14.9 C
Milano
martedì, Maggio 6, 2025
Advertisement

Tiffany si aggiudica uno store in Galleria a Milano

Tiffany Milano

Tiffany si aggiudica uno store in Galleria a Milano

Addio Swarovski, benvenuto Tiffany & Co. Il brand di alta gioielleria ha conquistato la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano prendendo il posto del negozio di 174,5 metri quadrati occupato finora dal famoso brand di cristalli. Il tutto versando al Comune di Milano un canone annuo di 3,6 milioni di euro per la concessione.

L’asta ha registrato il maggior numero di partecipanti fra quelle finora bandite da Palazzo Marino per i locali della Galleria e ha portato il valore del canone di concessione per un negozio nel complesso monumentale a superare i 20 mila euro al metro quadro. Il primato precedente era stato di Dior che nel 2020 si era aggiudicato per 5,05 milioni un negozio grande il doppio (324 metri). Per intenderci, la Fifth Avenue di New York, la prima via del lusso per affitti più alti, registra canoni medi di circa 21 mila euro per metro quadro all’anno.

Nelle due vetrine, che si affacciano sul braccio laterale dell’Ottagono, il brand di gioielli esporrà le collezioni più iconiche.

«Lo spazio in Galleria Vittorio Emanuele II è in una posizione strategica per Tiffany & Co. – – dice Michela Grandi, managing director Southern Europe Tiffany & Co -. All’interno del nuovo store si potranno trovare le iconiche collezioni del brand. Con l’apertura del nuovo store in via Montenapoleone e dello spazio in Galleria, il 2025 sarà un anno straordinario per Tiffany & Co. in Italia».

Advertisement

Coca-Cola inaugura i nuovi uffici a Milano

Coca-Cola uffici milano

Coca-Cola inaugura i nuovi uffici a Milano

Con una piccola cerimonia rivolta a dipendenti e autorità locali, Coca-Cola Italia ha inaugurato il 6 maggio 2024, alla presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala, i propri uffici milanesi nella sede di via Monte Rosa 91.

Un nuovo capitolo per l’azienda, che ritorna nel capoluogo lombardo proprio nella settimana in cui si celebra il 138esimo anniversario della nascita di Coca-Cola, avvenuta l’8 maggio 1886 ad Atlanta.

La scelta dell’area metropolitana di Milano come sede dei propri uffici, nell’iconica cornice di Monte Rosa 91, rappresenta un impegno tangibile di Coca-Cola nel voler garantire alle proprie persone uno spazio di incontro dove il business possa trovare un equilibrio con momenti conviviali, all’insegna della socialità e della collaborazione.

“Pur essendo un’azienda globale, Coca-Cola opera a livello locale in ogni comunità in cui è presente – spiega Phillipine Mtikitiki, vicepresidente & direttore generale per Coca-Cola Italia e Albania – L’apertura dei nuovi uffici a Milano riflette il nostro impegno continuo nel crescere insieme alle realtà in cui operiamo. Inoltre siamo entusiasti di poter offrire ai nostri dipendenti un nuovo spazio di lavoro pensato appositamente per loro”.

La sede milanese di Coca-Cola, presente in Italia fin dal 1927, punta anche sulla sostenibilità e ha intrapreso il percorso per ottenere la certificazione Leed v4 ID+C Platinum, il più alto sistema di classificazione degli edifici ecologici. Nel mondo, solo il 6% degli edifici certificati Leed raggiunge il livello Platinum: in Italia, nello specifico, attualmente sono 15 gli edifici certificati Platinum.

Advertisement

Torna Orticola: mostra mercato di fiori, piante e frutti insoliti

Orticola 2024

Orticola 2024 a Milano

Da giovedì 9 a domenica 12 maggio 2024 si svolge a Milano la ventisettesima edizione di Orticola, mostra mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi: l’appuntamento è, come da tradizione, presso i giardini Pubblici Indro Montanelli. Curata da Orticola Lombardia, la mostra Orticola è un’iniziativa nata per Milano nel 1996, i cui proventi sono destinati al verde cittadino.

Tanti vivaisti ed espositori da tutta Italia propongono verde di ogni genere, dalle piante per interni a quelle rare, dalle rose ai peperoncini. Laboratori (anche per bambini), incontri e una caccia al tesoro botanica intrattengono i visitatori, invitati a indossare cappelli fioriti color bianco e rosso, dress code di quest’anno.

Orticola quest’anno ha scelto di rivolgersi alla generazione cresciuta con la consapevolezza che la natura sia un bene irrinunciabile e da preservare. Si chiama Generazione G: quella dei Giovani Giardinieri. A loro è rivolto un percorso orientato all’innovazione che apre la via della sperimentazione: piante, collezioni, allestimenti, laboratori. Esperienze che richiamano memorie d’infanzia e stimolano nuove passioni.

I biglietti di ingresso sono acquistabili esclusivamente on line e hanno un costo di 12,50 euro a persona (ridotto 10 euro per visitatori da 18 a 29 anni; bambini e ragazzi fino a 17 anni entrano gratis, così come i diversamente abili con un accompagnatore) + diritti di prevendita.

Advertisement

Zerocalcare incontra il pubblico e firma le copie del suo libro

Zerocalcare a Milano

Zerocalcare a Milano

Giovedì 9 maggio 2024 alle ore 15.00, presso la libreria Feltrinelli Piemonte di piazza Piemonte 2/4 a Milano, in occasione dell’uscita di Quando muori resta a me – libro incentrato sull’incapacità che le figure maschili di famiglia hanno a comunicare tra loro – Zerocalcare incontra i lettori e firma le copie.

Un viaggio con suo padre verso il paesino tra le Dolomiti da cui proviene la famiglia paterna sarebbe la scusa perfetta per capire meglio Genitore 2, ma Zerocalcare e suo padre sono incapaci di parlarsi di cose significative. Questo rende difficile la trasferta, quando si capisce che la loro famiglia non è vista di buon occhio – anzi, da alcuni è proprio odiata – in paese.

Le radici dell’odio risalgono a prima della GrandeGuerra, e si intrecciano al mistero che circonda, da trentacinque anni, il giorno più misterioso ed emblematico della vita di Calcare, quello che lui fin da bambino ricorda come Il giorno di Merman. Negli interstizi dei non detti, l’amore incrollabile di un padre per il suo unico figlio attraversa alcune delle pagine più buie della storia italiana, silenziosamente coraggioso. Una storia in cui Zerocalcare si costringe a guardarsi allo specchio e non si fa sconti nel raccontare ciò che vede.

L’accesso al firmacopie è consentito esclusivamente ai possessori del pass.

Advertisement

Brainstorm: the Cover art of Storm Thorgerson: mostra fotografica

Brainstorm mostra Milano

Brainstorm: the Cover art of Storm Thorgerson

Dal 12 aprile al 23 giugno 2024 l’Hyatt Centric Milan Centrale (via Giovanni Battista Pirelli 20, Milano) ospita all’interno del bar Intermezzo e nell’area coworking, la mostra del fotografo inglese Storm Thorgerson che ha illustrato album che sono entrati nella storia della musica rock.

La mostra dal titolo “Brainstorm: the Cover art of Storm Thorgerson” espone oltre 15 fotografie fine art di grande formato del fotografo che ha illustrato gli album dei grandi del rock internazionale, dai Led Zeppelin a Peter Gabriel, da Paul McCartney ai Nice, dai Cranberries ai Muse e ai Pink Floyd.

L’esposizione, a cura di Luigi Pedrazzi e Dan Abbot, è nata dalla collaborazione tra Arteutopia e Consuelo Hernandez e tenta di unire design, fotografia, cinema e grafica, in una dimensione onirica ed evocativa. L’accesso è gratuito.

Ingresso gratuito.

Advertisement

Festival dei Diritti Umani: 9° edizione

Festival dei Diritti Umani 2024

Festival dei Diritti Umani 2024

Il Festival dei Diritti Umani torna dall’8 al 10 maggio 2024 con un programma dedicato alle scuole e a tutti i cittadini alla Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4.

Quale principale iniziativa di sensibilizzazione sui diritti in Italia, il Festival dei Diritti Umani ha raggiunto in nove anni oltre 20mila studenti, coinvolgendoli in incontri, attività di laboratorio e gamification dove i ragazzi hanno avuto la possibilità di esprimersi liberamente, interrogarsi e interrogare testimoni diretti e studiosi chiamati a condividere buone pratiche sui diritti umani in Italia e nel mondo.

Tra le diverse declinazioni che il tema della violenza può assumere, il FDU ha scelto due punti di vista: quello della violenza di genere, come forma di violenza individuale, e quello della violenza di massa per eccellenza, la guerra. Entrambi saranno approfonditi sia usando la forza della testimonianza sia fornendo consigli ‘pratici’, coinvolgendo interattivamente la platea.

Quest’anno l’attenzione si concentrerà proprio sui ragazzi con un programma mattutino dedicato a loro. Anche quest’anno, saranno affrontati i temi del disagio giovanile, con momenti dedicati al supporto professionale e alle testimonianze di esperti. Tra gli argomenti trattati, le difficoltà affrontate dalle persone con disabilità e i disturbi alimentari.

Advertisement

Raf celebra i 40 anni di carriera: annunciato il concerto a Milano

Raf celebra i 40 anni di carriera

40 anni di Self Control

Venerdì 8 novembre, Raf sarà in concerto a Milano, al Forum di Assago, con tantissimi ospiti che si alterneranno sul palco per celebrare il 40° anniversario di Self Control, una delle hit più famose di sempre.

Oltre a rendere omaggio alla canzone che è stata una pietra miliare nella carriera di Raf, portando il suo nome anche al di fuori dei confini italiani, il concerto sarà anche un modo per ripercorrere la carriera dell’artista attraverso tutti i suoi brani più celebri, tra cui “Sei la più bella del mondo”, “Il battito Animale, “Cosa resterà degli Anni ‘80”, “Ti pretendo”, “Infinito”, “Stai con me”, “Non è mai un errore” e molti altri ancora.

“Sono eccitato e allo stesso tempo curioso per l’atmosfera che prenderà vita sul palco insieme ai miei amici ospiti”, ha commentato Raf.

I biglietti sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.

Advertisement

8 Luoghi a max 2h da Milano per una passeggiata vista lago

Con l’arrivo della primavera, non c’è nulla di più piacevole che godersi una passeggiata all’aria aperta in uno dei tanti luoghi incantevoli vicino a Milano. La zona dei laghi offre un mix di bellezze naturali e piccoli borghi pittoreschi da esplorare.

Ecco 8 luoghi a massimo 2 ore di distanza da Milano che ti faranno scoprire lo splendore della primavera tra acque cristalline e panorami mozzafiato.

  1. Lago di Como:
    • Bellagio: Conosciuta come la “perla del Lago di Como”, Bellagio incanta i visitatori con i suoi stretti vicoli acciottolati, le pittoresche case color pastello e i giardini curati. Una passeggiata attraverso i Giardini di Villa Melzi è un’esperienza da non perdere.
    • Varenna: Un altro gioiello del Lago di Como, Varenna è un luogo perfetto per una passeggiata romantica. Percorri il “Passeggiata degli Innamorati” lungo il lago per una vista spettacolare e scopri i suoi angoli nascosti.
  2. Lago Maggiore:
    • Stresa: Stresa è una destinazione rinomata per la sua bellezza e per le Isole Borromee. Passeggia lungo il lungolago, visita i suoi giardini fioriti e goditi una giornata rilassante con viste spettacolari.
    • Cannobio: Situato sulla riva occidentale del Lago Maggiore, Cannobio è un pittoresco borgo con una lunga passeggiata lungolago, perfetta per godersi la primavera e le sue bellezze naturali.
  3. Lago di Garda:
    • Sirmione: Sirmione è un must per chi vuole esplorare il Lago di Garda. Passeggia nel centro storico, visita il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo, e goditi la vista mozzafiato sul lago.
    • Desenzano del Garda: Questa città vivace offre una passeggiata lungo il lago, numerosi negozi, ristoranti e bar, ed è un punto di partenza ideale per esplorare le colline circostanti.
  4. Lago d’Iseo:
    • Lovere: Situata sulla sponda nord-ovest del Lago d’Iseo, Lovere è un pittoresco paese con un lungolago incantevole e un centro storico affascinante. Ideale per una passeggiata rilassante.
  5. Lago di Lugano:
    • Porlezza: Porlezza si trova sulla sponda orientale del Lago di Lugano e offre una splendida passeggiata lungolago. Goditi una giornata immerso nella natura, tra paesaggi montani e acque limpide.

Che tu preferisca le vedute panoramiche del Lago di Como, la tranquillità del Lago Maggiore, il fascino storico del Lago di Garda, o le acque tranquille del Lago d’Iseo e di Lugano, queste destinazioni offrono una varietà di opzioni per una piacevole passeggiata primaverile. Approfitta del bel tempo e scopri i tesori nascosti vicino a Milano!

 

Advertisement

8 maggio – illy CityLife – Sunset Cocktail Party

Mercoledì 8 Maggio

Non vediamo l’ora di incontrarvi da illy in Citylife Piazza Tre Torri, simbolo della città che cambia e guarda al futuro.
Vi aspettiamo dalle ore 18.00 in poi per celebrare le ultime luci del giorno e le sue sfumature, avvolti dal migliore skyline di Milano.

DJ set di Giovanni Ursoleo

Prezzi formula aperitivo :

€ 12,00: la prima consumazione alcolica (o cocktail analcolico) è accompagnata da una selezione di finger food

*La prenotazione obbligatoria

 

info e tavoli d’appoggio :

+39 0284106534

 

 

Advertisement

Scopri la magia delle peonie a Tulipania!

Tulipania, in Via Marco Biagi 95, 24030, Terno D’Isola (BG), ha annunciato con entusiasmo l’apertura del suo nuovo Campo di Peonie You-Pick per il 2024. Questa novità offre un’esperienza unica e indimenticabile per tutti gli amanti dei fiori e della natura. Il campo sarà aperto per tutta la durata della fioritura, che si protrarrà ancora per circa dieci giorni.

I visitatori avranno la possibilità di vivere momenti di puro relax e convivialità tra le peonie. Tulipania propone infatti una vasta gamma di attività, tra cui colazioni romantiche, merende con amici, picnic in famiglia e aperitivi al tramonto, immersi nella natura in fiore.

Inoltre, i partecipanti possono portare a casa un pezzo di magia. Tulipania mette a disposizione peonie fresche raccolte direttamente dai campi, peonie in vaso, altre varietà di fiori e il miele di Tulipania, prodotto direttamente sul posto.

L’esperienza al Campo di Peonie You-Pick va oltre la semplice raccolta di fiori. Gli ospiti possono immergersi completamente nella bellezza del campo e creare i loro bouquet personalizzati. C’è anche l’opportunità di scattare fotografie tra i fiori per conservare ricordi meravigliosi della visita.

Prenotare una visita a Tulipania permette di scoprire un’oasi di bellezza e serenità. L’esperienza offerta è pensata per appassionati di fiori o semplicemente per coloro che cercano momenti di relax nella natura. Tulipania è pronta ad accogliere tutti con la sua magica atmosfera e i suoi splendidi campi di peonie. Tutte le info sul sito ufficiale. 

Advertisement

Eiffel 65 in concerto a Milano

Eiffel 65

Eiffel 65 in concerto a Milano

Sabato 11 maggio 2024, alle ore 21.00, all’Alcatraz di Milano arrivano gli Eiffel 65 con un concerto da non perdere per gli amanti della musica e della dance.

Dopo un lungo periodo di assenza, il duo italiano torna a esibirsi sul palco che li ha visti protagonisti tanti anni fa. L’evento promette di trasformare la serata in un’incredibile festa musicale, con le hit iconiche del gruppo che hanno segnato un’intera generazione.

I biglietti per il concerto sono in vendita al prezzo di 20 euro + diritti di prevendita.

Tutte le migliori Hits, la mitica Band degli Eiffel 65 infatti porterà sul palco tutti i loro più grandi successi degli anni passati e presenti e a segure il format We Love The 90s !

Emozioni, lacrime e sorrisi saranno i protagonisti di uno deo concerti più belli della tua vita !!

Lasciati travolgere dalla musica che ha fatto la storia !

Eiffel 65 concerto live e a seguire Dj set by We Love The 90s fino alle 4 !!!

Animazione a tema , allestimenti, scenografie, gadgets e divertimento garantito !

…ci si vede in pista !

Ultime prevendite early bird, per info CLICCA QUI

Prevendita obbligatoria

+39 0284106534

 ALCATRAZ MILANO : Via Valtellina 25

Ultime prevendite early bird, per info CLICCA QUI

Advertisement

Arturo Brachetti a Milano con lo spettacolo “Solo”

Arturo Brachetti Milano

Arturo Brachetti a Milano con lo spettacolo “Solo”

Il grande artista trasformista italiano Arturo Brachetti è atteso a Milano, al Teatro degli Arcimboldi, dal 9 al 12 maggio 2024 con il suo show “Solo – The Legend of quick change”, il suo one man show che lo vede nei panni di oltre 60 personaggi che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente.

Arturo Brachetti, il grande maestro internazionale di quick change, ritorna con un nuovo one man show. Un varietà surrealista in cui incanta il pubblico con le sue abilità di trasformista e le molte arti in cui eccelle, dal sand painting al laser show, fino ad alcune straordinarie novità. Dentro ciascuno di noi esiste una casa segreta, senza presente, passato e futuro, in cui conserviamo i sogni e i desideri… Arturo ci condurrà fino alla soglia per mostrare la meraviglia che è in ognuno di noi.

Lo spettacolo porta gli spettatori in un magico viaggio tra reale e surreale, spaziando tra le discipline artistiche in cui Brachetti è un indiscusso maestro: ombre cinesi, mimo, chapeaugraphie, sand painting e molto altro.

Advertisement

Bus Theater – Teatro Viaggiante a Milano

Teatro Viaggiante a Milano

Bus Theater – Teatro Viaggiante a Milano

Lunedì 6 maggio 2024, alle ore 20.00, in piazza Minniti a Milano è in programma lo show gratuito Grand Cabaret, proposto dalla compagnia Bus Theater Teatro Viaggiante per lanciare nel capoluogo lombardo il nuovo trend che sta prendendo piede a tutte le latitudini e che ora arriva anche a Milano: quello dei bus theater, teatri mobili che consentono di portare l’arte in tanti posti diversi e di rendere la cultura accessibile a tutti.

Un trend globale che arriva anche a Milano grazie a una compagnia teatrale e il suo bus teatro mobile: Bus Theater – Teatro Viaggiante, una crew di attori, tecnici e performer napoletani che produce, crea e distribuisce spettacoli teatrali, musicali e performance di nuovo circo.

Grazie a un mix di linguaggi scenici che mescolano teatro, circo contemporaneo e burlesque, i performer e gli attori, insieme allo speciale teatro mobile, daranno vita a uno spettacolo all’aperto divertente, e bizzarro adatto a tutte le età.

Advertisement

Small is beautiful: mostra d’arte in miniatura a Milano

Small is beautiful

Small is beautiful: mostra a Milano

Small is Beautiful è la più grande mostra internazionale interamente dedicata all’arte in miniatura, una forma d’arte che gioca con la scala e la prospettiva che si terrà dal 9 maggio al 22 settembre 2024 presso lo Spazio Messina della Fabbrica del Vapore di Milano.

La mostra rappresenta un unicum nel suo genere e ha come obiettivo quello di far conoscere l’arte in miniatura al grande pubblico, ma anche di stimolare la nascita di una comunità pronta a condividere tutte le dimensioni dell’arte. I visitatori avranno modo di scoprire alcuni degli artwork più piccoli al mondo, delle dimensioni di pochi millimetri e anche meno, che richiedono l’utilizzo di potenti lenti d’ingrandimento per essere ben osservate ed apprezzate.

L’arte in miniatura è un’esperienza coinvolgente per tutti i tipi di pubblico. La mostra offre un accesso privilegiato alle opere, un’esperienza unica, una visione del “dietro le quinte” che permette allo spettatore di immergersi in mondi in scala ridotta, pieni di finezza e poesia.

Advertisement

Milano-Abbiategrasso 2024: camminata lungo il Naviglio Grande

Milano-Abbiategrasso 2024

Milano-Abbiategrasso 2024: camminata lungo il Naviglio Grande

Sabato 11 maggio 2024 si svolge la prima edizione della camminata Milano-Abbiategrasso, che parte da piazza XXIV Maggio a Milano per concludersi dopo 24 chilometri ad Abbiategrasso: la partenza è fissata alle ore 7.00 del mattino.

La Milano-Abbiategrasso sostituisce la quinta edizione della ormai tradizionale camminata Milano-Pavia, rimandata al 2025 a causa della presenza lungo il percorso di alcuni cantieri. Un percorso dunque leggermente rivisto anche nelle distanze, con passaggio dai 34 chilometri tra le due città sedi di provincia ai 23 dell’attuale nuova camminata.

Il percorso si snoderà per le campagne milanesi, proprio dopo essere uscito dal cuore della city, e affiancherà per larghi tratti il Naviglio in direzione di Abbiategrasso. Attraverso campi e sentieri si toccheranno numerosi Comuni, spingendosi verso la meta finale.

Non una gara, ma un’occasione per fare una bella passeggiata lungo il Naviglio Grande: 24 chilometri da percorrere a piedi all’insegna della condivisione e dell’amicizia (senza l’obbligo di arrivare alla fine oppure aggregandosi durante il percorso) alla velocità che si desidera, magari fermandosi a fare uno spuntino a bordo strada. I partecipanti devono indossare qualcosa di giallo.

Per quanto riguarda il costo di partecipazione, è possibile fare una donazione minima di 2,50 euro per aiutare a coprire le spese.

Advertisement

Salita in Torre Branca by Night – aperitivo e Party Mamacita by Radio 105

salita torre branca milano

 

Salita in Torre Branca & Party Mamacita di Radio 105

MERCOLEDI’ 8 Maggio

Abbiamo il Piacere di Invitarti
c/o Torre Branca / JustMe Milano
Viale Luigi Camoens, 5 Milano

Il JustMe by Roberto Cavalli il locale più elegante della città, all’ombra della Torre Branca, nello splendido giardino estivo, proporrà un aperitivo raffinato con un Royal Buffet e a seguire DJ Set fino a tarda notte con il party Mamacita .

Inoltre, ci sarà la possibilità di salire Gratuitamente sulla Torre Branca,
che con i suoi 108,60 metri è la decima struttura accessibile più alta della città di Milano.

Il moderno ascensore interno consente di salire in poco meno di un minuto sino al belvedere, punto panoramico della città. Nelle giornate terse, dalla piattaforma situata in cima alla torre, è possibile ammirare non solo l’intero profilo di Milano, ma anche buona parte della pianura lombarda, Alpi e Appennini.

SERATA CON PARTY MAMACITA

 Il brand dell’intrattenimento HipHop / Reggaeton / R&B Commerciale n°1 in Italia, targato Radio 105!!
torre branca cavalli justme

PROMO #MILANOEVENTS   :

Mercoledì 8 Maggio

Ingresso 15€ su accredito dalle 19.45 all’ 1.00 che comprende :

  • aperitivo con food a buffet
  • 1 drink + 1 degustazione di vino
  • ticket per salire sulla Torre Branca entro mezzanotte
  • Ingresso party Mamacita

(Aperitivo fino alle ore 22.00, possibilità di ingresso promo fino all’ 1.00)

POSSIBILITA’ DI PRENOTARE TAVOLI D’APPOGGIO GRATUITI PER GRUPPI NUMEROSI (MIN 4-5 persone )

Closing ore 5.00

Per gli uomini non è ammesso l’ingresso con i pantaloni corti
La Direzione si Riserva la Selezione all’ingresso .

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

+39 0284106534

Per partecipare, accreditarsi all’evento compilare il seguente form:

 

    Nome: *

    Cognome: *

    Sesso: *
    MaschioFemmina

    Anno di Nascita: *

    Nazionalità: *

    Professione: *

    Email: *

    Fumatore: *
    SiNo

    Accettazione Privacy: *
    E-City Group S.r.l. proprietaria del sito www.milanoevents.it informa che in ottemperanza del Nuovo Regolamento Privacy (Regolamento 2016/679), i dati forniti per la registrazione all'evento saranno utilizzati esclusivamente ad uso interno per scopi statistici, di ricerca e per InformarLa sulle iniziative commerciali della nostra società. Cliccando sulla casella si accettano le condizioni elencate nella nostra informativa dettagliata sulla privacy

    Advertisement

    Monza Visionaria dal 3 al 12 maggio 2024

    Monza Visionaria 2024

    Monza Visionaria 2024

    Dal 3 al 12 maggio torna Monza Visionaria, giunta alla XII edizione, con concerti, installazioni di luci e suoni; nei giorni 11 e 12 maggio tornano anche i Notturni al Roseto.

    Grazie al supporto del Comune di Monza e alla collaborazione con la Reggia di Monza, il festival promette di trasformare la città in un palcoscenico vivace e coinvolgente. Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, Fondazione Monza e Brianza, Ministero della Cultura, Siae, ProHelvetia, A5, BrianzAcque, I-Jazz, Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, Concorso Rina Sala Gallo, Centro Educativo Il Carrobiolo, Associazione culturale San Fruttuoso, Regis, Conservatorio G. Verdi di Milano è stato reso possibile questo straordinario evento.

    Il festival organizzato da Musicamorfosi sarà inaugurato dalla jazzista cubana Jany McPherson alla Villa Reale con un doppio set in piano solo. Tra gli appuntamenti più attesi la performance dei trombettisti Rava, Falzone e Petrecca, il live della sassofonista Nicole Johänntgen e l’esibizione dell’Orchestra da camera Canova.

    Jazz, ma non solo: come sempre, Monza Visionaria dà spazio anche alla musica classica, valorizzando le eccellenze del territorio.

    Il programma dettagliato è disponibile su https://www.monzavisionaria.it/2024/.

    Advertisement

    Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina 2024

    Festival del Cinema Africano d'Asia e America Latina 2024

    Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina 2024

    Dal 3 al 12 maggio 2024 si svolge a Milano la trentatreesima edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina: 10 giorni di proiezioni, 42 film di cui 20 prime italiane e 2 prime mondiali, una tavola rotonda, incontri con gli autori, eventi speciali sul cinema e le culture dei 3 continenti.

    Cambiano le date, ma non cambia la modalità e continua l’esperienza “ibrida” della zebra prismatica: in sala per valorizzare i luoghi del cinema della città di Milano e online per rompere i confini e raggiungere tutta Italia.

    Il festival si svolge nei seguenti luoghi di Milano: Cinema Godard della Fondazione Prada (largo Isarco 2), Cineteca Milano Arlecchino (via San Pietro all’Orto 9), Cineteca Milano Mic (viale Fulvio Testi 121) e Auditorium San Fedele (via Hoepli 3b).

    Per questa edizione la zebra si fa in tre: 3 zebre come i 3 continenti che da 33 vengono raccontati attraverso le voci di registi e registe, 3 zebre che richiamano alla simbologia del 3 numero perfetto e invitano all’armonia, all’unità nel rispetto delle diversità in un momento storico così conflittuale e divisivo.

    Il programma è online sul sito ufficiale www.fescaaal.org.

    Advertisement

    Fiera del disco di Rho 2024, con mostra Vinyl & Art

    Fiera del disco di Rho

    Fiera del disco di Rho 2024, con mostra Vinyl & Art

    Domenica 5 maggio 2024, dalle 10.00 alle 18.00, a Rho (Milano) si svolge una nuova edizione della Fiera del Disco in Vinile organizzata dall’associazione culturale Rock Paradise e da Discollection.

    Presso Villa Visconti-Banfi si potranno scambiare migliaia di dischi e CD con gli espositori presenti, e allo stesso tempo ammirare le opere d’arte esposte nella splendida scenografia della villa.

    La manifestazione è arricchita dalla mostra Vinyl & Art, che celebra l’incontro tra due forme d’arte affascinanti come la musica e la pittura: questo connubio offre un’esperienza unica che unisce la bellezza visiva dei quadri all’incanto sonoro dei vinili.

    Ingresso libero e gratuito.

    Advertisement

    Ordinanza anti movida a Milano: quali zone sono coinvolte?

    Ordinanza anti movida a Milano

    Ordinanza anti movida a Milano: quali zone sono coinvolte?

    Entra in vigore a Milano, a partire da venerdì 3 maggio 2024, l’ordinanza che vieta la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori di vetro e lattine in alcune aree della città soggette alla movida. Gli orari da rispettare per il divieto sono dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del mattino successivo, tutti i giorni. L’ordinanza sindacale ha una validità di 30 giorni ma si prevede un rinnovo.

    Le aree interessate dal provvedimento, già emesso nei mesi estivi degli scorsi anni, sono: Duomo, Arco della Pace, Darsena/Ticinese, Navigli/Tortona, Nolo, Como/Gae Aulenti/Garibaldi/Isola, Lazzaretto, Melzo, Sarpi, Bicocca, Leonardo da Vinci e, per la prima volta, le 5 Vie (zona Sant’Ambrogio).

    In queste aree, interessate dal divertimento notturno e da un notevole flusso di persone, l’utilizzo massivo di contenitori in vetro e lattine produce depositi e cocci potenzialmente pericolosi oltre che rumorosi, perciò, nella fascia oraria tra le ore 22.00 e le 5.00 del mattino successivo, a partire da venerdì 3 maggio 2024 è vietato vendere, ma anche somministrare a titolo gratuito, bibite e alcolici in questo tipo di contenitori, tranne che quando l’utilizzo sia al tavolo, all’interno degli esercizi pubblici o nei dehors oggetto di concessione.

    Resta consentito l’utilizzo sia al tavolo, all’interno degli esercizi pubblici o nei dehor.
    Il divieto riguarda tutti gli esercizi e strutture di vendita di piccole, medie o grandi dimensioni, gli esercizi commerciali, gli artigiani per l’asporto, i pubblici esercizi, i distributori automatici, il commercio ambulante e lo street food.

    Advertisement