data esatta. Il biglietto d’ingresso, che include due tulipani omaggio, ha un costo di 5 euro (per i bambini fino a 3 anni e per gli over 65 l’ingresso è gratuito). Tulipani extra possono essere acquistati sul campo a 1,50 euro ciascuno.
Tulipani a Groppello – Villa Arcivescovile
Un nuovo campo di tulipani si aggiunge alla lista: “Tulipani a Groppello”, situato nella frazione di Cassano d’Adda presso la splendida Villa Arcivescovile e lungo la ciclabile della Martesana. Il campo sarà aperto da metà marzo fino a fine aprile, a seconda della fioritura. Un luogo perfetto per una passeggiata in bicicletta e una sosta tra i tulipani.