Regione Lombardia annuncia l’assunzione di medici liberi professionisti per migliorare il Servizio Sanitario Regionale
In un importante passo per rafforzare il Servizio Sanitario Regionale (SSR) della Lombardia, l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha annunciato la cessazione del sistema dei “gettonisti”. La decisione è stata presa come parte di un provvedimento adottato dalla Giunta regionale, mirato a riequilibrare il modello iniquo utilizzato da alcune cooperative di medici “gettonisti”.
Bertolaso ha dichiarato che l’obiettivo principale di questa iniziativa è riportare i medici all’interno del SSR, contribuendo a creare un ambiente piĂą equo e sostenibile. Ha sottolineato che la proposta economica per i medici liberi professionisti è congrua rispetto al compenso dei colleghi dipendenti ospedalieri.
BANDO PER ASSUNZIONE
Il bando, aperto dall’Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza (AREU), rappresenta il primo passaggio in questa direzione. Possono partecipare specialisti in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore, specialisti in Medicina d’Emergenza Urgenza, medici in formazione specialistica in tutte le discipline e medici non specialisti.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato entro le 24 di sabato 20 gennaio 2024. Tutte le informazioni dettagliate possono essere consultate sul sito web di AREU all’indirizzo https://www.areu.lombardia.it/web/home/bandi-e-concorsi.
AREU è stata designata come coordinamento per espletare le procedure di assunzione dei medici liberi professionisti in Lombardia. Attualmente, l’agenzia sta rilevando i bisogni di copertura dei servizi sanitari in collaborazione con le strutture sanitarie regionali.
Il reclutamento sarĂ gestito attraverso un elenco di medici idonei predisposto da AREU. Gli enti del SSR attingeranno da questo elenco per conferire incarichi libero professionali, scorrendolo in base alle specifiche esigenze. Ogni ente potrĂ attingere piĂą volte dall’elenco, fino a un massimo di 3 volte per ciascun professionista.
LE CONDIZIONI
Per quanto riguarda il compenso orario, si prevedono tariffe differenziate in base all’esperienza e alla specializzazione dei medici. I medici specialisti e i medici non specialisti con piĂą di tre anni di esperienza specifica riceveranno un compenso orario omnicomprensivo lordo di 80 euro per le attivitĂ di emergenza urgenza intra ospedaliera. Medici specializzandi e specialisti in varie discipline riceveranno tariffe proporzionate alle loro responsabilitĂ .
L’assunzione di medici liberi professionisti rappresenta un passo significativo per migliorare il SSR, garantendo una distribuzione piĂą equa delle risorse e promuovendo una maggiore partecipazione dei professionisti al sistema sanitario regionale.