Diventa ancora più fitta la trama della saga mediatica che vede protagonisti Fabrizio Corona, Fedez e l’ex moglie, l’influencer Chiara Ferragni, che ha diffidato l’ex re dei paparazzi per violazione di un accordo.
Accordo che è stato sottoscritto il 15 settembre 2023 che stabiliva come Corona si sarebbe dovuto impegnare “per un periodo di dieci anni dall’effettuare commenti, valutazioni, affermazioni, anche se riferite da terzi, di carattere offensivo, denigratorio, dileggiante” nei confronti di Ferragni e del marito.
Nel settembre 2023, Chiara Ferragni e Fedez citano in giudizio Fabrizio Corona per diffamazione dopo alcune dichiarazioni offensive rilasciate dall’ex re dei paparazzi. Tuttavia, la controversia legale si risolve con una scrittura privata, firmata il 15 settembre 2023, in cui Corona si impegna a non parlare della coppia per dieci anni.
L’accordo, di natura non economica, viene siglato per porre fine allo scontro giudiziario e viene annunciato pubblicamente il 2 ottobre 2023 con la remissione della querela da parte dei Ferragnez.
A distanza di pochi mesi però, l’accordo sembra essere stato violato. E lo sarà ancora e ancora per tutto il 2024, fino alla pubblicazione della puntata di Falsissimo sui Ferragnez a gennaio 2025. Ed è qui che finalmente l’avvocato di Chiara Ferragni, Giuseppe Iannaccone, invia una diffida a Corona chiedendogli un risarcimento di un milione e centomila euro per le undici presunte violazioni dell’accordo. In particolare, Corona viene accusato di aver pubblicato contenuti offensivi e denigratori nei confronti della coppia, violando le clausole della scrittura privata.
Per tale motivo, l’imprenditrice digitale tramite il suo legale – Giuseppe Iannaccone – ha chiesto un risarcimento di 1,1 milioni di euro per undici presunte violazioni già avvenute. Cifra da pagare entro una settimana, con l’intento di bloccare la pubblicazione di un nuovo episodio del suo format “Falsissimo”, in cui ha annunciato l’arrivo di altre informazioni su presunti tradimenti e scottanti verità.
Il testo integrale della diffida
“Le scrivo in nome e per conto della Signora Chiara Ferragni, per contestarLe quanto segue. Come ricorderà, con scrittura privata del 15 settembre 2023, all’art. 2, Ella si è espressamente impegnato nei confronti della signora Chiara Ferragni “ad astenersi per il termine di 10 anni … dall’effettuare commenti, valutazioni, affermazioni, anche se riferite da terzi, di carattere offensivo, denigratorio, dileggiante” relativamente alla mia Assistita (e al signor Federico Leonardo Lucia), nonché – cito sempre testualmente – ‘dal raccontare o commentare fatti personalissimi della loro vita privata’”.
L’impegno non mantenuto
“Nella medesima scrittura privata, sempre all’art. 2, viene chiarito che tale Suo impegno “riguarderà qualunque mezzo o modo di comunicazione (scritti, media, social e quant’altro)”. Ora, Ella ha palesemente disatteso il predetto obbligo e lo ha fatto ripetutamente, a partire dagli inizi del 2024 e sino ad oggi, così arrecando un grave pregiudizio alla mia Assistita, la quale peraltro sta attraversando una fase molto delicata della propria vita”.
Le situazioni specifiche
“Mi riferisco, in particolare, alle dichiarazioni che Ella ha ritenuto di rendere, in occasione, fra l’altro: – della partecipazione, quale ospite, al podcast ‘Gurulandia’ (relativamente, ad esempio, agli episodi pubblicati nei mesi di febbraio, marzo, aprile, maggio, luglio, settembre, ottobre e dicembre 2024); – delle puntate di ‘Falsissimo’ andate in onda il 27 gennaio 2025;
– a quanto apparso il 29-30 gennaio 2025 sulla pagina Instagram fabriziocoronareal.
In tali sedi, Ella ha trattato tematiche attinenti alla sfera strettamente privata e sensibile della mia Assistita; inoltre, ha effettuato affermazioni gravissime nei confronti della signora Ferragni. A mero titolo di esempio, Ella ha attribuito alla mia Assistita relazioni extra-coniugali, comportamenti in generale contrari al rispetto del vincolo matrimoniale e dei valori familiari.
Il libro “Il vero grande amore di Fedez – Chiara, Angelica, tutta la verità”
Ella ha anche preannunciato la Sua intenzione di pubblicare a breve un libro dal titolo “Il vero grande amore di Fedez – Chiara, Angelica, tutta la verità” che, stando a quanto Lei scrive, verrà presentato nella mattinata di domani presso la libreria Mondadori di Piazza del Duomo, a Milano, e riservato in preordine alla casa editrice Mondadori a partire da lunedì 3 febbraio 2025”.
Violazione della privacy
“L’effetto delle predette Sue iniziative comunicative, almeno di quelle sin qui realizzate, è stato quello di violare la privacy della mia Assista su questioni di natura personalissima e, comunque, di lederne l’immagine e la reputazione. In ogni caso, anche prescindendo dalla natura diffamatoria delle Sue affermazioni, non v’è dubbio che gli svariati episodi (almeno 11) che La vedono protagonista, nell’arco temporale sopra indicato, consistendo in racconti concernenti fatti personalissimi della vita privata della signora Ferragni, integrano, ciascuno, la violazione, da parte Sua, del menzionato art. 2 della scrittura privata del 15 settembre 2023”.
La richiesta di risarcimento
“Tale documentale inadempimento contrattuale, determina l’applicazione, nei Suoi confronti, della penale di cui all’art. 5 della citata scrittura privata, penale quantificata nell’importo di Euro 100.000 per ciascuna violazione. Considerate le almeno 11 violazioni di cui Ella si è reso sino ad oggi responsabile, La invito a corrispondere alla Signora Ferragni l’importo di euro 1.100.000, entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della presente, fatto salvo il maggior danno”.
La rimozione dei contenuti
“Inoltre, stante la manifesta illegittimità delle suddette iniziative comunicative, La invito a rimuovere immediatamente i contenuti già pubblicati e La diffido dal persistere nell’attuare condotte diffamatorie nei confronti di Chiara Ferragni”.
La diffida dal pubblicare il libro
“Infine, La diffido dal procedere alla presentazione e pubblicazione dell’annunciato libro coinvolgente anche la mia Assistita, condotte che rappresenterebbero ulteriori violazioni dell’impegno da Lei assunto nel settembre 2023.
In assenza di un Suo adempimento a tutto quanto precede, la mia Assistita si riterrà libera di agire giudizialmente nei Suoi confronti per far valere i propri diritti, nascenti dalla predetta scrittura privata, senza ulteriore avviso. Distinti saluti. Avv. Giuseppe Iannaccone”.
La reazione di Corona
“Chiara Ferragni ci ha diffidato dal pubblicare FALSISSIMO EP 05. Per pretendere tutela alla propria privacy, bisogna prima averla, una privacy. La Ferragni ha messo in piazza tutta la sua vita privata, comprese le ecografie dei suoi figli e lo ha fatto per profitto economico. Ora si risente perché viene raccontata la verità? Non saranno né le diffide né eventuali azioni giudiziarie a fermarci. Nessuno ci può censurare”. Sono queste le parole scritte da Fabrizio Corona nella didascalia al post di Instagram sulla vicenda.