Palazzo delle Scintille diventa City Oval
Il Palazzo delle Scintille di Milano, edificato nel 1923 su progetto dell’architetto Paolo Vietti Violi, è pronto a rinascere come CityOval, la più grande location per eventi nel centro della città. Questo progetto di riqualificazione, promosso da CityLife SpA e Generali, mira a restituire alla comunità uno spazio storico, adattandolo alle esigenze contemporanee.
Parzialmente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu poi ricostruito e nel 1946 ospitò la stagione teatrale della Scala mentre il teatro era in ricostruzione. Tra il 2017 e il 2018, CityLife ha intrapreso un importante intervento di restauro delle facciate, riportando alla luce il disegno tardo-liberty originale.
Acquistato nel 2019 tramite gara indetta dal Comune, durante la pandemia del 2021 era stato messo gratuitamente a disposizione come il più grande hub vaccinale d’Italia e ora è quasi pronto per tornare alla sua funzione di arena civica, proponendosi come la più grande location di eventi a Milano città.
L’inaugurazione di CityOval è prevista per l’inizio del 2026, in concomitanza con le Olimpiadi Invernali, evento che segnerà simbolicamente la conclusione di un decennio di intensa trasformazione urbanistica per Milano, iniziato con Expo 2015. Con CityOval, il capoluogo lombardo si arricchirà di uno spazio polifunzionale, capace di ospitare eventi di grande portata e di rafforzare ulteriormente l’offerta culturale e ricreativa della città