1
1
Advertisement

La Pasticceria Clivati si prepara alla Pasqua con un’ampia selezione di prodotti dolci e salati e una nuova linea di uova di finissimo cioccolato al latte o fondente, che presenta quest’anno decorazioni dal tema fiabesco e realizzata nei toni pastello del blu, verde, rosa e giallo.
Non solo uova e colomba, il lievitato per eccellenza, per la Pasqua della Pasticceria
Clivati ma anche la pastiera, che l’anno scorso è arrivata sul podio del Premio Regina
Pastiera, la torta pasqualina e una serie di confezioni regalo in cui il protagonista è il
cioccolato.

La colomba

La colomba tradizionale viene realizzata solo con ingredienti di qualità: farina di
frumento di origine italiana, lievito Madre, burro d’alpeggio, uova di allevamento da
terra, zucchero italiano, canditi di arancio e la glassa reale di zucchero e mandorle
che, con la sua croccantezza, contrasta la leggerezza del lievitato. Questo impasto
attraversa ben tre fasi di lavorazione che arrivano fino a 36 ore per ottenere la giusta
alveolatura.
Grazie all’utilizzo dello storico lievito Madre, il risultato finale è un prodotto dal
gusto delicato, con meno grassi e zuccheri, dalle innumerevoli proprietà salutari,
dalla migliore tollerabilità e digeribilità.
Le colombe decorate, invece, sono ricoperte di pasta di zucchero nei colori del verde
e del rosa pastello; anche quest’anno vedono come protagonista l’iconica
mongolfiera, simbolo della Pasticceria.

Le uova di Pasqua

La Pasticceria Clivati, guidata dal pastry chef e Maestro Cioccolatiere Luca Daniele,
ha realizzato sculture di cioccolato e soggetti che raffigurano conigli, fiori, casette,
teiere e, come tutti gli anni, le uova lisce con il logo applicato nei colori pastello
Clivati, le uova di gallina, gli ovetti confettati e gli ovetti classici, tutti realizzati con
cioccolati Grand Cru, prodotti con il cacao delle migliori piantagioni selezionate da
Valrhona, un brand che lavora per favorire l’ecosistema, la biodiversità e una filiera
del cacao equa e sostenibile. Tre i cioccolati dal sapore eccezionale scelti quest’anno:
il cioccolato fondente al 75% origine Belize, che ha un’intensa nota fruttata, acidula
ma con la potenza del Grué, il cioccolato biondo al 35%, dalla consistenza cremosa
e dalle note di biscotto sablé con accenti di caramello e infine il cioccolato al latte al
33%, puro Madagascar, caratterizzato da una grande dolcezza e da note di caramello
mou.

Advertisement
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner

La proposta salata

Da portare in tavola nei giorni di festa, le specialità gastronomiche della Pasticceria
Clivati che comprendono i panettoni gastronomici, la pasticceria salata (babà in saor,
bignè alla carbonara, tartine gelatinate, canapè con prosciutto crudo e kiwi o spada
affumicato e fragoline di bosco, cannolo alla milanese, cannoncino cacio e pepe,
maritozzino alla caponata, frollino con crema al parmigiano, pomodorino e basilico,
muffin al nero di seppia con salmone, pesto e lamponi, mille foglie con prosciutto
cotto al tartufo e robiola, sfogliatella alla norma, pizzette e salatini di sfoglia assortiti)
e gli snack salati (bagel con salmone, croissant salati farciti, pan cake con prosciutto
cotto al tartufo, uovo sodo, salsa Cesar o salmone affumicato, creme fraiche,
soncino e tramezzini farciti sia di pesce che di carne). Per celebrare la primavera e il
risveglio della natura, inoltre, la Pasticceria Clivati propone anche la torta Pasqualina,
realizzata seguendo la ricetta tradizionale che vede protagonisti gli spinaci, la ricotta
e le immancabili uova che si scoprono al taglio della prima fetta.

Advertisement