nuovo Ortomercato di Milano
Advertisement

Inaugurato nuovo padiglione dell’Ortomercato di Milano

Dopo anni di discussioni e progetti, lunedì 13 maggio 2024 è finalmente giunto il giorno dell’inaugurazione del nuovo Ortomercato di Milano. L’apertura, avvenuta nelle prime ore di attività del mercato, ha dato il via alle contrattazioni tra gli operatori e ha sancito l’avvenuto trasferimento delle attività dalla vecchia alla nuova struttura.

La struttura rappresenta un ulteriore passo del piano Foody 2025, lanciato a fine 2019 da Sogemi e dal Comune di Milano, per il rinnovamento del mercato cittadino, che sarà il più moderno city food hub d’Europa. La riqualificazione integrale del Mercato alimentare, con un investimento da oltre 300 milioni è la più vasta area cantierizzata dopo quella di Expo 2015, per un totale di 700mila metri quadri di superficie fondiaria.

Il nuovo Ortomercato si presenta come un hub alimentare all’avanguardia, pronto a soddisfare le esigenze del mercato e a garantire la sicurezza alimentare della città. Con 104 negozi e un nuovo padiglione di 43 mila metri quadrati, che arriva fino a 63 mila considerando anche il parcheggio esterno per il carico-scarico dei tir, l’Ortomercato si prepara ad accogliere operatori e acquirenti in un ambiente moderno e sostenibile.

Advertisement
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner

“L’apertura del nuovo padiglione ortofrutticolo segna un passo fondamentale nel percorso di rinnovamento del mercato alimentare di Milano -ha commentato il sindaco di Milano, Sala-. “Milano avrà finalmente un Hub Alimentare in grado di competere con Madrid, Parigi e Barcellona.”

Advertisement