27.4 C
Milano
lunedì, Giugno 17, 2024
Advertisement

SUSHI: i 6 migliori ristoranti a Milano, scopri la top list!

unnamed
unnamed
Advertisement

SUSHI: per dare i voti abbiamo considerato servizio, atmosfera e, ovviamente, bontà dei piatti, qualità del menu e della materia prima!

sushi milanoMangiare sushi a Milano oggi non è un problema. Negli ultimi anni sono nati molti locali che propongono cibo giapponese. Ce ne sono per tutti i gusti: dal più tradizionale a quello gourmet fino ai fusion che fanno della loro cucina un mix multietnico. Noi ci siamo divertiti a provare diversi ristoranti di sushi milanesi per cercare di capire quali sono i migliori. E, poiché ogni pranzo o cena non è solo quello che mangiamo ma anche il come, ecco la nostra classifica finale con tanto di pagella!

sushi milanoNobu – Armani

Arredamento pettinato e un po’ freddo, ma vale la pena andare almeno una volta in questo ristorante che racchiude l’essenza di Milano: la moda e il sushi.

Advertisement
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner
Taste & Venue consulting Banner

Ma non è l’unico mix che troverai all’interno del ristorante: tutte le preparazioni sono una fusione di cucina tradizionale giapponese con influenze peruviane e italiane.

  • Sushi: altissima qualità (come il prezzo)
  • Da non perdere: Tartare di ricciola con caviale e l’harumaki bananito con salsa al cioccolato
  • Cosa manca: una lista dolci interessante quanto il resto del menu
  • Indirizzo: Via Gastone Pisoni, 1, 20121 Milano
  • Sito web: https://www.noburestaurants.com/milan/home/

Wasabi

Questo locale a Brera è il connubio perfetto per chi ha voglia di sushi ma non ha talmente tanta fame da saltare la cena: qui il sushi incontra l’aperitivo (quintessenza di Milano).

  • Sushi: qualità discreta
  • Da non perdere: l’ora dell’aperitivo è il momento perfetto per gustare un sushi
  • Cosa manca: un po’ di qualità in più
  • Indirizzo: Via Ponte Vetero 14, 20123 Milano
  • Sito web www.wasabimilano.it

Yoji

Un po’ fuori mano, sopratutto perché si trova a Sesto San Giovanni. Ma è comodissimo da raggiungere anche con i mezzi. Entrati in questo ristorante sembrerà di essere in Giappone: i profumi, i piatti e i colori sono proprio quelli di una trattoria giapponese.

  • Sushi: Nella media
  • Da non perdere: Il ramen, fra i più buoni da mangiare a Milano
  • Cosa manca: Niente
  • Indirizzo: Via Timavo 78, 20099 Sesto San Giovanni

Oasi giapponese

Un ristorante che così giapponese solo in Giappone. Potrebbe essere una trattoria giapponese, solo arredata meglio. I piatti sono tutti ottimi e vanno dal quasi raro okonomiyaki, al tamago nigiri, fino al buonissimo chazuke. Ha pochissimi coperti quindi meglio prenotare.

  • Sushi: Molto buono
  • Da non perdere: I dolci giapponesi (Andateci spesso e provateli tutti)
  • Cosa manca: Posti a sedere. L’ambiente è intimo e raccolto e bisogna prenotare con molto anticipo
  • Indirizzo: Via Montecuccoli 8, 20147 Milano
  • Sito web www.oasigiapponese.com/

Osaka

Ambiente pettinato, con personale gentile e ottima cucina: se ci vai poco dopo essere tornati dal Giappone sembrerà di essere ancora lì.

  • Sushi: di altissima qualità, fra i rari veri giapponesi a Milano
  • Da non perdere: Ramen e lo shabu shabu (uno dei pochi posti a fare questa prelibatezza)
  • Cosa manca: Un ambiente meno minimal
  • Indirizzo: via G. Garibaldi 68, 20121 Milano
  • Sito web www.milanoosaka.com

Poporoya

Hirawasa Minoru, in arte Shiro, è forse insieme al Duomo e ai saldi una delle certezze di Milano. Una vera mecca del gusto.

  • Sushi: Di altissima qualità con prodotti freschi e tagli perfettamente giapponesi
  • Da non perdere: il chirashi
  • Cosa manca: niente
  • Indirizzo: via Eustachi 17, 20129 Milano
  • Sito web www.poporoyamilano.com
Advertisement