mostre e musei milano
Advertisement

Musei gratis a Milano: la guida completa

Se sei un amante dell’arte e della cultura ma non vuoi spendere troppo, Milano ha la soluzione perfetta per te! La città offre numerose opportunità per visitare i suoi musei gratuitamente, grazie a diverse iniziative che si ripetono mensilmente. In questa guida, scoprirai tutti i modi per accedere ai musei gratis e le agevolazioni disponibili per giovani, studenti e persone con disabilità.

Musei gratis la prima domenica del mese

Ogni prima domenica del mese, grazie all’iniziativa “Domenica al Museo” promossa dal Ministero della Cultura, puoi visitare i musei statali e civici di Milano gratuitamente. Questa è un’ottima occasione per esplorare le bellezze artistiche e culturali della città senza spendere nulla.

Tra i musei civici che partecipano all’iniziativa trovi:

Inoltre, tra i musei statali, potrai accedere gratuitamente a:

Advertisement
  • Pinacoteca di Brera, una delle collezioni d’arte più importanti d’Italia (prenotazione obbligatoria).
  • Museo del Cenacolo Vinciano, dove ammirare il celebre affresco dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci (prenotazione necessaria, da effettuare con largo anticipo).

Musei gratis durante la settimana

Oltre alla prima domenica del mese, ci sono altre opportunità per visitare i musei gratuitamente. Infatti, ogni primo e terzo martedì del mese, dalle ore 14:00 in poi, i Musei Civici del Comune di Milano aprono le loro porte senza alcun costo. Tra questi trovi:

Oltre a queste date, alcuni musei sono sempre gratuiti, quindi ti consigliamo di informarti in anticipo per organizzare al meglio la tua visita.

Gratuità per bambini e ragazzi

I giovani possono beneficiare di ulteriori vantaggi. Infatti, i musei civici offrono ingresso gratuito ai visitatori fino ai 18 anni. Ecco i principali musei a cui accedere:

Inoltre, altri musei di rilievo come le Gallerie d’Italia, il Museo del Cenacolo Vinciano (prenotazione obbligatoria) e la Pinacoteca di Brera offrono l’ingresso gratuito ai minori di 18 anni.

Agevolazioni per persone con disabilità

Le persone con disabilità possono accedere gratuitamente a numerosi musei a Milano. È sufficiente presentarsi alla biglietteria per ottenere ingressi gratuiti e agevolazioni. Questa iniziativa promuove l’accesso alla cultura per tutti, garantendo un’esperienza inclusiva.

Altri musei da visitare gratuitamente

Ecco una selezione di altri musei a cui puoi accedere senza alcun costo, con o senza prenotazione:

Riduzioni per giovani e studenti

Se hai meno di 25 anni, Milano ti offre numerose riduzioni per accedere ai musei. Non dimenticare di presentare un documento di identità per poter usufruire di tariffe agevolate in molte delle istituzioni culturali della città.

In conclusione, Milano è una città che rende la cultura accessibile a tutti. Che tu sia un appassionato d’arte o semplicemente in cerca di una nuova esperienza, queste opportunità ti permettono di scoprire le meraviglie della città senza spendere un euro. Non perdere l’occasione di esplorare i musei gratuiti e immergerti nella storia e nell’arte che Milano ha da offrire!

Advertisement